Parte Letterature del mondo - Letture dall'Oriente, rubrica mensile online dedicata alle letterature del vicino, medio ed estremo Oriente a cura del Servizio Intercultura e dell'Istituto di Studi Orientali di Sapienza Università di Roma. Ogni mese si esplora una letteratura diversa che ci viene raccontata dalla voce di un esperto, attraverso la recensione e la lettura di piccoli brani di un romanzo, in italiano e in lingua originale. Il quarto appuntamento, in collaborazione con la Biblioteca Enzo tortora e la Biblioteca Arcipelago, è lunedì 7 giugno 2021 alle ore 18, con il libro I minareti e il cielo. Racconti persiani del Novecento, a cura di Filippo Bertotti (Sellerio, 1989). Questo libro intende offrire una panoramica esauriente delle tendenze della letteratura persiana di questo secolo, nel genere classico del racconto. Gli autori, fra cui una scrittrice, sono nati tutti nel Novecento. Il racconto più antico è del 1921, il più vicino è del 1988, ossia l'anno precedente alla pubblicazione del volume. Ne parla Mario Casari, docente di Lingua e letteratura persiana presso ISO - Istituto italiano di Studi Orientali. Il brano in lingua persiana verrà letto dalla Dott.ssa Shahrzad Houshmand, Docente di lingua persiana, Centro Linguistico di Ateneo, Sapienza. I video sono visibili sulle Pagine Facebook di Roma Multietnica, delle biblioteche di volta in volta indicate, sulla pagina ISOSapienza e sul canale Youtube di Roma Multietnica.
Leggi di più...