Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Cineforum migranti in transito

Venerdì 16 ottobre 2015 alle 20.30 al Grande Cocomero, via dei Marsi 77 a San Lorenzo, ci sarà la presentazione della settimana nazionale di azioni dal 17 al 24 ottobre. Interviene la Coalizione Internazionale Sans-papiers, Migranti, Rifugiati e Richiedenti asilo (CISPM). La presentazione sarà accompagnata dalla proiezione di film del regista militante René Vautier.

Leggi di più...

Terzo Tempo. FilmFestival del Calcio Solidale I^ edizione

Fino al 31 marzo 2016 sono aperte le iscrizioni gratuite per partecipare alla prima edizione di TERZO TEMPO - FilmFestival del Calcio Solidale, evento di corti e lungometraggi che si terrà a Roma dal 26 al 28 maggio 2016 presso Cinecittà Studios, via Tuscolana 1055. Promosso da Fondazione Roma Solidale onlus, in collaborazione con Roma Capitale – Assessorato Politiche sociali, Salute, Casa ed Emergenza abitativa, il FilmFestival intende raccontare la pratica sportiva, e nello specifico il Calcio, quale strumento di aggregazione e solidarietà, esperienza di uguaglianza, laboratorio di integrazione e partecipazione collettiva.

Leggi di più...

12° edizione del Festival delle Terre

La 12° edizione del Festival delle Terre-Premio Internazionale Audiovisivo delle Biodiversità torna a Roma dal 12 al 14 Ottobre 2015 negli spazi del Teatro Ambra Garbatella di Roma in Piazza Giovanni da Triora, 15. Il Festival delle Terre, organizzato dal Centro Internazionale Crocevia, presenta ogni anno una selezione di documentari italiani e internazionali che testimoniano l'universo dei diritti legati alla terra, attraverso gli occhi e le parole di chi ne è protagonista: piccoli produttori di cibo, comunità locali, popoli indigeni e tutti coloro che si battono in difesa della terra e della sovranità alimentare. Storie che raccontano le resistenze e le alternative in un'ottica di conservazione della “biodiversità”, intesa come diversità biologica, sociale e culturale.

Leggi di più...

Luci dalla Cina 2015

Dopo il felice esordio dell'anno scorso, da giovedì 15 a domenica 18 ottobre 2015, dalle ore 17 alle 23, presso il cinema Palladium, piazza Bartolomeo Romano 8, torna Luci dalla Cinafestival italiano del documentario cinese, con una nuova selezione di documentari, realizzati in Cina da registi indipendenti, che sarà presentata a Roma in contemporanea con Écrans de Chine, la rassegna ‘madre’ parigina, e con China Dok, il festival tedesco di Saarbrücken. Sei film che sono altrettanti inviti al viaggio, a intraprendere percorsi inediti all'interno di un grande Paese in divenire, attraverso le storie di coloro che vi abitano, e desiderano raccontarlo dall'interno.

Leggi di più...

Internazionale a Roma

Torna da martedì 6 a domenica 11 ottobre 2015, al Palazzo delle Esposizioni, via Milano 9, l’atteso appuntamento con i documentari d’attualità selezionati in tutto il mondo per il festival di giornalismo Internazionale a  Roma, I migliori documentari su attualità e diritti umani, un progetto a cura di CineAgenzia per Internazionale. Otto nuovi film, otto vicende illuminanti: in Cina l'esemplare parabola dell'ambizioso e sfuggente sindaco Geng Yanbo e in Colombia quella del coraggioso e visionario leader politico Antanas Mockus, negli Stati Uniti una paradossale operazione contro l'islamismo radicale e in Iran la spietata repressione contro la libertà di informazione, in Spagna il dramma della crisi e della nuova migrazione, in Messico la controversa reazione dei gruppi di autodifesa alla violenza del narcotraffico, in Zimbabwe il complesso ma appassionante cammino verso la democrazia. Resta un film: Voyage en barbarie è la rivelazione dell'ennesima tragedia lungo una delle più segrete rotte della migrazione, e l'esempio più evidente che ognuna di queste è una storia che ci riguarda.

Leggi di più...

I sogni del lago salato

Da martedì 6 a domenica 11 ottobre 2015 al Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 in via Bixio, 80/a per Racconti dal vero, Rai cinema, Andrea Segre e Francesco Bonsembiante presentano I sogni del lago salato un film di Andrea Segre.

Leggi di più...

Un mondo fragile di César Augusto Acevedo

Giovedì 24 settembre 2015 uscirà nelle sale cinematografiche il film Un Mondo Fragile, del regista colombiano César Augusto Acevedo, con il Patrocinio di Slow Food Italia. Un Mondo Fragile è un ode alla Terra, una celebrazione di quelle popolazioni che lottano per difendere l’appartenenza alle proprie terre e un  invito a cogliere la bellezza della natura che ci circonda, a rispettarla e a non abbandonarla.

Leggi di più...

Presentazione della 16ma edizione di Asiatica Incontri con il Cinema Asiatico

Venerdì 18 settembre 2015 alle ore 18.45 presso il Teatro Argentina, Largo di Torre Argentina 52, ci sarà la presentazione della 16ma edizione di Asiatica Film Mediale Incontri con il Cinema Asiatico. Verranno proiettati Day Trip di Park Chan-Wook e Park Chan-Kyong.e in anteprima nazionale Chauthi Koot - The Fourth Direction alla presenza dell'autore Gurvinder Singh. Segue cocktail. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Leggi di più...

Medfilm festival – Racconti dal mare di mezzo

Fino a martedì 6 ottobre 2015 dalle ore 19 alle ore 22 il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, via Guido Reni 4 A, presenta Medfilm festival - Racconti dal mare di mezzo. Quattro film che raccontano la nostra epoca sfidando confini e pregiudizi. Prossimo appuntamento martedì 29 settembre, ore 19 con The Parade - La sfilata di Srdjan Dragojevic

Leggi di più...

Kicking out shoshana

Martedì 1 settembre 2015 alle ore 21.30 presso l'Isola del Cinema - Arena Groupama per la selezione Isola Mondo dedicato all’Israele, in Anteprima dal Kolono’a, Kicking out shoshana di Shay Kanot (Isr 2014 - 100’ - intero €. 6,00, ridotto €. 5,00) proiettato in versione originale con i sottotitoli in italiano.

Leggi di più...

Seconda giornata per l’Estate Giapponese a L’Isola del Cinema

Mercoledì 5 agosto 2015 si terrà la seconda giornata per Estate Giapponese, il focus speciale sul Giappone e sulla sua poliedrica cultura realizzato in collaborazione con l’Ambasciata del Giappone in Italia e con l’Istituto Giapponese di Cultura a Roma a L’Isola del Cinema (Isola Tiberina) per la sezione Isola Mondo. In programma alle 21,30 all’Arena Groupama, A Tale of Samurai Cooking di Yuzu Asahara (GIAP 2013 - 121’, versione sottotitolata in italiano), una storia di cuochi samurai dell’Epoca Edo interpretata, tra gli altri, dall’attrice Aya Ueto. E poi ancora mostre, workshop, musica per conoscere tradizioni e nuova creatività del Sol Levante.

Leggi di più...

Guerre e pace Filmfest

Prosegue fino a domenica 19 luglio 2015 a Nettuno, presso il complesso di Forte Sangallo, la tredicesima edizione a ingresso gratuito del Guerre e Pace Filmfest con lungometraggi, libri e documentari dell'Istituto Luce per raccontare il tema Scontro di civiltà? Tra gli altri lungometraggi proiettati, Uomini di Dio di Xavier Beauvois, Terre d'Islam di Italo Spinelli e Alberto Negri, Terra di transito diretto da Paolo Martino.

Leggi di più...

Vado a scuola

Giovedì 9 luglio 2015 alle ore 19,30, da Equa Mente, piazza della Trasfigurazione 1, verrà proiettato il film-documentario del 2013 Vado a scuola di Pascal Plisson, dedicato a tutti i bambini del mondo e al loro desiderio di imparare, nonostante le difficoltà. Proiezione accompagnata da aperitivo biologico.

Leggi di più...

I ponti di Sarajevo

Giovedì 2 luglio 2015 alle ore 21 il Cinema Alcazar, via Cardinale Merry del Val 14, ospiterà la proiezione del film collettivo I ponti di Sarajevo, distribuito da Milano Film Network. Proiezione speciale alla presenza di Vincenzo Marra e di Mazzino Montinari e Antonio Pezzuto.

Leggi di più...

Romafrica Film Festival

Si terrà da giovedì 9 a domenica 11 luglio 2015 alla Casa del Cinema, largo Marcello Mastroianni 1, il Romafrica Film Festival, una rassegna di cinema africano alla sua prima edizione. L’obiettivo è quello di far conoscere l’Africa – con le sue ricchezze, le sue passioni, i suoi sogni e le sue contraddizioni – attraverso il cinema. Il RAFF si prefigge inoltre di mettere in evidenza la produzione artistica e culturale africana al di là degli stereotipi, un punto di vista con il quale non possiamo che essere d’accordo.

Leggi di più...

Il cibo dell’anima

Mercoledì 17 giugno 2015 alle ore 21, terzo appuntamento con la CineArena della Casa (S)Piazza, la manifestazione estiva dedicata alla cultura della Casa Internazionale delle Donne di Roma, Via della Lungara 19, con la proiezione del film-documentario Il cibo dell'anima, di Piero Cannizzaro (Italia, 84’). Il cibo come storia e cultura, memoria e gusto attraverso il quale si raccontano le storie della comunità Ebraica di Roma, di quella Valdese, di quella Islamica di Torino, dei Sick di Novellara, delle Suore di Clausura e della comunità Osho. Se ne parlerà con con Piero Cannizzaro, la prof.ssa Maria Immacolata Macioti e Grazia Francescato, politica, giornalista.

Leggi di più...

Welcome to Italy

Online su Youtube da giovedì 18 giugno 2015, Welcome to Italy, la nuova web serie in 8 puntate di 10 minuti dedicata alla realtà dell'integrazione degli immigrati. E' la storia, raccontata con umorismo pungente e tanta poesia, di un gruppo di ragazzi 'stranieri' che apre a Roma una radio indipendente, Radio Baobab.

Leggi di più...

Vivere sotto Daesh. Testimonianze di resistenza dalla società civile in Iraq e Siria

Giovedì 11 giugno 2015, Vivere sotto Daesh. Testimonianze di resistenza dalla società civile in Iraq e Siria, due appuntamenti per parlare di ciò che accade in Iraq e Siria. Alle ore 16.30 un incontro pubblico con diversi ospiti presso il Dipartimento di Studi Orientali - Sapienza. Alle ore 21 presso il Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 si terrà la proiezione del documentario Due paesi, un esilio, di Federico Dessì e Justin de Gonzague.

Leggi di più...