Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Filhos Da Diaspora

In occasione del 40° anniversario dell'Indipendenza di Capo Verde, domenica 6 dicembre 2015 dalle ore 11 alle ore 22 presso la Citta' Dell'Altra Economia, Largo Dino Frisullo, la comunità capoverdiana di Roma ha deciso di dedicare una giornata alle nuove generazioni con l'evento intitolato Filhos Da Diaspora. Una giornata in cui oltre a trattare alcuni temi importanti, come l'essere "figli" di due Paesi e Culture o la relazione dei giovani con la terra d'origine, vi saranno esibizioni di giovani artisti di seconda generazione.

Leggi di più...

Festa per Haiti

Sabato 28 novembre 2015 alle ore 20 presso la Casa del Popolo in via Benedetto Bordoni, 50 si terrà la Festa per Haiti, una serata di raccolta fondi con cena e musica dal vivo con la partecipazione di: Nathalie Coppola & Andrea Carpentieri e Nino De Rose (pianisti). Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Pane Condiviso (progetti di sviluppo sociale) Adesione dell'Associazione Fraternità Haitiana.

Leggi di più...

Immigrazione e salute

Mercoledì 25 novembre 2015 alle ore 18 presso la sede del COMI di Via di San Giovanni in Laterano 266 si terrà il quinto ed ultimo incontro del ciclo di conversazioni sul tema dell'immigrazione organizzato dal COMI nell'ambito del progetto Parla (e suona) con me!. Il relatore di sarà Salvatore Geraci, responsabile dell'Area Sanitaria della Caritas, che parlerà di Immigrazione e salute. Grazie al dott. Geraci, esperto del settore, si conosceranno le modalità d'accesso ai servizi sanitari da parte degli immigrati, così come previste dalla normativa italiana, evidenziando prassi corrette e criticità a partire dall'analisi di casi concreti, locali e nazionali.

Leggi di più...

Presentazione del Disegno di legge sul riconoscimento dello status di apolide

Mercoledì 25 novembre 2015 alle ore 13.30 presso la Sala Caduti di Nassiriya, Palazzo Madama, Senato della Repubblica in Piazza Madama, 11 si terrà la presentazione del Disegno di legge sul riconoscimento dello status di apolide, promosso dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato, l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e il Consiglio Italiano per i Rifugiati. Introduce e modera l'incontro, il giornalista Gad Lerner. Partecipano: il Senatore Luigi Manconi, Presidente Commissione Diritti umani del Senato, Héléna Behr, UNHCR; Daniela Di Rado, CIR; Riccardo Compagnucci, Prefetto.

Leggi di più...

Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne con l’Associazione Dominicana per la cultura e lo sviluppo Promueve Rd

Sabato 21 novembre 2015 presso Art Gallery in via Francesco Gai, 8 dalle ore 19 alle ore 20, in commemorazione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, l'Associazione Dominicana per la cultura e lo sviluppo Promueve Rd in collaborazione con l'Associazione Gabbiana organizza una serata in cui interverranno Yulissa Salvador (Assessore legale a Roma) e Carmen Tejada, scrittrice dominicana autrice del libro Il grido del gabbiano. Dalle ore 20 apericena. Dalle ore 17 proiezione del film En el tiempo de las mariposas.

Leggi di più...

Ciclo di incontri sulla cultura afrocubana

Sabato 21 novembre 2015 si terrà il primo di un ciclo di incontri dedicato al folklore afrocubano, per scoprire l’universo culturale afrocubano, con particolar riferimento agli Orishas del pantheon Yoruba, attraverso la presentazione e lo studio delle poliritmie, dei balli e dei canti ad essi dedicati. Questa prima giornata prevedono workshop di canto, tamburi batà e danza, che si terranno presso la sede del centro culturale Mocobo, via P. Matteucci 98.

Leggi di più...

Sufi: la via del cuore. Presentazione del libro e seminario con Sheikh Burhanuddin

Venerdì 27 novembre 2015 alle 20.30 presso la Libreria Esoterica ASEQ in via dei Sediari 10 (ingresso libero) si terrà la presentazione del nuovo libro del maestro sufi Sheikh Burhanuddin Herrmann e l'introduzione al seminario sufi che si terrà sabato 28 e domenica 29 novembre 2015 presso la Nuova Accademia del Risveglio in via G. Mercalli 31.

Leggi di più...

Incontro sulla crisi in Burundi

Sabato 21 novembre 2015 alle 15 presso l'Hotel Prince Galles in piazza Sallustio, 18 si terrà un incontro per parlare della crisi in Burundi. Dei delicati equilibri, che coinvolgono tutta la regione dei grandi laghi, si parlerà con Gérard Bambazimana dell'Associazione Burundesi d'Italia per la legalità e la solidarietà civile, il giornalista africanista Marco Cochi e il collega Fulvio Beltrami (in collegamento dall'Uganda) assieme alla Fotoreporter Astrid Pannullo e l'analista Francesca Oresta (Nodo di Gordo). Del panel farà parte anche l'attivista burundese Marguerite Barankitse, costretta a lasciare il suo paese dopo aver salvato migliaia di bambini con la sua Maison Shalom, fondata nel 1993.

Leggi di più...

Stupri di guerra e violenza di genere

Venerdì 20 novembre 2015 alle ore 16 presso la Sede nazionale dell’Udi presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19 (primo piano) si terrà la presentazione del libro Stupri di guerra e violenza di genere a cura di Simona La Rocca. Intervengono Ugo Melchionda, presidente Idos/Dossier statistico immigrazione; Elisabetta Rosi, magistrata di Cassazione; Lucio Villari, docente di storia contemporanea. Coordina Vittoria Tola, responsabile nazionale Udi. Partecipa Marisa Rodano. Saranno presenti autrici e autori. Proiezione di una clip di La linea sottile, un film di Nina Mimica e Paola Sangiovanni.

Leggi di più...

Festival della cultura giapponese

La Best World corporation in collaborazione con La Sapienza Università di Roma e il Dipartimento di Studi Orientali, organizzano presso l'Aula Magna del Rettorato venerdì 20 novembre 2015 a partire dalle ore 15, il Festival della cultura giapponese. Dalle 15 alle 18 vi saranno esibizioni di arti tradizionali giapponesi e a seguire un workshop di danza tradizionale, kabuki e shamisen.

Leggi di più...

Anche le immagini uccidono

Venerdì 20 novembre 2015 alle 11 nella sala stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione 4, si svolge la conferenza stampa per la presentazione della campagna di sensibilizzazione sociale Anche le immagini uccidono, promossa da Redani – Rete della Diaspora Africana Nera in Italia. L’evento ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e di coinvolgere le istituzioni su un tema delicato e quanto mai attuale: l’uso indiscriminato delle immagini da parte delle associazioni e organizzazioni non governative per la raccolta fondi da destinare agli aiuti umanitari e alla solidarietà internazionale.

Leggi di più...

Karawanfest

Da venerdì 27 a domenica 29 novembre 2015 presso l'Ex aula consiliare del Municipio V in via Acqua Bullicante 2 torna Karawanfest: proiezioni di lungometraggi, cortometraggi, una mostra fotografica, un concerto e un incontro pubblico animeranno la tre giorni del festival, diretto da Carla Ottoni e Claudio Gnessi, con un programma speciale che prevede un focus dedicato al cinema di India e Bangladesh, le cui comunità sono tra le più numerose a Tor Pignattara. Sarà anche allestito un Baby Point, a cura di Città delle Mamme, per cambiare e allattare i bambini. Karawanfest è il primo festival itinerante e programmaticamente non drammatico sui temi dell'immigrazione e incontro fra culture, nel quartiere più multietnico di Roma: Torpignattara.

Leggi di più...

Presentazione Calendario Interculturale 2016 di Sinnos

Lunedì 23 novembre 2015 alle ore 10.00, Sala del Mappamondo, Camera dei Deputati in Piazza Montecitorio 1 si terrà la presentazione del Calendario Interculturale 2016 di Sinnos. Il Calendario interculturale riporta le festività delle religioni e delle culture delle tante comunità presenti in Italia, per portare nelle case la ricchezza dell’incontro e poter fare gli auguri proprio a tutti.
Come ogni anno, oltre alle feste delle maggiori confessioni religiose (dalle cattoliche a quelle ebraiche, indù, buddiste, islamiche, sikh…), in ogni mese c’è una ricetta a tema. Il 2016 è all’insegna di ricotta e … ri-cotte: la ricotta è un formaggio semplice, che in cucina crea legami e unisce carni, verdure, pastelle, cioccolata e canditi. E con la ricotta si possono riutilizzare pietanze e creare nuove possibilità.

Leggi di più...

Guerre: quali profitti?

Giovedì 12 novembre 2015 alle ore 18.15 in Via Ostiense 152/b si terrà il primo appuntamento del Cantiere di pace Cipax 2015/2016 dal titolo Guerre: quali profitti? con Maurizio Simoncelli - Archivio Disarmo. Introduce: Elena Ribet. Con il contributo di tutti si concluderà con un momento conviviale.

Leggi di più...

Malvinas, 30 sguardi

Giovedì 12 novembre 2015 alle ore 19.30 in Via Veneto 7 torna il Cinema alla Casa Argentina con Malvinas, 30 sguardi, con la proiezione di sei cortometraggi che si sono presentati al concorso dell’ultima edizione del Festival del Cinema Latinoamericano di Trieste. Film in lingua originale con sottotitoli in italiano. Dopo la proiezione momento di riflessione seguito da un rinfresco.

Leggi di più...

Adua

Mercoledì 11 novembre 2015 alle ore 19 all'interno del MedFILM Festival presso il Cinema Savoy in via Bergamo 25 si terrà la presentazione del libro Adua della scrittrice somala Igiaba Scego. Oltre all'autrice intervengono Flavia Barca, Gianfranco Pannone, Katia Ippaso.

Leggi di più...

NonnaDiciannove e il segreto sovietico

Venerdì 13 novembre 2015 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT ospiterà lo scrittore angolano Ondjaki per la presentazione del suo ultimo libro NonnaDiciannove e il segreto sovietico. Parteciperanno all’incontro, insieme all’autore, Livia Apa, docente di lingua e letteratura portoghese all’Università Orientale di Napoli, e Simone Benvenuti della casa editrice Il Sirente.

Leggi di più...