Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Viaggisolidali all’Esquilino – Mondo arabo

Sabato 12 novembre 2016 Viaggi Solidali invita a partecipare a una passeggiata interamente dedicata al mondo arabo nel famoso quartiere multietnico romano dell'Esquilino. Partenza alle ore 10 a La Porta Magica di piazza Vittorio.
Si andrà alla scoperta dei luoghi presenti sul territorio legati a questa cultura dal ristorante siriano Zenobia dove si illustrerà la storia della regina guerriera, discendete di Cleopatra, che osò sfidare gli imperatori romani, al bar dell'Oman in Via Leopardi, dal centro islamico all'arco Gallieno dove si parlerà di imprenditoria femminile araba al fast food Sharama Station in via Merulana per capire come avviene la macellazione della carne halal.

Leggi di più...

E se fossi morto?

Il romanzo è una lunga testimonianza sulla Siria contemporanea, dal suo esordio sull’onda delle rivoluzioni tunisina, egiziana e yemenita, al suo progressivo sgretolarsi sotto la duplice onda d’urto della macchina repressiva del potere e degli interventi stranieri.
Un mattino l’autore-protagonista viene svegliato da una strana telefonata, un’amica gli comunica che un giovane dal nome Mohammed Dibo è stato ucciso nella città di Duma, lo strano caso di omonimia lo costringe ad indagare e a ripercorrere i dolorosi anni siriani dal 2011 a oggi, facendone un’opera di stretta attualità.

Leggi di più...

Roma~Esquilino | Speciale Mondo Arabo

Sabato 22 ottobre 2016 Viaggi Solidali invita a partecipare a una passeggiata interamente dedicata al mondo arabo nel famoso quartiere multietnico romano dell'Esquilino. Si andrà alla scoperta dei luoghi presenti sul territorio legati a questa cultura dal ristorante siriano Zenobia dove si illustrerà la storia della regina guerriera, discendete di Cleopatra, che osò sfidare gli imperatori romani, al bar dell'Oman in Via Leopardi, dal centro islamico all'arco Gallieno dove si parlerà di imprenditoria femminile araba al fast food Sharama Station in via Merulana per capire come avviene la macellazione della carne halal e molto altro ancora per conoscere vari aspetti del mondo arabo. Appuntamento alle ore 10 davanti alla Porta Magica di Piazza Vittorio. Per la partecipazione occorre prenotare.

Leggi di più...

Sponde

Giovedì 13 ottobre 2016 alle ore 21.30, presso Itis Galilei, via Bixio 80/a, Apollo 11 proietterà il film Sponde (Italia-Francia, 2015, 60'), della regista Irene Dionisio. Al termine della proiezione vi sarà un confronto con la regista. Sponde è la storia dell'amicizia e della profonda relazione che nasce tra lo scultore e postino tunisino Mohsen e il becchino in pensione Vincenzo.

Leggi di più...

Cineforum Palestina – Speed Sister

Torna l'appuntamento con Cineforum Palestina. Giovedì 6 ottobre 2016 alle ore 18 presso la Sala Zavattini della Fondazione AAMOD, via Ostiense 106 (Centrale Montemartini) verrà proiettato il film Speed Sister di Amber Fares (2015, 78') in lingua originale con sottotitoli. Sarà presentato dall'artista palestinese Emily Jacir.

Leggi di più...

Vita: istruzioni per l’uso

Un’improvvisa catastrofe naturale, cambia per sempre l’aspetto della millenaria città del Cairo. Macerie, virus e malattie devastano l’umanità, danni alle reti elettriche e alle telecomunicazioni. Bassam produce documentari di propaganda per la “Società degli Urbanisti”, dedita alla ricostruzione del Cairo. Il sottile intento della società è quello di cambiare radicalmente la struttura della metropoli, dandogli una forma futurista e commerciale.

Leggi di più...

Nome in codice: Caesar

Mercoledì 5 ottobre 2016 alle 18 verrà inaugurata al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4, Nome in codice Caesar, la mostra fotografica sugli orrori in SiriaMartedì 4 ottobre alle ore 11, nella sede della Federazione nazionale della stampa italiana, in corso Vittorio Emanuele II, 349, a Roma (primo piano) ci sarà la conferenza stampa di presentazione. La mostra consiste in 27 pannelli fotografici 50 x 70. Oltre alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana le organizzazioni promotrici dell’evento sono Amnesty International, UniMed (Coordinamento delle Università del Mediterraneo), FOCSIV e Articolo 21. La mostra rimarrà esposta fino a sabato 8 ottobre.

Leggi di più...

Basim Magdy. The stars were aligned for a century of new beginnings

Fino al 30 ottobre 2016 al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, via Guido Reni 4, rimarrà allestita presso la Sala Gian Ferrari la mostra Basim Magdy. The stars were aligned for a century of new beginningsFotografia, video, disegno, installazioni per dimostrare quanto sia fluido il confine tra realtà e finzione e come gli uomini, nonostante tutto, continuino a fare sempre gli stessi errori. Il MAXXI, insieme a Deutsche Bank, presenta la prima mostra in Italia dedicata a Basim Magdy: oltre 30 opere, prodotte tra il 2006 e il 2016, dell’artista egiziano vincitore del premio Deutsche Bank’s “Artist of the Year” 2016.

Leggi di più...

POP Palestine Cuisine

Sabato 17 settembre 2016 alle ore 18 presso la Libreria Griot, Via di santa Cecilia 1/A, verrà presentato il libro POP Palestine Cuisine, viaggio nella cucina popolare palestinese. All’incontro parteciperanno l’autrice Silvia Chiarantini, la fotografa Alessandra Cinquemani e l’arabista e blogger Chiara Comito. Non solo ricettario, piuttosto un taccuino di viaggio e di cucina in cui si spiega come preparare gustose vivande, ma si racconta anche la vita e la storia di un popolo.

Leggi di più...

La Palma Del Sud

La Palma Del Sud associazione donne tunisine di Aprilia è un'associazione di volontariato iscritta al registro delle Associazioni, degli Enti e degli Organismi che Operano a favore dei cittadini stranieri Immigrati Sezione I. Essa rivolge la propria attività nei confronti delle donne immigrate e delle donne in generale con iniziative volte a favorire l'integrazione della donna nel contesto sociale culturale ed economico del territorio di Aprilia.

Leggi di più...

Iraq 2016: Rinascere dall’acqua

Mercoledì 20 luglio 2016, dalle ore 9 alle ore 11.30 all'Università La Sapienza, Rettorato, Aula Degli Organi Collegiali, si terrà l'incontro Iraq 2016: Rinascere dall'acqua. L’evento intende promuovere la cooperazione tra l’Ambasciata irachena a Roma, l’Ambasciata italiana a Bagdad e la Sapienza per mettere in luce la realtà culturale, ambientale e storica irachena. L’incontro è finalizzato a supportare la richiesta irachena per l'immissione delle Marshlands del sud dell'Iraq, nella lista di siti sotto patrimonio UNESCO, in questi giorni sottoposto a valutazione.

Leggi di più...

Palestina in tavola! Racconti in cucina, cena e concerto

Mercoledì 29 giugno dalle ore 19 presso La Casetta Rossa, Via Giovanni Battista Magnaghi 14, si terrà la serata Palestina in tavola! Racconti in cucina, cena e concerto. Verrà presentato il libro Pop Cusine Palestine, ci sarà una cena palestinese con tre chef d'eccezione (su prenotazione) e a concludere alle ore 22 il concerto di musiche mediterranee con Taysser Hasbun e Marem Oriental Ensemble.

Leggi di più...

Cineforum Palestina

L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico presenta, presso la Fondazione Aamod, Via Ostiense 106,nell’ambito del Cineforum Palestina, giovedì 9 giugno 2016 alle ore 18 due film documentari vincitori del premio Al Ard 2016, XIII edizione: Nun wa zaytun, di Emtiaz Diab (2015, 51 min) e The living of the pigeons, di Baha Abu Shanab (2015, 17 min). Le proiezioni saranno precedute dalla presentazione del poema di Renato Fiorito, La terra contesa, sul conflitto israelo-palestinese.

Leggi di più...

Oriental Night all’Ex Lavanderia

Sabato 28 maggio 2016 dalle ore 19,30 l'Associazione Ex-Lavanderia, pad. 31 Santa Maria della Pietà, piazza Santa Maria della Pietà 5, presenta Oriental Night, una serata dedicata alla danza orientale, con spettacoli e proiezioni delle dive del cinema egiziano della Golden Era.

Leggi di più...