Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Distanze linguistiche e vicinanze culturali: Presentazione della collana Zenit – Edizioni Q

Martedì 10 giugno 2014 ore 17.30 alla Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, si terrà l'incontro Distanze linguistiche e vicinanze culturali: Presentazione della collana Zenit - Edizioni Q. Si parlerà di letteratura palestinese con Wasim Dahmash (Università di Cagliari, direttore della Collana Zenit), Marco Ammar (Università di Cagliari, traduttore di Mia cugina Condoleezza di Mahmud Shukair) e Eugenia Di Gregorio (Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica, traduttrice di Per non dimenticare e altri racconti di Jamal Bannura).

Leggi di più...

Curiose inquietudini

Nell’ambito di Primavera Latinoamericana a Roma, manifestazione organizzata dall'IILA - Istituto Italo-Latino Americano, le Ambasciate dei Paesi membri e Roma Capitale, lunedì 9 giugno 2014 alle ore 18 presso la Biblioteca Rispoli, Piazza Grazioli 4 si terrà la presentazione del IV volume della Collana Narramérica, edita da IILA - Edizioni Fahrenheit 451, Curiose inquietudini. Sedici racconti del Messico contemporaneo. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Leggi di più...

Freschi di traduzione – Encres fraîches

Giovedì 29 maggio 2014 ore 18.30 presso la Sala Capizucchi del Centro studi italo-francese, piazza Campitelli 3, si terrà l'incontro Encres fraîches – Freschi di traduzione evento conclusivo del laboratorio di traduzione Fabrique européenne des traducteurs / La Fabbrica europea dei traduttori Atelier français-italien. Dopo nove settimane di lavoro presso le case del traduttore di Looren (Wernetshausen, Svizzera) e di Arles (CITL), sei giovani traduttrici francesi e italiane presenteranno a Roma (e a Parigi) i testi che hanno tradotto.

Leggi di più...

Festa Multietnica alla Biblioteca Basaglia

Martedì 27 maggio 2014 alle ore 17.30 in via Federico Borromeo, 67 la Biblioteca Basaglia e il Servizio Intercultura, in occasione della fine del corso di italiano per stranieri, organizzano una Festa Multietnica aperta a tutti con letture, testimonianze, buffet di piatti da tutto il mondo e il concerto del gruppo Kermesse dell'associazione Prime Italia, primo gruppo musicale a Roma formato da rifugiati.

Leggi di più...

Tradurre la narrativa croata contemporanea

La Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, presenta martedì 20 maggio 2014 alle 17.30 l'incontro Tradurre la narrativa croata contemporanea sulla traduzione in italiano della narrativa croata del periodo post-jugoslavo. Con Estera Miocic si entrerà nel merito della trasposizione di alcuni testi letterari dal croato all’italiano e si traccerà il profilo dei loro autori.

Leggi di più...

Proiezione di Il silenzio abitato della savana e La voce dei deserti

Lunedì 19 maggio 2014 alle ore 18.30 nell'ambito della rassegna Al di là del mare: documenti e narrazioni si terrà la proiezione dei documentari Il silenzio abitato della savana e La voce dei deserti di Massimiliano Troiani. Segue dibattito.
Il primo documentario parla del Burkina Faso, uno dei paesi più poveri del mondo ma forse, proprio per questo, immune fino ad oggi da quelle guerre devastanti che hanno strappato gran parte del tessuto sociale di molti paesi africani. La voce dei deserti, montato sul testo del poeta persiano medievale Gialal al-Din Rumi, è una meditazione sulla vita e sul tempo che scorre proposta attraverso la storia di un vecchio fiume che si perde tra le sabbie dei deserti e vede avvicinarsi il mare dove inesorabilmente finirà la sua corsa.

Leggi di più...

La mia classe

Venerdi 16 maggio 2014 alle ore 20,30 la Biblioteca Sandro Onofri, via Umberto Lilloni 39 (Acilia) proietterà il film La mia classe, di Daniele Gaglianone e con Valerio Mastandrea. Un attore impersona un maestro che dà lezioni d’italiano ad immigrati i quali mettono in scena se stessi e si raccontano.

Leggi di più...

Al di là del mare: documenti e narrazioni

Giovedì 8 maggio 2014 alle ore 19 presso la biblioteca Ennio Flaiano in via Monte Ruggero, 39 nell'ambito della rassegna Al di là del mare: documenti e narrazioni si terrà la proiezione del documentario di Paolo Aleotti su Lampedusa con la partecipazione di Erri De Luca. Avrà luogo inoltre l'inaugurazione della mostra fotografica Lungo i fiumi di Babilonia di Massimiliano Troiani.

Leggi di più...

Campagna Biblioteche Solidali per il Nepal

Ripartono gli eventi di sensibilizzazione della Campagna Biblioteche Solidali nelle Biblioteche di Roma. Giovedì 24 aprile 2014 alle ore 18 presso la biblioteca Flaminia, via Cesare Fracassini 9, verrà presentato il progetto in collaborazione con le attiviste dell’Associazione Vidya-Arti e culture dell’Asia che prevede la realizzazione di una biblioteca aperta alla comunità nell’orfanotrofio Children of Universe in Nepal che ospita orfani e bambini di strada tra i 5 ed i 12 anni. Per gli ospiti della CBS una originale performance di danza Odissi.

Leggi di più...

Popoli originari del Cile. Diritto all’identità, al riconoscimento, alla terra

Martedì 15 aprile 2014 dalle ore 17 alle 19 presso la Biblioteca Rispoli in piazza Grazioli, 4  si terrà l'incontro Popoli originari del Cile. Diritto all’identità, al riconoscimento, alla terra con l’antropologo williche Manuel Muñoz Millalonco e con il prof. Antonino Colajanni, Ordinario di Antropologia “Sapienza” Università di Roma. Sarà presentato il libro di Luca Pandolfi Caleuche. Gente trasformata, gente che si trasforma. Rappresentazione identitaria dei Williche di Chiloé, Armando Editore, 2013. Con l’autore parteciperanno Simone Leo e Carol Pizzuti, (CeDUR).

Leggi di più...

La risaia cinese

Martedì 8 aprile 2014 alle ore 17 presso la Biblioteca Elsa Morante in via Adolfo Cozza, 7 si terrà la conferenza La risaia cinese a cura del prof. Giorgio Di Maio. L'elenco delle invenzioni cinesi è molto lungo. In occidente tutti sanno che esso comprende ad es. la bussola, l'agopuntura, la porcellana, la carta, la stampa a caratteri mobili ecc. Pochi sanno, invece, che la vera essenza della civiltà cinese classica è la risaia: una macchina produttiva complessa, in equilibrio ambientale con molte specie viventi, dotata di originali sistemi di fertilizzazione, di semina, di lotta biologica alle specie nocive, di protezione dei raccolti.

Leggi di più...

Così vicine, così lontane

Fino a giovedì 24 aprile 2014 la biblioteca Borghesiana, largo Monreale snc, ospiterà la mostra itinerante Così vicine, così lontane. Tate, colf e badanti a cura di Vinicio Ongini. Così Lontane, così vicine è una mostra bibliografica itinerante sul mondo delle badanti aggiornata di quasi tutto ciò che su di loro e da loro stesse è stato scritto e prodotto. Si tratta di una raccolta di testi e materiali per bambini, ragazzi e adulti, in italiano o in altre lingue, sul tema delle collaboratrici domestiche. Inaugurazione il 3 aprile alle ore 17,30.

Leggi di più...

Le gloriose tradizioni del Pacifico

Martedì 8 aprile 2014 ore 17.30-19 alla Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, si terrà l'incontro Le gloriose tradizioni del Pacifico. Interviene Aldo Magagnino. La traduzione letteraria e la complessità dei mondi che si lasciano attraversare dagli studiosi che affrontano l’impervio viaggio tra i codici linguistici e le culture che esprimono.

Leggi di più...