Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Incontro con il regista coreano Min Byung Hun e proiezione di Love never fails

Martedì 24 febbraio 2015 alle ore 20 presso la Casa del Cinema in Largo Marcello Mastroianni, 1 si terrà l'incontro con il regista coreano Min Byung Hun e la proiezione in anteprima italiana di Love never fails presentato in Prima Mondiale all’ultima edizione del Busan International Film Festival.Ingresso libero fino a esaurimento posti. L’iniziativa è promossa da Casa del Cinema di Roma, Asiatica Film Mediale, ANRM Art and Real Movement.

Leggi di più...

Cinema alla Casa Argentina

Giovedì 19 e sabato 21 febbraio 2015 due appuntamenti alla Casa Argentina, Via Veneto 7, con il cinema argentino: La Misión Argentina (spagnolo c/sott. in italiano) e Relatos Salvajes - Storie pazzesche, (in castigliano con sottotitoli in italiano), diretto da Damián Szifrón e co-prodotto da Agustín Almodóvar e Pedro Almodòvar.

Leggi di più...

Rassegna filmincontro

Continua fino al mese di giugno 2015 la rassegna cinematografica Filmincontro, proposta da Grecam, Via Conte Verde 15, che traccia una linea tonda, come un cerchio. Concatenati l’uno all’altro, i film raccontano un viaggio, con tante tappe diverse. Si parte da un orizzonte lontano per poi avvicinarci ai nostri confini. Prossima proiezione domenica 14 giugno ore 19,con i film Io sono Li, di Andrea Segre (100 min, 2011).

Leggi di più...

Stormed

Giovedì 19 febbraio 2015 alle ore 20.30 presso il Cineclub Detour, Via Urbana 107, si terrà la proiezione del documentario Stormed del regista Fran Atopos Conte. Il documentario, che tratta del flagello dei tifoni nelle Filippine, ha vinto il Premio del Pubblico al Detour On the Road Film Fest 2014. Buffet filippino offerto dall'ambasciata filippina a Roma. Ingresso libero con tessera Detour (non arci).

Leggi di più...

Karawan Doc. Il sorriso del cinema migrante

Karawan torna dal 13 al 15 febbraio 2015 presso Ex aula consiliare del Municipio V, via dell'Acqua Bullicante 2, con una speciale edizione DOC che propone una selezione di opere emozionanti e sorprendenti! I temi del viaggio, della ricerca della propria identità, dell'accoglienza e del diritto alla felicità, in sei docufilm che da Tor Pignattara alla Tunisia, passando per l'Azerbaigian, la Svizzera e il Ruanda, tratteggiano uno straordinario percorso artistico e umano, senza mai perdere di vista la leggerezza. Oltre ai film, un party molto speciale per festeggiare la serata di S.Valentino e Sabato grasso... in pure stile Karawan!

Leggi di più...

Kavanayén – El Asís de Francisco al otro lado del mundo

L’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela invitano giovedì 5 febbraio 2015 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24 alla proiezione del documentario Kavanayén - El Asís de Francisco al otro lado del mundo di Jean Carlos González. Documentario in lingua originale con sottotitoli in italiano. Il film ha vinto il Premio al Miglior Documentario all’Eurofilm Festival 2015, al quale hanno partecipato 1200 opere provenienti da 50 Paesi.

Leggi di più...

The well. Voci d’acqua dall’Etiopia

Giovedì 27 novembre 2014 alle ore 20.30 al Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b (angolo via Conte Verde) si terrà un rinfresco e a seguire la proiezione del film The well. Voci d'acqua dall'Etiopia di Paolo Barberi e Riccardo Russo al termine della proiezione seguirà l'incontro con gli autori.

Leggi di più...

IV Festival di Cinema sull’Ambiente e diritti umani in America Latina

Sabato 29 novembre 2014 dalle 16.30 alle 20 presso il Che’ntro Sociale Tor Bella Monaca in largo F. Mengaroni, 11/25 l’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini in collaborazione con il CHE’ntro Sociale Tor Bella Monaca e l’Altro Ateneo (Università Tor Vergata) organizza il IV Festival di Cinema sull’Ambiente e diritti umani in America Latina, unico appuntamento delle culture latinoamericane “altre” a Romache ogni anno vanta numerose presenze sia di pubblico che di personalità. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Cineforum Antirazzista Out of Border

Mercoledì 19 novembre 2014 alle ore 20.30, in Viale Carlo Felice 69, in occasione del Cineforum Antirazzista Out of Border, si terrà il film Goodmorning Aman, di Claudio Noce. Sarà presente il regista. Durante la presentazione sarà possibile gustare l'ottimo aperitivo etnico di MangiaRadio.     

Leggi di più...

Karawan Fest 2014. Il sorriso del cinema migrante

Fino a domenica 30 novembre 2014 a Tor Pignattara - Ex aula consiliare del Municipio, in via dell’Acqua Bullicante 2 si terrà il Karawan Fest 2014. Il sorriso del cinema migrante, un evento ideato e organizzato da Associazione culturale Bianco e Nero in collaborazione con CDQ Torpignattara Onlus. Dopo diversi appuntamenti monografici dedicati a vari Paesi, Karawan quest’anno cambia pelle e offre una selezione di commedie da ogni angolo del mondo, per offrire un nuovo punto di vista su paesi poco conosciuti, o rappresentati attraverso stereotipi e cliché, che non rendono giustizia a cinematografie incredibilmente intense, colorate e vitali.

Leggi di più...

Senza confine

Fino al 29 novembre 2014 Factory la Pelanda, piazza Orazio Giustiniani 4, presenta una retrospettiva dell'esposizione storica del Manifesto turistico dei paesi euro afro asiatici: Senza confine - musica, mostre, esposizioni, concerti, reading, cinema, design creativo. L'iniziativa è promossa dall'Accademia Euro Afro Asiatica del Turismo. Dal 18 al 23 novembre settimana dedicata all'Africa, dal 25 al 29 settimana dedicata all'Asia.

Leggi di più...

Rassegna cinematografica Muri e frontiere. Un’umanità in fuga

Da lunedì 3 a venerdì 28 novembre 2014 la Biblioteca Guglielmo Marconi e la Biblioteca Nelson Mandela ospiteranno la rassegna cinematografica Muri e frontiere. Un’umanità in fuga, a cura del Servizio Intercultura – Roma Multietnica. Il programma prevede proiezioni di film alla Biblioteca Marconi e documentari a Mandela, alla presenza dei registi, e con la partecipazione

Leggi di più...

Festa del cinema bulgaro

Approda a Roma l’appuntamento con un cinema che sta facendo parlare di sé. Dal 24 al 26 ottobre 2014 la Casa del Cinema a Villa Borghese (Piazzale del Brasile) ospita la settima edizione della Festa del cinema bulgaro, organizzato dall’Istituto Bulgaro di Cultura a Roma e dall’Associazione culturale La Fenice. All'interno il programma.

Leggi di più...

Blaxploitalian. Cent’anni di afrostorie nel cinema italiano

Venerdì 17 ottobre 2014 alle ore 18 presso il Caffè Letterario in via Ostiense 95, Diversity Italia presenta il progetto di documentario Blaxploitalian di Fred Kuwornu per dialogare insieme sul tema Diversity, Cinema e Media in Italia. Partecipano gli attori Jonis Bascir, Salvatore Marino e Letizia Sedrick, moderati da Leonardo De Franceschi curatore di L’Africa in Italia per una controstoria postcoloniale del cinema italiano. Nel corso dell’evento sarà proiettata una clip del work in progress del documentario Blaxploitalian di Fred Kuwornu, regista indipendente e mediattivista già autore di Inside Buffalo e 18 Ius Soli.

Leggi di più...

Afronauts

Sabato 18 ottobre 2014 alle ore 21 al Rialto santambrogio, via di S. Ambrogio 4, Cinemafrica - Africa e diaspore nel cinema organizza la proiezione del cortometraggio Afronauts, della regista ghanese Frances Bonomo. Il cortometraggio sarà proiettato in occasione della serata dÉbruit LIVE! organizzata Afrodisia in da club. In questa occasione sarà possibile anche vedere lo showreel del lavoro fotografico The afronauts di Cristina de Middel.

Leggi di più...

Tall al Zaatar Il recupero della memoria

Giovedì 9 ottobre 2014 alle 18 in via Ostiense 106 presso la Sala Zavattini della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico verrà presentato il lavoro di recupero e digitalizzazione dei materiali girati e non montati del film Tall al Zaatar di Mustafa Abu Ali, Jean Chamoun, Pino Adriano coproduzione italo-palestinese (1976). In programma proiezioni e incontri.

Leggi di più...

Io sto con la sposa

Venerdì 3 ottobre 2014 alle ore 20.30 presso il Nuovo Cinema Aquila, Via l'Aquila 68, il Visioni Fuoriraccordo Film Fest, ospita l'anteprima romana di Io sto con la sposa, il film documentario di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry che ha già riscosso enorme successo di critica e pubblico alla 71ª Mostra del Cinema di Venezia. All'incontro sarà presente Gabriele Del Grande.

Leggi di più...

Asiatica film mediale 2014: il cinema asiatico a Roma

Prosegue fino a sabato 4 ottobre 2014 la XV edizione di Asiatica Film Mediale, festival del cinema asiatico con la proiezione di lungometraggi e documentari provenienti dall’Oriente. Il Festival ospita registi e protagonisti del cinema asiatico in tre cornici diverse: il MACRO di via Nizza 138, il Teatro Ambra alla Garbatella, piazza Giovanni da Triora e il Teatro Palladium di piazza Bartolomeo Romano. In allegato il programma completo.

Leggi di più...

Proiezione e incontro con gli autori di Limbo

Martedì 23 settembre 2014 alle ore 21 al Nuovo Cinema Aquila, via L'Aquila 68, si terrà l'incontro con gli autori del documentario Limbo, Matteo Calore e Gustav Hofer, e con Andrea Segre, per l’occasione autore del soggetto. Il film parla delle famiglie che vengono improvvisamente separate dai provvedimenti di reclusione nei CIE. Lo fa con il linguaggio che le appartiene da sempre, quello del cinema documentario. Gli autori risponderanno alle domande del pubblico al termine della proiezione.

Leggi di più...

Terra di transito

Martedì 16 e mercoledì 17 settembre 2014 alle ore 21.30 presso il Nuovo Cinema Aquila, via L’Aquila 68, verrà proiettato il documentario Terra di transito, di Paolo Martino (2014). Sarà presente il regista e il protagonista del film. Da un reporter/documentarista attivo da anni in Medio Oriente, la vicenda di Rahell, che ha intrapreso un lungo viaggio dall’Iraq all’Europa senza visti né passaporto, tentando di congiungersi a un ramo della famiglia che vive da anni in Svezia. Sbarcato in Italia, scopre però che a dividerlo dalla sua meta c’è il regolamento di Dublino…

Leggi di più...