Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Visita guidata L’altro lato di Trastevere

Mercoledì 29 luglio 2015 alle ore 19.30 è in programma una speciale visita guidata a Trastevere per andare alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma, con i suoi vicoli e le sue piazze senza tempo. L’itinerario non si concentrerà sulla Trastevere più nota e conosciuta, ma su quel lato poco esplorato ed assolutamente originale, fatto di chiese ricche di storia, di piccoli edifici dal sapore antico, di racconti e di leggende. La visita è offerta e guidata da Ilaria Brera e Federica Padovani archeologhe e guide. La passeggiata dura circa 1 ora e 30 minuti e non prevede ingressi a siti o monumenti. L'iniziativa è promossa da Amal for Education e il 100% della quota andrà a sostegno dei progetti educativi per i profughi siriani in Turchia. Appuntamento alla scaletta di piazza Piscinula.

Leggi di più...

Aperitivo Mediterraneo

Giovedì 9 luglio 2015 dalle ore 19 presso il Cinelab dell'Isola del Cinema si terrà la quarta edizione di Aperitivo Mediterraneo con protagoniste le cosiddette g2, le seconde generazioni di migranti che vivono in Italia. Dalle ore 21 l'evento proseguirà presso il Martini Island- Isola Tiberina. L'occasione per il dibattito sarà fornita dalla presentazione del volume di Gianluca Melillo e Angela Tassone Italiano nato - Il Paese dei nuovi italiani e del progetto GeNEWration nato dall'idea di Amin Nour che racconta la realtà delle seconde generazioni di immigrati mettendo in luce le tante difficoltà quotidiane e il frequente disagio di non potersi identificare legalmente, ma anche e soprattutto socialmente, come cittadini italiani.

Leggi di più...

Folk for Africa

Giovedì 16 luglio 2015 alle ore 20 presso La Villetta Garbatella si terrà l'evento solidale Folk for Africa per la raccolta fondi a favore di Azione Sorriso Onlus. Ci sarà musica folk di tutti i tipi e per tutti i gusti: percussionisti africani, gruppi di danze popolari del centro-sud Italia, danze popolari internazionali tra cui mazurka e musica balfolk. Il ricavato andrà interamente a favore del Villaggio del sorriso che attualmente ospita 31 bambini nella provincia di Dèvego, una delle zone più povere e disagiate del Togo.

Leggi di più...

Palabras. Concerto di flamenco

Giovedì 9 luglio 2015 alle ore 20.30 presso l'International Institute of South Asian Studies in via Reggio Emilia, 81 si terrà il concerto Palabras. La poesia incontra il cante e la chitarra flamenca con Riccardo Garcia Rubi (chitarra flamenca), Laura Tabanera (voce recitante) e Pepe Quirós (cante).

Leggi di più...

Concerto a favore della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo

Sabato 27 giugno 2015 alle ore 20.30 presso il Convento SS XII Apostoli, Via del Vaccaro 9, si terrà il concerto del Rome International Community Choir a sostegno dell'ampliamento della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. Il coro è composto da circa quaranta elementi, uniti esclusivamente dal desiderio di cantare insieme intendendo il canto corale come tramite ideale di solidarietà e comunità tra popoli di diverse culture.

Leggi di più...

Noi come voi siamo tutti migranti

Sabato 20 giugno 2015 alle ore 16.30 in occasione della Giornata mondiale del rifugiato presso la Casa del Cinema, in Largo Marcello Mastroianni, 1 si terrà l'incontro Noi come voi siamo tutti migranti. Interventi di: Erica Battaglia, Presidente V C.C.P. Politiche Sociali e della Salute – Roma Capitale, Jean-Jacques Diku, Coordinatore Comitato Azione RD Congo, Filomeno Lopes, Giornalista Radio Vaticana, Barbara Massimilla, Psicoanalista AIPA, Presidente ETNA – Etnopsicologia Analitica, Andrea Occhipinti, Presidente Lucky Red. Seguirà la proiezione del film di Franco Brusati Pane e cioccolata.

Leggi di più...

Fermiamo la strage subito!

In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato, sabato 20 giugno 2015 alle ore 15 presso il Colosseo partirà la manifestazione Fermiamo la strage subito! Il Mar Mediterraneo è diventato teatro di infinite stragi. Quasi ogni giorno donne, uomini e bambini muoiono nel viaggio verso una nuova vita, scappando da guerre, carestie. L'Unione Europea ha la responsabilità di non lasciare in baia dei trafficanti di esseri umani la vita di queste persone. I 28 Stati europei devono cooperare per una politica sulla gestione dei flussi migratori: bisogna permettere a coloro che scappano da situazioni disumane di raggiungere l'Europa in sicurezza. Salviamo le persone, non proteggiamo i confini!

Leggi di più...

C’è rifugio dalla tratta: verso una strategia di intervento condivisa per vittime di tratta e richiedenti / titolari di protezione internazionale

Cittalia - la Fondazione di Ricerche dell'ANCI e il Servizio Centrale dello SPRAR invitano a partecipare alla conferenza C’è rifugio dalla tratta: verso una strategia di intervento condivisa per vittime di tratta e richiedenti / titolari di protezione internazionale, che si terrà a Roma venerdì 19 giugno 2015, a partire dalle ore 9, presso lo Spazio Europa in Via IV Novembre 149. La conferenza rappresenta l'evento nazionale conclusivo del progetto No Tratta co-finanziato dal Programma "Prevenzione e Lotta contro la Criminalità" dell'Unione Europea e coordinato da Cittalia in collaborazione con le associazioni Gruppo Abele e On the Road. In allegato, può trovare il programma.

Leggi di più...

Festa dallo Spazio

Mercoledì 17 giugno 2015 alle ore 20.30 presso il Teatro della Visitazione in via Crispolti 142  si terrà l'incontro tra i cori dello spaziocorale: un’opportunità unica di ascoltare il meglio di 4 cori. Dall’unione del Coro Latinoamericano di Roma, il Caroro, il Coro DeCanter e di AnimaDelSuono si ascolteranno sonorità, ritmi, lingue e stili diversi, uniti tutti per l’amore al canto corale. Lo spettacolo audio-visivo BaBel del Carocoro con le percussioni, l’omaggio a Anibal Troilo del Coro Latinoamericano accompagnati dal bandoneon, l’ultima occasione di sentire i Suonialfemminile di AnimaDelSuono e i “Canti di popoli lontani II” del Coro DeCanter di Frascati.

Leggi di più...

Mafia Capitale, il bilancio di una crisi culturale

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato sabato 20 giugno 2015 dalle 19 alle 22 presso Roma Scout Center, Largo dello Scautismo 1, si terrà l'evento promosso da Prime Italia, Mafia Capitale, il bilancio di una crisi culturale con l'On. Khalid Chaouki, Giovanni Moro e con altri importanti relatori.Durante l'incontro è previsto un buffet.

Leggi di più...

Io Ci Sono: Giornata Mondiale del Rifugiato con Fondazione Mondo Digitale

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ricorre il 20 giugno, la Fondazione Mondo Digitale invita a partecipare all'evento Io Ci Sono: un pomeriggio di incontro, sul campo di calcio, tra i ragazzi delle scuole romane e i rifugiati che vivono a Roma. La partita si terrà venerdì 19 giugno 2015 alle 17 all'Istituto Santa Maria, in Via Matteo Boiardo, 38. Dopo un'esibizione di apertura, ci sarà la gara e a seguire la premiazione dei partecipanti. Si parte dallo sport e si punta all'integrazione grazie all'incontro tra le generazioni più giovani. Si invitano le realtà attive nel campo dell'integrazione a Roma a partecipare con qualche giocatore, a portare del materiale informativo sulle attività realizzate o a tifare per le squadre in campo.  

Leggi di più...

Spettacolo di musica e danza persiana

Domenica 14 giugno 2015 dalle ore 20 presso la Casa della Pace in Via di Monte Testaccio 22, si terrà uno spettacolo di musica e danza persiana con Pejman Tadayon, Orchestra Persiana e Coro Persepolis con la partecipazione di Mandira Improta alle danze. Degustazione di piatti tipici iraniani a precedere l'evento. Consigliata la prenotazione.

Leggi di più...

Discriminazione di genere e razzismo.Tavola rotonda sulle discriminazioni verso le donne musulmane

Giovedì 4 giugno 2015 dalle 11 alle 17.30 in via della Lungara 19 ENAR (European Network against Racism) e la Casa Internazionale delle Donne, nel quadro del progetto europeo “Donne dimenticate” organizzano un incontro per approfondire nei paesi coinvolti (Regno Unito, Italia, Francia, Germania e Danimarca), le molteplici discriminazioni di cui sono vittime le donne musulmane.
L’incontro si pone l’obiettivo di presentare i risultati preliminari della ricerca nazionale svoltasi in Italia e di stimolare un dialogo tra associazioni di donne, movimenti antirazzisti, Ong, ricercatrici, giuriste, giornaliste per trovare un terreno comune nella conoscenza del problema e nel lavoro di contrasto.

Leggi di più...

Sull’erba all’ombra degli ulivi: una festa campagnola per il progetto Ma che bella storia

Martedì 2 giugno 2015 dalle 11.30 a Palombara Sabina presso Villa Elsa, strada provinciale Pascolare, 175 - Palombara Sabina, si potrà partecipare a una giornata all'aria aperta che sarà l'occasione per far conoscere e sostenere il progetto "Ma che bella storia" - laboratorio di scrittura creativa per bambini del campo profughi palestinesi di Burj al Shemali (Tyro, Libano) e bambini di due classi elementari romane. Il progetto si inserisce nel percorso di collaborazione intrapreso con la Biblioteca pubblica al Houla di Burj al Shemali fin dal 2012, collaborazione che tende e aspira a creare una comunicazione diretta fra bambini palestinesi del campo profughi e bambini italiani.

Leggi di più...

Omaggio al popolo armeno

Dal 29 al 31 maggio 2015 ci saranno tre giorni di eventi culturali nel contesto dell'Appia Antica, simbolo materiale e culturale delle migrazione dei popoli del Mediteraneo e sarà reso omaggio al popolo armeno nel centenario del suo genocidio e nel ricordo di Umberto Zanotti Bianco, uno dei fondatori del villaggio dei profughi armeni "Nor Arax" alle porte di Bari. 

Leggi di più...

Concerto della Piccola Orchestra di Tor Pignattara

Venerdi 29 maggio 2015 alle ore 18 sulla terrazza del Macro, in via Nizza 138 la Piccola Orchestra di Tor Pignattara si esibirà in concerto nell'ambito dell'evento organizzato da Save the Children TuttoMondo Contest, un concorso artistico rivolto ai giovani fino a 21 anni. La Piccola Orchestra di Tor Pignattara è un‘orchestra multietnica formata da ragazzi, “immigrati di seconda generazione” e “romani”, tra i 13 e i 17 anni che gravitano intorno al quartiere popolare di Tor Pignattara, un simbolo della Roma che cambia con tanta bellezza e molte contraddizioni.

Leggi di più...

Festa Scuolemigranti

Sabato 6 giugno 2015 la Città dell'Altra Economia ospiterà la Festa di scuolemigranti, Rete per l'integrazione linguistica e sociale. La mattinata, a partire dalle 10,30 sarà dedicata alla visita guidata al quartiere Testaccio. Nel pomeriggio, a partire dalle 16, sono in programma giochi per bambini ed adulti, proiezione del film La mia classe, musica e danze, e altro ancora.

Leggi di più...

Di ritorno da Gaza…

Giovedì 21 maggio 2015 alle 18 si terrà presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma, Via della Lungara 19, l’incontro Di ritorno da Gaza . Sancia Gaetani di Gazzella e Gianna Urizio, del Centro Donna L.I.S.A. raccontano Gaza oggi e la resistenza delle donne per costruire un futuro. Interveranno: Nashwa Alramlawi del Centre for Architectural hermitage IWAN Gaza; Luisa Morganini, presidente di AssoPace Palestina. Promuovono la serata Cultura e Libertà, Gazzella e AssoPace Palestina.

Leggi di più...