Giovedì 16 ottobre 2014 presso la Biblioteca Borghesiana, in l.go Monreale snc iniziano i corsi di italiano per stranieri di 1° e 2° livello. Le lezioni sono completamente gratuite e verrà fornito il materiale didattico. Alla fine del corso, gli studenti potranno sostenere presso la biblioteca l’Esame Celi, il certificato di conoscenza della lingua italiana dell’Università di Perugia.
Le iscrizioni potranno essere effettuate per telefono o presso la biblioteca.I corsi sono a cura dell'Associazione DEDO.
News
Tabaski 2014


Domenica 5 ottobre 2014 dalle ore 21.30 presso il Felt Music in via degli Ausoni, 84 si terrà una grande serata senegalese per festeggiare il Tabaski 2014 con cena senegalese e musica dal vivo sabar con il gruppo Ndiaye Music. A seguire discoteca mbalax, reggae, salsa, hip hop.
Conferenza stampa Scatti di Memoria, Rwanda 1994/2014


Giovedì 2 ottobre 2014 a partire dalle ore 11 presso la Sala del Carroccio in Campidoglio di Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica Scatti di Memoria, Rwanda 1994/2014 organizzata da Umubyeyi Mwiza Onlus Ngo con il sostegno di Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalla XII Commissione Consiliare Permanente Turismo Moda Relazioni Internazionali.
Corso base di italiano per stranieri al Bibliocaffè Letterario


Martedì 21 ottobre 2014 alle ore 10.30 inizia il corso di Italiano per stranieri di livello base presso il Bibliocaffè Letterario in via Ostiense, 95. Le lezioni sono completamente gratuite e verrà fornito il materiale didattico.
I corsi avranno una durata di 60 ore, con 2 lezioni a settimana di 2 ore ciascuna. Alla fine del corso, gli studenti potranno sostenere presso la biblioteca l’Esame Celi, il certificato di conoscenza della lingua italiana dell’Università di Perugia.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro venerdì 17 ottobre 2014 telefonando o recandosi presso la biblioteca.
Io sto con la sposa


Venerdì 3 ottobre 2014 alle ore 20.30 presso il Nuovo Cinema Aquila, Via l'Aquila 68, il Visioni Fuoriraccordo Film Fest, ospita l'anteprima romana di Io sto con la sposa, il film documentario di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry che ha già riscosso enorme successo di critica e pubblico alla 71ª Mostra del Cinema di Venezia. All'incontro sarà presente Gabriele Del Grande.
Presentazione delle attività per la stagione 2014-2015 dell’Associazione di Volontariato Migranti e Banche


Giovedì 2 ottobre 2014, dalle ore 18.30, nei locali de L’Ottantuno, in Via Calpurnio Fiamma, 81 l’Associazione di Volontariato Migranti e Banche presenterà le attività in cantiere per la stagione 2014-2015. Sarà un momento di condivisione e di incontro al quale può partecipare chiunque sia interessato. Seguirà un AperSolidale. Per ragioni organizzative si prega di segnalare la partecipazione inviando un’email a: migrantiebanche@yahoo.it
Italiano per donne straniere alla Biblioteca G. Marconi


Martedì 21 ottobre 2014 partiranno i Corsi di italiano per donne straniere della Biblioteca Marconi, via G. Cardano 135. I corsi, dal livello A1 al livello B2, si terranno due volte a settimana, il martedì e il giovedì oppure il mercoledì e il venerdì, dalle 10 alle 12. Le iscrizioni si chiudono il 10 ottobre. Il 15 ottobre dalle 10 alle 12 si terrà il test d'ingresso in biblioteca.
Immigrant Songs


Fino al 19 ottobre 2014 al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, via Guido Reni 4 A, si potrà visitare la mostra Immigrant Songs a cura di Hou Hanru e Monia Trombetta, che rimarrà allestita dal 3 al 19 ottobre 2014 nelle sale Claudia Gian Ferrari e Carlo Scarpa. Due notevoli opere danno voce alla memoria, all’immaginazione, alla bellezza e alla gioia degli immigrati attraverso le espressioni musicali di “Citizens Band” di Angelica Mesiti e “4160″ di Malik Nejmi.
Commemorazione Interreligiosa dei migranti morti nel Mediterraneo


In occasione della Commemorazione Interreligiosa dei migranti morti nel Mediterraneo il 3 ottobre scorso, venerdì 3 ottobre 2014 a un anno dalla strage di Lampedusa si terranno due importanti appuntamenti in città: il Movimento degli Africani invita alla commemorazione dalle 15 in Piazza Esquilino (angolo via Cavour, Roma). A seguire dalle 20.30 al Nuovo Cinema Aquila, via Aquila 66, ci sarà l'anteprima Romana di Io sto con la sposa, il film documentario di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry che ha già riscosso enorme successo di critica e pubblico alla 71ª Mostra del Cinema di Venezia.
Il documentario, in programmazione al Nuovo Cinema Aquila a partire dal 9 ottobre prossimo, è già diventato un film-manifesto prima ancora di uscire perché Io Sto con la Sposa non è solo un documentario ma anche un atto di disobbedienza civile.
Suoni e Immagini dall’India


Nell'ambito della Campagna Biblioteche Solidali (CBS) dell’Istituzione delle Biblioteche di Roma, l'Associazione Culturale Vidya - Arti e Culture dell'Asia invita ad un nuovo appuntamento Solidale in favore del diritto alla lettura nel mondo. Giovedì 2 ottobre 2014 presso la Biblioteca Goffredo Mameli in via del Pigneto, 22 si terrà una serata alla scoperta dei suoni della musica indiana. Contribuirà a rendere unico questo evento la performance del noto e talentuoso musicista Sanjay Kansa Banik, membro e percussionista del gruppo Orchestra di Piazza Vittorio, accompagnato dalla meravigliosa voce di Rupa Kansa Banik. Rupa e Sanjay Kansa Banik sono una coppia di musicisti di Kolkata apprezzatissimi per talento e sensibilità, che coniugando l’amore per l’arte con l’impegno nella solidarietà proporranno un viaggio alla scoperta della musica indiana del Nord spaziando fra la tradizione classica e quella folkloristica.
L’Odissea: viaggio e ritorno


In occasione della Giornata europea delle lingue 2014 giovedì 2 ottobre 2014 alle ore 17 presso la Biblioteca Europea in via Savoia 13, si terrà l'evento L’Odissea: viaggio e ritorno. Lezione di Guido Paduano grecista, traduttore dell’Iliade e dell’Odissea. Letture di
Paolo Bonacelli. Dal 2 al 7 ottobre 2014, la Biblioteca Europea ospita Ulisse riprende il mare, mostra itinerante di traduzioni dell’Odissea nelle ventiquattro lingue europee organizzata dalla “Commissione europea – DG traduzione”, inaugurata a maggio 2014 a Zagabria.
Festival della Letteratura di Viaggio


Da giovedì 25 a domenica 28 settembre 2014 al Palazzetto Mattei, via della Navicella 12, e in altri luoghi di Roma, si terrà il Festival della letteratura di viaggio. Il racconto del mondo attraverso Letteratura, Geografia, Fotografia, Giornalismo, Cinema, Teatro, Disegno. In allegato il programma completo.
Asiatica film mediale 2014: il cinema asiatico a Roma


Prosegue fino a sabato 4 ottobre 2014 la XV edizione di Asiatica Film Mediale, festival del cinema asiatico con la proiezione di lungometraggi e documentari provenienti dall’Oriente. Il Festival ospita registi e protagonisti del cinema asiatico in tre cornici diverse: il MACRO di via Nizza 138, il Teatro Ambra alla Garbatella, piazza Giovanni da Triora e il Teatro Palladium di piazza Bartolomeo Romano. In allegato il programma completo.
Incontri di cucina multiculturale


L'associazione Cucimondo promuove l'iniziativa Incontrarsi a tavola che unisce persone, cibi e tradizioni differenti. A ogni incontro un rappresentante di un paese diverso spiegherà come preparare i piatti della propria tradizione, parlerà della cultura di origine e delle motivazioni che l'hanno portato in Italia. Gli insegnanti non saranno cuochi professionisti, ma uomini e donne amanti della cucina delle loro origini, felici di raccontare esperienze e condividere abitudini. Prossimo appuntamento venerdì 13 marzo 2015 con la cucina di Cuba.
L’Africa nera deve unirsi


Domenica 28 settembre 2014 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta il libro L’Africa nera deve unirsi, di Folly G. Ekue. Assieme all’autore, interverrà anche Jean Baptiste Sourou, giornalista e docente universitario.
Seminario Internazionale I minori rifugiati non accompagnati
Il 27 e 28 settembre 2014 alla Città dell'Altra Economia, largo Dino Frisullo, si terrà il seminario internazionale I minori rifugiati non accompagnati (in lingua inglese c/trad. consecutiva) a cura di AIEJI – ANEP.
Conferenza stampa Ottobre africano


Giovedì 25 settembre 2014 alle ore 11.30, nella Sala del Carroccio del Palazzo Senatorio, in Piazza del Campidoglio a Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 12/ma edizione di Ottobre africano, il festival dedicato alle culture e alle voci più rappresentative dei paesi dell’Africa che, dall’1 al 31 ottobre, animerà alcune tra le principali città italiane con incontri, spettacoli, musica, proiezioni, ospitando personalità internazionali.
L’altra faccia della Palestina


Sabato 27 settembre 2014 presso l'Officina Culturale Via Libera in via dei Furi 25-27 dalle ore 19.30 si terrà l'evento L'altra faccia della Palestina, un'iniziativa in collaborazione con il Comitato per la Pace del Municipio VII per scoprire le produzioni di eccellenza della terra palestinese, resistenti agli assedi e alla guerra, e per scoprirne le bellezze grazie alle parole, ai viaggi e alla sensibilità di Patrizia Cecconi, Presidente della onlus Amici della mezza luna rossa palestinese, intervistata da Tiziana Perna.
Festival del Pakistan


L’Ambasciata del Pakistan invita domenica 28 settembre 2014 dalle ore 10 alle ore 16 in via della Camilluccia, 682 al Festival del Pakistan. Il Festival dei colori, dei sapori e degli aquiloni con degustazione di specialità culinarie pakistane, gare di aquiloni, performance dal vivo di musica e danza.Ingresso gratuito.
Yezidi e cristiani. Ennesimo genocidio in Kurdistan


Martedì 30 settembre dalle ore 11 alle 13, presso la Sala Aldo Moro del Parlamento, si terrà una conferenza organizzata dall'Istituto Kurdo dal titolo Yezidi e cristiani. Ennesimo genocidio in Kurdistan. Modera Lucia Annunziata.