Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Lo zio Perez spicca il volo (1972)

(Traduzione di Sarah Kaminski e Elena Loewenthal)
Raccolta di novelle ambientate nel piccolo mondo dei quertieri popolari di Tel Aviv, i cui protagonisti oscillano tra la nostalgia per le vecchie comunità e la curiosità verso il mondo nuovo.

Leggi di più...

Parti umane (2002)

(Traduzione di Ofra Bannet e Raffaella Scardi)
Una spessa coltre di neve ricopre un Israele senza turisti, mentre gli ospedali sono invasi dalle vittime di un virus sconosciuto e le strade sono stordite dalla stragi terroristiche.

Leggi di più...

Omicidio nel kibbutz

(Traduzione di Margherita Rapin Pesciallo)
La segretaria di un kibbutz viene assassinata.
L’ispettore che indaga sul caso scopre che la comunità nasconde dei segreti inquietanti.

Leggi di più...

Editore:Piemme

Anno:2000

Autore:Batya Gur

Pubblicato in Batya Gur Etichettato sotto

Mele dal deserto

Raccolta di racconti d’ambientazione quotidiana, in cui nella trama apparentemente rassicurante della vita e dei gesti comuni a poco a poco si insinua una minaccia oscura, un senso di precarietà e di ansia, la percezione di conflitti che covano sotto la cenere.

Leggi di più...

Una relazione intima

Carnale, morbosa, erotica e la passione della giovane Yaara - borghese, colta, sposata - per un amico del padre, molto piu vecchio di lei, ambiguo e oscuro. Lui e un libertino nel quale il magnetismo animale e peccaminosita si mescolano a una rovinosa decadenza e a uno sconfinato cinismo.

Leggi di più...

Una storia coniugale

Na'ama Neuman e una donna sposata che conduce una vita fin troppo tranquilla. Una mattina, al risveglio, senza ragioni apparenti, il marito annuncia di non volersi piu alzare dal letto. Sperimentano cosi una nuova relazione: lui in "sciopero" dalla vita, lei impegnata a uscire da quella che considera una passeggera crisi matrimoniale.

Leggi di più...