Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Roma Incontra il Mondo

Fino a venerdì 2 agosto presso il Laghetto di Villa Ada (via di Ponte Salario) si svolgerà la ventesima edizione di Roma Incontra il Mondo: una manifestazione volta a favorire l'integrazione e la conoscenza dei popoli attraverso la musica e la cultura con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale. Nel corso della manifestazione si esibiranno i più bei nomi del panorama musicale attuale, per un’estate di musica, cultura, divertimento e gastronomia internazionale, nel più suggestivo e rinfrescante scenario dell’estate a Roma. L'area é aperta al pubblico dalle ore 20, i concerti iniziano alle ore 22. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Officina Zoè con Baba Sissoko, Kandi Gura e Ady Thiune

Nell’ambito della rassegna Roma incontra il mondo sabato 13 luglio alle 22 a Villa Ada si terrà il concerto di Officina Zoè con Baba Sissoko, Kandi Gura e Ady Thioune. Due luoghi del Sud del Mondo entrambi depositari di tradizioni millenarie fondate sulle forme artistiche umane più semplici e quindi più profonde: le voci e le percussioni. Le voci come comunicazione ed espressione: così come le voci dei griot portano le notizie nei villaggi sperduti della savana, i canti di lavoro delle donne salentine scandiscono il duro lavoro nei campi. Le percussioni come battito vitale della terra e delle cerimonie: così come i tamburi africani fungono da veicolo di comunicazione e di transe nelle cerimonie tribali, il battito del tamburello salentino scandisce da tempi immemori le cerimonie di guarigione dal morso della taranta e portano fino a noi i ritmi dei riti dionisiaci.

Leggi di più...

Valentina Manduchi

Studiosa e appassionata dell’arte e del cinema popolare indiano, dal 2005, a soli 26 anni, ha già partecipato a due red carpet internazionali (per l’arrivo a Roma dell’attrice Julia Roberts e per l’arrivo del Bollywoodiano eroe Shahruk Khan). Collabora stabilmente con il Comune di Roma.
E' presente ogni anno per Miss India WorldWide come gruppo artistico.Ha inoltre collaborato con ambasciate del subcontinente e associazioni che promuovono la cultura indiana in Italia, Francia, Spagna, Inghilterra, Svizzera.

Leggi di più...

DO in REgalo LA MIa muSIca

Ulaia ArteSud invita a partecipare alla Staffetta di musicisti volontari per insegnare nel campo profughi palestinese di Burj al Shemali in Libano. Con la staffetta si vorrebbe creare una continuità durante tutto l’arco dell’anno con avvicendamenti nell’insegnamento dei diversi strumenti: tromba, trombone, violino, flauto, violoncello, sassofono, clarinetto, oud, percussioni. Coordina il direttore orchestrale Henry Brown di Prima Materia con il quale i volontari saranno messi in contatto.

Leggi di più...

Mistura Maneira

Ideato e nato a Roma nel marzo 2012, il gruppo romano di Samba Carioca, Mistura Maneira, si caratterizza per essere tra i migliori gruppi della capitale. Un “bloco” di appena 20 elementi, formatosi con l’intento di far incontrare e convergere tra i migliori percussionisti provenienti da scuole, gruppi e realtà di Samba di una città come Roma e provincia. In grado di sostenere lunghi spettacoli itineranti e di palco, Mistura Maniera, si distingue per essere un gruppo multietnico specializzato nella batucada, con una predilezione per il ritmo carioca che si arricchisce anche grazie a cantanti e a suonatori di cavaquinho che, con spiccata maestria, eseguono i più celebri Samba Enredo, canzoni che vengono eseguite nella sfilata dei carri nel Sambodromo durante il carnevale di Rio De Janeiro.

misturamaneirainfo@gmail.com
Dario Mattia: cel 3287597221

Leggi di più...

Roma Samba Festival 2013

Da venerdì 2 al 4 domenica agosto in collaborazione con Roma Vintage si terrà il Roma Samba Festival presso il Parco San Sebastiano in via di Porta San Sebastiano, 2. Un fine settimana estivo all'insegna del Brasile con aperitivi e cene a tema, esibizioni di gruppi importanti nello scenario nazionale ed internazionale del Samba, della Capoeira e un concerto finale. Il tutto completato da un workshop intensivo di Samba tenuto dal Mestre Alemao Chris Quade Couto e da Serrinha Raiz, due dei più importanti esponenti del Samba in Europa e da un workshop Capoeira tenuto da una delle più importanti scuole in Italia che permetteranno un alto approfondimento dei ritmi del carnevale di Rio, tramite lo studio di uno dei Samba Enredo e dell'arte marziale più completa per eccellenza.

Leggi di più...

Verso Oriente

L'Associazione Culturale Club degli Artisti, via Statilio Ottato 74, ospiterà sabato 22 giugno alle ore 20,30 una serata di danza orientale con cena persiana a buffet.

Leggi di più...

Saleh Tawil

Musicista, autore, compositore, è nato ad Homs in Siria dove ha studiato musica araba presso l’ istituto musicale Al Omar Khayyam. Specializzandosi nella tecnica dell’oud (liuto). Nel 1985 si trasferisce in Italia dove collabora con i maestri Saad Ismail e Esmat Osman alla realizzazione di vari spettacoli teatrali di danza orientale folkloristica. Vive a Roma.

Leggi di più...

Mehdi Elias Baba-Ameur

Nasce in Algeria, Mehdi Elias Baba-Ameur, violoncellista. Ha studiato al Conservatorio Centrale di Algeri con Ahmed Ben-Amar. Prosegue gli studi all’Istituto Regionale di Formazione Musicale di Algeri con Saleh Boudjehcha. Nel 2007 è invitato dal violoncellista Maurizio Gambini per una borsa di studio dello Stato Italiano, al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Parallelamente alla carriera di violoncellista affianca l'attività di compositore. Si esibisce in molti Paesi e con orchestre prestigiose

Leggi di più...

La Piccola Orchestra di Tor Pignattara cerca musicisti

La Piccola Orchestra di Tor Pignattara cerca nuovi giovani musicisti dai 10 ai 16 anni provenienti da diverse parti del mondo per ampliare il proprio organico strumentale. L’orchestra multietnica nata nel VI Municipio e aperta ai ragazzi di ogni nazionalità e cultura, sta cercando soprattutto strumenti melodici e cantanti: fiati, archi, fisarmoniche, voci, sono solo alcuni degli strumenti che si cercano, ma sono ovviamente ben accolti strumenti etnici di ogni parte del mondo.

Leggi di più...

Laboratorio di djembe di Giuliano Lucarini

Si stanno raccogliendo le adesioni per l'attivazione dei nuovi laboratori di djembé di Giuliano Lucarini, attivo da più di dieci anni in diverse scuole. I corsi sono aperti a tutti i livelli, che lavoreranno separatamente ma che periodicamente avranno la possibilità di confrontarsi e unire le forze. Il livello principianti, rivolto a tutti quelli che hanno curiosità per lo strumento ma nessuna esperienza pratica, svilupperà le tecniche, i suoni e i codici più rappresentativi dell’Africa, con particolare attenzione a Guinea, Senegal e Congo. Dal livello intermedi in poi si studieranno i ritmi tradizionali malinké. All'interno la lista delle scuole dove è possibile attivare i corsi.

Leggi di più...

Laboratorio di djembe di Giuliano Lucarini

Il djembe è lo strumento portante del laboratorio che Giuliano Lucarini svolge da più di 10 anni in diverse scuole. Il livello principianti è rivolto a tutti quelli che hanno curiosità per lo strumento ma nessuna esperienza pratica; il lavoro sviluppa da un lato le tecniche, i suoni e i codici più rappresentativi dell’Africa (con particolare attenzione a Guinea, Senegal e Congo), dall’altro vuole mantenere quello stato di coinvolgimento e armonia tipico dei Drum Circle, autentiche esperienze estemporanee dove ci si ritrova immersi in un gruppo armonioso anche senza avere alcuna esperienza ritmica. Dal livello intermedi in poi Giuliano si dedica allo studio dei ritmi tradizionali malinké.

Leggi di più...

Sport e Solidarietà…stile di vita

Mercoledì 28 novembre alle ore 18 presso l'Aula Magna della Sapienza Università di Roma in Piazzale Aldo Moro l'Ad Spem e le Federazioni Sportive Italiane presentano Sport e Solidarietà...stile di vita, una serata di musica con Pamela Borri (soprano), Marco Boemi (pianista) e il Coro Multietnico di bambini Se...sta voce e la nuova formazione canora (8 elementi) Quinta aumentata, con i maestri Attilio Di Sanza e Susanna Serpi.

Leggi di più...

L’Accordo azzurro

L’Accordo Azzurro è un giovanissimo gruppo corale e strumentale nato da un’idea del M° Carlo Monticelli Cuggiò. Si presenta come un originale mixage di eleganza classica e freschezza giovanile rivisitando la grande Musica del passato e apportando modifiche ritmiche e armoniche, proponendo un repertorio eseguito fino a 4 voci miste e in ben 7 lingue diverse. L’ Accordo azzurro cerca bambine e bambini, ragazze e ragazzi per selezionarli per il Coro ed il Gruppo strumentale di supporto. La frequenza alle prove, che hanno luogo di venerdì dalle 16 alle 18 presso la Sede Artistica, in via dei Sabelli 28/c fino alla fine del mese di dicembre 2012 è totalmente gratuita, così come gratuita è l’ iscrizione.

Leggi di più...

Corso di percussioni africane con Ivan Navarra

Sono ancora aperte le iscrizioni al Corso di percussioni africane con Ivan Navarra che si terrà il martedì dalle 20 alle 22 a Genzano di Roma, in via Italo Belardi 81. Il laboratorio prevede l’accompagnamento dei ritmi con le relative danze tradizionali grazie alla collaborazione con il gruppo Mandenko.

Leggi di più...

Audizioni Coro Se…Sta Voce

I maestri del coro multietnico Se...Sta Voce effettuano tutti i mercoledì nel mese di ottobre, alle ore 17, presso i locali della Scuola Elementare  126° circolo Iqbal Masih, via Romolo Balzani 155, le audizioni rivolte a bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni, per la nuova formazione del coro nella stagione 2012/2013.

Leggi di più...

Nema Problema

Tutti i mercoledì all'Animal Social Club in via di Portonaccio 23E si terrà l'evento Nema Problema: aperitivo biologico a partire dalle 19 seguito da musica balcanica e dal mondo. Ingresso libero. 

Leggi di più...