Il baule di Conrad. Le navi, i viaggi e i compagni di bordo


Martedì 8 ottobre 2024 alle ore 16.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si tiene la presentazione del volume Tra le Ande e gli Appennini. Antologia di testimonianze latinoamericane in Italia. Intervengono Elena Ritondale, ricercatrice Sapienza Università di Roma coordinatrice dell'antologia e Francisca Paz Rojas, poetessa. Modera Stefano Tedeschi, docente Sapienza Università di Roma.
Martedì 1 ottobre 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si tiene la presentazione del libro Minareti, petrolio e libri osé. Di cosa parliamo quando parliamo di arabi (Effigie, 2024) a cura di Angiola Codacci Pisanelli. Oltre alla curatrice, presente anche Laura Silvia Battaglia, reporter con focus su Yemen e Iraq. Modera Navid Carucci, scrittore e traduttore.
La Biblioteca Enzo Tortora, via Nicola Zabaglia, 27/b, propone un Circolo di lettura interculturale, dedicato alla narrativa dei paesi di provenienza delle varie comunità straniere residenti a Roma, tradotta in italiano: narrativa araba, persiana, turca, cinese, del Subcontinente indiano, latinoamericana, dell'Est Europa e alla cosiddetta Letteratura della migrazione, ossia di cittadini di origine straniera che scrivono in italiano. Il circolo si riunisce un mercoledì al mese, a partire dalle ore 16. Le recensioni dei lettori verranno di volta in volta pubblicate sulle nostre pagine Facebook e Instagram. Prossimo appuntamento mercoledì 24 settembre 2025 ore 16.
Martedì 7 maggio 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si svolge l'incontro La Public History in biblioteca a cura del Gruppo di lavoro di Ateneo per le Attività connesse alla Public History e alle Public Memories dell'Università degli Studi Roma Tre. Primo appuntamento di presentazione della Public History, del suo insegnamento all'Università e delle sue diverse declinazioni. Interviene Alessandro Pera, autore dello spettacolo teatrale "Italiani brava gente": un racconto liberamente ispirato all'opera di Angelo Del Boca volto a mettere in luce gli aspetti brutali e a lungo trascurati del colonialismo italiano. Modera Annalisa De Chicchis, storica.
Giovedì 16 maggio 2024 alle ore 18 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b si svolge l'incontro incentrato sulla figura di Leonard Peltier, nativo americano e attivista dell’American Indian Movement (AIM) costretto ingiustamente in carcere dal 1976.
Nel corso dell'evento sarà presentato il documentario Leonard Peltier, colpevole di essere indiano, diretto da Andrea Galafassi con la collaborazione di Andrea De Lotto. Saranno letti inoltre alcuni estratti dal libro di scritti dal carcere di Peltier, dal titolo La mia danza del sole, pubblicato negli Stati Uniti nel 2000 e in italiano nel 2005 per Fazi editore.
Interviene Andrea De Lotto, attivista e redattore di Pressenza. Modera Lorenzo Pallini, associazione culturale Marmorata 169.
L'evento è promosso dall’associazione culturale Marmorata169.
Giovedì 18 aprile 2024 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Enzo Tortora in via Nicola Zabaglia, 27/b è prevista la presentazione del libro Il pulcino non è un cane. L'editoria araba per l'infanzia come specchio della società di Mathilde Chèvre (Astarte, 2023). Intervengono:
Enrica Battista, traduttrice e ricercatrice indipendente sulla letteratura araba, Mariagrazia Decente, arabista e traduttrice e Mariella Procacci, Libraia della Libreria Ponteponente, formatrice e membro del coordinamento regionale del Programma Nati per Leggere.