Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Relazioni Interculturali: che shock!

L’Associazione Interculturando Roma presenta sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 presso Fond. Risorsa Donna in Viale Aventino 36 Relazioni Interculturali: che shock!, un seminario intensivo sull’approccio interculturale tramite la metodologia di analisi degli shocks interculturali di M. Cohen Emerique e metodologie innovative come il racconto autobiografico e il teatro dell’Oppresso.

Leggi di più...

Black Reality

Da martedì 13 a domenica 18 maggio 2014 presso il Teatro Vascello in Via G. Carini 78 si terrà la Rassegna di arti performative sulle migrazioni dal titolo Black Reality, di cui migranti e seconde generazioni sono importanti testimoni e soprattutto protagonisti e che rappresenta un primo monitoraggio, un tentativo di rete su Roma delle realtà associative e artistiche che indagano le nuove cittadinanze. Mercoledì 7 maggio 2014 alle ore 11.30 si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa alla sala Stampa della Camera dei Deputati in via della Missione, 4. Di seguito il programma completo.

Leggi di più...

Festival dell’Oriente

Da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno 2014 alla Fiera di Roma, arriva la magia dell’Oriente con il Festival dell'Oriente. Dopo l’ennesimo straordinario successo dell'ultima edizione, centomila metri quadrati di spazio coperto e scoperto saranno completamente a disposizione per imparare a conoscere l’Oriente. Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni.

Leggi di più...

Giornata Mondiale del Libro e dei Diritti d’Autore

In occasione della Giornata Mondiale del Libro e dei Diritti d’Autore, mercoledì 23 aprile 2014 l'Instituto Cervantes di Roma apre le porte della sala esposizioni di piazza Navona a tutti i cittadini romani, ai turisti, agli studenti e ai curiosi per una lettura collettiva.
Dalle 18 alle 21, infatti, si terrà un reading dedicato agli autori spagnoli e latino-americani il cui centenario si celebra quest'anno: gli argentini Julio Cortázar e Adolfo Bioy Casares, il messicano Octavio Paz, il cileno Nicanor Parra e lo spagnolo Joan Vinyoli. Inoltre, verranno letti anche testi di Santa Teresa de Jesús, al secolo Teresa Sánchez de Cepeda Dávila y Ahumada, protagonista di un incontro di approfondimento il 28 aprile 2014 in via di Villa Albani, 16 presso la Biblioteca Maria Zambrano, coordinato da María Vargas Nogales.

Leggi di più...

Tutta la terra è patria dell’uomo nobile

La casa editrice Fuorilinea, in collaborazione con l’Associazione Libera Intesa, con il patrocinio dell’Istituto di Studi Orientali dell’Università di Roma “La Sapienza” e del Dipartimento di Scienze Storiche Filosofico Sociali dei Beni Culturali e del Territorio dell’Università “Tor Vergata”, invita mercoledì 16 aprile 2014 dalle ore 17.30 al Campidoglio presso la Sala Carroccio all'evento Tutta la terra è patria dell'uomo nobile, un incontro per ricordare il ruolo dei soldati dell'Asia Meridionale nella Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.

Leggi di più...

Cena sociale palestinese

Lunedì 28 aprile 2014 alle ore 20 presso la Casa della pace in via di Monte Testaccio, 22 si terrà una cena sociale palestinese il cui ricavato servirà a finanziare l'iniziativa del 17 maggio in ricordo della Nakba. Durante la serata sono previsti un reading di poesie, immagini musica dalla Palestina.

Leggi di più...

Da Istanbul a Gezi: una città, due mondi un viaggio letterario nella Turchia di oggi, tra incontri, rivolte e nuove sfide

Venerdì 11 aprile 2014 alle 18.30 presso la Libreria Altroquando in via del Governo Vecchio 80, Osservatorio Iraq in collaborazione con la cooperativa Memoriente presentano Da Istanbul a Gezi: una città, due mondi un viaggio letterario nella Turchia di oggi, tra incontri, rivolte e nuove sfide. E’ il reportage narrativo di una donna in viaggio, da sola. Che racconta una città da sempre capace di incantare i viaggiatori. Ma questo è un viaggio alternativo, di scoperta di sé e delle corrispondenze con Istanbul che passano dai dettagli, dai contrasti, dalle contraddizioni. Dagli incontri, dalle scoperte e dagli smarrimenti.
Oltre alla presentazione di La mia Istanbul di Francesca Pacini (Ponte Sisto Editore, 2013)  saranno mostrate le fotografie che l'autrice ha realizzato nel corso dei suoi viaggi in Turchia.

Leggi di più...

Serata di Solidarietà con la Palestina

Domenica 06 aprile 2014 dalle 19 presso Officina Culturale Via Libera in via dei Furi 25-27 in occasione della ricorrenza del Giornata della Terra ( 30 marzo) si terrà una Serata di Solidarietà con la Palestina organizzata dal Comitato Pace del VII Municipio con gli amici della Mezzalunarossapalestinese. Dalle 19 aperitivo e a seguire proiezione di Budrus (Film/Documentario (82’) - regia di Julia Bocha) con introduzione e intervento del Delegato della Mezzalunarossapalestinese Dr. Yousef Salman.

Leggi di più...

Serata a sostegno di JoggiAvantFolk

Sabato 5 aprile 2014 alle 22 presso il Cip in via delle Ciliegie, 42 nell'ambito del Festival Vacanze Romane, si terrà una serata a sostegno di JoggiAvantFolk con il concerto dei Lautari Din Rosori dalla Romania, gruppo appartenenti alla famiglia Lautaru- Pipica, portatore della tradizione musicale dei Rom dei Carpazi. Ad animare la serata inoltre ci saranno suonatori di musica tradizionale calabrese. Alle ore 18 si terrà lo stage di danze Balcaniche e a seguire la cena sempre di cucina tipica calabrese.

Leggi di più...

Concerto della World Spirit Orchestra e progetto La Sosta per i profughi afghani

Sabato 12 aprile 2014 alle ore 21 presso i locali della Comunità di Base di San Paolo, in via Ostiense 152 b si terrà il concerto della World Spirit Orchestra. La serata sarà l’occasione per presentare a tutti voi il progetto La Sosta a favore dei profughi afgani presenti nella nostra città. Questo progetto, che va avanti ormai da tre anni, prevede la gestione comune dei locali della comunità di San Paolo tutte le domeniche pomeriggio con ragazzi afgani che si ritrovano per condividere uno spazio dove poter ritrovare la cucina, le musiche, la lingua della loro terra, una “piccola Sosta” durante il loro viaggio. Partecipazione libera e sottoscrizione a favore del progetto.

Leggi di più...

La Rivista della Badante

Venerdì 4 aprile 2014 alle ore 10.30 presso l'Auditorium Via Rieti in Via Rieti 13 si terrà la presentazione de La Rivista della Badante. La presentazione sarà l'occasione per fare il punto sul'assistenza famigliare in Italia. Presenti, oltre alla redazione della rivista, esponenti delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano di badanti. Durante la presentazione verranno distribuite gratuitamente le copie della rivista.

Leggi di più...

Space Metropoliz – Serata meticcia

Martedì 18 marzo 2014 alle ore 19 presso il Teatro Valle in via del Teatro Valle, 21 nell'ambito degli appuntamenti sul Diritto alla città si terrà una serata con un dibattito su Energia sociale in luoghi svuotati e la proiezione di Space Metropoliz di Fabrizio Boni e Giorgio De Finis.

Leggi di più...

Cairo Stars Show 2014

L'Accademia di Danza Orientale Taus Club e M.me Samira (Tunisia) presentano lo spettacolo della capitale Cairo Stars Show dedicato all'arte della danza araba, che dall'Egitto, culla della musica, della danza e delle arti, si esprime in tutto il mondo arabo. Lo spettacolo che andrà in scena venerdì 28 Marzo 2014 alle ore 21 al Teatro Gianelli, via S. Antonio Maria Gianelli, 34 porterà sul palco le coreografie Raks Sharki di Maryem (Tunisia) e Shahinaz (Italia), insieme alla partecipazione eccezionale, direttamente dal Cairo di Hosam ElMansye con la partecipazione straordinaria del grande maestro Saad Ismail (Alessandria D'Egitto). Lo spettacolo sarà un vero e proprio viaggio nel mondo arabo, dalle più antiche melodie, alla tradizione, al cabaret, all'esperienza fusion con un tocco di India e un inno al coraggio dei popoli arabi e al loro grande cambiamento, tra emozione e rivoluzione.

Leggi di più...

Parità di genere e partenariato globale per lo sviluppo

Giovedì 20 marzo 2014 dalle ore 14 alle ore 18, presso la Sala delle Bandiere, Parlamento europeo, Ufficio d’Informazione in Italia, in via 4 Novembre, 149 in occasione del progetto Les OMD pour les OMD, dove le organizzazioni dei migranti per lo sviluppo per gli obiettivi di sviluppo del millennio, organizzano un Thè Palabre su: Parità di genere e partenariato globale per lo sviluppo.

Leggi di più...

Tributo alla Festa internazionale delle donne

Sabato 15 marzo 2014 alle ore 17,30 presso la Biblioteca interculturale Cittadini del mondo, viale Opita Oppio 45, si terrà la proiezione del film di Ken Loach, La canzone di Carla. Al termine del film un brindisi per ricordare i quasi 150 operai morti nel palazzo bruciato, di cui la maggior parte donne immigrate.

Leggi di più...

Pranzo dei camiNantes

L'associazione Liberi Nantes organizza domenica 16 marzo 2014 alle ore 12,30 all'Approdo di Turan, via del Termine 4 (Frascati), un pranzo multietnico preceduto da una breve escursione al Tuscolo, nel Parco dei Castelli Romani (alle ore 10). L'intero incasso dell'iniziativa servirà a finanziare le attività escursionistiche della Liberi Nantes, associazione interamente basata sul volontariato la cui attività è rivolta a rifugiati e richiedenti asilo di Roma e dintorni.

Leggi di più...

8 Marzo delle Donne del Mondo | Per un’Italia e un’Europa della convivenza

Sabato 8 Marzo 2014 alle ore 16-18.30 l’Istituto Nazionale per la Salute Migranti e il Contrasto delle malattie delle povertà presenta un evento dedicato a Samia Yusuf Omar, atleta somala morta in mare sognando le Olimpiadi di Londra. Attraverso il libro di Giuseppe Catozzella Non dirmi che hai paura, verrà ripercorsa la vicenda dell'atleta somala dalle strade di Mogadiscio ai Giochi di Pechino 2008, fino a quell'ultimo fatale viaggio della speranza che l’ha portata sulle rive di Lampedusa.

Leggi di più...

MSF (UN)limited

Venerdi 7 marzo 2014 alle ore 21 all'Officina via Libera, via dei Furi 25, sarà proiettato il film documentario MSF (UN)limited, realizzato da Peter Casear in occasione dei quarant'anni di MSF. Dopo la proiezione Rolando Magnano, socio di Officina Via Libera, intervista Stefano Zannini, già Capo Missione di MSF a Haiti e nel Sudan del Sud e apre il dibattito.

Leggi di più...

Afghanistan, stop alla violenza contro le donne!

Venerdì 7 marzo 2014 alle ore 20 presso il Caffè Freud in via Poliziano, 78/a il gruppo locale di Roma per Actionaid organizza una serata con letture di storie dal campo di donne del Sud del mondo e Sud Italia del laboratorio multiculturale di Silvana Mariniello dell'Associazione Aniwe e musica dal vivo con gli Animali Anomali. A seguire apericena. Il ricavato della serata sarà volto a finanziare il progetto Afghanistan, stop alla violenza contro le donne!

Leggi di più...

L’isola che [non] c’è. Racconti e progetti per Lampedusa

Lunedì 3 marzo 2014 alle ore 20.30 al Teatro Ambra alla Garbatella, in piazza Giovanni da Triora 15, si terrà una serata organizzata per presentare due progetti su Lampedusa. Nel corso della serata, oltre ad esibizioni musicali e artistiche, verrà presentato il libro La vita ti sia lieve. Storie di migranti e altri esclusi di Alessandra Ballerini (prefazione di Erri De Luca).

Leggi di più...