Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Introduzione alla Letteratura araba contemporanea

Mercoledì 15 marzo 2017 si terrà presso la Biblioteca Guglielmo Marconi, via Gerolamo Cardano 135, il quarto appuntamento del ciclo introduttivo alla Lingua e alla Cultura araba promosso grazie alla collaborazione tra Arabpress.eu, Servizio Intercultura e la scuola di lingua araba Tangeribiz. Si parlerà di letteratura araba contemporanea con Claudia Negrini e Beatrice Tauro, blogger di Arabpress dedicate alla letteratura araba, che presenteranno il panorama letterario contemporaneo del mondo arabo avvicinando il pubblico agli autori più noti dei nostri tempi. Modera Giusy Regina, direttore di Arabpress.eu. 

Leggi di più...

L’Islam e le donne

Nell'ambito degli incontri di introduzione alla cultura araba organizzati da Arabpress.eu e dal Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma alla Biblioteca Guglielmo Marconi, via Gerolamo Cardano 135, mercoledì 8 marzo 2017 il tema sarà L'Islam e le donne. Ne parleremo con Karima Moual (giornalista de La Stampa) e Giusy Regina (direttore di Arabpress.eu).

Leggi di più...

3 Registe Palestinesi. Rassegna Sorelle

AssopacePalestina in collaborazione con Cinema Detour, via Urbana 107, vi invita domenica 19 marzo 2017 dalle 19.30 ad una serata dedicata al cinema/documentario palestinese con la proiezione di 3 cortometraggi realizzati dalle registe palestinesi esordienti Qamar Shabaroo, Rebeeha Allan, Basma Swaity. Uno sguardo inedito e originale sulla Palestina e su una generazione di donne: i ricordi, l’attivismo politico e l’impegno sociale, le tradizioni, i canti, i profumi, la lotta e la resistenza. Presenta Luisa Morgantini. La serata fa parte della rassegna Sorelle del Cine Detour, ogni domenica di marzo, dedicata alle donne che lottano ogni giorno per i loro diritti e per quelli delle loro sorelle nel mondo, ad ogni costo.

Leggi di più...

Corso di avvicinamento alla lingua e alla cultura araba e islamica

Il servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma in collaborazione con ARABPRESS organizza a partire dal 22 febbraio 2017 presso la Biblioteca Guglielmo Marconi, via Gerolamo Cardano 135, un Corso di avvicinamento alla lingua e alla cultura araba e islamica. La prima parte del corso consiste in quattro incontri aperti a tutti sul panorama culturale, politico, narrativo, religioso e sociale del mondo arabo contemporaneo,  che si terranno mercoledì 22 febbraio, 1, 8, 15 marzo ore 17.30 - 19.30. La seconda parte, Corso di avvicinamento alla lingua araba, si terrà nei giorni mercoledì 22, 29 marzo, 5, 12, 19, 26 aprile ore 16.30 - 18.30 ed è riservata a un massimo di 25 partecipanti. L'iscrizione al corso di lingua si può fare a partire dall’8 febbraio al front office della biblioteca, Bibliocard obbligatoria.

Leggi di più...

Festa della Galleria Bab el Kasbah

Mercoledì 1 febbraio 2017, dalle 18 alle 20, la Galleria Bab el Kasbah, via dei Banchi Nuovi 22, festeggia 3 anni di attività. Tutti gli amici, gli artisti, gli appassionati del mondo arabo sono invitati ad
un aperitivo musicale, con il magico liuto di Noureddine, l’ipnotico sassofono di Nicola Alesini e i migliori felafel di Roma. Saranno presenti l’Ambasciatore del Marocco e il Segretario generale
del Centro culturale della Moschea.

Leggi di più...

The wanted 18 per Cineforum Palestina

Giovedì 2 febbraio 2017 ore 18 presso la Sala Zavattini della Fondazione AAMOD, via Ostiense 106. torna l’appuntamento con il cinema documentario palestinese. Il Cineforum Palestina – realizzato in collaborazione con la Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese – giunto ormai al suo quarto anno, riparte con il pluripremiato film The wanted 18.

Leggi di più...

Cena siriana di beneficenza

Amal for Education invita a partecipare ad una Cena siriana di beneficenza sabato 4 febbraio 2017 alle ore 19,30 nella mensa della Parrocchia della Natività, via Urbisaglia 2. Gli incassi della cena andranno a supportare i centri educativi e ricreativi di Amal for Education per i profughi siriani.

Leggi di più...

Le fotografie delle ragazze Yazide nel campo profughi di Khanke

Martedì 24 gennaio 2017 alle ore 18.30, nel Corner D del MAXXI, Via Guido Reni 4/A, verrà inaugurata la mostra Le fotografie delle ragazze Yazide nel campo profughi di Khanke, curata dal Ministero della Difesa in collaborazione con il museo. Saranno presenti all'apertura il Ministro Pinotti e una delle ragazze Yazide, autrice delle foto in mostra. Per l'occasione è prevista una diretta web sui canali del Ministero. Il finissage sarà domenica 29 gennaio.

Leggi di più...

Liber Medicinalis Almansoris

L’istituto per l'Oriente C. A. Nallino presenta venerdì 27 gennaio 2017, alle ore 17, il volume di Abū Bakr Muḥammad ibn Zakariyā ar-Rāzī Liber Medicinalis Almansoris a cura di Mahmoud Salem Elsheikh. Il volume sarà presentato da Franco Cardini. Introdurrà Claudio Lo Jacono.

Leggi di più...

Obiettivo Palestina

Sabato 28 gennaio 2017 dalle ore 18 alle ore 20 presso la Feltrinelli-Galleria Colonna (Galleria Alberto Sordi) ci sarà la presentazione del libro fotografico Graffiti
Obiettivo Palestina di Federico Palmieri. Saranno presenti l’autore Federico Palmieri e il Direttore della Graffiti Gianni Pinnizzotto. Ingresso libero.

Leggi di più...

Donne palestinesi raccontano

Sabato 21 gennaio 2017 dalle 17 alle 20 presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, Donne palestinesi raccontano. Rassegna di cinema palestinese indipendente: 5 film, 5 storie di donne, di lotta e di vita. AssopacePalestina e Casa Internazionale delle Donne vi invitano ad una serata dedicata al cinema/documentario palestinese con la proiezione di 5 cortometraggi realizzati dalle registe palestinesi esordienti Yafa Atef, Qamar Shabaroo, Rebeeha Allan, Basma Swaity, Shams Gareeb e Zakeih Jabda.

Leggi di più...

Guerra, Jihad e Islam

Giovedì 12 gennaio 2017 alle ore 19, Else galleria e laboratorio LIBRI INVISIBILI organizzano un incontro seminario per discutere e riflettere di Guerra, Jihad e Islam con Giuliano Battiston, che si terrà in via di Tor Pignattara 142.

Leggi di più...

Si va ad ascoltare e si torna ebbri. Letture di Ahmed Nàgi

In occasione di L/ivre, il festival dei libri e dei vini indipendenti promosso e organizzato dall'atelier autogestito Esc di Roma, che si svolgerà presso Esc Atelier, Via dei Volsci 159, da mercoledì 14 a domenica 18 dicembre 2016, giovedì 15 dicembre dalle ore 18 si terrà la presentazione dei libri Rivoluzioni Violate (ed. dell'Asino), di Osservatorio Iraq e Un ponte per, e di Vita: istruzioni per l'uso (ed. il Sirente), di Ahmed Nagi e reading a cura di Toni Allotta.

Leggi di più...

Non spegnerai la mia dignità -Tre incontri sulla Siria

Dal 15 dicembre alle 18.30 al 17 dicembre 2016 la Libreria GRIOT via di Santa Cecilia 1/A presenta “Non spegnerai la mia dignità” – Tre incontri sulla Siria, tre giorni di incontri dedicati alla Siria, alla sua poesia, ai suoi bambini e al suo futuro. Giovedì 15, ore 18,30 – Incontro con Lorenzo Declich e Riccardo Cristiano. Venerdì 16, ore 18,30 – Incontro con AMAL for education, sabato 17, ore 18,30 – Presentazione di "Le mie poesie più belle di Nizar Qabbani.

Leggi di più...

L’inverno damasceno arriva a Roma

Sabato 3 dicembre 2016 dalle ore 20 alle ore 23 presso l'Associazione Culturale Incontrando, via delle Quattro Fontane 21 C, L'inverno damasceno arriva a Roma, una cena damascena organizzata da Fatina Daaboul, cui seguirà una sfilata di abiti tradizionali indossati da Nisha Noor, Tiziana Fina, Sara El Debuçh; lettura di poesie grazie a Flavio Ciancio e Sara El Debuçh; danza, musica ed esposizione di oggetti damasceni.

Leggi di più...

Focus Medio Oriente

Come si vivono le guerre e come si raccontano? Quale è il ruolo dei media nei confronti dell’opinione pubblica nel presentare la realtà del Medio Oriente, ed in particolare di zone come Siria, Egitto e Libia? E’ quanto approfondiremo nel secondo appuntamento del Focus Medio Oriente. Il prossimo appuntamento giovedì 16 marzo 2017 - Oltre i muri di Gerusalemme alle ore 18.30 alla Cittadella della Carità – Santa Giacinta, via Casilina Vecchia 19.

Leggi di più...