Lunedì 29 febbraio 2016 dalle 10.30 presso Consiglio Nazionale delle Ricerche, piazzale Aldo Moro 7, si terrà il convegno Immigrazione e nuove territorialità dal senso dei luoghi alla convivenza.
convegni
Migranti e rifugiati: per capirne di più


L'associazione Cerco...piteco organizza un ciclo di incontri con approfondimenti e testimonianze dedicato al tema delle migrazioni: si discuterà insieme a vari esperti (sociologi, giuristi, sindacalisti, assistenti sociali, mediatori culturali, ecc.) e testimoni diretti, con l'obiettivo di informare, approfondire, sfatare i tanti luoghi comuni. Ultimo incontro sabato 2 aprile 2016 dalle 16,30 alle 19,30.
Religioni e giustizia economica
Giovedì 11 febbraio 2016 ore 18.15 Salone della Comunità di base di S. Paolo, via Ostiense 152/b, si terrà l'incontro Religioni e giustizia economica con Marco Mazzoli e Giovanna Badalassi. Introduce: Gianni Novelli.
El cartonerismo como ejercicio intercultural en América Latina


Venerdì 5 febbraio 2016 alle ore 17 presso il Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali, La Sapienza - Villa Mirafiori, via Carlo Fea 2, si terrà l'incontro diretto da Diana Araujo Pereira, El cartonerismo como ejercicio intercultural en América Latina.
América Latina, entre la desigualdad y la esperanza


Giovedì 4 febbraio 2016 alle ore 17, presso il Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali della Sapienza - Università di Roma, Villa Mirafiori - via Carlo Fea 2, si terrà l'incontro América Latina, entre la desigualdad y la esperanza di Paolo Gentili (Universidade Estadual Rio de Janeiro).
L’Islam e la violenza
Sabato 23 gennaio 2016 alle ore 15, presso Link Campus University - Sala Biblioteca, via Nomentana 335, si terrà un interessante convegno sul tema L'Islam e la violenza, per meglio comprendere la Storia, le radici, l’evoluzione e le fasi storiche dell’Islam nonché le cause profonde dei conflitti e dei processi geopolitici in corso.
Migrazioni e relazioni internazionali. L’Agenda Italia – Africa


Martedì 12 gennaio 2016, ore 10-13, presso il MAECI - Palazzo della Farnesina Roma, Sala delle Conferenze Internazionali, il Centro Piemontese di Studi Africani in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI), organizza il convegno dal titolo Migrazioni e relazioni internazionali. L’Agenda Italia - Africa.
Dibattito sull’Islam
Lunedì 23 novembre 2015 alle ore 17 la Federazione nazionale della stampa italiana, corso Vittorio Emanuele II 349, ospiterà un dibattito sull'Islam e sui musulmani, a seguito degli attentati di Parigi. Parteciperanno vari teologi, islamologi e giornalisti.
Da musulmani immigrati a cittadini italiani: la sfida dell’integrazione e del dialogo


Venerdì 13 e sabato 14 novembre 2015 presso la Facoltà valdese di Teologia - via Pietro Cossa 40/42, si terrà il convegno Da musulmani immigrati a cittadini italiani: la sfida dell'integrazione e del dialogo, organizzato dalla rivista Confronti, nel quadro del Progetto Minareti e Campanili.
Istruzione senza Confini: Sanità – Immigrazione – Cooperazione internazionale
Giovedì 5 Novembre 2015 al Teatro "Il Palco delle Valli", via Valsavaranche 87, ore 19:30 - 21:30, UNITI X UNIRE - UNINETTUNO - AMSI - CO-MAI invitano alla presentazione del progetto congiunto "Istruzione senza Confini: Sanità - Immigrazione - Cooperazione internazionale".
Cristiani e musulmani: dall’accoglienza alla convivenza pacifica


Martedì 27 ottobre 2015 alle ore 16, presso la Facoltà valdese di Teologia, via Pietro Cossa 42, si terrà l'incontro Cristiani e musulmani: dall'accoglienza alla convivenza pacifica. L'evento è organizzato in occasione della XIV Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico.
Accoglienza: detenzione e espulsione


Lunedì 12 ottobre 2015 alle ore 17:30 la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, ospiterà il convegno Accoglienza: detenzione e espulsione. L'evento è organizzato da BeFree, cooperativa sociale contro la tratta violenze discriminazioni, che nell'ambito del suo lavoro all'interno del C.I.E. di Ponte Galeria ha seguito alcune delle nigeriane vittime di tratta su mandato della Commissione Territoriale per il diritto di asilo, insieme alla Campagna LaciateCIEntrare ed alla Casa Internazionale delle Donne.
Italo-Cinesi Italiani made in China o Cinesi in Italy?


In occasione del 10° Anniversario di Associna, sabato 10 ottobre 2015 alle ore 11 presso l'Hotel American Palace Eur in via Laurentina, 554 si terrà il primo Convegno Nazionale sulle Seconde Generazioni: Italo-Cinesi Italiani made in China o Cinesi in Italy?
Come costruire un’Europa di tutte le culture?


Giovedì 24 settembre 2015 dalle ore 9,30 alle ore 18 presso il Salone delle Fontane, via Ciro il Grande 10/12 - Roma Eur, si terrà un incontro-dibattito sull'interculturalità con il metodo dell'Open Space Technology: Come costruire un'Europa di tutte le culture? E' necessario registrarsi.
Incontro all’integrazione. Il contributo di Roma nei percorsi di migranti e rifugiati


In occasione dei suoi 10 anni di attività, Programma integra organizza una tavola rotonda per analizzare cosa è stato fatto finora per sostenere i percorsi di migranti e rifugiati nella città di Roma, illustrare le buone pratiche, far emergere le criticità e delineare nuove proposte per rendere più efficiente il sistema di accoglienza e integrazione della città. L’incontro si terrà lunedì 20 luglio 2015 dalle ore 10 alle 13,30 presso il Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale in Via Assisi 41.
Convegno Mare Nostrum Human Sea


In occasione del Day of the Seafarer, giovedì 25 giugno 2015 dalle 9 alle 14, presso il Centro Studi Emigrazione, via Dandolo 58, si terrà il convegno Mare Nostrum Human Sea, sulle dinamiche e le problematiche tra flussi migratori nel Mediterraneo ed il mondo mercantile. L’evento intende dare il giusto rilievo al ruolo delle compagnie di navigazione che con le loro navi ed i loro equipaggi spesso vengono chiamate ad intervenire per soccorrere i migranti in difficoltà e che nel 2014 hanno contribuito al salvataggio di circa 42mila persone, su un totale di oltre 170mila.
La sfida dei poteri: politico, giuridico, religioso
Mercoledì 24 e giovedì 25 giugno 2015 presso l'Aula Volpi di via Milazzo 11b, l'Associazione italiana di sociologia, l'Università Roma Tre e Universidade Federal do Rio grande do sul (Porto Alegre) organizzano un convegno internazionale “La sfida dei poteri: politico, giuridico, religioso".
Roma-Italia. Dimensioni transcontinentali dell’immigrazione


Martedì 23 giugno 2015 alle ore 16.30, presso l'Auditorium di Via Rieti 11, l'Istituto di Studi Politici S. Pio V ed il Centro Studi e Ricerche IDOS, presentano la ricerca Roma-Italia. Dimensioni transcontinentali dell’immigrazione. I gruppi nazionali più numerosi tra percorsi di inserimento e legami con i paesi di origine. Ne parleranno: Antonio Iodice, Presidente dell'Istituto e Ugo Melchionda, Presidente IDOS. Nella ricerca sono state prescelte, per ciascuna area continentale di origine dei migranti, le due collettività più numerose sul territorio del Comune di Roma Capitale, senza tener conto della differenza tra cittadini europei e cittadini di paesi terzi: Romania e Ucraina per l’Europa, Marocco ed Egitto per l’Africa, Filippine e Bangladesh per l’Asia, Perù ed Ecuador per l’America Latina.
L’approdo che non c’è. Proteggiamo i rifugiati più delle frontiere


In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2015, martedì 16 giugno 2015 alle ore 18 presso la Pontificia Università Gregoriana, Piazza della Pilotta 4, si terrà l'incontro L'approdo che non c'è. Proteggiamo i rifugiati più delle frontiere, un colloquio sulle migrazioni tra: Prof. Stefano Rodotà, Costituzionalista; Mons. Giancarlo Perego, Direttore Generale Fondazione Migrantes.
Giornata internazionale dei lavoratori domestici


In occasione della Giornata Internazionale dei Lavoratori Domestici, Soleterre organizza due iniziative realizzate nell’ambito del progetto di ricerca-azione Lavoro domestico e di cura: pratiche e benchmarking per l’integrazione e la conciliazione della vita familiare e lavorativa. Lunedì 15 giugno 2015 alle ore 16.30, presso la sala del Refettorio, Via del Seminario 76, si terrà la presentazione del progetto in questione, mentre martedì 16 giugno 2015 alle ore 9.30 presso l'Università di Roma Tre, Piazza della Repubblica 10, si terrà una Giornata di studio e scambio tra operatori del settore.