Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Primavera Latinoamericana a Roma

E' iniziata la seconda edizione della Primavera Latinoamericana a Roma, una manifestazione organizzata dall'IILA - Istituto Italo-Latino Americano, le Ambasciate dei Paesi membri e Roma Capitale, che durerà fino a martedì 22 luglio 2014. All'interno il programma completo, che prevede concerti, presentazioni di libri, musica e visite guidate.

Leggi di più...

Canti e poesie dei griot africani

In occasione del festival internazionale d’arte Per Appiam, che si svolge sino al 22 giugno al Parco dell'Appia Antica, nella Sala Nagasawa dell’Ex Cartiera Latina, via Appia Antica 42, tra i molti eventi in calendario sono previste due serate dedicate a
Canti e poesie dei griot africani. Il prossimo incontro si terrà venerdì 20 giugno 2014 alle ore 19.30 con Balkissa Maiga e Pape Kanouté.

Leggi di più...

Sport senza frontiere day

Domenica 8 giugno 2014 presso lo Stadio dei Marmi, dalle ore 15.30 fino alle 19.30, si terrà la II edizione della Sport Senza Frontiere day: una festa per lo sport, l’integrazione sociale e il diritto all’accesso gratuito all’attività sportiva per tutti i bambini. La manifestazione organizzata ed ideata da Sport Senza Frontiere onlus, si svolge all’interno della giornata di celebrazioni indetta dal CONI per i suoi 100 anni e gode del patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della Regione Lazio, di Roma Capitale, del Coni, della FPI, CSI, Comunità di Sant’Egidio e della UISP.

Leggi di più...

SAV – Sport Against Violence

Sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 dalle ore 9 alle 24, presso lo Stadio “Nando Martellini”, Terme di Caracalla, si terrà la VII edizione di SAV - Sport Against Violence, unica manifestazione sportiva italiana multiculturale cui partecipano attivamente le comunità straniere presenti in Italia. Sport Against Violence integra i valori dello sport e della cultura per promuovere una partecipazione attiva e condivisa alla vita sociale, un concreto impegno civile, sensibile ai temi della solidarietà della cooperazione internazionale.

Leggi di più...

La Música del Nuevo Mundo

Mercoledì 4 giugno 2014 alle ore 20 presso la Chiesa Nazionale Argentina - S. Maria Addolorata in Via Tagliamento, 4 nell’ambito del Festival Latinoamericano, occasione di incontro di musica e arte latinoamericana, giunto ormai la suo 7º anno, il Coro Latinoamericano di Roma ed il suo direttore Mº Eduardo Notrica, sono lieti di ospitare in questa occasione la Vocal de Cámara Platense.

Leggi di più...

Musica dal mondo. Musica per il mondo

Giovedì 5 giugno 2014 alle ore 20.30 presso il Circolo Culturale Montesacro in corso Sempione, 27 si terrà l'evento Musica dal mondo. Musica per il mondo a cura di Andrea Sangiorgio in cui si esibirà in concerto il Coro Raro. Il ricavato sarà devoluto a sostegno dell’Associazione ULAIA ArteSud onlus per il progetto Fai viaggiare la cultura.

Leggi di più...

Mosaferan/Viaggiatori

Giovedì 5 giugno 2014 a partire dalle ore 20 presso La Villetta in Via degli Armatori, 3  nel quartiere Garbatella si terrà la 3° edizione della serata Mosaferan/Viaggiatori, evento di sensibilizzazione e raccolta fondi organizzato dall’Associazione Binario 15.
La cena nel giardino della Villetta sarà dedicata ai sapori della cucina afghana: il cuoco Shadamgul Zadran presenterà le ricette tradizionali del suo paese. Ospite della serata anche musicista iraniano Pejman Tadayon che si esibirà un concerto di musica persiana  al termine della cena. Durante l'evento interverranno anche Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, e Paolo Martino, giovane reporter e videomaker autore dei documentari “Just about my fingers” e “Terra di transito”.

Leggi di più...

Le danze di Piazza Vittorio. Intercultura attraverso suoni e danze popolari

Ogni due martedì del mese fino a settembre a partire dalle ore 19 nei giardini di piazza Vittorio le Danze di Piazza Vittorio invitano alle Sonate a Piazza Vittorio per suonare e danzare con chiunque desideri trascorrere una serata all'insegna della musica e delle danze tradizionali italiane per arrivare ad abbracciare suoni e danze di altre culture ( balfolk francesi ed europei, dabka palestinese, danze persiane).

Leggi di più...

Curiose inquietudini

Nell’ambito di Primavera Latinoamericana a Roma, manifestazione organizzata dall'IILA - Istituto Italo-Latino Americano, le Ambasciate dei Paesi membri e Roma Capitale, lunedì 9 giugno 2014 alle ore 18 presso la Biblioteca Rispoli, Piazza Grazioli 4 si terrà la presentazione del IV volume della Collana Narramérica, edita da IILA - Edizioni Fahrenheit 451, Curiose inquietudini. Sedici racconti del Messico contemporaneo. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Leggi di più...

Finchè avrò voce

L'Associazione Huesera presenta giovedì 5 giugno 2014 alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare in piazza Sempione, 15 Finchè avrò voce, un evento a sostegno dell'attivista politica afgana Malalai Joya e del suo comitato. Lettura di brani a cura di Danila Bellino del gruppo Le persone che leggono sono sempre le più pericolose, tratti da Finchè avrò voce; Afghanistan fuori dall'Afghanistan e Tre donne una sfida. Intervengono gli autori Campofreda, Fiocchetti e Paolucci. Al termine aperitivo e raccolta fondi per il Comitato Malalai di Kabul.

Leggi di più...

Lo sguardo del Buddha

Martedì 3 giugno 2014 alle ore 21 in via di Grottapinta 21 la Fondazione Maitreya e la Cappella Orsini invitano alla serata Lo sguardo del Buddha, espressioni dell'arte buddhista in Italia. Poesia, musica, video.

Leggi di più...

Shubhraji. L’arte delle relazioni

Venerdì 6 giugno 2014 alle ore 18.30 presso il Centro Yoga Lakshmi, P.zza Bologna, si terrà il workshop con Shubhraji sull'Arte delle relazioni. Shubhraji è una diretta discepola del venerato Swami Chinmayananda. Ha fondato il  Namah Vedanta Center. È un’insegnante di studi spirituali e tecniche di meditazione, facenti parte dell’antica filosofia Indiana del Vedanta. Vive a  Woodstock, NY. USA e viaggia spesso negli Stati Uniti, in Europa e in Estremo Oriente.

Leggi di più...

La Cina in biblioteca

Lunedì 9 giugno 2014 alle ore 17.30 appuntamento a Via La Spezia 21, dove, in occasione della fine del corso di italiano per cinesi e del corso di Introduzione alla lingua e alla cultura cinese, la Biblioteca Nelson Mandela e il Servizio Intercultura, organizzano una festa dedicata alla Cina, La Cina in biblioteca, aperta a tutti i curiosi e gli appassionati di Cina, con musica, danze tradizionali, video, poesie, laboratorio di calligrafia cinese e dimostrazione di taijiquan. Per l’occasione sarà allestita la mostra di quadri, dal titolo Vivo nel mio sogno, della pittrice cinese Hong Zhang. La mostra si potrà visitare fino a sabato 21 giugno.

Leggi di più...

Integrazione, ci crediamo!

L'associazione UVA Universolaltro invita alla giornata di chiusura del progetto Integrazione, ci crediamo! che si terrà giovedì 29 maggio 2014, alle ore 9.30 presso il Parco di Centocelle. Il progetto, patrocinato dal Comune di Roma e  finanziato da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha coinvolto 11 operatori di UVAuniversolaltro in 5 scuole, 15 classi, per un totale di circa 280 alunni.
Durante la giornata i ragazzi delle scuole partecipanti al progetto daranno vita ad un “percorso interculturale” all’interno del Parco presentando nella propria postazione  i propri elaborati, prodotti a conclusione dei laboratori e incentrati sul tema del pluralismo religioso nei suoi più diversi aspetti.

Leggi di più...

Convegno finale di Re-Lab: start up your business

Martedì 10 giugno 2014 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso l'Istituto dell'Enciclopedia italiana, Palazzo Mattei di Paganica, Sala Igea, Piazza della Enciclopedia Italiana, 4 si terrà il Convegno finale del progetto Re-Lab: start up your business volto a promuovere iniziative imprenditoriali di persone Titolari di Protezione Internazionale (TPI), fornendo competenze e strumenti utili all’avvio di attività economiche, accompagnando le persone in un percorso di orientamento e formazione e sostenendo la creazione di nuove imprese.

Leggi di più...

Benvenuta Cambogia

Domenica 1 giugno 2014 dalle ore 10 alle ore 24 l’Associazione La via del fare insieme a quella dei Volontari di Capitano Ultimo Onlus, metteranno a disposizione i loro spazi nel Parco della Mistica, per la presentazione di Benvenuta Cambogia, un evento che unisce due culture e paesi tanto diversi, Cambogia ed Italia, ma riuniti per questa particolare occasione.
Accogliendo una numerosa rappresentanza dell’unica Comunità Cambogiana in Italia, i progetti solidali di “IDA ONLUS” che opera con i ragazzi di strada di Phnom Penh, l’esperienza della Casa Famiglia di Capitano Ultimo, le testimonianze di viaggiatori, artisti e musicisti, si svolgerà una grande festa per le famiglie, ad ingresso libero e gratuito per tutti, condividendo momenti di gioco, sport, informazione, conoscenza, solidarietà e divertimento, arricchito da musica, danze e pietanze tipiche khmer cucinate sul posto.

Leggi di più...

Nuovi scenari socio-linguistici Richiedenti asilo, migranti, interpreti e nuovi scrittori

Synergasia - Cooperativa Sociale Onlus in collaborazione con IDOS - Centro Studi e Ricerche invita mercoledì 4 giugno 2014, dalle ore 16.30 alle ore 19 presso la Sala Marconi, Radio Vaticana, Piazza Pia 3 (via della Conciliazione) alla presentazione del Numero monografico 3-4/2013 – Nuova Serie della rivista Affari Sociali Internazionali Nuovi scenari socio-linguistici Richiedenti asilo, migranti, interpreti e nuovi scrittori. Il volume sarà distribuito gratuitamente ai partecipanti.

Leggi di più...