Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Donne Italiane ed Immigrate

Domenica 13 marzo 2016  a partire dalle ore 14.30 presso la Casa del popolo di Torpignattara in via Benedetto Bordoni, 38 si terrà l'evento Donne Italiane ed Immigrate, un appuntamento che diviene un tema di riflessione collettivo sulle problematiche delle donne, dove l'unione e la complicità sono la forza per il superamento di qualsiasi pregiudizio razziale, culturale e religioso.
L'evento riunisce tutte le comunità straniere in Italia grazie all'organizzazione corale di JVP (Srilanka), UMANGAT (Filippine), Redcan (Lathos), Fopex (Perù), MFAM (Banglasedh), COASER (Ecuador), Casa del Popolo di Torpignattara, Associazione Medici di Origine Starniera in Italia (AMSI), Comunità del Mondo arabo in Italia (Co-mai), del  Movimento internazionale "Uniti per Unire" e del Comitato Immigrati di Roma.

Leggi di più...

Migrantes. Clandestino verso il sogno americano

Venerdì 26 febbraio 2016 allo Spazio AltraMente, Via F. Laparelli 60, alle ore 19, KarawanFest e AltraMente scuola per tutti presentano il libro MIGRANTES-Clandestino verso il sogno americano, alla presenza dell'autore Flaviano Bianchini, patrocinato da Amnesty Italia. Bianchini racconta la sua esperienza di migrante tra i migranti che ogni giorno attraversano 4.000 km di Messico e affrontano i pericoli di un viaggio ai limiti del della sopravvivenza, verso il sogno americano.Una serata speciale per parlare di migrazioni e diritti da una prospettiva inedita, senza rinunciare al cinema e alla musica!

Leggi di più...

Migranti e territori. Lavoro, diritti, accoglienza

Sabato 27 febbraio 2016 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Migranti e territori. Lavoro, diritti, accoglienza a cura di Marco Omizzolo e Pina Sodano (Ediesse). All’incontro oltre agli autori Pina Sodano, docente migrazioni islamiche in Europa Università degli Studi di Roma Tre e Marco Omizzolo, sociologo e presidente In Migrazione, interverranno Fabio Marcelli, ricercatore CNR – Istituto di Studi Giuridici Internazionali e Jean-René Bilongo, Segreteria nazionale Flai-Cgil. Modererà Raffaele Lupoli, giornalista di Left.

Leggi di più...

Tracce migranti

Sabato 20 febbraio 2016 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Tracce migranti di Mauro Biani (Altrinformazione).
Oltre all’autore intervengono Marco Massoni, esperto di filosofia africana e segretario generale dell’Institute for Global Studies, Valentina Brinis, sociologa e ricercatrice di A buon diritto e Ugo Melchionda, presidente di IDOS-Dossier statistico immigrazione.

Leggi di più...

Serata a sostegno del progetto Stamp – Sostegno ai Transitanti e Accoglienza ai Migranti e ai Profughi

Venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 19 presso lo Strike spa in via Umberto Partini, 21 si terrà una serata a sostegno del progetto Stamp (Sostegno ai Transitanti e Accoglienza ai Migranti e ai Profughi). La serata prevede un dibattito con Resistenze meticce, Domenico Chirico di "Un Ponte per", Giovanna Vaccaro di "Noborder Sicilia", Stefano Pazienza di Asgi a seguire dance hall con Orange beat sound system, Cool runnings, Lolloman outta Yaga Yaga Warm up Astarbene crew.

Leggi di più...

Migranti e rifugiati: per capirne di più

L'associazione Cerco...piteco organizza un ciclo di incontri con approfondimenti e testimonianze dedicato al tema delle migrazioni: si discuterà insieme a vari esperti (sociologi, giuristi, sindacalisti, assistenti sociali, mediatori culturali, ecc.) e testimoni diretti, con l'obiettivo di informare, approfondire, sfatare i tanti luoghi comuni. Ultimo incontro sabato  2 aprile 2016 dalle 16,30 alle 19,30.

Leggi di più...

Associazionismo migrante

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, piazzale Aldo Moro 7, organizza giovedì 18 febbraio 2016 alle ore 9, il convegno Associazionismo migrante, in cui si affronteranno temi quali le finalità delle associaizoni, la partecipazione delle associazioni alle attività dei Consigli Territoriali per l'Immigrazione e del progetto Capitalizzazione.

Leggi di più...

Tor Pignattara. Tra migrazioni e rappresentazione territoriale

Lunedì 15 Febbraio 2016 ore 19 in via Policastro 24 verrà presentato il lavoro di tesi di Roberto Mondin, sviluppato sul quartiere di Tor Pignattara, che propone un percorso di approfondimento su criticità e tematiche cittadine costantemente oggetto di rappresentazione (mediatica, locale o autoreferenziale). Nel tentativo di disinnescare o dare adito a ragioni retoriche che investono questo territorio sono state fatte verifiche di genere storico, sociologico, antropologico e geografico. Vengono quindi messe a confronto le descrizioni di giornali e televisioni con la voce dei cittadini o con pareri accademico/scientifici.

Leggi di più...

La salute dei nostri immigrati e profughi, valutazione cura e prevenzione

Mercoledì 10 febbraio 2016 alle 10 presso la Sala “Aldo Moro” della Camera dei Deputati si terrà il Convegno “La salute dei nostri immigrati e profughi, valutazione cura e prevenzione”, organizzato da Emergenza Sorrisi – Doctors for Smiling Children e Istituto Italiano della Donazione (IID) in cui verranno presentati i Progetti "Emergenza Medica Online" e "Istruzione Senza Confini" per l'assistenza socio-sanitaria ad immigrati e rifugiati.

Leggi di più...

Ponti non muri. Garantire l’accesso alla protezione in Europa

Martedì 9 febbraio 2016 alle ore 15.30 presso SIOI- Salone delle Conferenze, in Piazza di S. Marco 51 si terrà la presentazione della pubblicazione di PONTI NON MURI. Garantire l'accesso alla protezione in Europa. L’ecatombe del 19 aprile 2015 ha aperto gli occhi del mondo e dell’Europa sull’eccidio che da anni avviene nel Mediterraneo. Nella pubblicazione Ponti non muri. Garantire l’accesso alla protezione in Europa, vengono proposti diversi strumenti che potrebbero essere utilizzati per consentire a rifugiati e richiedenti asilo di arrivare in modo sicuro e legale nel nostro continente: i visti umanitari, i programmi di ammissione umanitaria, i programmi di reinsediamento, le sponsorizzazioni private o la possibilità di presentare domanda d’asilo presso autorità consolari dell’UE nei paesi di origine e di transito.

Leggi di più...

Etnotrek – Alla scoperta della comunità bengalese induista

Sabato 30 gennaio 2016 alle ore 9,15 si svolgerà una passeggiata alla scoperta della comunità bengalese a Roma, guidata dalla mediatrice culturale Katiuscia Carnà. Si partirà dalla metro Porta Furba fino al Parco Sangalli, luogo di incontro anche di tante comunità straniere e da lì a Torpignattara, spesso chiamata Bangla Town, proprio a causa della nutrita presenza di bengalesi.

Leggi di più...

Scrivere altrove

Mai tardi – Associazione amici di Nuto e Fondazione Nuto Revelli, indicono il bando Scrivere altrove, concorso nazionale per opere scritte e/o grafiche riguardanti tre temi: nuova cittadinanza, immigrati detenuti e l'esperienza dell'emigrazione italiana. Le opere dovranno pervenire all’organizzazione del concorso entro il 30 aprile 2016.

Leggi di più...

Abbattere i muri, pensare oltre i confini

Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri sui temi delle migrazioni Abbattere i muri, pensare oltre i confini. Martedì 19 gennaio 2016 alle ore 16.30 nell'aula VI autogestita nella Facoltà di Lettere e Filosofia La Sapienza, ci sarà un confronto con Antonio Ardolino, operatore e formatore sui temi delle periferie urbane e dell'emarginazione sociale e Francesca Patrizi dell'Assemblea Lavoratori dell'Accoglienza.

Leggi di più...

Casting concorrenti per Ciao Darwin

La Redazione di Ciao Darwin seleziona concorrenti per la nuova edizione di “Ciao Darwin”, programma condotto da Paolo Bonolis su Canale 5 in prima serata. Per la puntata dedicata ai temi dell'integrazione (o non integrazione) multiculturale si cercano persone maggiorenni, non italiane, con documenti in regola, che vogliano sostenere un provino al fine di formare una squadra di 50 partecipanti che si scontreranno con coloro che sostengono i temi della non integrazione. Provini venerdì 15 gennaio 2016. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il giorno giovedì 14 Gennaio.

Leggi di più...