Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Sergio Y. va in America

Armando, un rinomato psicologo di San Paolo, è alla fine di una lunga e illustre carriera. Sebbene restio, accetta di seguire un ultimo paziente: Sergio, il figlio adolescente di un facoltoso imprenditore brasiliano. Sergio è inquieto e i suoi genitori sono preoccupati. Eppure dopo poche sedute il ragazzo decide di interrompere bruscamente la terapia, in seguito a un viaggio a New York: dice infatti di aver trovato la strada per essere felice e di volerla perseguire da solo.

Leggi di più...

Memoria do Brasil. Emigrazione Italiana in Brasile

Fino a giovedì 10 novembre 2016, presso lo Spazio Interculturale Tibaldi Arte Contemporanea, Via Panfilo Castaldi 18, si terrà la mostra di Almira Reuter, Memoria do Brasil. Emigrazione Italiana in Brasile. La mostra, omaggio dell’artista brasiliana Almira Reuter de Miranda all’Italia, è un evento senza precedenti, riunisce 21 dipinti in acrilico su tela. L’artista ama narrare storie come ha fatto in particolare per l’intensa esperienza del lavoro degli italiani in Brasile. Ingresso libero.

Leggi di più...

Centro Cultural de Capoeira Cadência de Bimba

Il Centro Cultural de Capoeira Cadência de Bimba è la scuola di capoeira a Roma che segue la metodologia di insegnamento creata da Mestre Bimba all’inizio del XX secolo. L’obiettivo del gruppo è quello di preservare e diffondere la capoeira regional tradizionale.
Arte marziale e rituale sono tenuti insieme da un preciso metodo che valorizza l’espressione corporea e guida il capoeirista nell’apprendimento delle tecniche di attacco e difesa, tenendo però sempre come riferimento la trasmissione dei saperi e degli elementi tradizionali della cultura afro-brasiliana. Ma è solo provando la capoeira che si riesce veramente a comprendere quanto faccia bene al corpo e alla mente e come sia un metodo educativo straordinario anche per la formazione di bambini e bambine che, attraverso il gioco, acquisiscono sicurezza, agilità motoria e percezione del proprio corpo.

Leggi di più...

Memoriale dell’amore

Sabato 4 giugno 2016 alle ore 18.30 alla Libreria Todo Modo, via Bellegra 46-48, verrà presentato il libro Memoriale dell'Amore di Zélia Gattai (ed. Nova Delphi). La serata fa parte degli eventi che, durante il 2016, vogliono festeggiare in Italia il Centenario della nascita della memorialista e scrittrice brasiliana, figlia e nipote di emigranti italiani. Zélia, inoltre, fu per tanti anni compagna di vita del grande scrittore brasiliano Jorge Amado. 

Leggi di più...

Centenario della Nascita di Zélia Gattai

Lunedì 30 maggio 2016, ore 19, presso l'Auditorium del Centro Cultural Brasil-Itália, piazza Navona 18, si terrà un incontro per celebrare il Centenario della Nascita di Zélia Gattai.Intervengono: Luiz Felipe Czarnobai (Addetto culturale Ambasciata del Brasile);
Antonella Rita Roscilli (Brasilianista, traduttrice e scrittrice, biografa di Zelia Gattai); Germano Panettieri (Direttore Casa editrice Nova Delphi); Giorgio De Marchis (Docente di letteratura brasiliana - Università Roma Tre).

Leggi di più...

Musica colta e popolare brasiliana con il pianista João Tavares Filho

L’IILA – Istituto Italo-Latino Americano invita al concerto Musica colta e popolare brasiliana del pianista João Tavares Filho, realizzato in collaborazione con il Teatro Palladium – Università degli Studi Roma Tre, con il patrocinio dell’Ambasciata del Brasile in Italia. Il concerto avrà luogo giovedì 12 maggio 2016 alle ore 20,30 al Teatro Palladium, piazza Bartolomeo Romano 8.

Leggi di più...

Omaggio a Naná Vasconcelos

Sabato 30 aprile 2016 alle ore 20 presso l'associazione culturale Beba do Samba, Via dei Messapi 8, si terrà l'evento Omaggio a Naná Vasconcelos, patrocinato dall'Ambasciata del Brasile in Italia e dall'ICBIE Europa Onlus, per rendere omaggio a Nanà Vasconcelos, percussionista brasiliano di fama internazionale, morto a marzo di quest’anno, all’età di 71 anni.

Leggi di più...

Moviemondo Brasile!

Mercoledì 20 aprile 2016 alle ore 21 all'Hulahoop Club, via L.F. de Magistris 91/93, verrà proiettato il film Disperato aprile di Walter Salles (2001, 105 min.). Sarà presente la scrittrice brasiliana Claudileia Lemes Diaz che parlerà della situazione attuale del suo Paese.

Leggi di più...

Caetano Veloso e Gilberto Gil all’Auditorium

Caetano Veloso e Gilberto Gil si esibiranno insieme in concerto all'Auditorium Parco della Musica, viale Pietro de Coubertin 30, venerdì 6 maggio 2016 alle ore 21. I due compositori brasiliani hanno creato il progetto Caetano&Gil - Two friends, one century of music, per festeggiare il 50° anniversario sia di carriera artistica sia di amicizia personale.

Leggi di più...

Anatomia del maschio invisibile di Claudiléia Lemes Dias

Martedì 12 aprile 2016 alle ore 18.30 presso Spazio5 in via Crescenzio, 99/d si terrà la presentazione del nuovo libro Anatomia del maschio invisibile della scrittrice brasiliana Claudiléia Lemes Dias. Intervengono Maria Francesca Gagliardi (diretrice editoriale dell'Erudita Editrice) e Giorgio Sammito (giornalista). Reading a cura di Silvana Mariniello.

Leggi di più...

Coletivo do Bigode

Il Coletivo nasce nel 2013 a Roma per iniziativa di alcuni musicisti già attivi da anni sulla scena sambista della Capitale. La comune passione per la musica verde oro dà vita alla Roda de Samba do Bigode. Un momento di aggregazione dove i suonatori, ispirandosi alla tradizione del samba carioca, condividono con amici e appassionati lo spirito genuino, festoso e popolare della musica che amano. Il successo sempre crescente ha fatto sì che la Roda sia oggi un punto di riferimento per gli appassionati della cultura e della musica brasiliana, i quali tutte le domeniche accorrono numerosi al Baffo della Gioconda, un locale storico del quartiere romano di San Lorenzo, per suonare, cantare e ballare insieme a loro. Da questa realtà spontanea si è a poco a poco strutturato un collettivo di musicisti e suonatori che, conosciuto e apprezzato sempre più, ha cominciato a esibirsi nelle maggiori piazze e manifestazioni di Roma e del Lazio, con spettacoli itineranti o veri e propri concerti con batteria completa. Talvolta piacevolmente accompagnati da ballerine di samba, bravissime a trasmettere, sulle pulsazioni della nostra musica, l'energia e la magia della sfilata del carnevale di Rio.

Leggi di più...

Dancer inside Brazil. Photography Exhibition by Simone Ghera

Fino a venerdì 25 marzo 2016 presso la Galleria Candido Portinari, c/o Ambasciata del Brasile, piazza Navona 10, si potrà visitare la mostra fotografica di Simone Ghera, Dancer inside Brazil. La terra carioca diventa oggetto dell’esposizione di immagini contestuali entro cui sono immortalate ballerine di danza classica, soggetto in cui Ghera si è specializzato negli ultimi anni.

Leggi di più...

La straordinaria tristezza del leopardo delle nevi

Un quarantenne senza nome soffre di insonnia e lavora di giorno all’emporio di famiglia, insieme al padre affetto da demenza senile, e di notte come dattilografo in un commissariato. È qui che viene a conoscenza del “caso del Nocturama”, nel quale sono coinvolti: la Sig.ra X, infermiera specializzata, e l’inquietante bambina che le è stata affidata, che indossa sempre guanti e una mantella rossa; un tassista fuori di testa che alleva tre rottweiler sanguinari per comporre la sua personale “melodia della violenza”; il mesto leopardo delle nevi, i cui trascorsi vengono raccontati attraverso le pagine di una strana enciclopedia.

Leggi di più...

Incontri al cinema. Il giro del mondo in sei film

Yalla Shebab Film Festival e Karawan Fest con l'Associazione di Promozione Sociale C’MON! presentano Incontri al cinema. Il giro del mondo in sei film. Fino al 22 maggio 2016 al Monk – Circolo ARCI, via G. Mirri 35, Roma incontra il cinema di Brasile, Egitto, India, Marocco, Romania e Palestina (VO con sottotitoli in italiano). Ogni proiezione sarà seguita da un aperitivo.

17/04, h18: "Death for sale" di Fouzi Bensaidi (MAROCCO) - See more at: http://10.185.105.140/news/cinema/item/13326-incontri-al-cinema-il-giro-del-mondo-in-sei-film.html#sthash.WPvjLZCK.dpuf

Leggi di più...