Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

II° torneo di calcetto natalizio multietnico

L’Associazione Martin Luther King Italia, nell’ambito del tema Il valore educativo dello sport ed integrazione multiculturale organizza il II° torneo di calcetto natalizio tra le squadre Italia, Sri Lanka, Filippine, Etiopia, Senegal. L’evento si terrà sabato 19 dicembre 2015 alle ore 16 in via Boemondo 7. Ci sarà anche una mostra di pittura che durerà fino a martedì 22 dicembre.  

Leggi di più...

Lungo la Valle del Treja con i Liberi camiNantes

Domenica 20 settembre 2015 Lungo la Valle del Treja con i Liberi camiNantes.  Partenza da Roma con Appuntamento ore 8.30 davanti stazione metro di Pietralata. Rientro partenza da Mazzano Romano circa alle ore 16. L'escursione consiste in un bell'anello di circa 8 km lungo il fosso Treja, passando attraverso il borgo Medievale di Mazzano Romano arrivando fino a Calcata, poi un veloce ritorno per una via completamente diversa dell'andata, lungo sentieri e antiche vie di comunicazione, già usate dai Falisci, antichi abitanti di questi luoghi. Chi vorrà, a fine giornata potrà effettuare una donazione a sostegno delle attività dell'Associazione Liberi Nantes, Associazione Sportiva Dilettantistica per migranti forzati (rifugiati e richiedenti asilo politico) riconosciuta dall'UNHCR, di cui i Liberi camiNantes fanno parte.

Leggi di più...

Presentazione Mundialido 2015

Dal 29 maggio al 4 luglio si svolgerà presso l'impianto sportivo “Cotral” (Via della Vasca Navale, 100 zona Marconi) la  XVII edizione del Mundialido, il torneo di calcio per stranieri riservato a squadre composte interamente da immigrati, provenienti da paesi di ogni continente e presenti nella Capitale e nel suo hinterland.

Leggi di più...

Ce chiamano Romani

Sabato 9 maggio 2015 alle 21 al Centro di Controcultura Mala-Testa, via Muzio Attendolo 95, verrà proiettato il documentario Ce chiamano Romani di Joshua Evangelista e Monica Ranieri, girato tra Roma e Monaco nell'estate 2014. Il film racconta il viaggio verso la Germania dell'Ethio Roma, una squadra di calcio intorno alla quale gravitano le storie degli "ethio-romani". Al termine della proiezione dibattito con gli autori.

Leggi di più...

Campioni d’Italia? Le seconde generazioni e lo sport

Venerdì 27 marzo 2015 alle ore 17, presso la Biblioteca Enzo Tortora, via Nicola Zabaglia 27/b,  si terrà la presentazione del libro Campioni d'Italia? Le seconde generazioni e lo sport. Intervengono gli autori Mohamed Abdalla Tailmoun, Issac Tesfaye e Mauro Valeri. Modera Lucia Ghebreghiorges della Rete G2 Seconde Generazioni.

Leggi di più...

Ciclopedalata dell’equinozio di primavera

Domenica 22 marzo 2015 continua la tradizione di “Pedalando nella Storia” di salutare il cambio di stagione pedalando per le strade e le piste ciclabili della “Città Eterna”. Dopo la visita guidata della Moschea di Roma ed una colazione con prodotti magrebini, si pedalerà sulla pista ciclabile lungo il Tevere fino a Castelgiubileo. Ritrovo per la partenza: ingresso principale della Moschea, in viale della Moschea (zona Acqua
Acetosa/Villa Ada) dalle ore 08.45 alle 09.00. 

Leggi di più...

Altro Mondiale

Fino al 26 giugno 2014 la Città dell’Altra Economia (CAE), Largo Dino Frisullo, ospiterà AltroMondiale, evento che in concomitanza con le partite di calcio del mondiale trasmesse su maxischermo proporrà musica e cibo delle nazioni che partecipano a Brasile 2014. Prima dei 10 incontri selezionati si esibiranno musicisti della nazionalità delle due squadre in campo, mentre in uno stand dedicato alla cucina etnica sarà possibile degustare i piatti tipici delle due nazioni che si sfidano. L’obiettivo è quello di trasformare il calcio, tristemente noto negli ultimi tempi per le cronache giudiziarie, in uno strumento di integrazione capace di favorire lo scambio tra culture. La Cooperativa Frontiere, organizzatrice dell’evento, coinvolgerà le comunità migranti presenti sul territorio.

Leggi di più...

Sport senza frontiere day

Domenica 8 giugno 2014 presso lo Stadio dei Marmi, dalle ore 15.30 fino alle 19.30, si terrà la II edizione della Sport Senza Frontiere day: una festa per lo sport, l’integrazione sociale e il diritto all’accesso gratuito all’attività sportiva per tutti i bambini. La manifestazione organizzata ed ideata da Sport Senza Frontiere onlus, si svolge all’interno della giornata di celebrazioni indetta dal CONI per i suoi 100 anni e gode del patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della Regione Lazio, di Roma Capitale, del Coni, della FPI, CSI, Comunità di Sant’Egidio e della UISP.

Leggi di più...

SAV – Sport Against Violence

Sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 dalle ore 9 alle 24, presso lo Stadio “Nando Martellini”, Terme di Caracalla, si terrà la VII edizione di SAV - Sport Against Violence, unica manifestazione sportiva italiana multiculturale cui partecipano attivamente le comunità straniere presenti in Italia. Sport Against Violence integra i valori dello sport e della cultura per promuovere una partecipazione attiva e condivisa alla vita sociale, un concreto impegno civile, sensibile ai temi della solidarietà della cooperazione internazionale.

Leggi di più...

Lo Sport unisce: una giornata di sport. musica e integrazione

Sabato 24 maggio 2014 alle ore 10, alla Città dei Ragazzi, largo Città dei Ragazzi 1, si terrà un evento sportivo organizzato con l'intento di incentivare la pratica e la cultura sportiva come strumenti di partecipazione, inclusione e aggregazione sociale. Molti gli eventi che si susseguiranno durante l’intera giornata, solo per citarne alcuni: un torneo di calcio a 8, un’esibizione di aquiloni, una sfilata di bandiere e spettacoli musicali.

Leggi di più...

Torneo di calcetto multietnico

L’Associazione Martin Luther King Italia, in collaborazione con il Lions Club Roma Urbe, nell’ambito del tema Il valore educativo dello sport ed integrazione multiculturale, sabato 21 dicembre 2013 alle ore 16 presso il Centro Sportivo “Artiglio”, Via Boemondo 7, organizzano un Torne di calcetto multietnico tra Italia, Peru’, Sri Lanka, Filippine, Etiopia, ed altri Stati Africani. Dopo la premiazione ci sarà una degustazione di prodotti multietnici.

Leggi di più...

Action Weeks 2013 per la lotta contro il razzismo

Anche quest'anno Roma ospiterà da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2013 un'iniziativa contro il razzismo nello sport, che si realizzerà in diverse aree della città a testimoniare il tentativo degli organizzatori di allargare il più possibile la partecipazione all'intera metropoli. Le associazioni scuola calcio dell'Equilino FC, dell'Associazione Genitori Di Donato, della Polisportiva Socrates, del comitato romano della UISP, dell'Associazione Ecuador Amazonico, dell'Associazione La Polveriera e della squadra di rifugiati Liberi Nantes hanno organizzato un programma condiviso cercando di coordinare il loro lavoro e gettare le basi per una più efficace battaglia al razzismo nei prossimi mesi.La proposta rivolta ad associazioni, scuole calcio, alla cittadinanza in generale è quella di una tre giorni all'insegna dello sport e della cultura, contro il razzismo e ogni forma di discriminazione nello sport.
Il programma è fitto di appuntamenti con iniziative di approfondimento su tematiche dello sport e del razzismo

Leggi di più...

Hilot saoma

L'associazione sportiva Hilot Saoma è una palestra specializzata nella pratica di Hiot Saoma, la cui finalità non è soltanto la conoscenza dei rudimenti dell’auto-difesa, ma il raggiungimento del benessere e dell’equilibrio psico-fisico.

Corsi ed orari:
ASD LE GYMNASE – Via Solidati Tiburzi, 16 (Roma):
CORSO BASE: Martedì e Giovedi, dalle ore 19:00 alle 20:00
CORSO AVANZATO: Lunedì (ore 20:00-21:00) e Mercoledì (20:30-21:30).
   
FIT REVOLUTION – Largo Emanuele Ruspoli, 24 (Roma)
SCUOLA DI NUNCHAKU:
Tutti i sabato, dalle ore 15:00 alle 17:00 (parcheggio gratuito)
 
Per info:
hilotsaoma@libero.it
cell. 339 4964345

Leggi di più...