Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Festa dei Popoli 2016

Domenica 15 maggio 2016 a partire dale ore 9 e per tutta la giornata, torna a Roma la Festa dei Popoli 2016, giunta al suo 25° anno, in Piazza San Giovanni in Laterano, promossa dalla Congregazione dei Missionari Scalabriniani, l’Ufficio Pastorale Migrantes della Diocesi di Roma e l’Ufficio Caritas della Diocesi di Roma. In piazza stands culturali, animazione bambini, degustazioni gastronomiche dal mondo, accompagnati da musica e performance dal vivo.

Leggi di più...

..E ora passiamo ad altro

Giovedì 26 e venerdì 27 maggio 2016 alle ore 21 al Teatro Vascello, via Giacinto Carini 78, andrà in scena ...E ora passiamo ad altro, scritto e diretto da Gabriele Linari. Lo spettacolo è il risultato del lavoro svolto dal Centro di Aggregazione Giovanile del CIES MaTeMù, che vede impegnati – in qualità di insegnanti - numerosi professionisti del panorama teatrale e musicale romano.

Leggi di più...

Women’s Empowerment Workshop – Racconti di Femminilità

Sabato 21 maggio 2016 dalle ore 17 alle ore 20 in viale Guglielmo Marconi 70 si terrà il workshop di Women's Empowerment - Racconti di Femminilità", un evento dedicato alle donne che vogliono vivere l'esperienza di una nuova femminilità e raggiungere il massimo equilibrio, attraverso l'incontro con le donne fotografate da Valentina Rosatti e il pensiero di sorellanza multiculturale di Women for the Future.

Leggi di più...

Un mare di plastica

Venerdì 13 e sabato 14 maggio 2016 alle ore 21 presso le Officine Culturali INsensINverso, via Vaiano 7, andrà in scena lo spettacolo multiculturale Un mare di plastica, liberamente tratto dal libro Il sesto continente di Daniel Pennac. Lo spettacolo, che vede in scena nove attori provenienti da diverse parti del mondo, può essere descritto come un surreale viaggio alla scoperta delle conseguenze del consumismo, una riflessione sulla destinazione ultima dei rifiuti che ognuno di noi produce incessamente. Alle ore 19,30 ci sarà un aperitivo, a sostegno delle Officine Culturali INsensINverso. Ingresso a sottoscrizione libera.

Leggi di più...

Festa della Liberazione multiculturale al Parco Sangalli

Lunedì 25 aprile 2016 al Parco Giordano Sangalli a Tor Pignattara, dalle ore 11 fino a tarda sera, si terrà Festa della Liberazione multiculturale, organizzata da una serie di associazioni che si riconoscono nel simbolo “I Love Torpigna”. Tor Pignattara, multiculturale e poliedrica per vocazione, celebra così la festa della Liberazione con una giornata ricca di contributi e contaminazioni che raccontano le varie forme di “resistenza” quotidiana che la attraversano. Si inizia la mattina alle 11.00 con diverse attività, laboratori e performance, tra cui il laboratorio di stampa serigrafica per bambini. Dalle prime ore del pomeriggio, dopo il picnic, diversi musicisti si alterneranno in un viaggio musicale tra folk romano, world music e hip-hop. Pgoramma completo all'interno.

Leggi di più...

Appunti di geofantastica di Gianluca Caporaso

Venerdì 15 aprile 2016 ore 17 proseguono con la presentazione di Appunti di geofantastica di Gianluca Caporaso, Illustrazioni di Sergio Olivotti, Lavieri Edizioni, gli incontri di "Le città (in)visibili. Luoghi e identità fra passato e presente", una serie di appuntamenti (presentazioni di libri e proiezioni di film) organizzati dalla Scuola Pisacane, ingresso via Policastro 24, e dall'Associazione Pisacane 0-11 per riflettere insieme intorno a storie di migrazione, incontro, diversità, convivenza.

Leggi di più...

La storia delle religioni e la sfida dei pluralismi

Venerdì 8 e sabato 9 aprile 2016, presso il Dipartimento di Storia, Culture, Religioni di Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro 5, si terrà l' incontro scientifico La storia delle religioni e la sfida dei pluralismi, convegno nazionale della Società Italiana di Storia delle religioni, che sarà suddiviso in 7 sezioni tematiche, per complessive 50 relazioni.

Leggi di più...

Roma Forestiera: musiche e storie migranti in città

Giovedì 31 marzo 2016, alle ore 19.30, il Teatro di Villa Torlonia, Via Lazzaro Spallanzani 1/a, ospita l'evento Roma Forestiera: musiche e storie migranti in città. La serata prevede la partecipazione del Coro Multietnico Romolo Balzani, del Coro dei bambini del Bangladesh Sanchari Sangeetayan e tante altre voci di paesi diversi. Alle musiche si intrecceranno i racconti di migrazione scritti e letti da giovani migranti, a cura dall’Archivio Memorie Migranti. Direzione artistica: Sara Modigliani; Ricerche: Alessandro Portelli; Produzione: Circolo Gianni Bosio.

Leggi di più...

Clandestini

Venerdì 1 aprile 2016 alle 17 presso la Scuola Pisacane in via Policastro, 24 si terrà la presentazione del libro per bambini Clandestini di Valentina Paravano e Valerio Tassara alla presenza degli autori, con le letture di Amin Nour in collaborazione con Black Italians.

Leggi di più...

Credo nell’amore. Musica per il dialogo e la pace

Domenica 20 marzo 2016 dalle ore 17.30 in via Campo Barbarico, 80 si terrà l'evento Credo nell'amore. Musica per il dialogo e la pace in cui si alterneranno sul palco uniti dall'impegno di lanciare un messaggio di pace, i musicisti del Mehdi Elias & Beyond Borders Ensemble (Algeria, Bulgaria, Montenegro e Italia), Natalio Mangalavite (Argentina), Ruth Ajzen (Argentina), Leonardo Perez (Cuba), Alvaro Atehortua (Colombia) e CARAtena EDO MUSIC MIX il complesso di musicisti cristiani e musulmani del Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo “Uliveto” di Atena Lucana, gestito dall'Esercito della Salvezza. Alla musica si affiancheranno l’arte visiva, la pittura, documenti fotografici. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto al Centro di prima accoglienza “Uliveto” di Atena Lucana per i rifugiati ed i richiedenti asilo.

Leggi di più...

Racconti in viaggio: il Rāmayāna

Proseguono gli incontri con Vidyā – Arti e culture dell’Asia e il Bollywood Club in via Adelina Patti, 5 il laboratorio interculturale Racconti in viaggio: il Rāmayāna, un laboratorio ludico didattico per bambini incentrato sull’intercultura che intende promuovere la conoscenza di altre culture, delle letterature di tradizione orale e favorire lo scambio culturale.
Prossimi appuntamenti sabato 26 e domenica 27 marzo 2016.

Leggi di più...

Quarticciolo Solidale, una festa multiculturale

Venerdì 19 febbraio 2016 dalle ore 18 la Biblioteca Quarticciolo, Via Castellaneta 10, ospiterà la festa multiculturale organizzata dai ragazzi del Servizio Civile per la Campagna Biblioteche Solidali. Reading di sei racconti provenienti da diversi paesi del mondo: India, Nepal, Kenya, Palestina, Saharawi, Madagascar. Letture teatrali e musica dal vivo.

Leggi di più...

Le città (in)visibili. Luoghi e identità fra passato e presente

La Scuola Carlo Pisacane, via dell'Acqua Bullicante, organizza degli incontri mensili per genitori e insegnanti, con proiezioni di film e presentazioni di libri. Gli incontri proseguiranno fino al 26 maggio 2016. Il prossimo appuntamento alla Scuola Pisacane è giovedì 26 maggio 2016 alle 17, nell'Aiula Magna, in via dell'Acqua Bullicante 30, con il film If only I were that warrior di Valerio Ciriaci, in collaborazione con Anpi, Colletivo Affile, Comunità Etiopica e Cinemafrica.

Leggi di più...

Social trekking interculturale

Sabato 20 e domenica 21 febbraio 2016 le iscrizioni sono aperte per una serie di passeggiate interculturali a Roma a cura di socialtrekking. Sabato mattina le “passeggiate Migrande” inizieranno a partire dalle ore 9, mentre le “passeggiate a sorpresa” inizieranno alle 14. Tutte da Piazza Vittorio Emanuele II, lato “Porta Magica”. Sabato pomeriggio ritrovo al Roma Scout Center alle 18 dove inizerà la serata del Social Trekking seguita dalla cena conviviale e un dopo cena a sorpresa. Domenica mattina la partenza è prevista alle ore 8.30 davanti al Roma Scout Center.

Leggi di più...

Social café

Giovedì 4 febbraio 2016 la Città dell'Utopia organizza un Social café presso la sua sede in via Valeriano 3F. Alle ore 19 ci sarà un aperitivo a cura degli studenti della Scuola di Italiano e a seguire la proiezione del film La mia classe, di Daniele Gaglianone. Intervengono: Claudia Russo, sceneggiatrice, Mahmoun Buyan e Shady Ramadan, attori.

Leggi di più...

Teatro dell’oppresso e relazione interculturale

Sabato 6 febbraio 2016 dalle ore 10 alle 12 presso la Fondazione Intercammini, Piazza Gnoli 6, la Fondazione Intercammini in collaborazione con l'Associazione Interculturando Roma promuove l'attivita' di formazione: Assaggi Formativi. Si tratta di tre appuntamenti che daranno, a tutti coloro che vorranno partecipare, un piccolo assaggio di tre delle metodologie di formazione interculturale che sono alla base delle attività della Fondazione e di come queste vengono utilizzate.Gli assaggi avverranno sia in senso metaforico che reale visto che ogni appuntamento sarà accompagnato da un aperitivo o brunch per fare in modo che queste occasioni diventino anche momenti di condivisione, conoscenza e scambio, per camminare tutti insieme.

Leggi di più...