Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Coro multietnico Romolo Balzani al Centro Baobab

Mercoledì 14 ottobre 2015 alle ore 21.30 il Coro multietnico Romolo Balzani si esibirà all'interno dei locali del centro Baobab di Via Cupa, 5. Il Coro multietnico Romolo Balzani diretto da Sara Modigliani e Felice Zaccheo, è nato nel febbraio 2009 grazie alla Scuola Iqbal Masih e l'Associazione culturale Se...sta voce, in collaborazione con il Circolo Gianni Bosio. Vede la partecipazione di cittadini appartenenti a culture diverse. E' una fra le attività interculturali che la Scuola Iqbal Masih promuove con l’intento di favorire la diffusione di una cultura della condivisione, nella convinzione che lo scambio e la conoscenza portino ricchezza per tutti.

Leggi di più...

12° edizione del Festival delle Terre

La 12° edizione del Festival delle Terre-Premio Internazionale Audiovisivo delle Biodiversità torna a Roma dal 12 al 14 Ottobre 2015 negli spazi del Teatro Ambra Garbatella di Roma in Piazza Giovanni da Triora, 15. Il Festival delle Terre, organizzato dal Centro Internazionale Crocevia, presenta ogni anno una selezione di documentari italiani e internazionali che testimoniano l'universo dei diritti legati alla terra, attraverso gli occhi e le parole di chi ne è protagonista: piccoli produttori di cibo, comunità locali, popoli indigeni e tutti coloro che si battono in difesa della terra e della sovranità alimentare. Storie che raccontano le resistenze e le alternative in un'ottica di conservazione della “biodiversità”, intesa come diversità biologica, sociale e culturale.

Leggi di più...

Cosmocity – Migrazioni, religioni e città interculturali

Martedì 10 novembre 2015 alle ore 10 presso l'Aula Magna, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma La Sapienza in Piazzale Aldo Moro, 5 si terrà la 2^ conferenza nazionale Cosmocity – Migrazioni, religioni e città interculturali, evento è organizzato da Programma integra, in collaborazione con Religions for Peace, Fondazione Roma Solidale, Master di I livello in Religioni e mediazione culturale dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza, Associazione Pontieri del dialogo e Tathata Edizioni.

Leggi di più...

Il Volto della Luna

Sabato 10 ottobre 2015 alle ore 18 presso il Ristobar Vecchia Roma, via San Giovanni in Laterano, 254 nell'ambito del progetto Parla (e suona) con me! il Comi-Cooperazione per il mondo in via di sviluppo invita al reading e all'accompagnamento musicale del racconto Il Volto della Luna di Aline Nseki Kabwiku, vincitore del X° Concorso letterario nazionale Lingua Madre per raccontare della Repubblica Democratica del Congo. Assieme all'autrice sarà ospite la presidente dell'Associazione Fondarc Pauline Kashale Muanji.

Leggi di più...

CEN’accogliamo. Cena per la campagna di sostegno alle giovani nigeriane

Domenica 11 ottobre 2015 alle ore 19.30 in via Lucio Sestio, 10 la Casa delle Donne Lucha y Siesta e Communia invitano a CEN'accogliamo, cena solidale per la campagna di sostegno alle giovani nigeriane. LuchaySiesta insieme con la campagna LasciateCIEntrare, a BeFree Cooperativa, a Communia, a un fantastico team legale e altre strutture autogestite romane, sta accogliendo e seguendo la complessa vicenda delle 66 giovani nigeriane vittime di tratta. Durante la serata performance gospel a cura delle ragazze nigeriane, perfomance di Tango Queer e Djset a cura di Communia.

Leggi di più...

Carmen di Georges Bizet secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio

Fino a domenica 8 novembre 2015 al Teatro Olimpico in Piazza Gentile da Fabriano, 17 andrà in scena la Carmen di Georges Bizet secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio. La Carmen di Bizet, opera simbolo dell’amore travolgente, passionale e quindi impossibile, viene presentata nella riscrittura romantica e sognatrice che è propria dell’Orchestra di Piazza Vittorio: un’opera teatrale forte e giocosa, vivace e poetica. Fra compagnie di gitani che arrivano in città e allegri soldati che fingono di mantenere l’ordine, un Don José dai ritmi brasiliani se la vedrà con un Escamillo dalle melodie arabe per amore di una stravagante Carmen innamorata della libertà. 30 artisti sul palco.

Leggi di più...

Musica balcanica e klezmer: EstEstEst! in concerto

Sabato 26 settembre 2015 alle ore 22 presso l'associazione culturale Arcobaleno in via Pullino, 1 il gruppo romano di musica etnica EstEstEst! si esibirà in concerto proponendo un repertorio vasto ed eterogeneo con particolare attenzione alla cultura musicale balcanica ed alla tradizione yiddish. Alle vivaci danze dell'est vengono alternate melodie lente e suggestive e le moderne tecniche di improvvisazione trovano posto all'interno delle strutture regolari tipiche della musica popolare.

Leggi di più...

Memorie migranti

Per la Giornata Nazionale del Camminare, l’Associazione di promozione sociale Carminella organizza per domenica 11 ottobre 2015 l’iniziativa Memorie migranti. Luoghi, racconti, ricordi per ripercorrere le orme lasciate dai cittadini del mondo di oggi e di ieri. L’appuntamento è alle ore 9 in via di San Gregorio, Arco di Costantino (Colosseo). Il percorso, che si snoderà dal centro di Roma alla periferia sud/est della città, per una lunghezza di circa 11 km, indagherà alcuni dei luoghi significativi della migrazione di ieri e di oggi.

Leggi di più...

Staffetta dello Yoga

Domenica 20 settembre 2015 dalle ore 15 alle ore 20 in via Eurialo dal civ. 94 al civ. 114 (sulla pubblica via) ci sarà la Staffetta dello Yoga, un pomeriggio all’insegna dello yoga, della meditazione, dei Mandala, tutte pratiche che hanno il fine del raggiungimento dell’armonia con sé stessi e con il Mondo che ci circonda, quindi in linea con le attività di socializzazione intraprese nel quartiere Appio Tuscolano dalla Gelateria Splash e dall’Associazione Culturale “Assemblabili Globali”. Il fine dell’iniziativa è tenere viva l’attenzione sul Nepal.

Leggi di più...

Lungo la Valle del Treja con i Liberi camiNantes

Domenica 20 settembre 2015 Lungo la Valle del Treja con i Liberi camiNantes.  Partenza da Roma con Appuntamento ore 8.30 davanti stazione metro di Pietralata. Rientro partenza da Mazzano Romano circa alle ore 16. L'escursione consiste in un bell'anello di circa 8 km lungo il fosso Treja, passando attraverso il borgo Medievale di Mazzano Romano arrivando fino a Calcata, poi un veloce ritorno per una via completamente diversa dell'andata, lungo sentieri e antiche vie di comunicazione, già usate dai Falisci, antichi abitanti di questi luoghi. Chi vorrà, a fine giornata potrà effettuare una donazione a sostegno delle attività dell'Associazione Liberi Nantes, Associazione Sportiva Dilettantistica per migranti forzati (rifugiati e richiedenti asilo politico) riconosciuta dall'UNHCR, di cui i Liberi camiNantes fanno parte.

Leggi di più...

Festa del fiducia day 2015

Domenica 20 Settembre 2015 dalle 10 alle 19 a piazza San Cosimato in Trastevere si terrà la festa del fiducia day 2015, in concomitanza con la Giornata Internazionale ONU per la Pace. Quest'anno il tema della manifestazione è l'accoglienza. In serata gli eventi proseguiranno presso lo Studio Karma factory in via Agostino Bertani 4. Il giorno successivo lunedì 21 Settembre, Giornata Internazionale ONU per la Pace.
verrà organizzata una proiezione del documentario "Il trionfo della gioia" presso le scuole romane che ne faranno richiesta.

Leggi di più...

APPUNTAMENTO RIMANDATO Visita Guidata “Ghetto e Isola Tiberina” in favore dei profughi siriani

Causa maltempo, è stato rimandato a giovedì 8 ottobre alle ore 19 in piazza Mattei davanti alla Fontana delle Tartarughe l'appuntamento per la visita Guidata “Ghetto e Isola Tiberina” in favore dei profughi siriani, La visita è offerta e guidata da Ilaria Brera e Federica Padovani (archeologhe e guide) e il ricavato sarà interamente destinato ai progetti per sostenere i profughi siriani in Turchia dell’Associazione Amal for Education.

Leggi di più...

Festival della Letteratura di Viaggio 2015

Da venerdì 11 a domenica 13 settembre 2015, presso Villa Celimontana, sede della Società Geografica Italiana che promuove l'evento, si terrà la 9° edizione del Festival della Letteratura di Viaggio, L’edizione 2015 si articola in oltre trenta eventi tra incontri con autori, mostre, laboratori, visite guidate, passeggiate letterarie, tour interculturali, letture, concerti e performance. Per il programma completo visitare il sito www.festivaletteraturadiviaggio.it

Leggi di più...

Accogliamoci. Per una Roma senza ghetti né ruspe, senza demagogie né mafie

Martedì 8 settembre 2015 alle ore 20 presso Eutropia - L'Altra Città Festival, Lungotevere Testaccio, la raccolta firme della Campagna Accogliamoci. Per una Roma senza ghetti né ruspe, senza demagogie né mafie, che propone due delibere di iniziativa popolare per il superamento dei campi rom e per la riforma dell’accoglienza ai rifugiati a Roma, chiude in bellezza con un grande concerto gratuito a cui parteciperanno gli Almamegretta Sound System, Cisco Bellotti, Ardecore, I hate my village.

Leggi di più...

YogaFestival Roma

Ritorna da venerdì 11 a domenica 13 settembre 2015 nel cuore di Roma l’appuntamento con YogaFestival, oggi tra le più importanti manifestazioni del settore a livello europeo. L’ottava edizione di YF Roma si svolgerà nel Parco di Villa Pamphilj. Il tema di questa edizione sarà HEALING! L’arte di guarire con lo Yoga. Workshop, conferenze, incontri straordinari, classi gratuite, contatti con scuole e centri di tutta Italia.

Leggi di più...

Mandela day

ForumSaD e il Centro Benny Nato onlus aderiscono all’iniziativa e propongono la Giornata internazionale per la cultura della pace. La giornata non è solo una celebrazione, al contrario l'ONU invita ogni persona, organizzazione o ente a dedicare, il 18 luglio o i giorni precedenti, 67 minuti del proprio tempo alle persone più svantaggiate, un minuto per ognuno dei 67 anni che Mandela ha speso in difesa della libertà e dell'uguaglianza. Per l'occasione dal 15 al 17 luglio 2015 sarà promosso lo Sport come momento di incontro tra i popoli, ricordando come Mandela utilizzò il rugby e il football per promuovere l’armonia nella sua nazione arcobaleno. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Aperitivo Solidale per Medici Senza Frontiere (MSF)

Giovedì 16 luglio 2015 lo storico Bar Necci di Roma ospita dalle ore 19 alle 22 in via Fanfulla da Lodi, 68 un Aperitivo Solidale per Medici Senza Frontiere (MSF).  Sarà un'occasione per conoscere la campagna #Milionidipassi dedicata alle popolazioni in movimento, in fuga da guerre, violenza e povertà, attraverso il racconto degli operatori umanitari di MSF. Il costo dell'aperitivo è di 12 Euro, di cui una parte verrà devoluta a MSF.

Leggi di più...