Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Biblioteche chiuse, aumentano i servizi online gratuiti

A seguito della chiusura di tutte le Biblioteche sul territorio nazionale (art. 2 lettera d) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 59 dell'8/03/2020), e successive modifiche e integrazioni, da ultima la proroga della stessa chiusura fino al 3 maggio (Dpcm 10 aprile 2020), le biblioteche di Roma Capitale rimangono in contatto con gli utenti attraverso iniziative sui siti e sui canali social. #laculturaincasa #iorestoacasa

Leggi di più...

Tutto Mondo Contest 2020 – Save the Children Italia

Fino al 17 aprile 2020 è possibile partecipare al concorso artistico promosso da Save the Children Italia, TuttoMondo Contest 2020, giunto alla VII edizione, e rivolto ai giovani fino a 21 anni. Si tratta di produrre un'opera (tra le categorie: fotografia, narrazione e audiovisivo) che abbia come tema i diritti delle donne e partecipare al concorso. Di seguito tutte la pagina del concorso completa di tutte le informazioni per partecipare: https://www.savethechildren.it/tutto-mondo-contest

Leggi di più...

La fabbrica della tortura

Rimandato a data da destinarsi. Medici per i Diritti Umani presenta mercoledì 11 marzo 2020 ore 11.30 presso la Sala Stampa Estera, via dell’Umiltà 83/c,  La fabbrica della tortura. Rapporto sulle gravi violazioni dei diritti umani dei migranti e dei rifugiati in Libia (2014-2020).

Leggi di più...

Separate in casa. Lavoratrici domestiche, femministe e sindacaliste: una mancata alleanza

EVENTO ANNULLATO E RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
La Casa Editrice Ediesse presenta venerdì 6 marzo 2020 ore 16 alla Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19. il volume Separate in casa. Lavoratrici domestiche, femministe e sindacaliste: una mancata alleanza. Il volume è a cura di Beatrice Busi. Con la curatrice intervengono Alessandra
Gissi e Valeria Riberio Corossacz.

Leggi di più...

I am the Revolution

EVENTO ANNULLATO E RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
Per celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna l'Associazione Binario 15 invita alla proiezione gratuita di I Am The Revolution, documentario che racconta l'esperienza di tre donne coraggiose che nei rispettivi paesi - Afghanistan, Kurdistan siriano e Iraq, che lottano per la libertà e per rivendicare i diritti delle donne. L'evento è organizzato da Binario 15 ONLUS in collaborazione con la Comunità cristiana di base San Paolo, il C.I.S.D.A. e il Municipio VIII di Roma, si svolgerà sabato 7 marzo 2020 alle ore 18 in via Ostiense 152b.

Leggi di più...

Inaugurazione Mostra Terra bruciata – Diritti negati

EVENTO ANNULLATO E RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI

Venerdì 6 marzo 2020 dalle ore 18.30 alle 20.30 in via IV Novembre, 157/b l'Infopoint Emergency di Roma ospita la mostra fotografica di Marco Palombi Terra bruciata. Diritti negati, una selezione di immagini scattate ai quattro angoli del mondo per documentare l'inquinamento e i suoi tragici effetti sull'uomo. Primo tra tutti, la perdita dei diritti. La mostra verrà inaugurata alla presenza dell'autore Marco Palombi e dei giornalisti di Repubblica Carlo Ciavoni e Raffaella Scuderi, che illustreranno il percorso tematico degli scatti. Nel corso della presentazione verrà proiettato un cortometraggio girato nei luoghi dei reportage. Concluderà la serata un brindisi e un piccolo rinfresco in compagnia dell'autore e dei giornalisti con cui ha collaborato. La mostrà rimarrà allestita fino al 27 marzo 2020.

Leggi di più...

Libri viaggianti da Roma a Lampedusa

Venerdì 28 febbraio 2020 alle 19 in via di Santa Cecilia, 1/a, Griot invita alla presentazione del progetto Libri viaggianti da Roma a Lampedusa insieme a Giulia Franchi e Maddalena Lucarelli di Ibby Italia. La Biblioteca di Lampedusa è stata aperta nel 2017 ed è gestita da ragazzi e adulti volontari dell’isola, nata da un’idea di Deborah Soria, libraia romana di Ottomassimo, libreria trasteverina dedicata alla letteratura per l’infanzia e realizzata con Ibby, una organizzazione internazionale che promuove la diffusione dei libri per bambini e ragazzi.

Leggi di più...

Il coronavirus spiegato a chi non parla bene italiano

Pubblichiamo il testo e il link a questo articolo sul coronavirus pubblicato sul sito dell'Associazione di volontariato Il Grande Colibrì con informazioni in italiano semplificato, ma anche in arabo, francese, inglese, spagnolo, tedesco e urdu. "Il “nuovo coronavirus” è ormai al centro dell’attenzione di tutta Italia, ma le informazioni che si trovano online sono spesso contraddittorie e comunque tutte in italiano. Chi non conosce bene la lingua, non riesce a capire bene cosa stia succedendo e in molti casi si deve affidare a voci che non si sa bene dove e come nascano. Dopo aver sentito molte persone migranti e richiedenti asilo che ruotano intorno alla nostra associazione e che sono nel panico per questa malattia, abbiamo deciso di creare delle semplici linee guida in diverse lingue. Si tratta di indicazioni basilari di igiene e di condotta e di brevi note per evitare di cadere in paure eccessive".

Leggi di più...

Yoga per Emergency

L'Emergency Infopoint di Roma, in collaborazione con il Coordinamento Lazio di Y.A.N.I. - Yoga Associazione Nazionale Insegnanti, propone per il 2020 un ciclo di 10 incontri con cadenza quindicinale. Mercoledì 4 marzo 2020 alle ore 18.30 in via IV Novembre, 157/b si tiene il terzo incontro, che verrà guidato da Santi Tagliarini. All'inizio la breve lezione introduttiva sarà su "La natura del respiro e il cammino della non violenza", seguirà poi la pratica, che si concluderà con un tè o una tisana da consumare insieme. Questa iniziativa nasce dall'incontro sul tema della pace tra i principi di Emergency, che oltre alle cure mediche ha come obiettivo principale la diffusione di una cultura di pace, e uno degli scopi della pratica yoga di coltivare la pace interiore  per promuovere lo spirito di fratellanza e interconnettere gli esseri umani tra loro.

Leggi di più...

Insieme per il Bene Comune – Good Deeds Day

Venerdì 27sabato 28 e domenica 29 marzo 2020 si svolgerà a Roma e nel Lazio‚ la sesta edizione dell'iniziativa Insieme per il Bene Comune - Good Deeds Day, la manifestazione internazionale di attivazione sociale, che si svolge in contemporanea in 80 Paesi del mondo con l’obiettivo di diffondere la solidarietà e la pratica delle "buone azioni". In Italia, la manifestazione è organizzata a Roma da CSV Lazio, Centro di Servizio per il Volontariato. Già con le prime cinque edizioni – dal 2015 al 2019 – si sono registrati importanti risultati: centinaia le associazioni aderenti; decine di migliaia i cittadini coinvolti nelle iniziative e l'avvio, nel 2016, della stretta collaborazione con la Fun Run, la Stracittadina di Roma nell'area del Circo Massimo.

Leggi di più...

Il traduttore come editore. Per una edizione brasiliana delle “Lettere” di Italo Calvino

Giovedì 27 febbraio 2020 ore 17.30 alla Casa delle traduzioni, via degli Avignonesi 32, Il traduttore come editore. Per una edizione brasiliana delle "Lettere" di Italo Calvino, incontro con Maurício Santana Dias a cura di Laura Di Nicola. L’idea centrale di questa antologia è quella di offrire al lettore di lingua portoghese un’immagine d’insieme di questo complesso protagonista della cultura italiana del secondo Novecento, dalla sua prima giovinezza fino agli ultimi giorni di vita. In questo senso, la scelta delle lettere vuole costituire una specie di lungo racconto, un Bildungsroman capace di tracciare un possibile percorso intellettuale e affettivo di Calvino, senza trascurare le sue molteplici attività: lo scrittore, il partigiano e l’uomo di partito, l’editore, il traduttore, il giornalista, il critico militante, l’appassionato delle scienze, il saggista, l’interlocutore e amico dei principali scrittori, intellettuali e artisti del suo tempo.

Leggi di più...

Mundialido

Anche quest'anno si tiene Mundialido, il torneo di calcio riservato ai tanti stranieri che abitano nel territorio romano. La 22^ edizione del Mundialido andrà in scena presso l'impianto Totti Sporting Club dal 24 maggio al 29 giugno 2020. Le iscrizioni entro il 29 febbraio.

Leggi di più...

Convivere e crescere nel “mondo tutto insieme”

Incontri rinviati a data da destinarsi. Fino a mercoledì 8 maggio 2020, il Centro Documentazione del CIES, via Delle Carine 4, ospiterà un ciclo di conversazioni sul tema Convivere e crescere nel “mondo tutto insieme” Sei incontri all’ombra del Colosseo, tra febbraio e maggio 2020, volto a far conoscere e diffondere una lettura sistemica della storia e della realtà in cui viviamo. Mentre la complessità del nostro mondo aumenta esponenzialmente, molti pseudo profeti – in tutti i campi e non solo in politica – promettono di risolvere i problemi che ci troviamo ad affrontare con ricette semplici e false: scorciatoie che, invece di risolvere problemi, ne creano ancora di più. Le conversazioni si svolgono nell'ambito delle iniziative della XI edizione del Festival della Complessità organizzato dalle associazioni Dedalo '97, Complexity Education Project e dallo stesso CIES Onlus e questo venerdì si comincerà proprio dall'ABC della Complessità per approfondire e discutere negli incontri successivi le tematiche esposte nel programma. Prossimo appuntamento venerdì 13 marzo.

Leggi di più...

Her Majesty

Mercoledì 26 febbraio 2020 ore 17 viene inaugurata presso l'Ambasciata della Repubblica araba d'Egitto, via delle Terme di Traiano 13, con la presenza straordinaria dell’Ambasciatore d’Egitto S.E. Hisham Badr, Her Majesty la Mostra curata dall'artista egiziana Shereen Badr.

Leggi di più...

CDS – Cinese da strada

Lunedì 2 marzo 2020 alle 11, presso il Dipartimento di Studi Orientali - "La Sapienza", Circonvallazione Tiburtina 4, Antonio Magistrale presenta il volume CDS - Cinese da strada, di Antonio Magistrale e Jacopo Bettinelli. Il libro raccoglie modi di dire allusivi, difficilmente comprensibili se interpretati alla lettera e in qualsiasi caso assenti da dizionari e manuali di lingua. Sono quelli più diffusi entrati ormai nel linguaggio comune: neologismi, insulti, parolacce, allusioni che è bene conoscere per non trovarsi impreparati ad affrontare la Cina odierna.

Leggi di più...