Shadow (Ying) di Zhang Yimou


L’Ufficio Intercultura, redazione di Roma Multietnica, organizza e promuove periodicamente degli eventi presso le Biblioteche, in collaborazione con le diverse comunità e con le associazioni interculturali della città.
All’interno di ogni articolo potrete trovare la photogallery e i video dell’evento.
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna 2023, nell'ambito del progetto “Rete di interazioni sociali e culturali” - Incontri conoscitivi per uno scambio di esperienze e buone prassi, mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora, è prevista la proiezione del docufilm Dall'Est con amore. Quattro storie di vita e integrazione di Karim Galici, prodotto dall’Associazione Cittadini del Mondo di Cagliari con il sostegno della Fondazione di Sardegna e dedicato a “Storie di accoglienza, amicizia, amore, integrazione”. Il documentario racconta di quattro donne di generazioni e nazionalità diverse (bielorussa, kirghiza, russa, ucraina), con universali somiglianze. Quattro donne che arrivano dall'Est e hanno scelto l’Italia come luogo dove vivere, crescere, lavorare e amare.
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Corso gratuito di introduzione alla lingua e alla cultura araba.
Le lezioni si terranno ogni lunedì, a partire dal 6 febbraio e fino al 17 aprile 2023, dalle 16 alle 17,30 presso la biblioteca Enzo Tortora, via Nicola Zabaglia 27/b.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail a prenotazioni.intercultura@bibliotechediroma.it ed essere in possesso della tessera Bibliocard, che può essere rinnovata o fatta direttamente in biblioteca al costo di € 10.
Martedì 31 gennaio 2023 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si tiene la presentazione del libro L'incontro, storia di un'adozione di Alessia Pecchioli. Oltre all'autrice, intervengono Danilo Bultrini, Casa Editrice Augh!; Silvia Chieco, Destinazione Minori APS e Maria Scribano, Destinazione Minori APS.
Martedì 20 dicembre 2022 alle 16.30 alla Biblioteca Enzo Tortora
Letture di Natale dal mondo per bambini dai 3 ai 6 anni, aspettando il Natale. Con le volontarie del Servizio Civile - progetto L'intercultura in biblioteca.
Martedì 22 novembre 2022 alle 17.30 la Biblioteca Enzo Tortora ospita l'evento Esperanto: una lingua semplice per un mondo complesso. Intervengono: Michela Lipari, responsabile grandi eventi della FEI; Giorgio Denti, insegnante di esperanto; Debora Rossetti, segretaria del gruppo Esperantista Romano; Paolo Scotti, vicepresidente del gruppo Esperantista Romano.
In occasione della mostra fotografica Vicino/lontano. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia in corso fino al 25 novembre 2022, le biblioteche Biblioteca Ennio Flaiano, Biblioteca Europea, Biblioteca Enzo Tortora e Biblioteca Pier Paolo Pasolini ospiteranno quattro incontri di approfondimento dedicati al Bangladesh, all'Afghanistan, al progetto Kene e al Mali. La mostra è organizzata per il 50° Anniversario della Convenzione UNESCO sulla Protezione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale. Di seguito il programma dettagliato.
Martedì 15 novembre 2022 alle ore 16.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Zabaglia, 27/b è previsto l'incontro dedicato ai bambini (6-10 anni) di letture di fiabe in lingua (arabo, francese, inglese e italiano) e rispettive traduzioni. A seguire laboratori creativi e giochi. E' gradita la prenotazione.
Sono aperte le iscrizioni al doposcuola - aiutocompiti per bambini e ragazzi di origine straniera che a partire dal 26 Ottobre 2022 ci sarà tutti i mercoledì alla Biblioteca Enzo Tortora dalle 14 alle 16 per i ragazzi delle scuole medie e dalle 16.30 alle 17.30 per i bambini delle scuole elementari.
I posti sono limitati: è necessario iscriversi.