Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Serata irachena

Sabato 7 maggio 2016 in via delle Quattro fontane, 21/c l'Associazione Culturale Amicizia Iraq Italia e l'Associazione Culturale Incontrando presentano Serata Irachena con performance di danza irachena, danza orientale, cena irachena, lettura di poesie e proiezioni video. Prenotazione obbligatoria entro il 5 Maggio 2016.

Leggi di più...

Intrecciando fili di saperi ed esperienze. Donne palestinesi e italiane in rete

Venerdì 15 aprile 2016 alle ore 18 presso la Casa Internazionale Delle Donne, via della Lungara 19, si terrà l'incontro Intrecciando fili di saperi ed esperienze. Donne palestinesi e italiane in rete. L’incontro sarà un’occasione di confronto aperto su tematiche comuni a tutte le donne, tra storie personali, ruoli istituzionali, attivismo, contesto politico, situazione sociale e conflitti.

Leggi di più...

Serata di solidarietà con il popolo palestinese

Venerdì 15 aprile 2016 presso la Sala della Chiesa Valdese in via Firenze 38, l'Associazione Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese invita alla serata organizzata insieme alla Comunità Palestinese di Roma e del Lazio e all'Associazione Amici dei Prigionieri Palestinesi, per  commemorare il 5° anniversario dell'omicidio di Vittorio Arrigoni, avvenuto il 15 aprile 2011; la Giornata Internazionale di Solidarietà con i Prigionieri Palestinesi (17 aprile) e il 28° anniversario dell'uccisione in Libano, da parte del Mossad, del Comandante Abu Jihad, vice di Yasser Arafat e padre della prima Intifada. La serata prevede un dibattito, la proiezione di un documentario su Vittorio Arrigoni, la lettura di brani da "Restiamo Unami" di Vittorio e si concluderà con una cena dal menù palestinese, il cui ricavato andrà a finanziare la realizzazione del Centro Fares Odeh per l'aiuto psicologico ai bambini del campo profughi di Jabalia, nella Striscia di Gaza.  

Leggi di più...

Sulle strade dell’incontro

Si svolgerà martedì 19 aprile 2016 alle ore 18,30 presso la Cittadella della Carità, via Casilina Vecchia 19, il terzo incontro del Focus Medio Oriente della Caritas, in cui si ascolterà la Testimonianza di Suor Carol della Comunità di Mar Musa (Siria).

Leggi di più...

Incontri sulla Storia e Cultura del Medio Oriente

L’Associazione Culturale L’Asino d’Oro organizza sei incontri avranno una durata di circa 2 ore (dalle ore 10:30 alle ore 12:30), che si svolgeranno la domenica mattina presso il caffè letterario La Bottega Elea in via Gallia n. 37 b dal mese di Aprile al mese di Giugno, due incontri al mese. Gli incontri sulla Storia e la Cultura del Medio Oriente, in lingua italiana, sono tenuti ed organizzati da un giovane archeologo siriano e sono rivolti ad approfondire la conoscenza del variegato mondo medio orientale in tutte le sue componenti. Prossimo appuntamento domenica 26 Giugno 2016: Uomini e donne medio orientali nella storia.

Leggi di più...

Ostinatamente Puri

Venerdì 15 e sabato 16 aprile 2016 alle ore 21 al Teatro Agorà in via della Penitenza, 33, si terrà Ostinatamente Puri, concerto teatrale di poesia araba dalle origini ai giorni nostri, per far rivivere, sentire dentro e fuori l’anima umana, la cultura araba mediterranea come giri concentrici attraverso grida di rabbia, gemiti d’amore, musica, danza, e canti. Suoni e versi arabi che portano dal VI secolo e raccontano al pubblico in lingua Italiana e Araba , l’amore, l’odio, la guerra, la lontananza, il desiderio, dagli albori del mondo arabo, attraverso importanti poeti, quali Al-Niffari, Abu Nuwas, Al Sanfara, Ibn Al-Rumi, Al Buhturi ed Omare Khayyem, Abou elkassem Chebi, Nizar Qabbani.

Leggi di più...

Cineforum Palestina – 30th of March

Prosegue il Cineforum Palestina e dà appuntamento giovedì 7 aprile 2016 alle ore 18 nella Sala Zavattini della Fondazione AAMOD, via Ostiense 106 (Centrale Montemartini) con la proiezione di 30th of March di Nidal Badarny (2014, 55' - sottotitoli in italiano). Al termine del film, collegamento skype con il regista.

Leggi di più...

Ulaia si racconta

Domenica 3 aprile 2016 dalle ore 18 a OfficineNove,via del Casale Galvani 9, Ulaia si racconta, una serata per raccontare e mostrare i progetti, con i volontari che li illustreranno e Matteo Cona, responsabile musica che ci offrirà un concerto con Valentina Polinori (voce).

Leggi di più...

Un anno di guerra nello Yemen: le responsabilità della comunità internazionale

Giovedì 31 marzo 2016 alle ore 18.30, presso il MAXXI, Via Guido Reni 4/A, Amnesty International - Italia organizza l'incontro Un anno di guerra nello Yemen: le responsabilità della comunità internazionale. Per parlare della situazione in Yemen che è in guerra da un anno, e per sensibilizzare l’opinione pubblico sul conflitto. Sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica Sanaa: la città dai vetri infranti e dai sogni distrutti, di Rawan Shaif. Ingresso libero.

Leggi di più...

Salt of this sea

Venerdì 1 aprile 2016, alle ore 19, presso Nel blu Studios, Via Montello 2, verrà proiettato il film Salt of this sea, di Annemarie Jacir. Opera prima sulla storia di una giovane di origine palestinese residente negli USA, alla ricerca delle proprie radici nella terra d'origine della propria famiglia, sotto occupazione israeliana. Sarà presente anche la casa editrice Q, l'unica ad avere in Europa una collana dedicata interamente alla letteratura palestinese. Verrà presentato un titolo a cura di Simonetta Lambertini: Libro-gioco con La piccola lanterna di Ghassab Kanafani. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Parole Dissidenti: dialoghi con Khaled Khalifa

Due appuntamenti a Roma con lo scrittore siriano Khaled Khalifa. Il primo appuntamento è previsto per martedì 5 aprile 2016, alle ore 16 presso Sapienza-Università di Roma, Palazzo del Rettorato. Giovedì 7 aprile, alle ore 18.30, invece un reading letterario esplorerà l’opera di Khalifa, con letture di alcuni brani dei suoi ultimi romanzi. La serata, organizzata in collaborazione con la Libreria Griot, sarà ospitata presso il Teatro Formiche di Vetro,via dei Vascellari 40.

Leggi di più...

L’Islam nudo

Venerdì 1 aprile 2016, alle ore 17, presso l'Istituto per l’Oriente C. A. Nallino, via Alberto Caroncini 19, verrà presentato il libro di Lorenzo Declich, L’Islam nudo. Presenteranno il volume Paolo Di Giannantonio e Riccardo Cristiano. Nella società globalizzata dei consumi, anche la religione percorre le vie del mercato. L’Islam proietta su questa dimensione la sua immagine tra fascino e ombre. Questo libro offre una ricerca sull’islam nel mercato globale intrapresa a partire dal 2009.

Leggi di più...

Dialoghi con Neve Gordon

Giovedì 10 marzo 2016 alle ore 18:30 presso Communia, via dello Scalo San Lorenzo 33, si terrà l'incontro Dialoghi con Neve Gordon, analista e autore israeliano, che presenterà il suo libro L'Occupazione israeliana (Diabasis edizioni, 2016). In un dibattito partecipato con il pubblico, sarà intervistato da Cecilia Dalla Negra, vice-direttore della testata online "Osservatorio Iraq - Medio Oriente e Nord Africa".

Leggi di più...

La strada per Ninive

Mercoledì 9 marzo 2016 alle 18 presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19,  La strada per Ninive 
Strategie nonviolente della società civile irachena per contrastare Daesh e fermare la guerra.

Leggi di più...

Giovani e Islam in Europa

Venerdì 11 marzo 2016 dalle ore 15 alle 18 presso l'ex-Caserma Sani, Via Principe Amedeo 184, si terrà la conferenza Giovani e Islam in Europa. Identità e Percorsi Plurali, in occasione della pubblicazione del libro Giovani musulmane in Italia, a cura di Acocella, Pepicelli (Il Mulino 2015). Presenti al dibattito numerosi ospiti.

Leggi di più...

Il protagonismo delle donne in terra d’islam

L'Istituto per l’Oriente C. A. Nallino, via Caroncini 19, presenta venerdì 11 marzo 2016, alle ore 17, il volume a cura di Leila Karami e Biancamaria Scarcia Amoretti Il protagonismo delle donne in terra d’islam. Presenterà il volume Daniela Bredi. Saranno presenti le curatrici.

Leggi di più...