Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Festa Scuolemigranti

Sabato 6 giugno 2015 la Città dell'Altra Economia ospiterà la Festa di scuolemigranti, Rete per l'integrazione linguistica e sociale. La mattinata, a partire dalle 10,30 sarà dedicata alla visita guidata al quartiere Testaccio. Nel pomeriggio, a partire dalle 16, sono in programma giochi per bambini ed adulti, proiezione del film La mia classe, musica e danze, e altro ancora.

Leggi di più...

Africa Djembe Live Concert

Domenica 24 Maggio 2015 alle ore 21 al Teatro Golden in via Taranto, 36 si terrà lo spettacolo del Gruppo di percussioni e danza africana, Africa Djembe formazione di percussionisti e ballerini di origine senegalese accompagnata da tanti amici italiani in uno scambio di ritmi e culture che coinvolgerà anche il pubblico.Sotto la direzione artistica del Maestro Sakou Kande e all’insegna dell'intercultura lo spettatore vivrà un’esperienza travolgente, carica di emozioni e suggestioni.

Leggi di più...

Sabbia

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno 2015) venerdì 12 e sabato 13 giugno 2015 alle ore 21 presso il Teatro Argentina in Largo di Torre Argentina, 52 ArteStudio, progetto teatroinfuga2015, in collaborazione con Teatro di Roma, Cane Pezzato, King Kong Teatro, Muses, Cooperativa Auxilium, con il patrocinio dell’Assessorato Cultura e Turismo di ROMA CAPITALE presenta Sabbia, uno spettacolo realizzato coi rifugiati provenienti dall’Africa ospiti del C.A.R.A. Centro Accoglienza Richiedenti Asilo di Castelnuovo di Porto (Roma), ideato e diretto da Riccardo Vannuccini.

Leggi di più...

Di ritorno da Gaza…

Giovedì 21 maggio 2015 alle 18 si terrà presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma, Via della Lungara 19, l’incontro Di ritorno da Gaza . Sancia Gaetani di Gazzella e Gianna Urizio, del Centro Donna L.I.S.A. raccontano Gaza oggi e la resistenza delle donne per costruire un futuro. Interveranno: Nashwa Alramlawi del Centre for Architectural hermitage IWAN Gaza; Luisa Morganini, presidente di AssoPace Palestina. Promuovono la serata Cultura e Libertà, Gazzella e AssoPace Palestina.

Leggi di più...

La vita è brutale e poi muori

Domenica 24 maggio 2015 alle ore 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a Griot presenta il romanzo La vita è brutale e poi muori, di Emilio Ernesto Manfredi. Assieme all’autore, interverrà il giornalista e documentarista Stefano Liberti.

Leggi di più...

Mil Formas de ser mujer

Domenica 24 maggio 2015 alle ore 10.30 la Cappellania dei latinoamericani di Roma - Chiesa di Santa Maria della Luce in via della Lungaretta, 22 ospita la presentazione di un progetto interculturale  innovativo per la promozione delle donne latinoamericane a Roma, dal titolo Mil Formas de ser mujer, promosso dalle associazioni SAL onlus e Humilitas onlus e finanziato dalla Fondazione Italiana a finalità Umanitarie "Charle Magne”. Durante l’incontro, le persone interessate potranno conoscere il progetto incontrando direttamente le professioniste latinoamericane responsabili delle attività.

Leggi di più...

Festa dell’Arcobaleno

Sabato 6 giugno 2015 dalle ore 15 alle ore 20.30 al Parco della Madonnetta in via Bruno Molajoli, si terrà la Festa dell'Arcobaleno: pizzica e taranta dal vivo con le Tarantole, compagnia di musica e danza popolare, stand, aperitvo multietnico, percussioni africane, balletto srilankese. Dalle ore 15 alle ore 17 torneo Fiorenza Cocchi, giochi e premi per bambini, caccia al tesoro e animazione a cura di Amnesty International.

Leggi di più...

Vento Moresco

Venerdì 22 Maggio 2015 alle ore 21 presso l'Auditorium Parco della Musica - Sala Petrassi in Viale Pietro De Coubertin, 30 Milagro Acustico & Flamenco Tango Neapolis presentano Vento Moresco musiche e danze sulle rotte del Mediterraneo.

Leggi di più...

Festa dei popoli 2015

Domenica 17 maggio 2015 a partire dalle 9 in piazza S. Giovanni in Laterano si svolgerà la Festa dei popoli, a cui parteciperanno associazioni di Isola Mauritius, Madagascar, Filippine, Romania, Paraguay, Bangladesh, Ucraina, Brasile, Congo, India, Polonia, Colombia, Nigeria, Cina, Slovacchia, Bolivia, Ghana, Albania, Perù, Costa d’avorio, Sri Lanka, Italia, Ecuador, Libano, Indonesia, Rep. di Moldavia, Guatemala, Etiopia, Eritrea, Egitto, Siria.

Leggi di più...

Ecco dove – spettacolo teatrale di Matemù

Ecco dove,lo spettacolo dei ragazzi e delle ragazze del Centro Aggregativo del CIES MaTeMù, andrà in scena mercoledì 27 e giovedì 28 maggio 2015 alle ore 21, presso il Teatro di Villa Torlonia di Roma, via Spallanzani 5. Lo spettacolo è liberamente ispirato a “Furore”, “Uomini e topi” e “Pian della Torlilla” di John Steinbeck, per la regia e adattamento di Gabriele Linari e va in scena dopo un percorso laboratoriale iniziato a ottobre 2014, un campus di preparazione e un lavoro interdisciplinare che ha coinvolto 40 tra insegnanti e ragazzi.

Leggi di più...

A un passo da qui. Evento di beneficenza, testimonianze e musica a favore dei profughi e degli sfollati siriani

Mercoledì 13 maggio 2015 alle ore 20 presso L'asino Che Vola, via antonio coppi 12, Laura Tangherlini e Marco Rò presentano A un passo da qui. Evento di beneficenza, testimonianze e musica a favore dei profughi e degli sfollati siriani. La giornalista di Rainews24 Laura Tangherlini racconta i suoi due libri "Siria in fuga" e "Libano nel baratro della crisi siriana" (il secondo scritto insieme al pubblicista e blogger Matteo Bressan) Interverranno anche il giornalista di origini siriane Fouad Roueiha, Amer Dachan, presidente dell'Associazione Onsur-Italia, Campagna mondiale di sostegno al popolo siriano, e Isabella Chiari di Amal for education.

Leggi di più...

Tutti… a tavola

Domenica 10 maggio 2015 alle ore 13 presso la gelateria Splash, Via Eurialo 104, l’associazione AssemblAbili GlobAli in collaborazione con la Gelateria Splash, organizza l'evento Tutti....a tavola, un pranzo/evento multietnico in cui un rappresentante per ogni paese partecipante attivamente alla sua realizzazione spiegherà come preparare il piatto servito della propria tradizione, parlerà della cultura di origine e delle motivazioni che l’hanno portato in Italia. L’associazione Invensinverso, con il Laboratorio Teatrale Multiculturale di Silvana Mariniello, proporrà un estratto dello spettacolo. L’associazione Migranti e Banche, oltre al piatto andino, parteciperà con un contributo di musica folcloristica latinoamericana del gruppo Jc Project; Amnesty International porterà testimonianze di migranti. Karalò e Barikama parleranno delle loro esperienze imprenditoriali in Italia. Energia per i diritti Umani: Mostra fotografica.

Leggi di più...

Il mare della disperazione

Domenica 10 maggio 2015 alle ore 18 presso la Libreria Griot in via di Santa Cecilia, 1/A si terrà l'incontro Il mare della disperazione a cura di Amnesty International Italia, Gruppo 001. La cronaca di questi giorni mostra a tutti una volta di più la tragedia che da troppi anni macchia il nostro mare. L’ondata migratoria diretta verso il nostro continente è un fenomeno epocale: guerre, miseria, insicurezza, governi dispotici formano un mix letale che spinge le persone a rischiare in massa la vita pur di sfuggire a realtà insopportabili. Fernando Chironda, dell’Ufficio Campagne della sezione italiana di Amnesty International, introdurrà la testimonianza di Peace Entebbe, ugandese, e Kareen Muhammmad Hussein, iracheno, che hanno vissuto entrambi sulla propria pelle il dramma della risposta europea alle migrazioni contemporanee. Seguirà dibattito sul tema, con la partecipazione di Martina Chichi, giornalista dell’associazione Carta di Roma, e Ismael Mewada, dell’associazione Barikamà. L’ingresso è libero.

Leggi di più...

In cortile

Sabato 9 e domenica 10 maggio 2015 in via San Giovanni in Laterano, 52 Agadez e Officina Mobile invitano all'evento In cortile con gioielli tuareg; design arredi industriali brocantage da giardino, musica e assaggi etnici.

Leggi di più...

Spiritual Bridges. Come to my home

Da mercoledì 29 aprile a lunedì 4 maggio 2015 a Roma i terranno una serie di iniziative sotto il titolo di Stipitual Bridges, sul tema del dialogo interreligioso. In programma mostre, tavole rotonde, visite guidate e concerti. L'evento è organizzato con il patrocinio di Roma Capitale - Assessorato alla cultura e al turismo, Ambasciata del Marocco e il Tavolo Interreligioso di Roma.

Leggi di più...

Ulisse e il suo viaggio. Storie di migranti, storie di tutti noi

Martedì 5 maggio 2015 alle ore 19 in Via Cesare Baronio, 61 si terrà l'incontro Ulisse e il suo viaggio. Storie di migranti, storie di tutti noi. Interverrà Joseba Achotegui, psichiatra e psicoterapeuta, docente titolare dell’Università di Barcellona che per primo ha definito la “Sindrome di Ulisse”, vissuta da profughi e migranti. Parlerà in spagnolo con traduzione. Ci sarà anche Roberto Fantini, docente di Storia e Filosofia nei licei, pittore, scrittore, educatore e attivista di Amnesty International. Ha recentemente scritto il libro Odisseo e il viaggio dell’anima, Graphe.it 2013. A seguire apericena solidale.

Leggi di più...

Uno sguardo messicano verso il mondo

Lunedì 27 aprile 2015 alle ore 18.30 presso l'Ambasciata del Messico in Italia in via Lazzaro Spallanzani, 16 si terrà l'incontro cinematografico Uno sguardo messicano verso il mondo impartito dal regista Jesus Garces Lambert. Interverrano i produttori Veronica Vetrulli (Rai Due), Francesco Del Gratta (La7), Bettina Hatami (Produttrice Indipendente) e Luca Finardi (History Channel).

Leggi di più...

L’Italia liberata nello sguardo di Giorgio Marincola, il partigiano nero e italiano

Lunedì 4 maggio 2015 alle ore 16,30 nella Sala del Carroccio in piazza del Campidoglio, si ricorderanno i 70 anni dalla morte di Giorgio Marincola, partigiano italo somalo, che ha valorosamente combattuto tra le file della Resistenza, contro il regime nazista. L'iniziativa rientra nell’ambito delle Celebrazioni per i 70 anni della Liberazione.

Leggi di più...

Marocco e Tunisia: immigrazione percorsi di regolarità in Italia

Mercoledì 29 aprile 2015 dalle ore 10.30 alle ore 13 Sala convegni Banca Monte Paschi di Siena in via Minghetti 30/a, Roma (Piazza Colonna) si terrà la conferenza Marocco e Tunisia: immigrazione percorsi di regolarità in Italia. A tutti i partecipanti verranno distribuite copie delle Guide “IPRIT Marocco” e “IPRIT Tunisia”. È obbligatorio registrarsi entro lunedì 27 aprile 2015. In allegato il programma.

Leggi di più...

Intrecci, tra culture, generazioni e linguaggi

Mercoledì 22 aprile 2015 alle ore 18.30 al Teatro Anfitrione di Roma in via San Saba, 24 nell'ambito di Intrecci, tra culture, generazioni e linguaggi, rassegna tra libri e testimonianze, musiche e spettacoli Enrico Grammaroli e Sara Modigliani presenteranno Istaranyieri- Musiche migranti a Roma, un cd che raccoglie i primi risultati della ricerca del Circolo Gianni Bosio sull’espressività musicale delle comunità migranti a Roma, evidenziando come l’attenzione e il rispetto per le diverse realtà che concorrono alla definizione di un paesaggio multiculturale siano le modalità più appropriate per riproporre oggi molte delle fervide speranze degli anni ’70. A seguire il concerto del coro multietnico Romolo Balzani con la partecipazione degli artisti migranti coinvolti nel progetto di ricerca.

Leggi di più...