Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Women’s Empowerment Workshop – Racconti di Femminilità

Sabato 21 maggio 2016 dalle ore 17 alle ore 20 in viale Guglielmo Marconi 70 si terrà il workshop di Women's Empowerment - Racconti di Femminilità", un evento dedicato alle donne che vogliono vivere l'esperienza di una nuova femminilità e raggiungere il massimo equilibrio, attraverso l'incontro con le donne fotografate da Valentina Rosatti e il pensiero di sorellanza multiculturale di Women for the Future.

Leggi di più...

Profondo Nero

Venerdì 6 maggio 2016 alle ore 19.30 presso il Cine club Detour di via Urbana 107, Common presenta la sua ultima pubblicazione Profondo Nero e il video-documentario La via del carbone realizzato da Bruno Federico e Nadja Drost, che raccontano la rotta del carbone dalla Colombia all’Italia. Un percorso segnato da gravi violazioni dei diritti umani, orrendi crimini perpetrati dalle unità paramilitari, forti interessi economici delle multinazionali del settore estrattivo e misteriose attività condotte tramite società registrate nei paradisi fiscali.

Leggi di più...

Quale futuro per la casa comune? Esperienze e riflessioni Interreligiose su uomo e ambiente

Martedì 10 maggio 2016 alle ore 9 presso l’Università Urbaniana, in via Urbano VIII, 16 invita al convegno Quale futuro per la casa comune? Esperienze e riflessioni Interreligiose su uomo e ambiente organizzato dalla Cei, Unione Buddhista Italiana e Unione Induista Italiana. Per prenotarsi è possibile telefonare alla segreteria UNEDI al tel 06.66398335 o entrare nel sito www.iniziative.chiesacattolica.it/ecumenismo.

Leggi di più...

Scriptural Reasoning: Educazione e conoscenza

Mercoledì 4 maggio 2016, alle ore 18 in Via di Monte Brianzo, 82, l'Istituto Tevere in collaborazione con Beth Hillel Roma, Religioni per la Pace e ConViVio invita al secondo appuntamento di Scriptural Reasoning, percorso di conoscenza delle religioni attraverso la lettura dei testi sacri. Il tema del prossimo incontro è Educazione e conoscenza.

Leggi di più...

Camminando insieme. Trekking Interreligioso a Roma

Da Sabato 23 aprile ore 12 e domenica 24 aprile 2016 gli eventi  della seconda edizione del Trekking Interreligioso a Roma, Camminando insieme 24h, perchè errando...si impara! L’iniziativa (gratuita) dell’Associazione Pontieri del Dialogo è promossa da Federtrek con il patrocinio del Mibact e del I municipio. 

Leggi di più...

Libreria Pagina 2

Lunedì 18 aprile 2016 dalle ore 17 si terrà l'inaugurazione della Libreria Pagina 2, via Cairoli 63.
"Così come la fenice rinasce dalle sue ceneri, da Orientalia nasce una nuova libreria, non più specializzata esclusivamente in orientalistica ma dedicata anche agli abitanti dell'Esquilino. Una libreria che, pur mantenendo al suo interno un'ampia sezione sul Medio e sull'Estremo Oriente, si propone di avere tra i suoi scaffali la narrativa di tutto il mondo".

Leggi di più...

Traindeville in concerto

Sabato 16 aprile 2016 alle ore 21 presso il Teatro Altrevie in via Caffaro 10 dopo l'entusiasmante esperienza newyorkese il duo "da viaggio" Traindeville si esibirà in concerto per presentare il suo repertorio sempre più all'insegna della multiculturalità e del racconto delle metropoli. Il nuovo cd Shadows and Lights contiene infatti brani composti durante i nostri viaggi: canzoni in inglese, italiano, spagnolo vanno ad arricchire il vasto repertorio folk del duo, che va dal gypsy balkan al klezmer.

Leggi di più...

Spettacolo di danza folcloristica armena con Tatul Altunyan Ensemble

Giovedì 14 aprile 2016 alle ore 21 presso il Teatro Orione, via Tortona 3, si terrà in prima assoluta in Italia lo spettacolo del più grande gruppo di Danza folcloristica armena, il Tatul Altunyan Ensemble. Quasi ottanta anni di produzione artistica fanno del gruppo un grande testimone dell’eredità culturale armena grazie ai suoi strumenti tipici, alla lirica tradizionale e alla riproposizione di coreografie spettacolari e suggestive.

Leggi di più...

EtnoTrek speciale. Aspettando il Trekking Interreligioso: diversità a confronto per il Dialogo

Sabato 9 aprile 2016 alle ore 15 avrà inizio EtnoTrek speciale. Aspettando il Trekking Interreligioso: diversità a confronto per il Dialogo, un'occasione per discutere di religione con un Iman, una passeggiata lungo una delle vie storiche romane, via del Mandrione, l'arrivo alla Basilica del Sacro Cuore alla Stazione Termini per un confronto per il Dialogo fra credenti musulmani e cristiani, insieme ai ragazzi rifugiati politici che frequentano corsi di italiano tenuti dai Salesiani. Per ogni partecipante si donerà 1 € a Save the Children.

Leggi di più...

Vittime e carnefici nel nome di Dio

Giovedì 7 aprile 2016 alle ore 18 presso la libreria  Feltrinelli in via E.Orlando 78/81 nell'ambito nell'ambito del ciclo di incontri Raccontiamoci un libro promossi dall'Area Pace e Mondialità della Caritas di Roma per agire la pace attraverso le parole di un libro, si terrà la presentazione di Vittime e carnefici nel nome di Dio di Padre Giulio Albanese. Insieme all'autore interverrà monsignor Enrico Feroci, direttore della Caritas di Roma.

Leggi di più...

Trio Makam in concerto

Giovedì 7 aprile 2016 alle ore 21 presso il Centro Studi Cappella Orsini in Via di Grotta Pinta, 21 il Trio Makam si esibirà in concerto. Il trio nasce dall'incontro tra un virtuoso algerino dell'Oud, Hafid Moussaoui, l'eclettica flautista e performer italiana del Collettivo Improvvisatore Involontario, Cris Malika Italiani e il celebre percussionista indiano Rashmi Bhatt.

Leggi di più...

IV Edizione ArtisticaMente 2016. Giovani donne artiste a confronto

Da martedì 22 a sabato 26 marzo 2016 presso il Teatro dei Dioscuri, Complesso di Sant’Andrea al Quirinale, l’Associazione Culturale Artistica Mente, guidata dal Presidente Carmine Perito, organizza con il Patrocinio della Commissione Europea, del Ministero dei Beni Culturali e Ministero di Giustizia e delle Ambasciate di oltre 20 Governi, la quarta edizione del grande evento artistico culturale internazionale La mente artistica-giovani donne artiste a confronto. Artiste di tutto il mondo sono al centro di questa iniziativa culturale che si ingrandisce e arricchisce ogni anno; una preziosa occasione per accostare linguaggi, idee, tecniche, tradizioni e culture differenti attraverso il potere creativo femminile. Cinque giorni di manifestazione, con una ricercata esposizione di pittura, fotografia, scultura, illustrazione e grafica; durante la kermesse, ogni serata sarà dedicata a rassegne di diverse discipline artistiche: danza, musica, moda, video art, poesia per uno spettacolare evento dedicato alla Donna e alla sua poliedrica visione artistica.

Leggi di più...

Corso di cucina multiculturale. Incontro dedicato alla cucina siriana

Sabato 19 marzo 2016 alle ore 18 l'Istituto Tevere, nell'ambito del ciclo di incontri di cucina multiculturale, invita all'appuntamento  dedicato alla cucina siriana. Sarà un'occasione di arricchimento culinario, che consentirà anche di conoscere la cultura siriana attraverso i sapori, i gusti, gli aromi. La preparazione dei tipici piatti alla guida dello chef, sarà seguita dalla degustazione delle pietanze preparate. É previsto un piccolo contribuito, a copertura del costo della spesa.

Leggi di più...

Ballando con Averroè

Sabato 19 marzo 2016 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/A GRIOT presenta il libro Ballando con Averroè di Toni Maraini. Sarà presente l’autrice che discuterà del libro assieme al sociologo Maurizio Fiasco. “Averroè è il filo conduttore simbolico di questi nuovi racconti di Toni Maraini. In effetti il filosofo arabo vissuto fra Cordoba e Marrakesh può davvero invitare a un giro di ballo oltre i valichi dell’incomprensione. Oggi più che mai abbiamo bisogno di riferimenti che incarnino i legami e le confluenze, e siano un antidoto alla paura fra le civiltà e le culture. Narrati a partire dal Marocco, i racconti si volgono al Maghreb e al Mediterraneo con documenti di storia e itinerari di viaggio, anche metaforici, e danno voce a donne e uomini che rappresentano realtà positive poco sostenute o messe in luce dall’Occidente..."

Leggi di più...

Mille e una sfumatura di blu

Fino a domenica 3 aprile 2016 alla Galleria Bab el Kasbah in via dei Banchi Nuovi, 22 Tutti i colori del blu: dalle mura azzurre dei villaggi berberi, protagonisti delle fotografie di Laura Terzani, al blu intenso delle antiche ceramiche di Fez; dall’indaco acceso dei turbanti dei Tuareg, gli “uomini blu”del deserto, al blu cobalto che aveva acceso l’ispirazione di Matisse nella luce tersa di Tangeri.
Il blu dorato delle collane di lapislazzuli e il blu petrolio delle borse di pelle, fino alle mille sfumature dei cotoni e delle sete lavorate al telaio dagli artigiani di un antico caravanserraglio.

Leggi di più...

Le sfide di oggi: migrazioni, accoglienza e misericordia

Giovedì 17 Marzo 2016 alle ore 19 presso l'Istituto Tevere in via Monte Brianzo, 82 si terrà l'incontro Le sfide di oggi: migrazioni, accoglienza e misericordia, in collaborazione con Figli di Abramo - Amici per la pace. Interventi: dott. Luca Attanasio (Giornalista e Scrittore, autore del libro Il Bagaglio. Migranti minori non accompagnati. Il fenomeno in Italia, i numeri, le storie - Albeggi Editore) e Mohammed Keita (Protagonista di una delle storie del libro, co-autore degli scatti).

Leggi di più...