Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Il Libano con gli occhi dei Rifugiati-Evento di Raccolta Fondi

Venerdì 1 marzo 2019 alle ore 19.30 in via Angelo Bellani, 18 tre attiviste di Baobab Experience invitano all'evento di raccolta fondi Il Libano con gli occhi dei Rifugiati. Durante la serata cena siriana e yemenita a cura di tre rifugiati che hanno deciso di aiutare altri rifugiati nella raccolta fondi, musica siriana a cura del gruppo musicale Sham e mostra fotografica. L'evento è a sostegno dell'associazione delle donne palestinesi di Chatila per acquistare medicine e creare un piccolo fondo per il supporto di start-up per i giovani palestinesi, a loro verrà per tanto devoluto l'intero ricavato della cena.

Leggi di più...

Al di là del mare: voci e ragioni da casa loro

Giovedì 28 febbraio 2019 alle ore 19.30 presso Nuovo Cinema Palazzo San Lorenzo in piazza dei Sanniti 9a il Centro di giornalismo permanente propone una serata di dibattito  per sentire le “voci e ragioni da casa loro”, per discutere con chi in quei Paesi ci è stato e ha raccontato ciò che accade “al di là del mare”. Grazie alle testimonianze e all’esperienza diretta di giornalisti inviati sul campo e che da anni si dedicano al racconto di quelle realtà Giuliano Battiston, Annalisa Camilli, Marina Forti, Giacomo Zandonini si discuterà di migrazione economica, ambientale o causata da conflitti percorrendo le strade di diversi Paesi: Afghanistan, Bangladesh, Niger e Libia.

Leggi di più...

Piccolo Carnevale Armonico 2019

Domenica 3 marzo 2019 dalle ore 10 ai Giardini di piazza Vittorio a Roma si realizzerà Il Piccolo Carnevale Armonico del 2019 dal titolo La Festa in tondo che salva il mondo. Sarà "Tondo" perché vuole essere in una visione “a tutto tondo” del Mondo e dello stare insieme in gioia e armonia. Ci sarà un nutrito programma di giochi e attività: alle 12 si terrà la sfilata delle mascherine all’interno dei giardini e si riprenderà poi alle 15 con la partecipazione alla sfilata nel quartiere, organizzata con la Rete Esquilino Sociale.

Leggi di più...

Il bagaglio

Giovedì 28 febbraio 2019 alle ore 17.30 presso l'Agenzia Dire in Corso Italia, 38/a è prevista la presentazione del libro Il Bagaglio del giornalista Luca Attanasio. L'attrice Liliana Mele leggerà alcuni brani tratti dal libro. Saranno presenti Emma Bonino e Sandra Zampa. Ad accompagnare l'evento la mostra fotografica Scatti liberi. L'Africa negli occhi dei bambini a cura di Mohamed Keita e Marco Pieroni.

Leggi di più...

Il bazar e la moschea

Mercoledì 27 febbraio 2019 alle ore 18 presso La Feltrinelli in largo di Torre Argentina, 5/a è prevista la presentazione dell'ultimo libro di Farian Sabahi Il bazar e la moschea con Luca Giansanti.

Leggi di più...

Immaginari migratori

Domenica 24 febbraio 2019 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a , Griot ospita la presentazione di Immaginari migratori, volume curato da Angelo Turco e Laye Camara (2018, Franco Angeli). Insieme agli autori parteciperà il giornalista Gino Barsella.

Leggi di più...

Spazio di Ascolto Interculturale Parole Inaspettate

Il Consultorio Edipo in Città a Roma è aperto all'ascolto di chi proviene da altre lingue e culture e si trova nella difficoltà di affrontare una nuova vita e una nuova lingua e insieme di salvaguardare la sua specifica identità personale e culturale. Al Consultorio si possono rivolgere tutti coloro che sentono l'esigenza di fare una domanda di aiuto, di ascolto e di psicoterapia. Viene proposto uno spazio d'ascolto rivolto al disagio della singola persona perché ogni essere umano nella sua esclusiva soggettività è portatore di una parola propria e di un valore unico e irripetibile. Da qualunque parte del mondo si provenga, ognuno ha il suo modo particolare di intrecciare la sua storia, le sue vicende, la sua lingua con quanto trova nel paese di arrivo. Spesso "un paese di nessuno e in cui nessuno ti vuole" e dove perciò l'esistenza può diventare traumatica in se stessa.

Leggi di più...

Mediterraneo in musica e in tavola

Lunedì 18 febbraio 2019 in via G. B. Magnaghi, 14 la Casetta Rossa invita all'evento Mediterraneo in musica e in tavola a sostegno di "Gaza. Musica per bambini/e contro la distruzione". Dalle 19 Alessandra Ravizza, con il gruppo Musaica, offriranno un aperitivo musicale con canzoni e musiche mediterranee, da Palestina e Italia. Alle 20.30 i piatti mediterranei: hummus e zaatar (Palestina), shorba al adat (Siria), ful madames (Egitto), millefoglie di verza e insalata di finocchi, arance, olive (Italia), Rose del deserto e tè alla menta (Tunisia), Datteri e albicocche secche (Palestina), vino biologico bianco e rosso. Prenotazioni entro il 14 febbraio 2019 (posti limitati):  associazioneculturaeliberta@gmail.com.

Leggi di più...

Melting Pop. Dove bisogna stare

Domenica 17 febbraio 2019 dalle 18.30 in via della Stazione Tuscolana 84 Scup invita all'evento Melting Pop con dibattito sulle pratiche del possibile e spazi d'accoglienza a Roma, cena meticcia con piatti senegalesi e siriani (a cura di Baobab Street Food / Catering Ristorante e Hummustown e a finire con la proiezione del documentario Dove bisogna stare (2018, 97'), di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli.

Leggi di più...

Danno collaterale. Lettura scenica

Domenica 17 febbraio 2019 alle 17 al Museo delle Civiltà, piazza Guglielmo Marconi 14, si terrà la performance teatrale "Danno collaterale". Una guerra in corso, iniziata sette anni fa: la guerra in Siria. Una guerra finita venti anni fa - con la strage di Srebrenica, che ha lasciato ferite e conflitti dolorosi: la guerra nella ex Jugoslavia. Testimonianze, documenti, parole in musica e poesia. A cura di Caterina Venturini.

Leggi di più...

Storia dell’immigrazione in Italia

Giovedì 14 febbraio 2019 presso lo Strike C.S.O.A. in via Umberto Partini, 21 Yo Migro Roma Orgoglio Meticcio e Strike spa Roma vi invitano a partecipare alla presentazione del libro Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 a oggi, di Michele Colucci. A seguire musica live (ska, reggae, jazz) Ayahuasca.

Leggi di più...

Poeti Arabi di Sicilia

Domenica 24 febbraio 2019 alle ore 18.30 in occasione della mostra Meraviglie d’Oriente dell’artista Luigi Ballarin presso gli spazi Medina Roma in Via Angelo Poliziano,36, verrà proiettato il docu-film Poeti Arabi di Sicilia di Mohamed Kenawi.

Leggi di più...

ITALIA multi-inter Etnica 2019. Ma cosa è successo negli ultimi due anni?

Venerdì 15 febbraio 2019 alle ore 17.30 in Piazza D. Gnoli 6 (Nomentano) in occasione della presentazione del numero speciale del periodico nazionale on line MONDITAnews www.mondita.it, l’Associazione interetnica Mondita in collaborazione con la Fondazione InterCammini invitano all'incontro ITALIA multi-inter Etnica 2019. Ma cosa è successo negli ultimi due anni? Partecipano Cinzia Sabbatini (Fondazione InterCammini), Tana Anglana (Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo), Habiba Manaa (Giovani Democratici- PD), Abdessamad El Jaouzi (Ricercatore indipendente), Ugo Melchionda (Esperto Migrazioni-Religions for Peace Europe). Aperitivo multietnico finale.

Leggi di più...

Formazione, conoscenza e diritti

L’associazione Kel’Lam in collaborazione con il CREG (centro di Ricerche Economiche e Giuridiche dell’Università di Tor Vergata), IDoS (Centro di Studi e Ricerche sull’Immigrazione: Dossier Statistico), Eta Beta- Cooperativa Sociale, Movimento degli Africani, CAMROL (Camerunesi di Roma e Lazio), DAICS (diaspora Africana in Italia Centro Sud), Igbo Comunity Roma e Lazio, l’Associazione per lo Sviluppo del Toro ed il Fouta Development International, lancia una serie di attività formative nell’ambito della mediazione: Corso per mediatori interculturali, Aggiornamento per operatori ed altre categorie che operano nell’accoglienza dei migranti, Incontri a tema per la conoscenza delle culture africane ed il recupero dell' "Orgoglio Africano”. Sabato 2 febbraio 2019 alle ore 10 presso il Centro interculturale Kel’Lam in via Prenestina 284/ B è previsto l’incontro di presentazione di moduli formativi su mediazione, accoglienza, sicurezza e immigrazione.

Leggi di più...

Il sultanato di Erdoğan

Sabato 19 gennaio 2019 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT ospita la presentazione del libro Il sultanato di Erdoğan di Francesco Fravolini (2018, Villaggio Maori Edizioni). Insieme all’autore parteciperà Eugenio Dacrema, esperto di Medioriente, ricercatore presso l’ISPI.

Leggi di più...

Nazim Hikmet, le poesie d’amore

Sabato 26 gennaio 2019 dalle ore 18.30 alle 21 in via Merulana, 121 Palazzo Merulana, il Circolo letterario La setta dei Poeti Estinti e dalla Galleria d’arte Medina Roma Arte presentano una serata all’insegna della poesia e delle opere di Nâzım Hikmet, poeta turco che ha lasciato al Novecento alcune tra le più intense liriche d’amore che siano mai state scritte. Prima della lettura sarà possibile visitare la Collezione Cerasi al secondo e terzo piano. La lettura, inoltre, sarà accompagnata da una degustazione di vini, offerta da Casale del Giglio.

Leggi di più...