Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Piccolo Carnevale Armonico

Domenica 7 febbraio 2016 dalle ore 11 alle ore 15,30 ai Giardini di piazza Vittorio si festeggerà il Carnevale dei piccoli, che quest'anno sarà dedicato al Brasile e a tutti i popoli del Mondo. Il progetto, inventato da Italo Cassa nel 2004, giunge quest'anno alla sua tredicesima edizione.

Leggi di più...

La regina blu e l’uomo nero

Sabato 30 gennaio 2016 alle ore 19.30 presso Spin Time Labs, in via Santa Croce in Gerusalemme, 59, Icbie Europa Onlus e Galleria Yemanjà presentano lo spettacolo teatrale La regina blu e l'uomo nero, un viaggio nel mondo della mitologia afro-brasiliana, un racconto animato, liberamente ispirato all'opera di Pierre Verger con Edilson Araujo e Monica Bandella.

Leggi di più...

Vida Nova

Movimento di diffusione della cultura brasiliana e multietnica. Nasce nel 2002 con l'intento di diffondere in Italia le tradizioni culturali del folklore, delle danze, della musica e della ritmica brasiliana. Corsi di Forrò, Samba, Zumba, Lambaerobica, ma anche corsi di portoghese, rientrano fra le loro attività, che si svolgono in varie sedi.

Leggi di più...

Libri brasiliani in biblioteca

Venerdì 15 gennaio 2016 ore 17-19 alla Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna, 37 Libri brasiliani in biblioteca: il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma inaugura con uno spettacolo, una mostra fotografica e un concerto il primo scaffale di libri brasiliani in lingua originale. Lo scaffale sarà composto da classici di narrativa, traduzioni e libri per bambini e ragazzi. Intervengono: Antonella Rita Roscilli, brasilianista e giornalista; Giorgio de Marchis, docente di Letteratura portoghese brasiliano - Roma Tre; Luís Elói Stein, poeta e docente di lingua e cultura brasiliana al Centro Culturale dell'Ambasciata brasiliana.

Leggi di più...

Fiori artificiali

Dopo un capodanno desolante e una vita trascorsa in giro per il mondo a cancellare le proprie orme, nel vano tentativo di dimenticare di non avere un luogo al quale fare ritorno, Dório Finetto decide di scrivere la propria autobiografia, ma ben presto si rende conto che la sua vita non è stata altro che un attento esercizio d'ascolto.

Leggi di più...

Di me ormai neanche ti ricordi

Sotto il letto, una piccola e dimenticata scatola di legno: all'interno, il ritratto di un figlio, cinquanta lettere e tutto il dolore di una madre. Di me ormai neanche ti ricordi racconta gli amori, le lotte e la fatica di un giovane emigrato a San Paolo mentre, sullo sfondo, affiora il Brasile degli anni Settanta, la dittatura militare, le vittorie della nazionale di calcio, le proteste operaie e soprattutto la miseria e la solitudine di chi è dovuto andare via e presto scopre che i poveri non fanno mai ritorno a casa.

Leggi di più...

Sono stato a Lisbona e ho pensato a te

Sérgio ha un figlio e un'ex-moglie, qualche amico, un motorino e il vizio di fumare. Una volta aveva anche un lavoro, ma poi lo ha perso. In realtà, non ha più neanche un motivo per rimanere a Cataguases, la sperduta cittadina brasiliana dove è nato. Tanto vale, allora, partire e andarsene in Portogallo, a fare fortuna.

Leggi di più...

Il sapore delle nuvole – Racconti brasiliani di Aleilton Fonseca

Martedì 13 ottobre 2015 alle ore 20.30 presso l'Auditorium della Scuola San Francesco d'Assisi in piazza Borgoncini Duca, 5 (zona San Pietro) lo scrittore brasiliano Aleilton Fonseca, dello stato di Bahia presenterà il suo libro Il sapore delle nuvole - Racconti brasiliani edito da Via Litterarum, 2015. La serata sarà presentata da Antonella Rita Roscilli, traduttrice del libro, ed accompagnata dalla musica di Renato Conceição Amorim, Bizum. L'autore leggerà in lingua originale il racconto "Il sorriso della stella" ambientato, come molti suoi altri racconti, nell'interno dello stato di Bahia (Recôncavo baiano). In seguito Antonella Rita ne leggerà la traduzione italiana.

Leggi di più...

Neney Santos e Rosalia De Souza in concerto

Venerdì 9 ottobre 2015 alle ore 21 il percussionista di origine bahiana Neney Santos approda all’Auditorium Parco della Musica di Roma Teatro Studio Gianni Borgna in Viale Pietro De Coubertin, 30 per presentare in anteprima un progetto che affonda le sue radici nelle ritmiche del Brasile più tradizionale, rimestando generi diversificati come afro-samba, candomblé e axé music con incroci di jazz e funk. Special guest della serata sarà Rosalia De Souza, acclamata interprete delle musiche dei più grandi autori brasiliani, con la quale Neney e il suo gruppo rivisiteranno una serie di classici della Musica Popolare Brasiliana tra cui Berimbau, Canto de Ossanha, Garota de Ipanema, Ferrado, oltre ad un pezzo inedito - scritto dalla stessa De Souza - dal titolo Candomblé.

Leggi di più...

Le cinque stagioni dell’amore

Terzo romanzo di João Almino ambientato nel caos della Brasilia contemporanea, Le cinque stagioni dell’amore narra la transizione nella vita di Ana, professoressa universitaria in pensione delusa dall’ordinarietà della propria vita e in attesa di un evento che la infranga. Nel corso della storia, l’evento straordinario oggetto della ricerca di Ana si rivelerà essere la rete di relazionalità alternative che nel tempo si costruiscono attorno a lei con amici di differente classe, educazione, razza, sesso, inclinazione sessuale.

Leggi di più...

Capoeira a Roma con Contramestre Aranha

Lennon Almeida, noto nella capoeira come Aranha, nasce a Recife, dove fin dall'adolescenza comincia a praticare questa splendida arte. Si forma nel Centro di Capoeira São Salomão, una delle scuole più rinomante del Nordest brasiliano.
Da dieci anni risiede e lavora in Italia con corsi di Capoeira a Roma, Trento e Rovereto. Il Centro di Capoeira São Salomão si contraddistingue per la pratica dei due principali stili di Capoeira: Angola e Regional, nel rispetto della tradizione e preservando le basi di questa arte magica, "lotta di ballerini e danza di lottatori". Il centro tiene corsi di capoeira al Pigneto, a Villa Gordiani (tra Prenestina e Casilina), Tuscolana, Monteverde, oltre che in varie scuole elementari della capitale.

Leggi di più...

Cultura do Brasil

Venerdì 3 luglio 2015 dalle 10,30 alle 23,30 nella Sala Consiliare in piazza Sempione 15 verrà dedicata una giornata alla Cultura do Brasil, con documentari, libri e musica. L'evento è organizzato dal Municipio Roma III e fa parte del ciclo Montesacro incontra il mondo.

Leggi di più...

Valli a prendere

Libreria Giufà, via degli Aurunci 38, presenta martedì 24 Febbraio 2015 ore 19,30 il reading Valli a prendere (Edizioni Haiku) di Giovan Bartolo Botta, giovane attore e autore italo-brasiliano, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti (fra cui gli ultimi al Roma Fringe Festival e al NopS Festival 2014) che leggerà stralci di testo estratti dal suo nuovo libro.

Leggi di più...

C’era una volta la colonia Cecilia: parole e immagini

Domenica 1 Febbraio 2015 ore 18-21:30 in via Cesare Baronio 61, sede dell’Associazione S.A.L. Onlus Solidarietà con l’America Latina si terrà l'evento dal titolo C'era una volta la colonia Cecilia: parole e immagini. L'emigrazione italiana in Brasile: una storia del secolo XIX. Introduzione della giornalista-brasilianista Antonella Rita Roscilli. Verrà proiettato il film La Cecilia di Jean Louis Comolli (1976, Italia-Francia, durata 1.43 minuti). Seguirà dibattito e cena sociale.

Leggi di più...

Roma Samba Festival 2014

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 luglio 2014 presso Vila Brasil al Roma Vintage in via Casilina, 712 si terrà la seconda edizione del Roma Samba Festival con workshop di percussioni dirette da professionisti di mattina e 17 gruppi di samba da tutto il mondo che si esibiranno dal vivo durante le tre serate. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Capoeira Karkarà

Sabato 28 giugno 2014 alle ore 17 la scuola di capoeira Karkarà organizza nel parco Shuster in viale di San Paolo una Roda di capoeira per adulti e bambini.  L'evento è un'occasione per capire meglio cos'è la capoeira: attraverso le canzoni tipiche brasiliane, il gioco, il movimento la musica e i suoni inconfondibili di berimbau e percussioni i partecipanti, anche meno esperti, verranno invitati a provare insieme i movimenti spiegati dai maestri.

Leggi di più...

Raquel Silva Joly Trio in concerto

Lunedì 9 giugno 2014 alle ore 22 presso l'Alexanderplatz in via Ostia, 9 Raquel Silva Joly Trio si esibirà in concerto: un tributo alla bossanova ed alle migliori samba-cancoes della musica brasiliana (con omaggio al songbook americano e francese) rivisitate ed arrangiate in chiave personale dalla cantante/chitarrista Raquel Silva Joly e dal suo Trio.
La voce lirica e sensuale dell’artista unita alle dolce armonie della sua chitarra classica, s’interscambia con le sublimi e raffinate melodie del Sax di Moreno Romagnoli, accompagnati dal fraseggio elegante e virtuoso del chitarrista jazz Daniele Bragaglia, creando un’atmosfera dal sound unico, mista ad attimi di pura poesia. Con l’occasione sara’ presentato il suo ultimo disco: 20 Classics of the Brasilian Popular Music

Leggi di più...