Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Campidoglio, #laculturaincasa su web e social

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tantissimi gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video che le istituzioni culturali di Roma Capitale mettono a disposizione online per tutti, per tutta Italia, in questo periodo. Questi alcuni dei contenuti digital disponibili per la settimana fino al 17 maggio 2020.

Leggi di più...

Campidoglio, #laculturaincasa e #laculturaincasaKIDS

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Con #laculturaincasaKIDS si raccontano le attività e gli appuntamenti digital per bambini e ragazzi, per tutta Italia, in questo periodo. Il canale social @culturaroma darà regolarmente aggiornamenti quotidiani con hashtag #laculturaincasaKIDS, oltre a quello generale della campagna #laculturaincasa. Di seguito alcuni dei contenuti web e social dedicati ai più giovani disponibili da mercoledì 6 maggio a martedì 12 maggio 2020.

Leggi di più...

Donne speranza di pace – Cantiere Cipax 2019-2020

Il Cipax organizza un ciclo di incontri dal titolo Donne speranza di pace - Cantiere Cipax 2019-2020.  Prossimo appuntamento giovedì 14 maggio 2020 dalle ore 18 alle 19.30 Violenze di genere e solidarietà con Gabriela Lio, Federazione donne evangeliche italiane; Chiara Franceschini, Lucha y Siesta; Stefano Ciccone, Maschile plurale. Modera: Cristina Mattiello. L'incontro si tiene sulla Piattaforma ZOOM (richiedere il link per email).

Leggi di più...

I Mercoledì letterari dell’Accademia di Romania

Tra il 6 maggio e il 17 giugno 2020, l'Accademia di Romania a Roma propone I Mercoledì letterari, una nuova serie di incontri letterari virtuali che il pubblico potrà seguire sulla pagina Facebook dell'istituzione: https://www.facebook.com/AccademiaDiRomania/. Nell’ambito della nuova edizione saranno presentate, attraverso mini-conferenze e video letture, le opere di alcuni scrittori romeni tradotte in italiano e pubblicate da case editrici italiane. Si porteranno all’attenzione del pubblico italiano e romeno Mircea Cărtărescu, Miron Costin, Mircea Ivănescu, Liliana Nechita, Marta Petreu, Andrei Pleșu.

Leggi di più...

Incontri online sull’Iran

Il giornalista Antonello Sacchetti, esperto e amante di Iran, organizza alcuni LiveStreaming (su YouTube, Twitter e Linkedin) per parlare di attualità, storia e letteratura persiana. Si inizia giovedì 7 maggio 2020 alle ore 18 con la diretta con Farian Sabahi per parlare dell'Esercito del Sapere e di molto altro. Sabato 9 maggio 2020 alle ore 18 è previsto il consueto appuntamento con Davood Abbasi per iniziare un viaggio alla scoperta dei luoghi più affascinanti e meno noti dell'Iran. Domenica 10 maggio 2020 alle ore 18 è la volta della politica, con Luciana Borsatti che parlerà della nuova edizione aggiornata del suo attualissimo Iran al tempo di Trump.

Leggi di più...

Campidoglio:programma digital di #Romaperil1Maggio

Al via #Romaperil1Maggio: un palinsesto dedicato di appuntamenti ed eventi culturali digital del canale di Roma Capitale #laculturaincasa. Molti gli appuntamenti digital promossi da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale insieme alle istituzioni culturali cittadine che si potranno seguire su @culturaaroma (Facebook, Instagram, Twitter), seguendo gli hashtag  #Romaperil1Maggio, #laculturaincasa #iorestoacasa.

Leggi di più...

Yoga per Emergency

Le attività dell’Infopoint Emergency di Roma, così come quelle dei volontari di Emergency in tutta Italia, sono sospese fino al termine dell’emergenza sanitaria. Si cerca però di mantenere un contatto con i sostenitori di Emergency attraverso iniziative di altro tipo: l’insegnante Roberto Rega, offre una lezione di yoga online per condividere un’ora di benessere e anche per sostenere Emergency, in prima linea in questo periodo nell’affrontare l’emergenza Coronavirus in particolare a Milano, Brescia e Bergamo. La lezione è prevista sabato 2 maggio 2020 alle ore 18.30 in diretta Facebook sulla pagina Emergency Infopont Roma o anche sul profilo personale dell'insegnante https://www.facebook.com/profile.php?id=100010694595552.

Leggi di più...

Piccoli grandi concerti

L'associazione Culture del Mondo propone dal 1 al 3 maggio 2020 alle ore 16, 17, 18 (ora italiana) una serie di concerti di grande qualità, con artisti di tutto il mondo, in ambienti raccolti ed intimi, trasferendo il palcoscenico online con uno streaming direttamente dalle case degli artisti, in diretta sulla pagina Facebook dell’associazione.  Sarà un'occasione per allietare l'attesa e ascoltare artisti provenienti dalla Colombia, Indonesia, Spagna, Giappone, Malesia, Italia e molto altro. Questa edizione si svolgerà in collaborazione con Terang, festival culturale online della Malesia, Moto Nokai, un’associazione culturale che si occupa di promuovere l'amicizia fra l'Italia e il Giappone; e Bibliothè, un centro che promuove attività artistica e culturale.

Leggi di più...

C’è Musica in casa – 100 PALCHI APERTI PER EMERGENCY

Dal 28 al 30 Aprile 2020 da tutta Italia in streaming su Facebook, Instagram e Youtube quasi 400 cantanti e musicisti di tutta Italia in diretta in concerto per EMERGENCY: dal rock all’indie, dalle cover band a giovani cantautori emergenti, voci note e meno note apriranno le loro case per tre giorni di musica in favore delle attività che l’ONG sta portando avanti in risposta all’emergenza Covid-19. Saranno tantissimi gli appuntamenti sparsi in tutta Italia con C’è musica in casa per EMERGENCY che mette insieme l’amore per la musica e quello per le giuste cause. Sulla pagina Facebook di Emergency Infopoint Roma è possibile seguire una serie di dirette di artisti di ogni tipo che sono radicati nella nostra città; saranno esibizioni di circa 20-25 minuti che si succederanno generalmente dalle 15 alle 21.30; ogni giorno sarà pubblicata sulla pagina la scaletta della giornata.

Leggi di più...

India in Danza

In occasione della Giornata Internazionale della Danza promossa dall'International Dance Council dell'UNESCO, le due scuole Ass. Cult Orchestès e ASD Aishanti Art Studio aprono le loro aule per due seminari online gratuiti dedicati all'India che danza che si tengono mercoledì 29 aprile 2020. Di seguito i dettagli per partecipare.

Leggi di più...

Más allá de selvas y volcanes: otto incontri con la narrativa del Guatemala

Gli studenti del Corso di Laurea Magistrale - Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali dell'Università La Sapienza di Roma organizzano otto incontri con scrittori e scrittrici del Guatemala, per approfondire e conoscere meglio la narrativa contemporanea di questo paese centroamericano, forse meno conosciuta di altre, ma molto ricca. Tutti i lunedì e i mercoledì alle ore 17 (ora italiana) si tiene un incontro con un autore. Per partecipare è sufficiente iscriversi a questo link: https://forms.gle/4PENCUHiSvBjfubY8.

Leggi di più...

Color4Action. L’arte di strada a sostegno dell’emergenza Covid

Italia, Spagna, USA, Perù, Australia, Inghilterra, Brasile, India: dopo aver dato vita a una serie di murales per raccontare l’emergenza globale, una nuova mobilitazione internazionale contro il coronavirus arriva dagli street artists di tutto il mondo, uniti da Yourban2030 - no profit fondata in Italia da Veronica De Angelis e ora approdata negli USA con Frank Ferrante della Ferrante Law Firm - che lancia la campagna artistica COLOR4ACTION in collaborazione con la Dorothy Circus Gallery. L'obiettivo è raccogliere fondi da destinare non solo alle strutture mediche, ma anche a tutti quegli enti no profit impegnati ad affrontare le emergenze post-Covid, a sostegno delle fasce più vulnerabili della popolazione, segnalate dagli stessi street artists coinvolti.

Leggi di più...

Plurilinguismo e migrazioni

Il CNR, partner di Biblioteche di Roma del Festival delle Scienze 2020, ha reso disponibile online il primo volume della nuova collana Plurilinguismo e migrazioni edita da CNR Edizioni. Si tratta di una collana in formato digitale e "open access", che divulga studi e progetti di ricerca sui fenomeni di plurilinguismo connessi alle migrazioni anche culturali, senza preclusioni temporali e storico-geografiche e tenendo presenti più prospettive disciplinari. Il primo volume, che è possibile leggere e scaricare dalla pagina www.cnr.it/it/plurimi , è dedicato alle ricerche svolte presso gli Istituti del Cnr sui temi dei linguaggi e delle migrazioni.

Leggi di più...

GRIOT Ballroom – Una sfida tra letterature

Domenica 26 aprile 2020 dalle 18.30 sulla pagina facebook di Libreria GRIOT Chiara Comito (Editoriaraba), Giulia Riva (Libreria GRIOT) e Giacomo Longhi (iranista) si confrontano: come in una ballroom newyorkese la letteratura araba, la letteratura persiana e la letteratura africana si sfidano in una gara per categorie.

Leggi di più...

La Roma russa e la Rivoluzione d’Ottobre

Venerdì 24 aprile 2020 alle ore 17 l'Istituto di Cultura e Lingua Russa invita a partecipare alla conferenza in diretta Facebook dal titolo La Roma russa e la Rivoluzione d'Ottobre con Bianca Sulpasso, professore associato di lingua e letteratura russa presso l’Università di Roma Tor Vergata. La conferenza tratta di emigrazione russa, focalizzando l’attenzione sulla Roma russa e, in modo particolare, sulla Roma russa dopo la Rivoluzione d’Ottobre: sulla vita quotidiana, sugli scrittori russi a Roma e sulle loro reazioni alla Rivoluzione, sulle istituzioni russe, sulla stampa russa, sulla vita artistica.

Leggi di più...

Campidoglio, #laculturaincasa su web e social

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tantissimi gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video che le istituzioni culturali di Roma Capitale mettono a disposizione online per tutti, per tutta Italia, in questo periodo. Questi alcuni dei contenuti digital disponibili per la settimana fino al 3 maggio 2020.

Leggi di più...

Kundalini Yoga per Emergency

Le attività dell’Infopoint Emergency di Roma, così come quelle dei volontari di Emergency in tutta Italia, sono sospese ormai da circa tre settimane e fino al termine dell’emergenza sanitaria. Si cerca però di mantenere un contatto con i sostenitori di Emergency attraverso iniziative di altro tipo: l’insegnante Surinderpal Kaur del Centro Olistico Gur Prasad, offre una lezione di kundalini yoga online, per condividere un’ora di benessere e anche per sostenere Emergency, in prima linea in questo periodo nell’affrontare l’emergenza Coronavirus. La lezione è prevista venerdì 17 aprile 2020 alle ore 18,30 in diretta Facebook con la pagina Emergency Infopont Roma.

Leggi di più...

Majakovskij e i futuristi russi

Sabato 18 aprile 2020 dalle 17 alle 18 l'Istituto di Cultura e Lingua Russa in occasione del 90° anniversario della morte di Majakovskij, che si celebrerà il 14 Aprile, invita alla conferenza in diretta facebook con il prof. Guido Carpi, (ordinario di letteratura russa all'Orientale di Napoli) dal titolo Majakovskij e i futuristi russi. Il prof. Carpi si è occupato a più riprese di Majakovskij e ne ha pubblicato un'antologia di poesia per la BUR.

Leggi di più...

La civetta cieca

Martedì 14 aprile 2020 alle 18 GRIOT ospita sulla sua pagina facebook la presentazione di La civetta cieca di Sadeq Hedayat, pubblicato da Carbonio Editore. All’incontro virtuale parteciperanno l’iranista e islamologa Anna Vanzan, traduttrice del libro, e lo scrittore Giorgio Fontana.

Leggi di più...