Voci dal Mondo








Martedì 18 novembre 2025 alle ore 17.30 in via Nicola Zabaglia, 27/b la Biblioteca Enzo Tortora ospita la presentazione del libro Nostalgia di Tezeta Abraham (HarperCollins Italia, 2024). Dialoga con l'autrice Annachiara Falchetti, bookblogger.










A partire da ottobre 2025 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b, prenderà il via la seconda edizione di Editori senza confini, un ciclo di incontri dedicati a piccole case editrici romane che propongono narrativa straniera. Durante ciascun incontro, che si tiene una volta al mese alle ore 17.30, le case editrici raccontano il loro progetto editoriale e presentano gli ultimi titoli del catalogo. Modera gli incontri, Annachiara Falchetti, bookblogger.
Il secondo incontro è previsto per martedì 11 novembre 2025 con la casa editrice Voland.




Martedì 16 settembre 2025 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b alle ore 17.30 si tiene la presentazione dell'albo illustrato Una fila per ogni cosa di Rita Sineiro e Laia Domènech, Hopi edizioni, 2025.
Il libro dell'autrice portoghese Rita Sineiro, con illustrazioni di Laia Domènech, è stato scritto in ricordo di Alan Kurdi, bambino siriano curdo di tre anni ritrovato annegato sulla spiaggia di Bodrum in Turchia. Uscito il 2 settembre 2025, a dieci anni esatti dal suo ritrovamento, l'albo illustrato ha ottenuto il patrocinio di UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati.
Partendo dal libro, l'incontro diviene occasione per parlare della difficile questione delle persone rifugiate e del contributo che la letteratura per l'infanzia può dare nel creare empatia e momenti di confronto tra esperienze così lontane.
Ne discutono Vinicio Ongini, esperto di educazione interculturale, curatore della bibliografia per bambini "Nelle scarpe degli altri"; Deborah Soria (in collegamento da remoto), responsabile della Biblioteca IBBY Lampedusa e del progetto Libri senza parole. Destinazione Lampedusa; Silvia Dini Modigliani, Hopi



















