Il Centro Cultural de Capoeira Cadência de Bimba è la scuola di capoeira a Roma che segue la metodologia di insegnamento creata da Mestre Bimba all’inizio del XX secolo. L’obiettivo del gruppo è quello di preservare e diffondere la capoeira regional tradizionale.
Arte marziale e rituale sono tenuti insieme da un preciso metodo che valorizza l’espressione corporea e guida il capoeirista nell’apprendimento delle tecniche di attacco e difesa, tenendo però sempre come riferimento la trasmissione dei saperi e degli elementi tradizionali della cultura afro-brasiliana. Ma è solo provando la capoeira che si riesce veramente a comprendere quanto faccia bene al corpo e alla mente e come sia un metodo educativo straordinario anche per la formazione di bambini e bambine che, attraverso il gioco, acquisiscono sicurezza, agilità motoria e percezione del proprio corpo.
Corsi
Workshop di Sumi-E
Martedì 26 aprile, martedì 3 e 10 maggio 2016, dalle 10:30 alle 12:30, presso La Confraternita del Tarlo, Via Appia Nuova 771, si terrà il Workshop di Sumi-E con Mizumi K. La pittura sumi-e è una forma d’arte in cui i soggetti sono dipinti con l’inchiostro nero (sumi) in gradazioni variabili dal nero puro a tutte le sfumature che si possono ottenere diluendolo con l’acqua.
Lezione di cucina giapponese: chirashizushi
Domenica 3 aprile 2016, dalle ore 11.30 alle 14, l'Associazione Tondo Rosso in collaborazione con il Sofa Wine Bar, Via Cimone 181, organizza una nuova lezione di cucina giapponese con pranzo. La lezione sarà tenuta dalla chef giapponese Maki Fukuoka e avrà come argomento principale il chirashizushi o sushi sparso. Durante la lezione la chef Maki ci spiegherà le ricette proposte e tutti i partecipanti, in gruppi di 4/5, lavoreranno alla realizzazione di una ciotola di riso chirashi. Versione vegetariana senza pesce.
Corso per operatori di pace
Mercoledì 17 febbraio 2016 prende il via la nuova edizione del Corso per operatori di pace promosso da Caritas. La gestione del conflitto. Cinque incontri attraverso i quali addentrarsi nel tema dei conflitti e della possibilità di affrontarli e viverli in modo nonviolento. Il conflitto, in tutte le sue dimensioni, è il “luogo” prioritario da vivere per sperimentarsi come operatori di pace, attori del cambiamento verso una realtà di pace.Con il contributo di due esperti, la proposta formativa offre a tutti l’occasione di confrontarsi con il proprio approccio al conflitto ed alla possibilità di gestirlo insieme in modo costruttivo. La domanda di iscrizione deve essere inviata entro il 15 febbraio 2016. La partecipazione è aperta ad un massimo di 30 persone. In allegato la domando di iscrizione.
Ventanilla Latina
Ventanilla Latina è un'associazione di Promozione Sociale che persegue l'unico fine della solidarietà sociale, umana e civile. Offre un servizio d'informazione, orientamento e formazione, e tende al raggiungimento di una convivenza civile e tollerante. Ventanilla Latina è nata dall'impegno di un gruppo di donne immigrate con l'obiettivo di promuovere e gestire varie attività.
Vida Nova
Movimento di diffusione della cultura brasiliana e multietnica. Nasce nel 2002 con l'intento di diffondere in Italia le tradizioni culturali del folklore, delle danze, della musica e della ritmica brasiliana. Corsi di Forrò, Samba, Zumba, Lambaerobica, ma anche corsi di portoghese, rientrano fra le loro attività, che si svolgono in varie sedi.
Lezione di cucina giapponese
Domenica 8 novembre 2015 dalle ore 11.30 alle 14.30 in via Cimone 181, l’Associazione Tondo Rosso ed il Sofa Wine Bar organizzano una lezione di cucina giapponese con pranzo finale, che riguarderà la regione di OSAKA e un suo piatto tipico: l'okonomiyaki. Durante la lezione, tutti i partecipanti lavoreranno alla realizzazione del proprio okonomiyaki, sotto la guida dei maestri giapponesi.
Oriente d’oro
Oriente d'oro è un centro specializzato in lingue e culture orientali. Le lingue insegnate sono il cinese, il giapponese e il coreano. Tutti i corsi sono tenuti da un’insegnante madrelingua qualificata e hanno durata trimestrale. Sono previsiti corsi di conversazione, individuali e di cinese-business. La scuola organizza viaggi di studio all'estero e servizi di traduzione.
Via Carlo Pascal, 6 (Baldo degli Ubaldi)
cell. 333 4797896
info@orientedoro.it
www.orientedoro.it
Capoeira a Roma con Contramestre Aranha
Lennon Almeida, noto nella capoeira come Aranha, nasce a Recife, dove fin dall'adolescenza comincia a praticare questa splendida arte. Si forma nel Centro di Capoeira São Salomão, una delle scuole più rinomante del Nordest brasiliano.
Da dieci anni risiede e lavora in Italia con corsi di Capoeira a Roma, Trento e Rovereto. Il Centro di Capoeira São Salomão si contraddistingue per la pratica dei due principali stili di Capoeira: Angola e Regional, nel rispetto della tradizione e preservando le basi di questa arte magica, "lotta di ballerini e danza di lottatori". Il centro tiene corsi di capoeira al Pigneto, a Villa Gordiani (tra Prenestina e Casilina), Tuscolana, Monteverde, oltre che in varie scuole elementari della capitale.
Mocobo. Centro culturale, corsi di musica, teatro, danza, benessere, arti marziali, formazione
Mocobo, centro per le arti e le culture, facilmente raggiungibile dalla stazione metropolitana e ferroviaria Piramide-Ostiense. Il centro, attivo da anni nel campo della cultura e della promozione sociale, promuove, organizza ed ospita corsi, attività e workshop di varia tipologia. Area musicale; corsi di percussioni cubane ed afrocubane, tamburi a cornice, cajon, darabouka, tabla indiane, chitarra, basso, fisarmonica, canto. Area benessere: corsi di yoga, pilates, tai chi, bioenergetica, corsi massaggio. Inoltre, corsi di teatro, vari tipi di danze, kung fu, corsi ed attività per bambini. Per avere informazioni più specifiche ed essere aggiornato su tutte le nostre attività, consulta il nostro sito oppure non esitare a contattarci.
Lezione di cucina giapponese con pranzo
Domenica 7 giugno 2015 dalle ore 11.30 alle 14.30, l'associazione Tondo Rosso ed il Sofa Wine Bar, Via Cimone 181, organizzano una lezione di cucina giapponese con pranzo vegano. Durante la lezione di cucina si prepareranno insieme i vari piatti, sotto la guida dei maestri giapponesi e, alla fine, si mangerà tutti insieme. Prenotazione obbligatoria.
Corso di arabo per bambini
Lunedì 2 marzo 2015 alle ore 16,30 alla biblioteca G. Marconi, via Gerolamo Cardano 135, inizierà un Corso di lingua araba classica per bambini di età compresa fra i 7 e i 10 anni. Il corso, pur essendo aperto a tutti, si rivolge in particolare ai bambini figli di genitori arabofoni, che già hanno familiarità con i vari dialetti ma vogliono imparare l’arabo classico sia orale che scritto. Il corso, tenuto da un'insegnante madrelingua, sarà il lunedì 16,30-18 e il sabato 10-11,30. Iscrizioni entro giovedì 26 febbraio.
Letteratura argentina per ragazzi
La Libreria Odradek, via dei Banchi Vecchi 57, presenta un laboratorio di Letteratura argentina per ragazzi a cura di Cristina Blake e Marina Rivera. In questi incontri si affronteranno le poetiche di autori e illustratori argentini che manifestano diverse estetiche della parola e dell’immagine sia per il bambino sia per il lettore adulto. In particolare, si tratteranno le poetiche innovative di María Elena Walsh, Graciela Montes, Iris Rivera, María Teresa Andruetto, Mónica Weiss, Isol, Pablo Bernasconi, María Wernicke. Prossimo incontro lunedì 23 febbraio ore 18-20.
Italiano per donne straniere alla Biblioteca G. Marconi
Martedì 21 ottobre 2014 partiranno i Corsi di italiano per donne straniere della Biblioteca Marconi, via G. Cardano 135. I corsi, dal livello A1 al livello B2, si terranno due volte a settimana, il martedì e il giovedì oppure il mercoledì e il venerdì, dalle 10 alle 12. Le iscrizioni si chiudono il 10 ottobre. Il 15 ottobre dalle 10 alle 12 si terrà il test d'ingresso in biblioteca.
Indagine sulla partecipazione delle associazioni di immigrati alle attività dei Consigli Territoriali per l’Immigrazione
Venerdì 25 luglio 2014 presso la sede dei Centri Servizio del Volontariato della Regione Lazio alle ore 16 in Via Liberiana, 17 si terrà il workshop formativo dal tema Indagine sulla partecipazione delle associazioni di immigrati alle attività dei Consigli Territoriali per l’Immigrazione organizzato da FONDACA - Fondazione per la Cittadinanza Attiva e I.P.R.S. - Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali. Confermare la propria partecipazione al seguente indirizzo e-mail anna.adamczyk@cesv.org.
Laboratorio di calligrafia araba
Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 maggio 2014 si terrà un laboratorio dedicato alla calligrafia araba alla Libreria Griot, via di Santa Cecilia 1/a.
Laboratorio per la realizzazione di video per ragazzi latinoamericani
A partire da lunedì 7 aprile 2014 dalle 16 alle 18, presso la sede dell’associazione SAL in via Cesare Baronio, 61, si terrà un laboratorio per la realizzazione di video indirizzato a ragazzi latinoamericani tra 14 e 18 anni. La prima parte di questo laboratorio si terrá da aprile a giugno e la seconda da settembre a ottobre. Il laboratorio proposto è concepito per fornire le basi teoriche e pratiche per la realizzazione di un video, attraverso la produzione completa – dall’ideazione alla post-produzione - di un breve video-documentario e per l’esperienza del lavoro di gruppo. Tutti i partecipanti verranno coinvolti nella realizzazione di un cortometraggio che avrà come soggetto la loro esperienza come giovani migranti.
Associazione Tondo Rosso
L’associazione culturale Tondo rosso organizza corsi di lingua e cultura giapponese rivolti a tutti: sia a principianti assoluti sia a chi già ha studiato la lingua e desidera approfondirne alcuni aspetti, ma anche ad appassionati di fumetti, di manga, di cosplay, di cucina etc. Tra i corsi di cultura l'associazione propone lezioni di cerimonia del tè, lezioni di cucina giapponese, lezioni di percussioni giapponesi taiko ed un corso di calligrafia giapponese shodō.
Corso di legatoria giapponese
Domenica 26 Gennaio 2014 dalle ore 10 alle 17 presso il laboratorio ArtonPaper, zona Porta Maggiore, si terrà un Corso di legatoria giapponese, condotto da Piergiorgio Traverso. Una giornata per conoscere i segreti delle tradizionali tecniche di legatoria giapponese. In particolare, apprenderemo la tecnica della foderatura tessuto-carta, analizzeremo la cucitura tipica a 4 fori e le sue molteplici varianti e scopriremo altri taccuini tradizionali, utilizzando carta, ago, filo, un pizzico di colla e tanta fantasia.
Accademia Arti Marziali Nagò e centro della cultura Sudamericana
Sabato 14 settembre 2013 a partire dalle ore 16 si terrà l'inaugurazione dell'Accademia Arti Marziali Nagò e centro della cultura Sudamericana. Si tratta della prima scuola specifica per la Capoeira, uno spazio dove poter praticare a tutte le ore, partecipare a lezioni di Capoeira musica, lingua portoghese per adulti e per bambini. All'inaugurazione verranno presentati i corsi e i docenti della scuola, con delle dimostrazioni pratiche. Aperitivo gratuito in serata.