Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Fare la differenza 2016

Torna per il 3° anno consecutivo Fare la differenza 2016 con un programma di 4 incontri sulla educazione alla differenza che si terranno presso la scuola Iqbal Masih, Via Ferraironi 38, dalle 16,45 (Zona Casilina 23). Ultimo incontro venerdì 13 maggio 2016 alle ore 17.

Leggi di più...

Teatro dell’oppresso e relazione interculturale

Sabato 6 febbraio 2016 dalle ore 10 alle 12 presso la Fondazione Intercammini, Piazza Gnoli 6, la Fondazione Intercammini in collaborazione con l'Associazione Interculturando Roma promuove l'attivita' di formazione: Assaggi Formativi. Si tratta di tre appuntamenti che daranno, a tutti coloro che vorranno partecipare, un piccolo assaggio di tre delle metodologie di formazione interculturale che sono alla base delle attività della Fondazione e di come queste vengono utilizzate.Gli assaggi avverranno sia in senso metaforico che reale visto che ogni appuntamento sarà accompagnato da un aperitivo o brunch per fare in modo che queste occasioni diventino anche momenti di condivisione, conoscenza e scambio, per camminare tutti insieme.

Leggi di più...

Corso per operatori di pace

Mercoledì 17 febbraio 2016 prende il via la nuova edizione del Corso per operatori di pace promosso da Caritas. La gestione del conflitto. Cinque incontri attraverso i quali addentrarsi nel tema dei conflitti e della possibilità di affrontarli e viverli in modo nonviolento. Il conflitto, in tutte le sue dimensioni, è il “luogo” prioritario da vivere per sperimentarsi come operatori di pace, attori del cambiamento verso una realtà di pace.Con il contributo di due esperti, la proposta formativa offre a tutti l’occasione di confrontarsi con il proprio approccio al conflitto ed alla possibilità di gestirlo insieme in modo costruttivo. La domanda di iscrizione deve essere inviata entro il 15 febbraio 2016. La partecipazione è aperta ad un massimo di 30 persone. In allegato la domando di iscrizione.

Leggi di più...

Razzismo all’italiana. Cronache di una spia mezzosangue

Venerdì 29 gennaio 2016 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta il libro Razzismo all’italiana. Cronache di una spia mezzosangue di Marilena Umuhoza Delli. Insieme all’autrice interverranno Caterina Romeo (Università La Sapienza), Emanuela Zirzotti (Università La Sapienza). Modera Carlo Serafini, docente di giornalismo culturale. Il libro della documentarista, fotografa e scrittrice, pubblicato da Aracne editrice, testimonia con notevoli spunti di originalità l’universo delle nuove generazioni di italiani nate e cresciute all’incrocio tra mondi ed esperienze.

Leggi di più...

La memoria degli scomparsi: vecchi e nuovi desaparecidos dal genocidio argentino (1976-1983) ai profughi dei nostri giorni

Mercoledì 27 gennaio 2016 alle ore 10 presso la Sala Aldo Moro – Palazzo Montecitorio – Camera dei Deputati in occasione del Giorno della Memoria si terrà l'incontro La memoria degli scomparsi: vecchi e nuovi desaparecidos dal genocidio argentino (1976-1983) ai profughi dei nostri giorni. Verrà presentato il libro, che è insieme documento e romanzo, L’ultima madre di Giovanni Greco, diventato anche uno spettacolo teatrale che debutterà a Messina a febbraio 2016 e che, dopo una tournée regionale e nazionale, approderà a Buenos Aires. E’ richiesta la conferma della partecipazione.

Leggi di più...

Shahzad, uno di noi

Mercoledì 27 Gennaio 2016 alle 18, al Circolo Arci Sparwasser, via del Pigneto 215, Shahzad, uno di noi: l’omicidio di Shahzad a Tor Pignattara: diversità, conflitti, convivenza. Sarà l’occasione per presentare il nuovo libro di Giuliano Santoro per Edizioni Alegre Al palo della morte. Storia di un omicidio in una periferia meticcia, che scova e rincorre le connessioni sociali, politiche, simboliche che scaturiscono a partire dalla vicenda di Shahzad e che ne disegnano il contesto in una porzione di città da sempre frontiera.

Leggi di più...

Piccolo Carnevale Armonico

Domenica 7 febbraio 2016 dalle ore 11 alle ore 15,30 ai Giardini di piazza Vittorio si festeggerà il Carnevale dei piccoli, che quest'anno sarà dedicato al Brasile e a tutti i popoli del Mondo. Il progetto, inventato da Italo Cassa nel 2004, giunge quest'anno alla sua tredicesima edizione.

Leggi di più...

EVENTO RINVIATO – Daesh oltre lo schermo

EVENTO RINVIATO a martedì 2 febbraio alle ore 21.
Giovedì 28 gennaio 2016 ore 21 al Centro Aggregativo Apollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b (angolo via Conte Verde) si terrà una serata per analizzare alcuni strumenti utilizzati da Daesh nella sua propaganda con la proiezione di video e un’intervista ad un ex miliziano realizzata da Amedeo Ricucci. Daesh oltre lo schermo, un momento di dibattito pubblico nel quale esperti e analisti risponderanno a domande sullo Stato Islamico

Leggi di più...

Serata dedicata a Farida e Bashir

Domenica 31 Gennaio 2016 - ore 18 presso l'Associazione Culturale "La Maggiolina", via Bencivenga 1, si terrà una serata con musica e intrattenimento a sostegno del progetto Farida and Bashir per favorire il dialogo interculturale tra i rifugiati e la popolazione che li ospita.

Leggi di più...

Patakin de Elegguà y Ochun.Racconti, Canti, Danze e Ritmi

Sabato 23 gennaio 2016 dalle ore 15 alle ore 19.30 presso il Mocobo in via Pellegrino Matteucci, 98 si terrà un percorso a 360 gradi per scoprire l’universo culturale afrocubano, con particolar riferimento agli Orishas del pantheon Yoruba, attraverso la presentazione dei vari Patakin (leggende) e lo studio delle poliritmie, dei balli e dei canti ad essi connessi. Posti limitati, richiesta prenotazione presso la segreteria, entro il 20 gennaio 2016 ore 19. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Storia di un jihadista

Lunedì 18 gennaio 2016 alle ore 17 presso la Camera dei Deputati - Sala Mappamondo in piazza Montecitorio, 1 si terrà la presentazione del volume Storia di un jihadista di Franco Rizzi. Ne discuteranno con l’autore l'On. Khalid Chaouki, Deputato, Commissione Affari esteri e comunitari e la Prof.ssa Isabella Camera D’Afflitto, docente di Lingua e Letteratura araba alla Sapienza di Roma e all'Università L'Orientale di Napoli.

Leggi di più...

Musica rebetika con Evì Evàn

Sabato 16 gennaio 2016 alle ore 21 presso il Teatro Altrevie, in via Caffaro, 10 si terrà l'evento Chiacchiere al Tekès con la band italo greca Evì Eván che si esibirà in uno spettacolo di musica rebetika con racconti e aneddoti sui cantautori che hanno dato vita a questo genere musicale. Una serata dal sapore orientale per ritrovare ritmi di vita lenti e il piacere di ascoltare insieme canzoni di storie di amore maledetto, di porto e di periferie cittadine, di prigioni, di zingare, passione per musica, vino e narghilè dove i ritmi dell’allegria si alternano alle melodie melanconiche.

Leggi di più...

Casting concorrenti per Ciao Darwin

La Redazione di Ciao Darwin seleziona concorrenti per la nuova edizione di “Ciao Darwin”, programma condotto da Paolo Bonolis su Canale 5 in prima serata. Per la puntata dedicata ai temi dell'integrazione (o non integrazione) multiculturale si cercano persone maggiorenni, non italiane, con documenti in regola, che vogliano sostenere un provino al fine di formare una squadra di 50 partecipanti che si scontreranno con coloro che sostengono i temi della non integrazione. Provini venerdì 15 gennaio 2016. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il giorno giovedì 14 Gennaio.

Leggi di più...

A Nord, a Sud del Mediterraneo

Venerdì 15 gennaio 2016 all'Ateneo Valdese in via Pietro Cossa, 42 si terrà l'incontro con il Senatore Luigi Manconi, il Presidente dell'Unione delle Comunità Islamiche d'Italia Elzir Izzeddin, l'antropologa Alessandra Broccolini, docente all'Università Sapienza, in occasione della presentazione del volume A Nord, a Sud del Mediterraneo di Marcella Delle Donne.

Leggi di più...

Tombola di solidarietà

Domenica 20 dicembre 2015 alle ore 19.30 in via Pullino, 97 l'Associazione culturale Altrevie organizza il tradizionale appuntamento per gli auguri di fine d’anno con la Tombola di solidarietà. Il ricavato della tombola sarà destinato a borse di studio per giovani palestinesi seguiti dall'Associazione ULAIA ArteSud. Si invitano tutti i partecipanti, dunque, a frugare nei propri cassetti e recuperare oggetti mai usati e che, opportunamente confezionati, costituiranno il montepremi della tombola. Durante la serata inoltre, in occasione dell'imminente partenza per il Libano, i volontari di ULAIA ritireranno i vestitini per i bambini ed i giocattoli (piccoli) che molti stanno raccogliendo e le eventuali letterine per i bambini a sostegno.  

Leggi di più...

Cena multietnica alla biblioteca cittadini del mondo

Sabato 19 dicembre 2015 alle ore 19.30 presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, viale Opita Oppio 45, le donne che frequentano il corso di Italiano presso la biblioteca prepareranno e condivideranno una cena multietnica che darà l'opportunità di assaporare i piatti tipici dei loro paesi di origine. Impariamo a conoscere la multiculturalità "nutrendoci" delle tradizioni del mondo!

Leggi di più...

Giustizia Ambientale: incontro per l’inquinamento della foresta amazzonica

In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti Umani, indetta dalle Nazioni Unite venerdì 11 dicembre 2015 alle ore 16.30 presso il Centro di Cultura Ecologica - Biblioteca "Fabrizio Giovenale" in via Fermo Corni, Parco Regionale Urbano di Aguzzano (zona Talenti), si terrà l'incontro con un importante rappresentante delle battaglie per i diritti umani e dell'ambiente, Humberto Piaguaje, dirigente indigeno Secoya e coordinatore della UDAPT l’Associazione delle vittime del petrolio, e con Pablo Fajardo Mendoza avvocato e difensore al processo Chevron/Texaco.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...