Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

A scuola anch’io

Lunedì 21 maggio 2018 alle ore 18 presso l'ACSE, Associazione Comboniana Servizio Emigranti e Profughi in via del Buon Consiglio, 19 nella Giornata Mondiale della Diversità Interculturale, Scuolemigranti invita a conoscere la Rete delle 92 associazioni che insegnano gratuitamente l'italiano a migranti, adulti e bambini, e a condividere l'iniziativa politica A scuola anch'io. Per la formazione dei nuovi cittadini http://www.scuolemigranti.org/appello/. Si concluderà con un aperitivo. E' richiesta conferma della partecipazione tramite a questo link: https://goo.gl/forms/1pw26yg8l6m9x0c63.

Leggi di più...

AfroFest 2018

Da venerdì 1 giugno a domenica 3 giugno 2018 presso la Riserva Naturale di Decima Malafede si terrà la Quarta Edizione di AfroFest 2018, il festival eco-sostenibile, promosso dall'associazione culturale Destination West Africa dedicato alla diffusione delle arti del West Africa. Tre giorni di workshop e laboratori per bambini, musica, danza, concerti, proposte gastronomiche a tema.

Leggi di più...

Verso una cultura dell’incontro

Martedì 29 maggio 2018 alle ore 15.30 presso il Centro Anziani San Giovanni in via La Spezia 30 il Centro Studi e Documentazione del dipartimento di Salute Mentale Asl Roma 2 in collaborazione con la Coop Sociale Il Grande Carro presentano Verso una cultura dell'incontro. Studi per una terapia transculturale di Alfredo Ancora. Oltre all'autore intervengono Gaetano Infantino, Tiziana Campanella, Deborah Cecconi.

Leggi di più...

Voci per la libertà. 20 anni di musica e diritti umani

Martedì 22 maggio 2018 dalle ore 18.30 alle ore 20.30 presso il Grandma Bistrot in via dei Corneli, 25/27 Amnesty International e Liceo Orazio 'Scuola Amica dei diritti umani' invitano alla presentazione del libro Voci Per la Libertà. Una canzone per Amnesty. 20 anni di musica e arte per i diritti umani. Evento a ingresso gratuito. È fortemente consigliata la prenotazione per chi vuole restare a cena al Grandma Bistrot. Partecipano:
Riccardo Noury - Portavoce di Amnesty International Italia e Piotta. Letture di Lorenzo Lavia e Arianna Mattioli.

Leggi di più...

Razzismi, discriminazioni, disuguaglianze

Giovedì 24 maggio 2018 dalle ore 18 alle ore 20 presso la Casetta Rossa in via G.B. Magnaghi 14, si terrà la presentazione del libro Razzismi, discriminazioni, disuguaglianze. Intervengono: Alfredo Alietti, docente di Sociologia Urbana e del Territorio, Università di Ferrara, autore del libro; Carlo Stasolla, presidente Associazione 21 Luglio Roma. Modera: Anna Bredice, giornalista di Radio Popolare.

Leggi di più...

Obiettivo Palestina

Dal 18 al 27 maggio 2018 alla Galleria d’Arte Spazio40, Via dell’Arco di San Calisto 40 sarà possibile visitare la mostra fotografica Obiettivo Palestina di Federico Palmieri che inaugurerà venerdì 18 maggio 2018 alle ore 18. In Palestina, ho attraversato le strade di Gerusalemme, Hebron, Nablus, Ramallah, Gerico e Betlemme; ho incontrato chi vi abita; ho percepito e condiviso sensazioni, emozioni, stati d’animo; ho scoperto una terra sofferente ma viva, che trasmette intense energie...un profondo senso di umanità e dignità, colto negli sguardi, riflesso nei graffiti dipinti sui muri, percepito fin nei campi profughi che ho visitato. E’ nato così un reportage, il libro fotografico Obiettivo Palestina, edito dalla Graffiti, vincitore di un prestigioso concorso fotografico internazionale, il 3° premio dell'IPA - International Photo Awards 2017 - come miglior libro fotografico nella sezione People.

Leggi di più...

Sandro Joyeux: Migrant

Venerdì 18 maggio 2018 dalle 21.30 presso Nuovo Cinema Palazzo in piazza dei Sanniti, 9 Sandro Joyeux per la prima volta suonerà con la sua band al completo e proporrà il progetto Migrant, il nuovo album dell'artista franco-italiano nato nelle campagne italiane vissute dai braccianti migranti. Ad aprire il live ci sarà Alessandro Nosenzo, già ospite di altre iniziative che lieterà nuovamente lo spazio di San Lorenzo con la sua musica, questa volta fatta di voce e chitarra.

Leggi di più...

El Clan

Martedì 15 maggio 2018 alle ore 18 l'Ambasciata Argentina in Italia-Casa Argentina in collaborazione con Rai Cinema invita alla proiezione del film argentino El Clan di Pablo Trapero (108 minuti - in lingua originale con sottotitoli in italiano). Ingresso libero.

Leggi di più...

L’autunno è l’ultima stagione dell’anno

Sabato 19 maggio 2018 alle ore 17 in via del Parco Virgiliano 5 il Caffè Nemorense e l’Associazione Ponte 33 presentano L’autunno è l’ultima stagione dell’anno, romanzo d’esordio della giovane iraniana Nasim Marashi. Ne parleranno Parisa Nazari, traduttrice del romanzo e Alice Miggiano, esperta iranista. Sarà anche l’occasione per assaporare insieme l’intenso aroma del buon tè iraniano.

Leggi di più...

Quando non puoi tornare indietro

Sabato 19 maggio 2018 in via di Santa Cecilia, 1/a Griot ospita la presentazione del progetto di documentario Quando non puoi tornare indietro di Leonardo Cinieri Lombroso. Insieme al regista parteciperanno Adnan Kazou, architetto siriano, Dina Madi, musicista giordana e Obaida, protagonista del documentario in diretta via Skype.

Leggi di più...

Liberi Nantes Fest

Dal 18 al 20 maggio 2018 presso il Campo Sportivo XXV Aprile in via Marica, 80 si terrà il Liberi Nantes Fest: 3 giorni di sport, arte, musica, incontri, di mercatino e di cibo multietnico per festeggiare la chiusura dei primi meravigliosi 10 anni di Liberi Nantes e dire #NOalrazzismo con tutti i linguaggi possibili e in tutte le lingue del mondo.

Leggi di più...

Sahara Libre!

Sabato 12 maggio 2018 dalle ore 18 alle ore 21 presso lo Spazio Sociale Ex Cinquantuno in via Aurelio Bacciarini 12 si terrà l'evento Sahara Libre! Discussione sulla situazione del Sahara Occidentale occupato. Ne parlano Nadia Conti, presidente associazione Arci Città Visibili; Gianluca Diana, giornalista de Il Manifesto e autore della graphic novel Io sono Saharawi; Fatima Mahfud, rappresentante in Italia del Fronte del Polisario e della Repubblica Araba Democratica Saharawi e i Volontari nei campi profughi. A seguire cena e alle 21 proiezione di Fucili o murales di Jordi Oriola Folch.

Leggi di più...

Limes. Lo stato del mondo

Lunedì 14 maggio 2018 alle 19 presso SpazioFare-Mercato Centrale Roma in via Giolitti, 36, si terrà la presentazione del nuovo numero di Limes. Lo stato del mondo. Le cinque sezioni in cui è suddiviso il numero analizzano le principali crisi, regionali o strutturali, attorno alle quali ruotano gli attuali (dis)equilibri mondiali. Partecipano alla presentazione: Giorgio Cuscito - studioso di geopolitica cinese e curatore del Bollettino Imperiale di Limesonline; Marco Carnelos - ex ambasciatore in Iraq ed ex inviato speciale per la Siria; Dario Fabbri - consigliere scientifico e coordinatore America di Limes.

Leggi di più...

L’incanto del calamo

Presso la Galleria Bab el Kasbah in via dei Banchi Nuovi, 22 si è tenuta l'inaugurazione della mostra di Calligrafia Araba L'Incanto del calamo del calligrafo Amjed Rifaie e suoi allievi. La mostra è aperta fino a sabato 19 maggio 2018 con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 19:30, il sabato e la domenica dalle 11:00 alle 19:30.

Leggi di più...