Domenica 20 novembre 2016 dalle ore 10 presso l’Auditorium Tra Noi in Via Monte Del Gallo, 113 si terrà un convegno dedicato al Giorno della Solidarietà dal titolo Dalla coscienza solidale alla solidarietà. Di seguito il programma.
convegni
Dall’Islam in Europa all’Islam europeo


Mercoledì 9 novembre 2016 alle ore 9 presso la Biblioteca Centrale Guglielmo Marconi del CNR, piazzale Aldo Moro 7, si terrà il convegno Dall'Islam in Europa all'Islam europeo.
Las transformaciones de la democracia


Martedì 8 novembre 2016 dalle ore 9,30 alle 19,30 presso l'Aula Magna dell'Università Roma Tre, Dipartimento di Scienze Politiche, via Gabriello Chiabrera 199, si terrà il seminario internazionale Las transformaciones de la democracia. Mirdas cruzadas entre Europa Y América Latina.
Migranti, pratiche innovative e visioni di sistema


Sabato 12 novembre 2016 dalle ore 9:30 alle 18 alla Città dell'Altra Economia, largo Dino Frisullo, si terrà un incontro di lavoro dal titolo Migranti, pratiche innovative e visioni di sistema. Organizzato da RENA all'interno del Cantiere Migrazioni.
Jornada de Estudios Chilenos
Venerdì 21 ottobre 2016 dalle ore 9 presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali della Sapienza Università di Roma, Aula B e Aula D delle Ex-Vetrerie Sciarra, via dei Volsci 122, si terrà una Jornada de Estudios Chilenos.
Dictadura y Postdictadura. La poesia chilena actual


Lunedì 17 ottobre 2016 alle ore 17,30 presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali della Sapienza Università di Roma, Aula B e Aula D delle Ex-Vetrerie Sciarra, via dei Volsci 122, si terrà un incontro dedicato a Dictadura y Postdictadura. La poesia chilena actual.
Religione e politiche di esclusione
Giovedì 20 ottobre 2016 si terrà presso l'Associazione Nazionale Reduci della Prigionia, via Labicana 15/A, il convegno Religione e politiche di esclusione, diviso in due sessioni, una la mattina dalle 10.30 alle 13 e l'altra il pomeriggio, dalle 15 alle 19, presso Palazzo San Macuto, Sala del Refettorio. Iscrizione obbligatoria entro il 15 ottobre.
La “Via Cinese” e il contesto internazionale


Per il Forum Europeo 2016, sabato 15 ottobre 2016 dalle ore 9 alle ore 18 presso la Sala Convegni dell'Hotel Massimo d'Azeglio, via Cavour 18, si terrà il convegno La "Via Cinese" e il contesto internazionale.
East Forum 2016. Nuova Europa: Migrazioni, Integrazione e Sicurezza


Giovedì 14 luglio 2016 dalle ore 8 alle ore 14, presso Roma Eventi, Via Alibert 5, si terrà l’East Forum 2016, che affronterà il tema La Nuova Europa: Migrazioni, Integrazione e Sicurezza. l focus sarà sulla crisi dei migranti, la principale sfida che oggi il Vecchio Continente si trova ad affrontare. Sfida a sua volta foriera di altre sfide: quella dell’integrazione sociale dei nuovi arrivati, come anche quella della sicurezza da garantire sul territorio europeo – soprattutto a fronte della minaccia terroristica di stampo islamico.
Il Montenegro e l’avvicinamento a UE e NATO
Martedì 21 giugno 2016 dalle 10 alle 13 presso la Società geografica italiana, Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, via della Navicella 12, si terrà il convegno Il Montenegro e l'avvicinamento a UE e NATO. Strategie geopolitiche sulle due sponde dell'Adriatico.
Focus integrazione DONNE


Giovedì 16 giugno 2016 alle ore 9, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, piazzale Aldo Moro 7, si terrà il Focus integrazione DONNE. Si parlerà della condizione delle donne immigrate in Italia. All'interno il programma.
Migranti: Interazione, Integrazione, Sviluppo
Lunedì 13 giugno 2016 alle ore 16.30 presso l'Ex Sala Consiliare, Piazza della Marranella, con la Rappresentanza della Commissione Europea in collaborazione con il CNR - Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale, con il Patrocinio della Regione Lazio e del Municipio Roma V, si terrà l'incontro Migranti: Interazione, Integrazione, Sviluppo. Dall’Europa ai territori metropolitani. All'interno il programma completo.
La schiavitù in Mauritania


Mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 18 in piazza D'Ara Coeli 12, la Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo - Comitato di Roma presenta il convegno La schiavitù in Mauritania: la situazione dalle città alla campagna. Appuntamento con la conferenza sulle "nuove" e "antiche" forme di schiavitù che ancora, nel 2016, caratterizzano la Mauritania. Seguiranno contributi del Movimento delle associazioni africane in Italia e di Adif - Associazione Diritti e Frontiere.
Etica e politica delle migrazioni


Martedì 24 maggio 2016 dalle ore 9,30 alle 13,45 presso il CNR, piazzale Aldo Moro 7, si terrà il convegno Etica e politica delle migrazioni.
Quale futuro per la casa comune? Esperienze e riflessioni Interreligiose su uomo e ambiente


Martedì 10 maggio 2016 alle ore 9 presso l’Università Urbaniana, in via Urbano VIII, 16 invita al convegno Quale futuro per la casa comune? Esperienze e riflessioni Interreligiose su uomo e ambiente organizzato dalla Cei, Unione Buddhista Italiana e Unione Induista Italiana. Per prenotarsi è possibile telefonare alla segreteria UNEDI al tel 06.66398335 o entrare nel sito www.iniziative.chiesacattolica.it/ecumenismo.
L’importanza e ruolo delle diaspore nella nuova visione della cooperazione italiana


Martedì 3 maggio 2016 dalle ore 10 alle ore 13.30 presso l'Istituto San Gallicano in via Di S. Gallicano 25 si terrà il convegno L’importanza e ruolo delle diaspore nella nuova visione della cooperazione italiana.
Nel novembre del 2014 il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha istituito il Consiglio nazionale per la cooperazione allo sviluppo, al quale partecipa di diritto, per la prima volta nella storia italiana, un rappresentante delle diaspore.
Nel nuovo documento triennale per la cooperazione, alla tematica “Migrazione e Sviluppo” é dunque dedicato uno spazio di una certa importanza. Il convegno sarà l'occasione per condividere queste importanti novità e per confrontarsi su questo nuovo modo di fare cooperazione. Per partecipare al convegno è necessario iscriversi inviando una mail a convegnooa2015@gmail.com
Focus Seconde generazioni


Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, piazzale Aldo Moro 7, invita giovedì 21 aprile 2016 alle ore 9 all'incontro Seconde generazioni del Focus Integrazione EMN. Si parlerà di Seconde generazioni tra famiglia e scuola, Partecipazione ed esiti delle seconde generazioni nel sistema scolastico italiano, Prospettiva interculturale, seconde generazioni e uguaglianza delle opportunità.
XXII Commemorazione del genocidio dei Tutsi del Ruanda


Giovedì 7 aprile 2016 alle ore 16 presso la Sala della Chiesa Valdese in via Marianna Dionigi 59 si terrà l'evento per la XXII Commemorazione del genocidio dei Tutsi del Ruanda. Di seguito il programma.
Identità erranti e diversità perseguitate sul filo della memoria


Mercoledì 23 marzo 2016 alle ore 18 nella sede della Società Dante Alighieri di Roma, Palazzo Firenze, piazza di Firenze 27, si terrà l'incontro Identità erranti e diversità perseguitate sul filo della memoria organizzato dall'Ambasciata della Repubblica d'Armenia.
Formazione linguistica dei rifugiati. Esperienze in Rete
Lunedì 7 marzo 2016 dalle ore 15 alle 17,30 presso il CPIA 5, aula magna 2° piano, via Palestro 38, si terrà il convegno Formazione linguistica dei rifugiati. Esperienze in Rete organizzato dalla Rete Scuolemigranti.