Storie a merenda, letture interculturali per bambini dai 3 ai 6 anni


Presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si svolge Intercult-oons. Incontri interculturali per bambini e famiglie attraverso il linguaggio cinematografico. Il quarto appuntamento è previsto per giovedì 22 febbraio 2024 alle ore 17 che, attraverso il film di animazione per bambini "Il piccolo yeti" di Jill Culton e Todd Wilderman ci offre uno spaccato della cultura cinese contemporanea.
Nel corso degli incontri i ragazzi del Servizio Civile del Progetto Intercultura in Biblioteca suggeriscono delle letture sulle tematiche affrontate.
Presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b, parte Visioni tra le righe, il ciclo di incontri interculturali di approfondimento del linguaggio cinematografico che prende in esame i film tratti dai libri. Il prossimo appuntamento, previsto per martedì 14 maggio 2024 alle ore 17, è sul film "Il suo nome è Tsotsi" di Gavin Hood (2005, 94') tratto dal romanzo Tsotsi di Athol Fugard. Di seguito il programma completo.
In occasione del Capodanno Cinese, la Biblioteca Enzo Tortora e la Biblioteca Nelson Mandela organizzano un incontro per bambini dai 3 ai 7 anni con letture e laboratorio. I bambini scopriranno le usanze e i simboli tradizionali del capodanno cinese e costruiranno un piccolo drago di carta, simbolo di fortuna. Interviene Leonardo Cinieri Lombroso, regista del cortometraggio 过年 BE HAPPY (12', 2021). L'appuntamento presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b, si tiene giovedì 15 febbraio 2024 alle 17 e si replica venerdì 16 febbraio 2024 alle 17 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia, 21. Per prenotarsi inviare una mail a prenotazioni.intercultura@bibliotechediroma.it specificando la data e/o la biblioteca.
Giovedì 29 febbraio 2024 alle 18 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia 27/b si tiene la presentazione del libro Storia dell'arte cinese del XX e XXI secolo di LÜ Peng.
Intervengono Lü Peng, autore; Ornella De Nigris, curatrice e traduttrice; Manuela Schiavano, coordinatrice per Rizzoli. Modera Filippo Salviati, professore di storia dell'arte cinese e coreana, Sapienza Università di Roma.
La Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b invita giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 17, all'incontro sul libro "Pezzettino", Babalibri editore, di Leo Lionni. Letture interculturali e laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni a cura dei ragazzi del Servizio Civile del progetto "Intercultura in biblioteca".
Presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si svolge Intercult-oons. Incontri interculturali per bambini e famiglie attraverso il linguaggio cinematografico. Il terzo appuntamento è previsto per giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 17 che racconta dell'importanza di rimanere se stessi, attraverso il film di animazione Happy feet di George Miller.
Nel corso degli incontri i ragazzi del Servizio Civile del Progetto Intercultura in Biblioteca suggeriscono delle letture sulle tematiche affrontate.
Martedì 16 gennaio 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si tiene l'incontro a partire dal documentario Refugee girls di Leonardo Cinieri Lombroso. Oltre al regista, interviene Robina Hajizada, protagonista del documentario. Modera Lorenzo Pallini, Associazione Culturale Marmorata 169.
Presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b parte Intercult-oons. Incontri interculturali per bambini e famiglie attraverso il linguaggio cinematografico. Il secondo appuntamento è previsto per giovedì 21 dicembre 2023 alle ore 17 ed è dedicato al tema della diversità, attraverso il film di animazione "Zootropolis" di Rich Moore e Byron Howard.
Nel corso degli incontri i ragazzi del Servizio Civile del Progetto Intercultura in Biblioteca suggeriscono delle letture sulle tematiche affrontate.