Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Termini Underground. Noi, i ragazzi della Stazione termini

Nella saletta ex Dopo Lavoro Ferroviario della Stazione Termini, diventata per tutti Termini Underground, avviene l’esperimento rivoluzionario che porta sul palcoscenico del Brancaccio, via Merulana 244, cinquanta ragazzi, prevalentemente immigrati, tra ballerini attori e musicisti con la direzione artistica di Angela Cocozza. L'appuntamento è mercoledì 29 aprile 2015 alle ore 21.

Leggi di più...

Spiritual Bridges. Come to my home

Da mercoledì 29 aprile a lunedì 4 maggio 2015 a Roma i terranno una serie di iniziative sotto il titolo di Stipitual Bridges, sul tema del dialogo interreligioso. In programma mostre, tavole rotonde, visite guidate e concerti. L'evento è organizzato con il patrocinio di Roma Capitale - Assessorato alla cultura e al turismo, Ambasciata del Marocco e il Tavolo Interreligioso di Roma.

Leggi di più...

Takadum Orchestra

Domenica 19 aprile 2015 alle ore 21, presso l'Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro de Coubertin 30, si esibirà la Takadum Orchestra, che presenterà il nuovo album Addije. La formazione guidata dai percussionisti Simone Pulvano e Gabriele Gagliarini, continua la sua ricerca tra i canti e le melodie del Mediterraneo, questa volta concentrando la propria attenzione sul tema della migrazione.

Leggi di più...

Gli studi interculturali: teorie e pratiche nel contesto degli scambi culturali con la sponda Sud del Mediterraneo

Martedì 21 aprile 2015 alle ore 16,30 presso il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea (MLAC), Sapienza Università di Roma, piazzale Aldo Moro 5, si terrà la presentazione degli Atti del Convegno Internazionale Gli studi interculturali: teorie e pratiche nel contesto degli scambi culturali con la sponda Sud del Mediterraneo (Sapienza 28/29-11-2013), pubblicati nella rivista “Arablit”, nn.7-8, 2014.

Leggi di più...

Counseling e psicoterapia: un approccio multiculturale

Venerdì 17 aprile 2015 a partire dalle ore 10.30 alle 13 in Via Assisi, 41 Programma integra in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale Interculturando Roma organizza l’evento Counseling e psicoterapia: un approccio multiculturale. Al centro dell’incontro la presentazione del libro Counselling e psicoterapia con arabi e musulmani di Marwan Dairy. Seguirà un dibattito aperto sui temi della psicoterapia transculturale, del counseling e della formazione in materia di relazione interculturale.
E’ gradita la conferma della partecipazione inviando una e-mail a: segreteria@programmaintegra.it o interculturandoroma@gmail.com

Leggi di più...

Esperienze di dialogo a Roma

Mercoledì 8 aprile 2015 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia, 21 il Centro Astalli presenta Esperienze di dialogo a Roma. Intervengono: Claudio Paravati, Direttore della Rivista Confronti; Mustafa Cenap Aydin, Presidente del Centro Pro-Dialogo Istituto Tevere; Chiara Peri, Coordinatrice del progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune”, Centro Astalli. Testimonianze di esperienze concrete di dialogo interreligioso.

Leggi di più...

Stesso pianeta

Sabato 21 marzo 2015, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della  discriminazione razziale, dalle ore 15 alle 23 a Largo N. Cannella a Spinaceto si svolgerà una maratona di concerti e non solo dal titolo Stesso Pianeta La musica contro il razzismo. Ingresso libero! La manifestazione di sensibilizzazione contro il razzismo è organizzata dal Municipio IX Roma Eur che aderisce alla XI Settimana d'Azione contro il Razzismo (16-22 marzo 2015) e alla Campagna nazionale "Accendi la mente spegni i pregiudizi".

Leggi di più...

Roma, culture a colori. Viaggio nella città aperta

Nell'ambito della Settimana di azione contro il razzismo, sarà inaugurata a Roma la mostra fotografica Roma, culture a colori. Viaggio nella città aperta di Omar Kheiraoui,  lunedì 16 marzo 2015 alle ore 18, presso la Galleria Alberto Sordi in piazza Colonna. La mostra offre un percorso di conoscenza sugli elementi di interculturalità che caratterizzano la Capitale mettendo in luce aspetti della vita quotidiana di un'area metropolitana con i volti e le emozioni dei 'nuovi' cittadini di origine straniera portatori di differenti culture e saperi.

Leggi di più...

Camminando insieme per credere. Dal dialogo all’accoglienza

Domenica 29 marzo 2015 Federtrek organizza Camminando insieme per credere. Dal dialogo all'accoglienza, camminare insieme alla scoperta di alcuni luoghi di culto della città di Roma, per contribuire a creare, mediante l'uso delle gambe, un ponte di dialogo e di comunicazione interreligiosa e multiculturale. Si parte alle 9.30 dalla Grande Moschea di Roma, via della Moschea 85.

Leggi di più...

Ciclopedalata dell’equinozio di primavera

Domenica 22 marzo 2015 continua la tradizione di “Pedalando nella Storia” di salutare il cambio di stagione pedalando per le strade e le piste ciclabili della “Città Eterna”. Dopo la visita guidata della Moschea di Roma ed una colazione con prodotti magrebini, si pedalerà sulla pista ciclabile lungo il Tevere fino a Castelgiubileo. Ritrovo per la partenza: ingresso principale della Moschea, in viale della Moschea (zona Acqua
Acetosa/Villa Ada) dalle ore 08.45 alle 09.00. 

Leggi di più...

Tante fedi: e la pace?

Cantiere di Pace, promosso dal Cipax insieme ad altre associazioni, organizza giovedì 12 marzo 2015, alle ore 18.15, un incontro con esponenti delle religioni del mondo, presso il salone della Comunità di base di S. Paolo in Via Ostiense, 152/b. L'argomento trattato sarà Tante fedi: e la pace? Gli ospiti saranno: Eugenio Bernardini, Maria Angela Falà, Pupa Garribba, Zeynep Kucuktufekci e Luigi Sandri.

Leggi di più...

La mente artistica-Artistic mind 2015. Giovani Donne Artiste a Confronto

Fino a sabato 14 marzo 2015, presso il Teatro dei Dioscuri al Quirinale, via Piacenza 1, è possibile visitare la mostra internazionale La mente artistica-Artistic mind 2015. Giovani Donne Artiste a Confronto, alla sua terza edizione. Giovani Donne Artiste di provenienza internazionale proporranno le loro opere in svariati contesti artistici: pittura, scultura, fotografia, grafica, illustrazione, moda, mentre le serate saranno animate da performance al femminile con musica, danza, reading e altre forme di spettacolo live. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Sapori e musica del mondo

L'Associazione di Promozione Sociale Carminella invita sabato 28 febbraio 2015 dalle ore 19  presso l'ex Casale Falchetti in viale della Primavera, 319/b alla Cena Sociale Sapori e musica del mondo. La serata prevede cucina Eritrea a cura di Tsion Melese e Tsegabrahan Mengista e Cucina Nepalese a cura di Sanju Khatrikc; musica dal vivo: sonorità dal mondo; cena sociale.

Leggi di più...

Un Flash-mob per l’intercultura

Domenica 22 febbraio 2015 alle ore 11 presso il Ponte della musica (il ponte pedonale prima dello stadio Olimpico) si terrà un flash-mob per l'intercultura, a cui possono partecipare musicisti italiani e stranieri e tutti coloro che credono nel progetto per la creazione di Un centro interculturale di Roma multietnica, la cui testimonianza video-foto diventerà parte di una mostra curata dall'UNAR (a marzo, per la settimana contro il razzismo) e per la Biennale di Venezia (a giugno). Il fotografo sarà Omar Kheiraoui. Le foto saranno altresì utilizzate per altre iniziative per il progetto Un centro interculturale di Roma multietnica.

Leggi di più...

Rassegna filmincontro

Continua fino al mese di giugno 2015 la rassegna cinematografica Filmincontro, proposta da Grecam, Via Conte Verde 15, che traccia una linea tonda, come un cerchio. Concatenati l’uno all’altro, i film raccontano un viaggio, con tante tappe diverse. Si parte da un orizzonte lontano per poi avvicinarci ai nostri confini. Prossima proiezione domenica 14 giugno ore 19,con i film Io sono Li, di Andrea Segre (100 min, 2011).

Leggi di più...

Passeggiata speciale Roma migranda per la festa della donna

Sabato 7 marzo 2015 alle 15.30, ritrovo in piazza della Maranella per una passeggiata speciale Roma migranda per la festa della donna
Le tradizioni indiane e bengalesi raccontate dalle donne. Tra le stradine di Torpignattara si nascondono botteghe che vendono sari e altri abiti tradizionali dai colori sgargianti e dai ricami preziosi: grazie all’aiuto delle donne bengalesi impareremo ad indossarli insieme ai gioielli.

Leggi di più...