Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Viaggio alla fine del millennio

Parigi, gelido borgo sperduto fra oscure contrade. Siamo nell'estate del 999, nel cuore di un continente selvaggio e in fermento per l'approssimarsi del fatidico Anno Mille. Il ricco mercante ebreo Ben-Atar, in compagnia delle due mogli, è in viaggio per raggiungere il nipote Raphael Abulafia, ex socio d'affari, e la sua nuova moglie, una askhenazita che disapprova la bigamia del mercante maghrebino.

Leggi di più...

La scatola nera

Una donna scrive all’ex marito lontano per chiedere aiuto per sè e per il loro figlio, un ragazzo difficile e ribelle.
Si avvia così una corrispondenza che apre la “scatola nera” dei ricordi e dei risentimenti, delle ragioni e dei silenzi che hanno portato alla catastrofe dei personaggi.

Leggi di più...

Il libro della grammatica interiore (1991)

(Traduzione di Sarah Kaminski e Elena Loewenthal)
La storia di un tredicenne ipersensibile, Aharon, a contatto con le prime esperienze: l’amicizia, il sesso, l’amore.
Sullo sfondo, la guerra del 1967, e i conflitti privati della sua famiglia, da cui il bambino si ritrae costruendosi una sua personalissima forma di comunicazione, la sua “grammatica interiore”.

Leggi di più...

Col corpo capisco (2002)

(Traduzione di Alessandra Shomroni)
Il sentimento della gelosia indagato in due lunghi racconti in cui un personaggio narra una storia di tradimento della quale è o si sente vittima.

Leggi di più...