Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Una nuova narrazione. Formazione e laboratori per la comunicazione della convivenza interculturale

Venerdì 8 giugno 2018 dalle 16 alle 23 al Villaggio Globale, Lungotevere Testaccio Chi è vivo non dica: Mai presenta: Una nuova narrazione. Formazione e laboratori per la comunicazione della convivenza interculturale. Una giornata/serata di riflessione, formazione e preparazione all’azione dedicata al tema della comunicazione e del racconto della convivenza, delle diversità e delle migrazioni nei media e nella società.
L'incontro è aperto a tutte le realtà romane e i cittadini e le cittadine. Iscrizione obbligatoria.

Leggi di più...

The revolutions won’t be televised. Immagini e archivi dalle rivolte del 2011

Giovedì 24 maggio 2018 dalle ore 18 in via dei Volsci, 159 l'Esc Atelier invita a The revolutions won’t be televised. Immagini e archivi dalle rivolte del 2011. Vi sarà una Tavola rotonda, cena araba a cura di Hummus Town e a seguire L'immagine sparita, improvvisazione voce-video-suono sugli archivi della rivoluzione pacifica, Siria, 2011.

Leggi di più...

Osservatorio Romano sulle Migrazioni. Tredicesimo Rapporto

L’Istituto di Studi Politici S. Pio V e il Centro Studi e Ricerche IDOS invitano giovedì 7 giugno 2018 alle ore 16 presso l'Auditorium di via Rieti, 13 alla presentazione del Tredicesimo Rapporto Osservatorio Romano sulle Migrazioni. In occasione della presentazione il volume sarà distribuito gratuitamente a tutti i presenti. Per i giornalisti saranno predisposti materiali di sintesi.

Leggi di più...

Ethno City: dove i diritti sono di casa

Sabato 9 giugno 2018 dalle ore 19 presso il Nuovo Cinema Palazzo in piazza dei Sanniti 9a La Casa dei Diritti Sociali con tutti i volontari della scuola per migranti, dello sportello legale di via Giolitti e della sede di Piazza Vittorio Emanuele II invita a partecipare ad una Serata multietnica a base di cucina popolare senegalese, musica folk, rock reggae. I fondi raccolti durante la serata aiuteranno l'associazione a portare avanti la sua azione per la difesa dei diritti.  

Leggi di più...

Tarab Fi Lila in concerto

Mercoledì 30 maggio 2018 alle ore 21 presso il Club 55 Pigneto in via Perugia, 12-14, per la prima volta si esibiranno in concerto i Tarab Fi Lila, un progetto di musica e danza mediorientale nato dall'incontro di tre musicisti e una danzatrice con la passione comune per l'improvvisazione, allo scopo di proporre l’aspetto più spontaneo, creativo e gioioso della musica araba e non.

Leggi di più...

Consonanze – Festa di PiuCulture

Domenica 27 maggio 2018 dalle ore 11 alle ore 16 presso Parco Nemorense,  Consonanze - Festa di PiuCulture. "Consonanze" - Dove le culture si incontrano e si confrontano con cori che propongono musica di vari paesi, consultare libri per bambini che raccontano storie multietniche, assaggiare un brunch di cucina del Mali......e insieme far giocare i bambini in un contesto ben conservato dalla cooperativa Barikamà!
Il tutto nella splendida cornice del Parco Nemorense, parco storico del Municipio II.

Leggi di più...

Festa della Repubblica Multietnica

Sabato 2 giugno 2018 dalle ore 16 alle ore 23.30 presso la Casa della Partecipazione in via dei Sabelli 88 si terrà la Festa della Repubblica Multietnica promossa da Energia per i Diritti Umani ONLUS con testimonianze, musica e sapori dal mondo. Durante tutta la giornata sarà possibile visitare la mostra fotografica “Human”- III edizione, nella quale saranno esposte le 10 opere selezionate dalla giuria del concorso fotografico omonimo e dal pubblico online. Il pubblico presente alla mostra potrà votare per la foto che ritiene più bella. Alle ore 20.00, saranno comunicati i nomi dei vincitori del concorso e consegnati i premi. Verrà anche allestita la mostra fotografica "Il lavoro che vorrei", con il materiale fotografico prodotto dai partecipanti al corso di italiano per stranieri organizzato in questi mesi dalla nostra associazione. Il corso, orientato al lavoro, ha visto la partecipazione di circa 50 persone provenienti da più di 20 paesi del mondo. Durante l'evento ci sarà la possibilità di assistere agli storytelling di Accentrica, che ci faranno conoscere alcuni dei più importanti protagonisti storici della Nonviolenza, raccontanti attraverso una mostra itinerante.

Leggi di più...

Tutto il mondo è paese

Mercoledì 30 maggio 2017 dalle ore 17 alle ore 20 presso il ristorante Gustamundo in via Giacinto De Vecchi Pieralice 38 si terrà la presentazione del libro Tutto il mondo è paese a cura di Leopoldo Tartaglia del Dipartimento benessere e diritti SPI Cgil. Intervengono: Sandro Guarino - Presidente Ass.ne Culturale Villa Carpegna, Cristini Urbano-Centro Sociale Valle Aurelia ex 51, Dott. Marian Mohamed Hassan - Vice Presidente Ass.ne culturale Somalia; Dulcineida Gomes - Comunità Capo Verde; Favour Nwachukwu - Nigeria, Antonio Stancampiano - Segretario Generale lega Spi Cgil Pineto Laghi.

Leggi di più...

A scuola anch’io

Lunedì 21 maggio 2018 alle ore 18 presso l'ACSE, Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi in via del Buon Consiglio, 19 nella Giornata Mondiale della Diversità Interculturale, Scuolemigranti invita a conoscere la Rete delle 92 associazioni che insegnano gratuitamente l'italiano a migranti, adulti e bambini, e a condividere l'iniziativa politica A scuola anch'io. Per la formazione dei nuovi cittadini http://www.scuolemigranti.org/appello/. Si concluderà con un aperitivo. E' richiesta conferma della partecipazione tramite a questo link: https://goo.gl/forms/1pw26yg8l6m9x0c63.

Leggi di più...

Verso una cultura dell’incontro

Martedì 29 maggio 2018 alle ore 15.30 presso il Centro Anziani San Giovanni in via La Spezia 30 il Centro Studi e Documentazione del dipartimento di Salute Mentale Asl Roma 2 in collaborazione con la Coop Sociale Il Grande Carro presentano Verso una cultura dell'incontro. Studi per una terapia transculturale di Alfredo Ancora. Oltre all'autore intervengono Gaetano Infantino, Tiziana Campanella, Deborah Cecconi.

Leggi di più...

Voci per la libertà. 20 anni di musica e diritti umani

Martedì 22 maggio 2018 dalle ore 18.30 alle ore 20.30 presso il Grandma Bistrot in via dei Corneli, 25/27 Amnesty International e Liceo Orazio 'Scuola Amica dei diritti umani' invitano alla presentazione del libro Voci Per la Libertà. Una canzone per Amnesty. 20 anni di musica e arte per i diritti umani. Evento a ingresso gratuito. È fortemente consigliata la prenotazione per chi vuole restare a cena al Grandma Bistrot. Partecipano:
Riccardo Noury - Portavoce di Amnesty International Italia e Piotta. Letture di Lorenzo Lavia e Arianna Mattioli.

Leggi di più...

Razzismi, discriminazioni, disuguaglianze

Giovedì 24 maggio 2018 dalle ore 18 alle ore 20 presso la Casetta Rossa in via G.B. Magnaghi 14, si terrà la presentazione del libro Razzismi, discriminazioni, disuguaglianze. Intervengono: Alfredo Alietti, docente di Sociologia Urbana e del Territorio, Università di Ferrara, autore del libro; Carlo Stasolla, presidente Associazione 21 Luglio Roma. Modera: Anna Bredice, giornalista di Radio Popolare.

Leggi di più...

Sandro Joyeux: Migrant

Venerdì 18 maggio 2018 dalle 21.30 presso Nuovo Cinema Palazzo in piazza dei Sanniti, 9 Sandro Joyeux per la prima volta suonerà con la sua band al completo e proporrà il progetto Migrant, il nuovo album dell'artista franco-italiano nato nelle campagne italiane vissute dai braccianti migranti. Ad aprire il live ci sarà Alessandro Nosenzo, già ospite di altre iniziative che lieterà nuovamente lo spazio di San Lorenzo con la sua musica, questa volta fatta di voce e chitarra.

Leggi di più...

Quando non puoi tornare indietro

Sabato 19 maggio 2018 in via di Santa Cecilia, 1/a Griot ospita la presentazione del progetto di documentario Quando non puoi tornare indietro di Leonardo Cinieri Lombroso. Insieme al regista parteciperanno Adnan Kazou, architetto siriano, Dina Madi, musicista giordana e Obaida, protagonista del documentario in diretta via Skype.

Leggi di più...

Liberi Nantes Fest

Dal 18 al 20 maggio 2018 presso il Campo Sportivo XXV Aprile in via Marica, 80 si terrà il Liberi Nantes Fest: 3 giorni di sport, arte, musica, incontri, di mercatino e di cibo multietnico per festeggiare la chiusura dei primi meravigliosi 10 anni di Liberi Nantes e dire #NOalrazzismo con tutti i linguaggi possibili e in tutte le lingue del mondo.

Leggi di più...

Sahara Libre!

Sabato 12 maggio 2018 dalle ore 18 alle ore 21 presso lo Spazio Sociale Ex Cinquantuno in via Aurelio Bacciarini 12 si terrà l'evento Sahara Libre! Discussione sulla situazione del Sahara Occidentale occupato. Ne parlano Nadia Conti, presidente associazione Arci Città Visibili; Gianluca Diana, giornalista de Il Manifesto e autore della graphic novel Io sono Saharawi; Fatima Mahfud, rappresentante in Italia del Fronte del Polisario e della Repubblica Araba Democratica Saharawi e i Volontari nei campi profughi. A seguire cena e alle 21 proiezione di Fucili o murales di Jordi Oriola Folch.

Leggi di più...