Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Mostra Persepolis

Fino al 3 aprile 2019 al Leica Store Roma in via dei Due Macelli, 57 è possibile visitare la mostra Persepolis, lavoro fotografico sulla città di Persepolis in Iran di Luciano Zuccaccia. Foto in bianco e nero realizzate con la pellicola e stampate nella sua camera oscura, dove la luce radente fa risaltare i guerrieri Assiro-Babilonesi e la ricchezza dei particolari dei bassorilievi, che esalta l’arte di una grande civiltà che nei secoli non ha subito grosse contaminazione da parte di altre culture.

Leggi di più...

Caravanserraglio

Mercoledì 6 marzo 2019 alle ore 21 presso il Teatro Tor Bella Monaca in via Bruno Cirino La compagnia e la scuola di Danza Orientale, ArabianBlue Dance Company, già La Luna Danzante, fondata da Anna Maria Malgeri – Nour-nel 1995, presenta Caravanserraglio, spettacolo fra Fantasia e Realtà, di danza orientale.

Leggi di più...

Nowruz 1398 – Capodanno persiano

Taberna Persiana organizza anche quest'anno una serata per il Nowruz - Capodanno persiano 1398, presso il ristorante Le mille e una notte, via Tuscolana 41. Mercoledì 20 marzo 2019 a partire dalle ore 20, cena persiana al tavolo e poi concerto di musica tradizionale persiana e spettacolo di danza con il gruppo Sanàbil. Infine DJ set di musica persiana con DJ Ali.

Leggi di più...

Incontro gratuito sulle origini della scrittura cinese

Lunedì 11 marzo 2019 dalle ore 18 alle 19 presso la Libreria Pagina 2 - Ex-Orientalia in via Cairoli 63, l'associazione di promozione sociale Il Mandarino organizza un incontro gratuito per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla lingua cinese ma non ne sanno molto. L'incontro sarà tenuto da Jiana Xu, laureata in linguistica alla Sapienza e docente di lingua cinese. Sarà anche un'occasione per conoscere l'associazione e le sue attività dedicate alla Cina e agli scambi interculturali.

Leggi di più...

Specchi degli Angeli

Domenica 10 marzo 2019 alle 18 in via di santa Cecilia, 1/a, GRIOT ospita la presentazione della nuova raccolta di poesie dello scrittore Ibrahim Nasrallah, Specchi degli Angeli pubblicato da Edizioni Q. Insieme all’autore parteciperanno Wasim Dahmash, saggista, docente e traduttore e Simone Sibilio, docente di lingua e cultura araba presso l’Università Ca’ Foscari. Modera Chiara Comito di Editoriaraba.

Leggi di più...

La migrazione Eritrea a Roma tra gli anni ’60 ed oggi

Giovedì 14 marzo 2019 alle ore 19 presso la Taverna del Mossob in via Prenestina, 109 nell'ambito di BellaStoria - Festival - Narrazioni di Strada si terrà l'incontro La migrazione Eritrea a Roma tra gli anni '60 ed oggi con Osvaldo Costantini. Verranno narrate le vicende storico - antropologiche e le caratteristiche peculiari della Diaspora Eritrea, dal Corno d'Africa all'Italia, con riferimento al contesto romano dagli anni 60 ad oggi. Un viaggio nel tempo e nello spazio da vivere tra i profumi e i sapori della cucina eritrea.

Leggi di più...

Incontro con la cucina tradizionale tunisina

Domenica 10 marzo 2019 alle 13 presso l'Associazione Volontari Capitano Ultimo onlus in via Tenuta della Mistica (traversa di via Prenestina), è previsto un pranzo dedicato alla cucina tradizionale tunisina: cous cous pregiato con pesce e verdure. Té servito nel costume tunisino, antipasti tipici e dolci raffinati nella più antica tradizione.

Leggi di più...

Una fiaba per Itetero

Domenica 3 marzo 2019 dalle ore 18 presso lo Studio Coni Stella in via Braccio da Montone, 1 la scuola Itetero invita all'evento Una fiaba per Itetero, spettacolo teatrale di Valerio Gatto Bonanni e, a seguire, un racconto della scuola, aperitivo e musica. La scuola Itetero, nella provincia orientale del Rwanda, ha dato la possibilità a bambini e bambine di famiglie povere di permettersi un'istruzione. Oggi Itetero è la scuola più economica del distretto ed è frequentata da 78 bambini alla materna e 131 nella primaria. Questo è stato possibile grazie al lavoro di Yvonne Ingabire Tangheroni e Cristophe Karuranga, alla comunità locale e all'aiuto di privati che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

Leggi di più...

Darwish il poeta errante

Domenica 3 marzo 2019 alle ore 18 presso il Club 55 in via Perugia 14 si terrà l'evento Darwish il poeta errante. Ad inizio serata presentazione della vita del poeta iraniano Darwish, reading di poesie con attore. Cena persiana con accompagnamento di musica orientale dal vivo del gruppo Sham. Costo evento €22 incluso la tessera associativa. Prevendita obbligatoria.

Leggi di più...

Serata culturale e gastronomica per l’infanzia palestinese

Venerdì 1 marzo 2019 alle ore 18 in via Pietro Cossa 42 gli Amici di Mezza Luna Rossa Palestinese invitano a una serata culturale e gastronomica per l'infanzia palestinese. Concerto di improvvisazione a cura del compositore Enrico Morsillo, lettura di poesie di poeti palestinesi a cura di Gemma Gemmiti. A conclusione della serata, verrà offerto apericena palestinese.

Leggi di più...

8 Marzo: Ci Siamo Anche Noi!

Venerdì 8 Marzo 2019 alle ore 17.30 in via Eurialo, 100-102 diverso dal solito, la Gelateria Splash invita all'incontro organizzato dall'Associazione Histoires 8 Marzo: Ci Siamo Anche Noi!: racconti di donne italiane e migranti insieme per far conoscere la propria Storia di vita ed integrazione. Ed attraverso questi racconti, sia di chi arriva, per cercare nel nostro Paese una maggiore stabilità, sia di chi accoglie, superando spesso molti pregiudizi, si cercherà di dare un significato più moderno ed attuale alla Festa della Donna.

Leggi di più...

Arte e apericena persiani

Sabato 2 marzo 2019 dalle ore 19 in via Angelo Bellani, 18, Casa Bellani invita a una serata di arte, cibo e confronto su alterità, migrazione e sulle possibilità offerte dall'arte e dal viaggio. Sarà presente l'artista persiana Assal Alinejad con le sue opere riguardanti l'esperienza dell'asilo politico in Italia. Il titolo del progetto (Le Cosine che Sanno Tutti) fa riferimento al fatto che i principi che regolano le interazioni sociali raramente vengono spiegati agli stranieri in maniera esplicita. La prima parte della serata sarà dedicata alla presentazione delle opere, seguita da un apericena Persiano creata da Farideh.

Leggi di più...

Il Libano con gli occhi dei Rifugiati-Evento di Raccolta Fondi

Venerdì 1 marzo 2019 alle ore 19.30 in via Angelo Bellani, 18 tre attiviste di Baobab Experience invitano all'evento di raccolta fondi Il Libano con gli occhi dei Rifugiati. Durante la serata cena siriana e yemenita a cura di tre rifugiati che hanno deciso di aiutare altri rifugiati nella raccolta fondi, musica siriana a cura del gruppo musicale Sham e mostra fotografica. L'evento è a sostegno dell'associazione delle donne palestinesi di Chatila per acquistare medicine e creare un piccolo fondo per il supporto di start-up per i giovani palestinesi, a loro verrà per tanto devoluto l'intero ricavato della cena.

Leggi di più...

Cena senegalese di raccolta fondi

Sabato 9 marzo 2019 alle ore 20.30 in Via Federico Borromeo 75 Diritti al cuore Onlus invita a una Cena senegalese di raccolta fondi. Durante la serata sarà allestito anche un mercatino di artigianato africano e una mostra permanente di foto dei viaggi in Senegal. Alle 21.30 ci sarà anche la presentazione del libro fotografico Diritti all’obiettivo-Viaggio fotografico alla scoperta delle periferie, dei paesaggi e dei volti del Senegal, alla presenza dei fotografi che hanno donato le loro foto per la realizzazione del libro. Possibilità di portare i pacchi regalo per i bimbi del sostegno a distanza. I fondi raccolti serviranno per l'acquisto di farmaci per la missione sanitaria di marzo. Prenotazioni entro giovedì 7 marzo, l'evento è a numero chiuso.

Leggi di più...

Al di là del mare: voci e ragioni da casa loro

Giovedì 28 febbraio 2019 alle ore 19.30 presso Nuovo Cinema Palazzo San Lorenzo in piazza dei Sanniti 9a il Centro di giornalismo permanente propone una serata di dibattito  per sentire le “voci e ragioni da casa loro”, per discutere con chi in quei Paesi ci è stato e ha raccontato ciò che accade “al di là del mare”. Grazie alle testimonianze e all’esperienza diretta di giornalisti inviati sul campo e che da anni si dedicano al racconto di quelle realtà Giuliano Battiston, Annalisa Camilli, Marina Forti, Giacomo Zandonini si discuterà di migrazione economica, ambientale o causata da conflitti percorrendo le strade di diversi Paesi: Afghanistan, Bangladesh, Niger e Libia.

Leggi di più...

Piccolo Carnevale Armonico 2019

Domenica 3 marzo 2019 dalle ore 10 ai Giardini di piazza Vittorio a Roma si realizzerà Il Piccolo Carnevale Armonico del 2019 dal titolo La Festa in tondo che salva il mondo. Sarà "Tondo" perché vuole essere in una visione “a tutto tondo” del Mondo e dello stare insieme in gioia e armonia. Ci sarà un nutrito programma di giochi e attività: alle 12 si terrà la sfilata delle mascherine all’interno dei giardini e si riprenderà poi alle 15 con la partecipazione alla sfilata nel quartiere, organizzata con la Rete Esquilino Sociale.

Leggi di più...

Vi racconto Hafez

Sabato 2 Marzo 2019 alle ore 21 alla Galleria Sonora si tiene l'evento dedicato al grande Poeta Persiano, Hafez. Durante la serata Pejman Tadayon racconterà attraverso gli strumenti musicali persiani come vengono cantate e suonate queste poesie. Le poesie verrano lette oltreché in lingua originale del poeta anche in italiano. Posti Limitati. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...