Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Medici Senza Frontiere e “Over the Fortress”, racconti oltre le frontiere

Mercoledì 20 aprile 2016 dalle ore 18 alle ore 20 Casetta Rossa, via Magnaghi 14, ospita Medici Senza Frontiere e “Over the Fortress”, racconti oltre le frontiere. Intervengono Loris Filippi, Presidente di Medici Senza Frontiere, Sara Graziani, Carovana “Over the Fortress”. Coordina la discussione Lorenzo Declich - Welcome All Roma.

Leggi di più...

Il diritto alla fuga

Sabato 9 aprile 2016, alle ore 17 presso la biblioteca interculturale Cittadini del Mondo, Viale Opita Oppio 45, si terrà la proiezione del documentario Selam, di Chiara Sambuchi. A seguire un incontro/dibattito sulle scelte europee per gestire l’ondata di flussi migratori provenienti per lo più dalla Siria.

Leggi di più...

Migrantes. Clandestino verso il sogno americano

Venerdì 26 febbraio 2016 allo Spazio AltraMente, Via F. Laparelli 60, alle ore 19, KarawanFest e AltraMente scuola per tutti presentano il libro MIGRANTES-Clandestino verso il sogno americano, alla presenza dell'autore Flaviano Bianchini, patrocinato da Amnesty Italia. Bianchini racconta la sua esperienza di migrante tra i migranti che ogni giorno attraversano 4.000 km di Messico e affrontano i pericoli di un viaggio ai limiti del della sopravvivenza, verso il sogno americano.Una serata speciale per parlare di migrazioni e diritti da una prospettiva inedita, senza rinunciare al cinema e alla musica!

Leggi di più...

Serata a sostegno del progetto Stamp – Sostegno ai Transitanti e Accoglienza ai Migranti e ai Profughi

Venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 19 presso lo Strike spa in via Umberto Partini, 21 si terrà una serata a sostegno del progetto Stamp (Sostegno ai Transitanti e Accoglienza ai Migranti e ai Profughi). La serata prevede un dibattito con Resistenze meticce, Domenico Chirico di "Un Ponte per", Giovanna Vaccaro di "Noborder Sicilia", Stefano Pazienza di Asgi a seguire dance hall con Orange beat sound system, Cool runnings, Lolloman outta Yaga Yaga Warm up Astarbene crew.

Leggi di più...

Baobab in mostra e Fashion market

Domenica 14 febbraio 2016 dalle 19 alle 22 presso Le Mura, Via di Porta Labicana 24, si terrà l'esposizione fotografica di Baobab Experience: i sette mesi di accoglienza a via Cupa con i contributi fotografici di alcuni fotografi professionisti come Gian Luca Bertarelli & June Rainbow, Danilo Balducci, Francesco Pistilli, Fabiano Meli e la vendita di abiti e accessori nuovi e usati. Il ricavato del mercatino, parte delle quote associative e del ricavato del bar verranno utilizzati per sostenere le attività che i volontari e le volontarie dell’ex centro Baobab continuano a svolgere.

Leggi di più...

La salute dei nostri immigrati e profughi, valutazione cura e prevenzione

Mercoledì 10 febbraio 2016 alle 10 presso la Sala “Aldo Moro” della Camera dei Deputati si terrà il Convegno “La salute dei nostri immigrati e profughi, valutazione cura e prevenzione”, organizzato da Emergenza Sorrisi – Doctors for Smiling Children e Istituto Italiano della Donazione (IID) in cui verranno presentati i Progetti "Emergenza Medica Online" e "Istruzione Senza Confini" per l'assistenza socio-sanitaria ad immigrati e rifugiati.

Leggi di più...

Ponti non muri. Garantire l’accesso alla protezione in Europa

Martedì 9 febbraio 2016 alle ore 15.30 presso SIOI- Salone delle Conferenze, in Piazza di S. Marco 51 si terrà la presentazione della pubblicazione di PONTI NON MURI. Garantire l'accesso alla protezione in Europa. L’ecatombe del 19 aprile 2015 ha aperto gli occhi del mondo e dell’Europa sull’eccidio che da anni avviene nel Mediterraneo. Nella pubblicazione Ponti non muri. Garantire l’accesso alla protezione in Europa, vengono proposti diversi strumenti che potrebbero essere utilizzati per consentire a rifugiati e richiedenti asilo di arrivare in modo sicuro e legale nel nostro continente: i visti umanitari, i programmi di ammissione umanitaria, i programmi di reinsediamento, le sponsorizzazioni private o la possibilità di presentare domanda d’asilo presso autorità consolari dell’UE nei paesi di origine e di transito.

Leggi di più...

Abbattere i muri, pensare oltre i confini

Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri sui temi delle migrazioni Abbattere i muri, pensare oltre i confini. Martedì 19 gennaio 2016 alle ore 16.30 nell'aula VI autogestita nella Facoltà di Lettere e Filosofia La Sapienza, ci sarà un confronto con Antonio Ardolino, operatore e formatore sui temi delle periferie urbane e dell'emarginazione sociale e Francesca Patrizi dell'Assemblea Lavoratori dell'Accoglienza.

Leggi di più...

Giornata Internazionale del Migrante

Il 18 dicembre del 1990 l’assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la “Convenzione Internazionale sulla Protezione dei Diritti dei Lavoratori Migranti e dei Membri delle loro Famiglie” e nel 2000 l'ONU ha proclamato ufficialmente questa data come la Giornata Internazionale dedicata ai Migranti. Il coordinameto rifugiati e migranti di Amnesty International, sezione italiana, vuole celebrare questa giornata attraverso una fotopetizione, invitando tutti a fotografare i loro piedi, o le loro scarpe, aggiungendo l'hashtag #soseurope e postare la foto su questa pagina o sulle loro bacheche.

Leggi di più...

Rifugiati. Un incontro che apre alla solidarietà

In occasione del Giubileo della Misericordia sarà inaugurata giovedì 17 dicembre 2015 alle ore 19 presso la Chiesa S. Andrea al Quirinale, Via del Quirinale, la mostra fotografica Rifugiati. Un incontro che apre alla solidarietà. La mostra, aperta per tutta la durata dell’anno giubilare, è composta da fotografie di rifugiati scattate nei campi profughi in Congo e Siria accompagnate da testi, con testimonianze dirette, sia in italiano che in inglese.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

10 ANNI di Asinitas e di centri Interculturali con migranti

Sabato 5 dicembre 2015 alle ore 18.30 a partire dalle ore 18.30 presso Csoa La Strada, Via Passino 24, si festeggeranno i 10 ANNI di Asinitas e di centri Interculturali con migranti. Assieme all'autore, Gabriella Guido per la Campagna LasciateCIEntrare; Alessandro Triulzi, Archivio Memorie Migranti; Fulvio Vassallo Paleologo. Modera Cecilia Bartoli di Asinitas. Verrà presentato il libro La frontiera di Alessandro Leogrande, in seguito cena con piatti siriani e concerto di diversi gruppi musicali.

Leggi di più...

Presentazione del Disegno di legge sul riconoscimento dello status di apolide

Mercoledì 25 novembre 2015 alle ore 13.30 presso la Sala Caduti di Nassiriya, Palazzo Madama, Senato della Repubblica in Piazza Madama, 11 si terrà la presentazione del Disegno di legge sul riconoscimento dello status di apolide, promosso dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato, l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e il Consiglio Italiano per i Rifugiati. Introduce e modera l'incontro, il giornalista Gad Lerner. Partecipano: il Senatore Luigi Manconi, Presidente Commissione Diritti umani del Senato, Héléna Behr, UNHCR; Daniela Di Rado, CIR; Riccardo Compagnucci, Prefetto.

Leggi di più...

Migrare per vivere non per morire

Proseguono fino al 18 dicembre, giornata mondiale per i diritti dei migranti, i presidi nelle piazze italiane di Milano, Palermo, Torino, Messina per chiedere con forza i necessari cambiamenti delle politiche migratorie europee e globali. Giovedì 17 dicembre 2015 a Roma Largo Argentina dalle ore 18 alle 19. Ogni giorno le vite di migliaia di donne e uomini in fuga vengono messe a rischio, i diritti umani e civili di profughi e migranti calpestati e la libertà di movimento annullata.

Leggi di più...