Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

III Anniversario Fondazione Intercammini

Venerdì 12 ottobre 2018 alle ore 18 la Fondazione Intercammini invita presso la sua sede in piazza Domenico Gnoli 6, all'evento creato per il III anniversario di lavoro. In programma: presentazione delle attività del 2018/19, proiezione e presentazione del video Una storia unica come tante, frutto dei laboratori interculturali nelle scuole; proiezione del trailer di Sbagli del laboratorio teatrale nato con il progetto Oltre i banchi. A seguire apericena.

Leggi di più...

La comunità si-cura. Culture in festa

Domenica 7 ottobre 2018 dalle ore 15 nella sede di Liberi Nantes in via Marica 80 Economia e Comunità organizza l'evento La comunità si-cura. Culture in festa. Oltre venti organizzazioni sociali e culturali del territorio del IV Municipio propongono alla cittadinanza un'occasione di festa e di incontro per sperimentare come l'accoglienza dell'altro e la condivisione delle diverse culture siano il punto di partenza per costruire una comunità più sicura e solidale per tutti. La festa è frutto del Laboratorio di rete AlterLAB, progetto "Alterità è Cultura", che ha coinvolto enti pubblici e del privato sociale.
La festa propone attività gratuite per tutte le età: laboratori, giochi, sport, musica e mostre.

Leggi di più...

A cinque anni dal naufragio di Lampedusa

Lunedì 15 ottobre 2018 dalle ore 18 alle 21 presso la Casetta Rossa in via G.B. Magnaghi, 14 è previsto l'evento A 5 anni dal Naufragio di Lampedusa, un incontro per raccontare esperienze ed emozioni, per non dimenticare le vittime del naufragio di Lampedusa e le altre vittime del mare. Intervengono: Erri De Luca (scrittore), Ascanio Celestini (attore), Lorenzo Leonetti (chef), Annalisa Camilli (giornalista Internazionale), Tarek Brahne (Comitato 3 ottobre). Coordina l'incontro Gabriella Guido (Ass. ne K_Alma).

Leggi di più...

Festa di Altrevie

Sabato 6 ottobre 2018 alle ore 20.30 in via Caffaro 10 si terrà la Festa di Altrevie. Sarà l'occasione per presentare i programmi della nuova stagione, rinnovare la tessera annuale e degustare buon cibo.

Leggi di più...

Corsi Humilitas Programma ASCS Onlus 2018-2019

Humilitas - Ascs Onlus, con sede in via della Lungaretta 22/a, organizza vari corsi di lingua (italiano per stranieri, inglese) e corsi di formazione: cucina italiana, pasticceria italiana, sartoria, ricostruzione unghie, oreficeria, assistenza familiare, cameriere di sala e informatica. Per iscriversi e per avere informazioni la segreteria è aperta lun-mar-gio e ven dalle 15.30 alle 19.30.

Leggi di più...

Inaugurazione spazi nuovi Civico Zero e Festa dei Laboratori

Venerdì 28 settembre 2018 in Via dei Bruzi 10 i ragazzi e gli operatori del Centro invitano all'evento che inaugurerà i nuovi spazi di CivicoZero. Il Centro sarà aperto dalle 10 alle 18 per un'intera giornata di festeggiamenti in cui i ragazzi saranno protagonisti. I ragazzi insieme agli ospiti presenti e agli operatori realizzeranno un'installazione che decorerà i nuovi spazi del centro.

Leggi di più...

Kurdish Calling

Ogni Giovedì BAZAR - Taverna Curdo Napoletana in via Casilina, 607 presenta Kurdish Calling con un menù tutto curdo preparato dal cuoco Bakur (Kurdistan del nord) Xerip Siyabend. Non mancheranno incursioni (ospiti e collaborazioni) con la tradizione, la cucina, la cultura proveniente dalle altre tre zone del Kurdistan (Rojava - Kurdistan dell'Ovest, Bashur - Kurdistan del Sud, Rojhelat - Kurdistan dell'est), del Medioriente, dei Territori. Tutto all'insegna della contaminazione e del meticciato più genuino e solidale.

Leggi di più...

Pace e amore

Lo Yunus Emre Enstitüsü - Centro Culturale Turco presenta sabato 29 settembre alle ore 18 l'evento Pace e amore presso le Sale espositive della Grande Moschea di Roma, viale della Moschea 85.

Leggi di più...

Rumeni Romani

Mercoledì 19 settembre 2018 alle ore 19 presso Palazzo Merulana in via Merulana, 121 il Circolo Gianni Bosio presenta il nuovo cd Rumeni Romani. Interventi musicali di Roxana Ene ( voce) con Franco Pietropaoli (chitarra), Teodor Bogdan (voce e chitarra), Coro Multietnico Romolo Balzani. Ingresso libero.

Leggi di più...

Tra la Siria e la Turchia: esperienze educative di confine

Lunedì 24 settembre 2018 dalle ore 18:30 alle 20:00 presso ART Theatre Biobistrò in via Giacinto Carini 72 si terrà l'ncontro con l’associazione Amal for Education, impegnata al confine turco-siriano in un progetto scolastico dedicato ai piccoli rifugiati in fuga dalla Siria. Maggiori informazioni: http://bit.ly/2MKOHNv. La serata fa parte del progetto MIGRAZIONI & NARRAZIONI: un mese di incontri sulla migrazione, all’insegna dell’azione e della partecipazione: progetti artistici e culturali che nascono dall’esperienza viva di donne e uomini in viaggio, dal loro incontro con i paesi d’accoglienza, dai loro racconti di vita quotidiana.

Leggi di più...

Casa Scalabrini 634: si riparte!

Venerdì 28 settembre 2018 a partire dalle 18.30 a Casa Scalabrini 634, in via Casilina 634 si terrà un incontro in cui verranno presentate le attività e i corsi del nuovo anno 2018/2019. L'evento si concluderà con un'apericena insieme. I corsi sono gratuiti e aperti a tutti: richiedenti asilo, rifugiati, migranti e comunità locale.

Leggi di più...

Pronto Soccorso Psicologico di Roma

È attivo il Pronto Soccorso Psicologico, il primo aperto sul territorio capitolino, presso Villa Giuseppina in viale Prospero Colonna, 46 (zona Portuense-Monteverde).
Questo presidio sociosanitario è aperto ininterrottamente dalle 9 alle 19.30 tutti i giorni, festivi compresi. Il PSP offre aiuto qualificato ad un costo minimo (30 euro ad accesso contro le 36 del ticket SSN) servendosi di una equipe di psicologi di provata esperienza e con diversificati indirizzi terapeutici. L'equipe del Pronto Soccorso Psicologico si occupa di tutte le problematiche legate al disagio: conflitti di coppia e separazioni,  problematiche adolescenziali e scolastiche, stati depressivi reattivi (gestione del lutto, depressione postpartum, condizioni conseguenti a malattie organiche gravi), mobbing e quanto altro possa intervenire a modificare lo stato di benessere delle persone. Al PSP di Villa Giuseppina possono accedere tutti i cittadini, senza limitazione di residenza e senza appuntamento.

Leggi di più...

Flamenco Tango Neapolis

Mercoledì 1 agosto 2018 alle re 21.15 presso la Casa del Jazz in viale Ardeatina, 55 i Flamenco Tango Neapolis si esibiranno in uno spettacolo che unisce Italia, Spagna e Argentina attraverso la musica, la danza e il teatro. L’identità di Flamenco Tango Neapolis è rappresentata dalla Canzone Napoletana, culla di tradizioni che, incontrando il Flamenco ed il Tango, li integra in un’originale contaminazione di stili: Napoli è “l’Anima” che li accoglie e con ardimento li sublima.

Leggi di più...

The Board e Citieswar

Nell’ambito del Festival Teatro a Righe, iniziativa realizzata da ArteStudio e parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE, sabato 28 luglio 2018 alla Casa Internazionale delle Donne, in via San Francesco di Sales, 1 continua il cartellone della rassegna con 2 performances dedicate alle migrazioni forzate e alla guerra: The Board alle ore 21 vede in scena 8 attori provenienti dall’Africa e 8 attori italiani che sullo sfondo dell’incontro tra Ulisse e Nausicaa raccontano di terre lontane, di incontri, di derive e approdi. Alle ore 22 è la volta di Citieswar, una performance di teatro danza che è una via di fuga, un gioco pericoloso per scappare dalle città in guerra. E’ una fila di scarpe rotte. I cappotti sono rimasti nell’armadio che brucia. L’acqua è finita, ma il liquore bianco si trova ancora. Camminano svelti senza guardare, i fogli dei libri volano via lontano. La ragazza magra in fondo al camion aspetta un bambino. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Leggi di più...

Aperitivo di Raccolta Fondi a favore della scuola di CivicoZero

Mercoledì 18 luglio 2018 dalle ore 19 in poi, in occasione del Nelson Mandela Day, CivicoZero invita tutti a un aperitivo di raccolta fondi a favore della campagna La Scuola Non Va In Vacanza. L'appuntamento è a Moggio Vineria, in Via dei Quintili 51. L'evento prevede inoltre la lettura di alcuni brani del Griot, il giornale che raccoglie le tracce dei ragazzi passati per CivicoZero, l'esposizione di una mostra fotografica e la proiezione di video inerenti la scuola del Centro.

Leggi di più...

International Samba Jazz Festival

Fino a venerdì 20 luglio 2018 al Felt Music in via degli Ausoni, 84 si tiene l'International Samba Jazz Festival che vede la partecipazione di alcuni dei più attivi e rinomati esponenti brasiliani ed italiani del samba jazz e si articola i 4 concerti avvalendosi di un "resident trio" composto da Berval Moraes al contrabbasso e Kleberson Caetano alla batteria, 2 esponenti di spicco della scena latin jazz Carioca, appositamente giunti direttamente da Rio de Janeiro e Federico Laterza al piano. A seguire discoteca Brazilian Lounge. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Isola Senza Frontiere – Serata MSF all’Isola Tiberina

Sabato 14 luglio 2018 dalle ore 19 all'Isola Tiberina , si terrà una serata all'aperto in compagnia di Medici Senza Frontiere con la presentazione del libro Intoccabili, il romanzo-testimonianza della più grande epidemia di Ebola della storia e gli interventidi Valerio la Martire, autore del libro, e Roberto Scaini, protagonista del libro e vice presidente di MSF Italia. Alle 20.15 proiezione del film Perfect Day di Fernando León de Aranoa, con Benicio del Toro e Tim Robbins.

Leggi di più...

Controfestival

Mercoledì 4 luglio 2018 alle ore 18.00, Moby Dick biblioteca hub culturale, Via Edgardo Ferrati 3/a, organizza Controfestival, un tentativo di disinnescare un po' il narcisismo degli autori sul palco e portarci invece i lettori e renderli protagonisti in modo creativo, eccentrico, quasi situazionista. Si inizia con due tappe: la prima è un flash mob in cui distribuiremo ai passanti un passaporto speciale, un passaporto inventato nel 1922 dal norvegese Fridtjof Nansen per profughi, rifugiati e apolidi. Appuntamento alle 17 davanti al Teatro Argentina di Roma. La seconda è un torneo letterario in forma calcistica. In atmosfera Mondiali, la partita è Francia-Russia. Si gioca alle 18,30 nell'hub culturale Moby Dick.

Leggi di più...