Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Kambala in concerto

Sabato 26 aprile 2014 alle ore 22 presso il Beba do Samba, Via De' Messapi 8, si terrà il concerto dei Kambala, melodie e percussioni dall’Africa Occidentale e dal mondo, gruppo ispirato all’albero sacro della foresta equatoriale del Congo denominato in lingua swahili Kambala. Il gruppo è composto da musicisti dal Burkina Faso, Senegal, Congo e Italia. Cuore pulsante dello spettacolo sono tre suggestivi strumenti tradizionali dell’Africa Occidentale: la kora, il balafon e il djembe.

Leggi di più...

L’Africa a Roma

Venerdì 2 maggio 2014 alle ore 21.30 presso il Felt in via degli Ausoni, 84 si terrà l'evento l'Africa a Roma, una serata africana con cena e musica del Gruppo Ndiaye Music. Ospite speciale dal Senegal, il cantante Laye Ba.

Leggi di più...

Un tango per la Libertà. Un tango per Marwan … e tutti i prigionieri palestinesi

Il 27 ottobre 2013 è stata lanciata, dalla cella di Nelson Mandela a Robben Island, in Sud Africa, la Campagna Internazionale per la Libertà di Marwan Barghouti e di tutti i prigionieri politici palestinesi. Alla presenza di Fadwa Barghouti, moglie di Marwan, di una delegazione di dodici palestinesi rappresentativi di istituzioni e associazioni per la difesa dei diritti umani e numerosi attivisti e personalità sudafricane ed internazionali, un Comitato Promotore, composto da nomi illustri, ha voluto impegnarsi per la liberazione di Marwan Barghouti e di tutti i prigionieri palestinesi. Tra i vari segnialiamo Un tango per la Libertà. Un tango per Marwan … e tutti i prigionieri palestinesi. Sabato 12 aprile 2014 dalle ore 21 presso l'associazione Ex Lavanderia, Piazza Santa Maria della Pietà 5, Padiglione 31, si danzerà il tango in onore della libertà.

Leggi di più...

Il Mondo del Raga

Martedì 15 aprile 2014 alle ore 21 il Teatro Verde, in viale Gianicolense 10 (stazione Trastevere) ospiterà il concerto di musica classica indiana Il Mondo del Raga, tenuto dal sitarista Sazed Ul Alam, e dal percussionista Rashmi Bhatt (tabla). Entrambi vantano esperienze e collaborazioni di livello internazionale.L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell'Ambasciata dell'India a Roma e dell'Unione Induista Italiana. Ingresso a offerta libera.

Leggi di più...

Pejman Tadayon Ensemble in concerto. Musiche e danze per raccontare oggi il Sufismo di ieri

Sabato 12 aprile 2014 alle 21 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica in Viale Pietro De Coubertin, 30 in programma il Pejman Tadayon Ensemble per una serata dedicata al sufismo e alla mistica persiana.
Un progetto che unisce musica, danza e poesia per celebrare alcuni dei più grandi mistici di tutti i tempi (Jalalludin Rumi, Hafez, Omar Khayyam) e per diffondere il loro messaggio universale di armonia e pace fra tutte le religioni e le culture, come è tradizione delle confraternite sufi. Pejman Tadayon si servirà della musica tradizionale persiana per fare rivivere questo messaggio, interpretando con gli strumenti originali (setar, ney, tar, oud, tombak e daf) i poemi dei grandi mistici sufi che più rappresentano questa particolarissima e profonda ricerca spirituale. L'intervento dei danzatori Sufi rievocherà, poi, il Sema dei Dervisci rotanti Mevlevi, oltre riproporre al pubblico romano la suggestione dell'antica danza persiana.

Leggi di più...

Serata a sostegno di JoggiAvantFolk

Sabato 5 aprile 2014 alle 22 presso il Cip in via delle Ciliegie, 42 nell'ambito del Festival Vacanze Romane, si terrà una serata a sostegno di JoggiAvantFolk con il concerto dei Lautari Din Rosori dalla Romania, gruppo appartenenti alla famiglia Lautaru- Pipica, portatore della tradizione musicale dei Rom dei Carpazi. Ad animare la serata inoltre ci saranno suonatori di musica tradizionale calabrese. Alle ore 18 si terrà lo stage di danze Balcaniche e a seguire la cena sempre di cucina tipica calabrese.

Leggi di più...

Concerto della World Spirit Orchestra e progetto La Sosta per i profughi afghani

Sabato 12 aprile 2014 alle ore 21 presso i locali della Comunità di Base di San Paolo, in via Ostiense 152 b si terrà il concerto della World Spirit Orchestra. La serata sarà l’occasione per presentare a tutti voi il progetto La Sosta a favore dei profughi afgani presenti nella nostra città. Questo progetto, che va avanti ormai da tre anni, prevede la gestione comune dei locali della comunità di San Paolo tutte le domeniche pomeriggio con ragazzi afgani che si ritrovano per condividere uno spazio dove poter ritrovare la cucina, le musiche, la lingua della loro terra, una “piccola Sosta” durante il loro viaggio. Partecipazione libera e sottoscrizione a favore del progetto.

Leggi di più...

Musica per Lamu

Anidan Italia Onlus e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia hanno organizzato per il secondo anno consecutivo il concerto di solidarietà Musica per Lamu, che si terrà venerdì 11 aprile 2014 alle ore 20, presso la sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica, viale Pietro De Coubertin 30. Il concerto è a favore dei bambini della Casa di Accoglienza Anidan ONG a Lamu in Kenia.

Leggi di più...

Ensemble Mahour per il Nowruz 1393

In occasione della celebrazione del Capodanno persiano, Nowruz 1393, l'Istituto Culturale della Repubblica Islamica dell’Iran organizza per sabato 29 marzo 2014 alle ore 19, presso il teatro Cassia in via Santa Giovanna Elisabetta 69, un concerto del gruppo di musica tradizionale persiana Mahour.

Leggi di più...

Seminario di percussioni giapponesi Taiko

Domenica 16 marzo 2014, dalle ore 11 alle ore 14 presso l'Accademia Internazionale di Musica AIDM, Via Cimone 150, l'Associazione Tondorosso e la Maestra Rita Superbi, organizzano 2 incontri di percussioni giapponesi, i tamburi taiko. Questi mini stage sono prenotabili separatamente e sono rivolti a musicisti, danzatori, percussionisti, a chi fa arti marziali e a chi già frequenta i corsi di taiko della Maestra ad Affabulazione.

Leggi di più...

Kamu Kamu Nippon

Domenica 9 marzo 2014 a partire dalle ore 19, presso il Circolo degli artisti, Via Casilina Vecchia 42, si terrà Kamu Kamu Nippon, una serata dedicata alla cultura giapponese, in collaborazione con l'Ambasciata del Giappone in Italia, che prevede: concerto di Leonard Eto "Blendrums, con la tap dancer Roxane Butterfly; mostra Reflected Tokyo di Simone Ladisa; mostra e workshop di Shodo (calligrafia) a cura di Taki Kodaira Sensei; dimostrazione di Kendo, scherma giapponese, della scuola Shudokan Roma. Ingresso libero.      

Leggi di più...