Eventi
Letterature – Festival internazionale di Roma


Fino al 14 luglio 2016 presso la Basilica di Massenzio, via dei Fori Imperiali, si terrà la XV edizione di Letterature - Festival internazionale di Roma che celebra la letteratura e i suoi valori ponendo il testo e la parola al centro di dieci serate in cui saranno protagonisti alcuni tra i più interessanti autori della scena letteraria italiana e internazionale. Ognuno di loro leggerà un testo inedito appositamente scritto e ispirato al tema scelto per questa edizione: Memorie/Memoires. Un tema scelto per richiamare alla mente di tutti noi che la letteratura è libertà.
Si scrive casa, si legge integrazione


Domenica 19 giugno 2016 dalle ore 19 alle 22, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2016, presso l'Officina Culturale Via Libera, in via dei Furi 25 si terrà l'evento Si scrive casa, si legge integrazione: dall'emergenza abitativa alle buone pratiche, organizzato da PRIME Italia.
Cena per i centri educativi e ricreativi di Amal for Education per i profughi siriani in Turchia


Sabato 11 giugno 2016 dalle ore 20 in via Gallia 126 ci sarà una cena di beneficenza per supportare i centri educativi e ricreativi di Amal for Education per i profughi siriani in Turchia. Un'occasione per stare insieme e conoscere la Siria e la situazione attuale con gli occhi rivolti all'educazione e alla solidarietà. Tutto il ricavato andrà a finanziare i centri educativi e ricreativi per profughi siriani in Turchia di Amal for Education (www.amaleducation.net).
Sport senza frontiere Day


Sabato 28 Maggio 2016 Sport Senza Frontiere Day IV edizione. allo Stadio Nando Martellini - Terme di Caracalla, dalle 10 alle 16, all'interno dello Sport village di Decathlon che quest'anno ha voluto essere partner di questa iniziativa sostenendo la onlus Associazione Scalabriniane con/per i migranti - AS.S.MIMi nell'organizzazione della giornata.
Il salotto indiano
Orto Pantosofico presenta Il salotto indiano - Eurasia. Itinerario poetico-musicale tra oriente e occidente, sabato 28 maggio 2016 alle ore 18 presso Chavara Institute of Indian and Inter-religious Studies, corso Vittorio Emanuele II 294.
Narrazioni da Museo a Museo – Dedicato all’Afghanistan


Giovedì 26 maggio 2016 alle ore 17 il Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’, via Merulana 248, ospita il secondo appuntamento del progetto Narrazioni da Museo a Museo, elaborato dall’Ufficio Public Engagement del MAXXI. Protagonista dell’incontro, cui parteciperanno gli ospiti del centro diurno CivicoZero (SavetheChildren), con i quali il Museo collabora da anni, sarà l’Afghanistan, che nell’immaginario di molti è solo una terra povera, arida, coinvolta in una perenne guerra,non conoscendone la gloriosa storia, l’arte, le tradizioni e i bellissimi paesaggi.
Le sfide di oggi: Migrazioni, accoglienza e misericordia


Giovedì 12 maggio 2016 alle ore 19 presso l'Istituto Tevere in Via di Monte Brianzo, 82 si terrà l'incontro Le sfide di oggi: Migrazioni, accoglienza e misericordia in collaborazione con Figli di Abramo – Amici per la pace. Interviene la Dott.ssa Nadjia Kebour (Docente di lingua araba presso l’Università di Firenze e studiosa di Sant’Agostino) su “Carità come cammino spirituale secondo Sant’Agostino e secondo l’Islam”.
Women’s Empowerment Workshop – Racconti di Femminilità


Sabato 21 maggio 2016 dalle ore 17 alle ore 20 in viale Guglielmo Marconi 70 si terrà il workshop di Women's Empowerment - Racconti di Femminilità", un evento dedicato alle donne che vogliono vivere l'esperienza di una nuova femminilità e raggiungere il massimo equilibrio, attraverso l'incontro con le donne fotografate da Valentina Rosatti e il pensiero di sorellanza multiculturale di Women for the Future.
Visita Guidata Su e giù per Monti in favore dei profughi siriani


Mercoledì 25 maggio 2016 Amal For Education organizza una visita guidata al Rione Monti il cui ricavato andrà interamente a favore dei loro progetti educativi per i profughi siriani in Turchia. Appuntamento alle ore 19,30 in piazza della Suburra.
Profondo Nero


Venerdì 6 maggio 2016 alle ore 19.30 presso il Cine club Detour di via Urbana 107, Common presenta la sua ultima pubblicazione Profondo Nero e il video-documentario La via del carbone realizzato da Bruno Federico e Nadja Drost, che raccontano la rotta del carbone dalla Colombia all’Italia. Un percorso segnato da gravi violazioni dei diritti umani, orrendi crimini perpetrati dalle unità paramilitari, forti interessi economici delle multinazionali del settore estrattivo e misteriose attività condotte tramite società registrate nei paradisi fiscali.
Quale futuro per la casa comune? Esperienze e riflessioni Interreligiose su uomo e ambiente


Martedì 10 maggio 2016 alle ore 9 presso l’Università Urbaniana, in via Urbano VIII, 16 invita al convegno Quale futuro per la casa comune? Esperienze e riflessioni Interreligiose su uomo e ambiente organizzato dalla Cei, Unione Buddhista Italiana e Unione Induista Italiana. Per prenotarsi è possibile telefonare alla segreteria UNEDI al tel 06.66398335 o entrare nel sito www.iniziative.chiesacattolica.it/ecumenismo.
Marenostrum. Mediterranti in concerto


Sabato 7 maggio 2015 alle ore 21 presso il Teatro Altrevie in via Caffaro, 10 si terrà lo spettacolo Marenostrum. Mediterranti in concerto: Canti e suoni dal Mediterraneo con Andrea Pullone (Chitarra, Saze, Oud e racconti); Germana Servi (Voce e Organetti);Marco Migliarino (Basso);Franco Urbani (Batteria, Cajon, Tamburelli e Darbouka).
Scriptural Reasoning: Educazione e conoscenza
Mercoledì 4 maggio 2016, alle ore 18 in Via di Monte Brianzo, 82, l'Istituto Tevere in collaborazione con Beth Hillel Roma, Religioni per la Pace e ConViVio invita al secondo appuntamento di Scriptural Reasoning, percorso di conoscenza delle religioni attraverso la lettura dei testi sacri. Il tema del prossimo incontro è Educazione e conoscenza.
Gli Hausa e Boko Haram


L’Istituto per l'Oriente C. A. Nallino invita venerdì 29 aprile 2016, alle ore 17, alla conferenza Gli Hausa e Boko Haram di Sergio Baldi.
Camminando insieme. Trekking Interreligioso a Roma
Da Sabato 23 aprile ore 12 e domenica 24 aprile 2016 gli eventi della seconda edizione del Trekking Interreligioso a Roma, Camminando insieme 24h, perchè errando...si impara! L’iniziativa (gratuita) dell’Associazione Pontieri del Dialogo è promossa da Federtrek con il patrocinio del Mibact e del I municipio.
Libreria Pagina 2


Lunedì 18 aprile 2016 dalle ore 17 si terrà l'inaugurazione della Libreria Pagina 2, via Cairoli 63.
"Così come la fenice rinasce dalle sue ceneri, da Orientalia nasce una nuova libreria, non più specializzata esclusivamente in orientalistica ma dedicata anche agli abitanti dell'Esquilino. Una libreria che, pur mantenendo al suo interno un'ampia sezione sul Medio e sull'Estremo Oriente, si propone di avere tra i suoi scaffali la narrativa di tutto il mondo".
Soundcity. Suoni dalle città di frontiera


Sabato 16 Aprile 2016 alle ore 21 presso l'Auditorium Parco della Musica - Sala Petrassi Stefano Saletti & Banda Ikona
presentano il CD Soundcity. Suoni dalle città di frontiera, un concerto che diventa un cammino tra le strade del Mediterraneo.
Traindeville in concerto


Sabato 16 aprile 2016 alle ore 21 presso il Teatro Altrevie in via Caffaro 10 dopo l'entusiasmante esperienza newyorkese il duo "da viaggio" Traindeville si esibirà in concerto per presentare il suo repertorio sempre più all'insegna della multiculturalità e del racconto delle metropoli. Il nuovo cd Shadows and Lights contiene infatti brani composti durante i nostri viaggi: canzoni in inglese, italiano, spagnolo vanno ad arricchire il vasto repertorio folk del duo, che va dal gypsy balkan al klezmer.
Spettacolo di danza folcloristica armena con Tatul Altunyan Ensemble


Giovedì 14 aprile 2016 alle ore 21 presso il Teatro Orione, via Tortona 3, si terrà in prima assoluta in Italia lo spettacolo del più grande gruppo di Danza folcloristica armena, il Tatul Altunyan Ensemble. Quasi ottanta anni di produzione artistica fanno del gruppo un grande testimone dell’eredità culturale armena grazie ai suoi strumenti tipici, alla lirica tradizionale e alla riproposizione di coreografie spettacolari e suggestive.