Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Associazione Donne Panafricane nella Diaspora

Donne Panafricane nella Diaspora, è un'associazione senza fini di lucro ed opera esclusivamente per fini di solidarietà sociale. L'associazione ha l'obiettivo di promuovere e diffondere l’arte e la cultura africana attraverso l’organizzazione, promozione, realizzazione di progetti di solidarietà sociale, tra cui l'attuazione di iniziative socio educative e culturali a favore delle donne.

Leggi di più...

Studio Otto

Studio Otto nasce con l’obiettivo di essere di supporto ai tanti studenti universitari cinesi sempre più presenti nella capitale. Lo scopo dell'associazione è quello di far integrare i ragazzi cinesi in Italia attraverso la conoscenza e pratica della lingua unita alla comprensione della cultura del contesto in cui si trovano; allo stesso tempo rendere stimolante ed interessante lo studio della lingua cinese per chi vi si vuole avvicinare. Per questo Studio Otto organizza: corsi short per un approccio alla lingua e alla cultura cinese, corsi di lingua di gruppo e individuali (cinese mandarino con preparazione esame HSK, inglese), aiuto preparazione esami per ragazzi cinesi, mediazione linguistica, attività ed eventi legati al mondo dell'arte. Degustazioni di cibo cinese e italiano per i propri soci.

Contatti:
cell. 347 5308444 - 324 5411150
studio.otto8@gmail.com
www.studiotto8.it

Leggi di più...

Babelmed

Prima rivista on line delle culture del Mediterraneo. Babelmed, è anzitutto una rete di corrispondenti scelti nei numerosi paesi dell’area per la loro indipendenza e la profonda conoscenza delle società in cui vivono. Grazie a queste qualità, il sito produce un’informazione preziosa e originale. Dal 2001 Babelmed racconta in francese, inglese, arabo e italiano la

Leggi di più...

Associazione d’Amicizia Italia-Brasile

L'Associazione d’Amicizia Italia-Brasile nasce con l’intento di coagulare intorno a sé le migliori forze ed energie imprenditoriali, politiche e sociali per poter essere un punto di riferimento istituzionale per lo sviluppo ed il consolidamento delle relazioni e delle opportunità tra i due Paesi. Persegue l’obiettivo di favorire lo sviluppo di un livello di conoscenza maggiore tra i due Paesi, contribuendo così a sviluppare gli scambi politico-istituzionali, culturali, economici, sociali e, soprattutto, la generazione di ricchezza e di valore nelle relazioni reciproche. Organizza workshop di musica, presentazioni di libri, convegni ed altro.

Leggi di più...

Mohssen Kasirossafar

Nasce a Mashad (Khorasan, Iran) nel 1955. Inizia a studiare lo Zarb nel 1980. Dal 1983 in poi incontra i Maestri K. Kalhor, R. Lotfi, H. Alizadeh, B. Kamkar e M. Aayan con i quali  comincia a perfezionare la tecnica, per completare poi la sua formazione con il grande musicista Nasser Farhângfar. Dal 1978 vive a Roma dove collabora con musicisti e compositori come Ennio Morricone, Giancarlo Schiaffini, Giorgio Battistelli, Angelo Branduardi, Mauro Pagani, Rita Marcotulli, Daniele Sepe, il duo Antonello Salis e Alessandro Satta e altri. Ha al suo attivo numerosissime incisioni discografiche e ha partecipato a svariati festival musicali e programmi radiotelevisivi.
Fa parte attiva dei gruppi: Giancarlo Schiaffini quintet, Mish Mash quartet, trio Alesini, Compagna Felix, Sarawan Tamburi d"Iran e Cadira, con collaborazioni che si muovono dalla musica persiana d’arte e popolare alla musica medievale e rinascimentale, fino alla musica contemporanea e sperimentale.

Leggi di più...

Centro bibliografico “Tullia Zevi” – Ucei

La Biblioteca "Tullia Zevi" - Ucei  é specializzata in Storia degli Ebrei in Italia; possiede circa 30.000 volumi tra libri moderni, antichi, manoscritti, contratti matrimoniali. Vi é conservato l'Archivio storico dell'Ucei, delle Comunità di Senigallia, Pitigliano e di personalità quali Samuel David Luzzatto, Isacco Artom,Augusto Segre, Tullia Zevi.
Vi é inoltre una ricca sezione di testi sulla storia degli Ebrei in Italia, sulla Letteratura ebraica dell'Europa Orientale, Letteratura Israeliana, Fascismo e Shoà. Una ricca Sezione di periodici ebraici dell'800 completa le collezioni. La Biblioteca é inserita nel Polo dei Lincei ed é iscritta nell'Albo degli Istituti Culturali della Regione Lazio. La Sala, sede di convegni, ospita un pregevole affresco dell'artista Emanuele Luzzatti.

Leggi di più...

Loversproject

Collettivo di musicisti italiani e brasiliani fondato nel 2012 e formato da Daila Lupo, voce e chitarra; Alexandre Silva, basso e chitarra; Mauro Salvatore, batteria; Raphael Heudron, piano; Adriano Laureti, sax; Raffaele Magrone, clarinetto. È composto da musicisti uniti dalla passione per la cultura musicale del Brasile.

Leggi di più...

arabpress.eu

arabpress.eu è  una testata online registrata dedicata al mondo arabo e islamico. Uno strumento utile per chiunque voglia tenersi informato su quello che succede quotidianamente nell’area mediterranea e medio orientale attraverso notizie, approfondimenti e articoli di giornalisti e esperti nel settore, oltre a traduzioni dalla stampa ufficiale internazionale.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Link Etichettato sotto

Scuola di yoga Le Nuvole

La scuola di yoga Le Nuvole, viale Trastevere 203, organizza lezioni di gruppo, sedute individuali, formazione insegnanti. Il Direttore della scuola Le Nuvole è il maestro Paolo Ricci. La scuola, inoltre, organizza eventi culturali, trekking con yoga itinerante, ritiri di Yoga e molto altro ancora.

Leggi di più...

Centro Cultural de Capoeira Cadência de Bimba

Il Centro Cultural de Capoeira Cadência de Bimba è la scuola di capoeira a Roma che segue la metodologia di insegnamento creata da Mestre Bimba all’inizio del XX secolo. L’obiettivo del gruppo è quello di preservare e diffondere la capoeira regional tradizionale.
Arte marziale e rituale sono tenuti insieme da un preciso metodo che valorizza l’espressione corporea e guida il capoeirista nell’apprendimento delle tecniche di attacco e difesa, tenendo però sempre come riferimento la trasmissione dei saperi e degli elementi tradizionali della cultura afro-brasiliana. Ma è solo provando la capoeira che si riesce veramente a comprendere quanto faccia bene al corpo e alla mente e come sia un metodo educativo straordinario anche per la formazione di bambini e bambine che, attraverso il gioco, acquisiscono sicurezza, agilità motoria e percezione del proprio corpo.

Leggi di più...

A.I.S.O. Centro olistico

A.I.S.O. Centro olistico offre un servizio di Consulenza Bazi Oroscopo Cinese Avanzato e di Feng Shui Imperiale. L'antica scienza cinese da 5000 anni, osserva, studia e decodifica, come la natura e gli elementi (LEGNO,FUOCO,TERRA,METALLO,ACQUA) influenzano l'uomo. L'interpretazione del dna energetico è un potente mezzo per conoscere se stessi, le predisposizioni e i potenziali del nostro destino, individuare cosa ci è di supporto energetico (elementi, luoghi, stagioni, ore del giorno, cibi, professioni ecc) e cosa no.
Il consulente, Hiroshi Shiga, riceve ad A.I.S.O. solo su prenotazione.

A.I.S.O.
Via Cardinal Mistrangelo, 25 (Metro A: Baldo degli Ubaldi)
tel. 338 4800371 (Hiroshi) - 328 6214867
aisolistico@live.it (Segreteria di A.I.S.O.)

Leggi di più...

Hibiki Aikido Dojo

La Scuola di Aikido, Hibiki Aikido Dojo, nasce a Roma nel 2014, nel cuore della Garbatella, in un contesto molto silenzioso, tranquillo e immerso nel verde. Il dojo è affiliato all'Associazione di Cultura Tradizionale Giapponese Aikikai d'Italia, ed è diretto dal M.° Riccardo Percaccio, III°dan Aikikai. Propone corsi di Aikido per adulti e bambini.

Via delle Sette Chiese, 103
c/o Chiesa di S. Filippo in Eurosia
cell 331 8030982
info@hibikiaikidodojo.it
www.hibikiaikidodojo.it

Leggi di più...

La Palma Del Sud

La Palma Del Sud associazione donne tunisine di Aprilia è un'associazione di volontariato iscritta al registro delle Associazioni, degli Enti e degli Organismi che Operano a favore dei cittadini stranieri Immigrati Sezione I. Essa rivolge la propria attività nei confronti delle donne immigrate e delle donne in generale con iniziative volte a favorire l'integrazione della donna nel contesto sociale culturale ed economico del territorio di Aprilia.

Leggi di più...

Istituto Tevere – Centro pro Dialogo

Istituto Tevere è un centro di dialogo, fondato a Roma nel 2007 al fine di promuovere il dialogo, gli studi interculturali e interreligiosi, nonchè per creare occasioni d’incontro fra persone con diversi retroterra culturali e religiosi di ogni tipo di convinzione filosofica. L’ Istituto Tevere conduce anche ricerche in vari ambiti di rilevante interesse, quali ad

Leggi di più...