Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

III Festival di Cinema e letteratura latinoamericana

L’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini e La Provincia di Roma – Dipartimento IX "Sviluppo Sociale e Politiche per l'Integrazione", con il Patrocinio di Roma Capitale, Zétema, Teatro Tor Bella Monaca, dell’Ambasciata Argentina, dell’Instituto Cervantes di Roma, in collaborazione con Leggere Tutti, Libera International e El "Che”ntro Sociale Tor Bella Monaca”, invitano al III Festival di Cinema e letteratura latinoamericana che si terrà da martedì 8 ottobre a venerdì 11 ottobre 2013, presso il Teatro di Tor Bella Monaca e “El Che”ntro Sociale Tor Bella Monaca”. Il Festival avrà un programma vasto e unico che metterà insieme letteratura e cinema nelle loro più ricche sfaccettature culturali del continente latinoamericano.

Leggi di più...

Al di là dei frutti – storie, ricette e curiosità tra i banchi del Nuovo Mercato Esquilino

Lunedì 30 settembre 2013 alle ore 17 presso l'Istituto Italiano di Studi Orientali Università degli Studi La Sapienza di Roma (Aula 1 - 1° piano) in via Principe Amedeo 182/b si terrà la presentazione della pubblicazione Al di là dei frutti – storie, ricette e curiosità tra i banchi del Nuovo Mercato Esquilino. La pubblicazione nasce all’interno del Progetto Mediazione Sociale Esquilino, gestito dalle Cooperative Parsec ed Eureka Primo Onlus. Non è una guida turistica e non è un libro di ricette, non solo almeno.
E’ un viaggio all’interno dello storico e suggestivo “mercato di Piazza Vittorio”: un universo variegato e affascinante fatto di cibi e di scambi, ma fatto soprattutto di storie, di memorie, di racconti, di volti, di amicizie, di rapporti umani spesso poco visibili.

Leggi di più...

Ottobre Africano

Fino a domenica 27 ottobre 2013 a Parma, Reggio Emilia, Milano e Roma si terrà l'Undicesima Edizione del Festival Ottobre Africano con cinema, conferenze, letteratura, mostre, danza e musica.
Il Festival, per il primo anno anche a Roma dal 17 al 27 ottobre, promuove la reciproca conoscenza e collaborazione fra immigrati ed italiani. Nasce per favorire la convivenza fondata sul rispetto, la comunicazione, lo scambio culturale.
In allegato il programma.

Leggi di più...

Cambia vita!

Giovedì 26 settembre 2013 dalle ore 17.30 alle 19.30 presso la sede dei Centri di servizio per il volontariato del Lazio Cesv-Spes in via Liberiana 17 si terrà la presentazione del libro Cambia vita! e di ViraVida un progetto socio-educativo nato in Brasile e rivolto ai giovani dai 16 ai 21 anni, vittime di abusi sessuali o in situazione di sfruttamento sessuale, ideato nel 2008 dal SESI (Servizi sociali dell’industria). È gradita un’email in cui si comunica la propria partecipazione all’indirizzo di posta elettronica mariano.bottaccio@gmail.com.

Leggi di più...

Tu sei il mio volto

In occasione della Giornata Europea delle Lingue giovedì 26 settembre 2013 alle ore 18.30 presso la sala lettura della Biblioteca Rispoli in piazza Grazioli, 4 si terrà la presentazione del libro Tu sei il mio volto a cura di R.Chimenti, A. Mattei e Roberto Piperno. Partecipano A.M. Campogrande e le poete L.Bazu, T. Ciobanu, E. Dzieduszycka, S. Z. Lukanic, O. Olina, H. Paraskeva.Inaugurazione della mostra di incisioni di E. Diamanti e G.Marianetti.

Leggi di più...

Serata poetica venezuelana

L’Istituto Italo-Latino Americano invita giovedì 19 settembre 2013 alle ore 19 presso l'Instituto Cervantes in piazza Navona, 91 alle serata poetica venezuelana con i poeti Diana Agamez e Julián Isaías Rodríguez Díaz (Ambasciatore della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia), con sottofondo musicale a cura di Álvaro Atehortua e il suo Latín Ensemble organizzata dall’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia nell’ambito del progetto “Latinografías”, in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma e con il patrocinio dell’IILA.

Leggi di più...

Immagini e racconti dal Mali

Giovedì 26 settembre 2013 alle ore presso il Circolo Gianni Bosio si terrà la serata Immagini e racconti dal Mali, in collaborazione con il Circolo Gianni Bosio e Metis Africa con gli interventi di Camara Abdoullaye, Sèkou Ogobara Dolo e Giulia Valerio, mostra fotografica Poesie d'amore (o della pietra) e a seguire cena e musica.

Leggi di più...

Naby Eco Camara in concerto all’Angelo Mai

Sabato 28 settembre 2013 riparte una nuova stagione targata Afrodisia - L'Afrique à Rome, come sempre nei suggestivi spazi dell'Angelo Mai in viale delle Terme di Caracalla, 55/a.
Ad aprire le danze, l'orchestra pan-africana di Naby Eco Camara, maestro del balafon, discendente di un'antica dinastia di griot guineani. A seguire, l'imperdibile Afro-dancehall a cura dell'Afrodisia Crew + Koreman visuals.

Leggi di più...

Tutto il mondo è paese!

Da venerdì 27 settembre a domenica 29 settembre 2013 l'Associazione Italia-Bangladesh Villaggio Esquilino Onlus in occasione del suo 'cambio nome' in Villaggio Esquilino Onlus e del suo ampliamento e apertura a varie comunità del mondo organizza l'evento multiculturale Tutto il mondo è paese!, nella zona multietnica di Roma, presso i giardini di Piazza Vittorio. Una festa che durerà 3 giorni durante i quali avranno luogo spettacoli e perfomances di vari artisti da varie parti del mondo, stand gastronomici, stand di make-up multietnico, di mehndi, di body painting e tanto altro ancora.

Leggi di più...

Festival Brasil!

Fino a domenica 22 settembre 2013 all’Auditorium Parco della Musica in viale Pietro de Coubertin l’Ambasciata del Brasile a Roma in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma organizza il Festival Brasil!, una settimana all’insegna della musica, delle arti figurative, della danza, del cinema, della letteratura e della gastronomia del Brasile. Lo scopo della manifestazione è quello di promuovere la cultura brasiliana contemporanea presso il pubblico italiano, come mezzo di consolidamento e sviluppo degli scambi culturali e sociali storicamente esistenti tra i due Paesi.

Leggi di più...

Castelli in Africa

Da venerdì 6 settembre a domenica 8 settembre a Lanuvio in Villa Sforza Cesarini si terrà Castelli in Africa il VI festival Internazionale di musica, danza e cultura dell'Africa e del Mediterraneo  con mostre, concerti, workshop, cucina africana e italiana e un'area  fieristica di artigianato e in cui saranno presenti associazioni di volontariato con progetti di solidarietà internazionale.

Leggi di più...

Simón Bolívar. Europa e America Latina: suggello di libertà

L’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela invitano mercoledì 24 luglio alle ore 18 presso l'Istituto Italo-Latino Americano Sala Conferenze IILA – Secondo piano in via Giovanni Paisiello, 24 alla conferenza Simón Bolívar. Europa e America Latina: suggello di libertà dello scrittore Armando Arpaja.

Leggi di più...

mERAviglioso urbano

Si terrà da giovedì 11 a sabato 20 luglio l'Estate Romana Autogestita dell’Associazione Ex Lavanderia, all'interno del Parco del Santa Maria della Pietà. Teatro, musica, cinema, dibattiti, laboratori, arte, in omaggio a Renato Nicolini con la volontà di riproporre, in piccolo, lo spirito di quella Estate Romana che alla fine degli anni ‘70 cambiò il volto dell’aggregazione estiva della città. In programma varie iniziative interculturali, come la presentazione progetto Barikamà, lo yogurt bio dei ragazzi di Rosarno, lezioni di karate wado ryu, un incontro di introduzione alle Danze Popolari Internazionali, la proiezione di L’Orchestra di Piazza Vittorio, documentario musicale di A.Ferrente, L’altra dimensione del Tango, musicalizzazioni ed immagini di Tango Argentino, concerto e laboratori di musica brasiliana con il gruppo Criansa.

Leggi di più...

Roma Incontra il Mondo

Fino a venerdì 2 agosto presso il Laghetto di Villa Ada (via di Ponte Salario) si svolgerà la ventesima edizione di Roma Incontra il Mondo: una manifestazione volta a favorire l'integrazione e la conoscenza dei popoli attraverso la musica e la cultura con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale. Nel corso della manifestazione si esibiranno i più bei nomi del panorama musicale attuale, per un’estate di musica, cultura, divertimento e gastronomia internazionale, nel più suggestivo e rinfrescante scenario dell’estate a Roma. L'area é aperta al pubblico dalle ore 20, i concerti iniziano alle ore 22. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Officina Zoè con Baba Sissoko, Kandi Gura e Ady Thiune

Nell’ambito della rassegna Roma incontra il mondo sabato 13 luglio alle 22 a Villa Ada si terrà il concerto di Officina Zoè con Baba Sissoko, Kandi Gura e Ady Thioune. Due luoghi del Sud del Mondo entrambi depositari di tradizioni millenarie fondate sulle forme artistiche umane più semplici e quindi più profonde: le voci e le percussioni. Le voci come comunicazione ed espressione: così come le voci dei griot portano le notizie nei villaggi sperduti della savana, i canti di lavoro delle donne salentine scandiscono il duro lavoro nei campi. Le percussioni come battito vitale della terra e delle cerimonie: così come i tamburi africani fungono da veicolo di comunicazione e di transe nelle cerimonie tribali, il battito del tamburello salentino scandisce da tempi immemori le cerimonie di guarigione dal morso della taranta e portano fino a noi i ritmi dei riti dionisiaci.

Leggi di più...

Festival italo-romeno TeatROmania – emersioni sceniche

Dall’11 al 14 luglio si svolgerà all’Accademia di Romania in Piazzale José de San Martin 1 la terza edizione del Festival italo-romeno TeatROmania – emersioni sceniche.
L’edizione 2013 del festival si propone di consolidare la continuità dell’iniziativa nella stagione estiva romana, all’insegna del dialogo interculturale e del pluralismo di linguaggi scenici. La terza edizione comprende sei spettacoli, nell’ambito di quattro sere consecutive. La scommessa è quella di stimolare il dialogo italo-romeno intorno al teatro come luogo privilegiato di indagine, confronto e condivisione: una possibilità di incontro tra compagnie teatrali, artisti e pubblico che consente di approfondire la conoscenza reciproca.

Leggi di più...

Premio IILA – Fotografia

Fino al 18 luglio scadono i termini per la presentazione dei lavori per la sesta edizione del Premio IILA – FOTOGRAFIA, promosso dall’IILA – Istituto Italo Latino Americano e Officine International nell’ambito della XII edizione di Fotografia– Festival Internazionale di Roma (4 ottobre – 1 dicembre 2013) indicono. L’iniziativa è volta a offrire ai fotografi latinoamericani emergenti, di età inferiore ai 40 anni, l’opportunità di prendere parte al Festival insieme a figure consacrate di tale disciplina.
I fotografi che vogliono partecipare alla selezione dovranno inviare a fotografia@iila.org un progetto sul tema L’assenza e la fotografia.

Leggi di più...

RomAbbracciArgentina

Nell’ambito della programmazione della rassegna Lungo il Tevere … Roma l’Istituto Italo-Latino Americano invita fino al 14 luglio a RomAbbracciArgentina che si svolgerà presso l'Isola Tiberina tutte le sere con musica, dibattiti, degustazioni e mostre, dimostrazioni dei migliori maesrti di tango argentino e dalle 23 performance musicali di interpreti straordinari.

Leggi di più...

Estate in Terrazza – Uno sguardo sul Mondo. Musica, danza e arti visive

Fino al 5 settembre a partire dalle ore 21 presso la Terrazza Aldrovandi in via U.Aldrovandi, 16 si terrà la la manifestazione Estate in Terrazza – Uno sguardo sul Mondo. Musica, danza e arti visive. Tra gli spettacoli presentati  la musica iraniana con Sarawan, il Tango argentino-uruguaiano con l'Ensemble Cuartetango, i Mariachi Sol Mexicano ed il Flamenco spagnolo con la Compagnia Flamenco Vivo.
Per ampliare ulteriormente l'offerta culturale verranno ospitate alcune mostre personali di pittura e fotografia in relazione al tema centrale della rassegna: seguire il filo sottile degli sguardi, molteplici, che si perdono, si intrecciano e a volte si scontrano, per poi di nuovo rincontrarsi. A tutto questo è affiancata la degustazione, per ogni serata, di un vino selezionato.

Leggi di più...

Roma Samba Festival 2013

Da venerdì 2 al 4 domenica agosto in collaborazione con Roma Vintage si terrà il Roma Samba Festival presso il Parco San Sebastiano in via di Porta San Sebastiano, 2. Un fine settimana estivo all'insegna del Brasile con aperitivi e cene a tema, esibizioni di gruppi importanti nello scenario nazionale ed internazionale del Samba, della Capoeira e un concerto finale. Il tutto completato da un workshop intensivo di Samba tenuto dal Mestre Alemao Chris Quade Couto e da Serrinha Raiz, due dei più importanti esponenti del Samba in Europa e da un workshop Capoeira tenuto da una delle più importanti scuole in Italia che permetteranno un alto approfondimento dei ritmi del carnevale di Rio, tramite lo studio di uno dei Samba Enredo e dell'arte marziale più completa per eccellenza.

Leggi di più...