Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Solo le montagne non si incontrano mai. Incontri di culture tra Africa, Sud America e Asia

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno 2014 il Teatro Villa Torlonia si animerà grazie all’incontro di diverse culture. La Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea, con la direzione di Emanuela Giordano presenta il progetto Solo le montagne non si incontrano mai a cura di Carla Romana Antolini, in collaborazione con Black Reality e con il Comitato promotore per un’Officina delle culture a Roma. In programma incontri di culture tra Asia, Africa e Sud America: concerti, spettacoli, film, documentari, letture, autobiografie e favole, tutto a ingresso gratuito. Una tre giorni densa di appuntamenti per affrontare il tema della convivenza tra giovani di diverse nazionalità, centrando l’attenzione sullo spostamento e la contaminazione delle culture e indagando simbolicamente sull’adolescenza come momento di trasformazione in cui è difficile identificarsi perché non si è né bambini né adulti, né in partenza né in arrivo.

Leggi di più...

Altro Mondiale

Fino al 26 giugno 2014 la Città dell’Altra Economia (CAE), Largo Dino Frisullo, ospiterà AltroMondiale, evento che in concomitanza con le partite di calcio del mondiale trasmesse su maxischermo proporrà musica e cibo delle nazioni che partecipano a Brasile 2014. Prima dei 10 incontri selezionati si esibiranno musicisti della nazionalità delle due squadre in campo, mentre in uno stand dedicato alla cucina etnica sarà possibile degustare i piatti tipici delle due nazioni che si sfidano. L’obiettivo è quello di trasformare il calcio, tristemente noto negli ultimi tempi per le cronache giudiziarie, in uno strumento di integrazione capace di favorire lo scambio tra culture. La Cooperativa Frontiere, organizzatrice dell’evento, coinvolgerà le comunità migranti presenti sul territorio.

Leggi di più...

Festa della Blusa romena

Domenica 22 giugno 2014 a partire dalle 11, prima in piazza San Pietro e, a partire dalle 13, presso il Centro Culturale Gabriella Ferri, Largo Beltramelli, si terrà la Festa delle blusa romena. Sara' presente l'Ambasciatore della Romania presso lo Stato Italiano, Dottoressa Dana Manuela Costantinescu, e altre personalita' della Cultura e della Politica della Romania in Italia. Si parlerà anche si Emigrantul, quindicinale di cultura italo-romena, con Cristi Merchea, editore della testata e giornalista.

Leggi di più...

Coltivare

Venerdì 13 giugno 2014 alle ore 20,30 alla Casa dei Popoli AIASP, viale Irpinia 50, l'associazione Aniwe invita ad una serata-apericena interculturale. In programma le musiche danzanti della Terra di Otranto (con Andrea Antonio Verardi, Emanuele Filograna, Francesco Paolo Verardi), una mostra fotografica su Capo Verde di Marzio Marzot, mostra di sculture con materiale di riciclo sulle Isole di Capo Verde di Jorge Canifa Alves e una mostra calligrafica irachena di Amjed Rifaie.

Leggi di più...

Tutto il mondo è paese

Da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2014 ai giardini di Piazza Vittorio si terrà una manifestazione interculturale organizzata da Villaggio Esquilino Onlus con la collaborazione di Laboratorio Esquilino 2020 e il forum Immigrazione Roma. In programma incontri e dibattiti, cultura e musica e degustazioni di gastronomia etnica, oltre a stand tipici di artigianato, gastronomici,  mehendi Henna Tatto,  libreria Orientalia.

Leggi di più...

Sul corno del rinoceronte

Meriem è morta. Mary è atterrata a Tunisi per partecipare al funerale. È sconvolta e disorientata, ma sa che per raggiungere Kairouan, la città natale dell’amica, deve prendere un taxi. Così, sale sul primo che trova. Il tassista Hedi diventa per lei una sorta di Virgilio: con lui Mary attraversa un paese in equilibrio precario tra festa e rivoluzione, speranze e proteste, nel pieno degli sconvolgimenti politici successivi alla liberazione dalla dittatura.

Leggi di più...

La Mossa del Cavallo. VII Edizione del Torneo Internazionale di Scacchi per l’Intercultura e l’Integrazione Sociale

Domenica 8 giugno 2014 alle ore 15 presso i Giardini Nicola Calipari in Piazza Vittorio Emanuele II, FOCUS-Casa dei Diritti Sociali con il gratuito patrocinio di Roma Municipio I, la collaborazione di UISP Area Giochi-Settore Scacchi di Roma e il supporto dei CSV del Lazio
presenta la VII Edizione del Torneo Internazionale di Scacchi per l'Intercultura e l'Integrazione Sociale La Mossa del Cavallo.

Leggi di più...

Danze di Piazza Vittorio

Il gruppo di Danze di Piazza Vittorio nasce dall’idea di un gruppo di amici, uniti dall'interesse comune per la musica e per le danze popolari, di valorizzare il territorio dell'Esquilino. Lo scopo principale è quello di far conoscere e vivere la bellezza e la dignità delle culture di regioni e popoli lontani, partendo dalla riscoperta dei suoni e delle danze tradizionali dei vari luoghi d'origine. Il progetto propone incontri, laboratori, sonate in piazza, collaborazioni con associazioni e realtà cittadine per creare uno spazio condiviso all'insegna del linguaggio universale della musica e della danza. La caratteristica peculiare del gruppo di Danze di Piazza Vittorio è quello di unire alle danze e ai suoni del centro- sud Italia realtà ed esperienze di altre culture.

Leggi di più...

Sport senza frontiere day

Domenica 8 giugno 2014 presso lo Stadio dei Marmi, dalle ore 15.30 fino alle 19.30, si terrà la II edizione della Sport Senza Frontiere day: una festa per lo sport, l’integrazione sociale e il diritto all’accesso gratuito all’attività sportiva per tutti i bambini. La manifestazione organizzata ed ideata da Sport Senza Frontiere onlus, si svolge all’interno della giornata di celebrazioni indetta dal CONI per i suoi 100 anni e gode del patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della Regione Lazio, di Roma Capitale, del Coni, della FPI, CSI, Comunità di Sant’Egidio e della UISP.

Leggi di più...

SAV – Sport Against Violence

Sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 dalle ore 9 alle 24, presso lo Stadio “Nando Martellini”, Terme di Caracalla, si terrà la VII edizione di SAV - Sport Against Violence, unica manifestazione sportiva italiana multiculturale cui partecipano attivamente le comunità straniere presenti in Italia. Sport Against Violence integra i valori dello sport e della cultura per promuovere una partecipazione attiva e condivisa alla vita sociale, un concreto impegno civile, sensibile ai temi della solidarietà della cooperazione internazionale.

Leggi di più...

Integrazione, ci crediamo!

L'associazione UVA Universolaltro invita alla giornata di chiusura del progetto Integrazione, ci crediamo! che si terrà giovedì 29 maggio 2014, alle ore 9.30 presso il Parco di Centocelle. Il progetto, patrocinato dal Comune di Roma e  finanziato da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha coinvolto 11 operatori di UVAuniversolaltro in 5 scuole, 15 classi, per un totale di circa 280 alunni.
Durante la giornata i ragazzi delle scuole partecipanti al progetto daranno vita ad un “percorso interculturale” all’interno del Parco presentando nella propria postazione  i propri elaborati, prodotti a conclusione dei laboratori e incentrati sul tema del pluralismo religioso nei suoi più diversi aspetti.

Leggi di più...

Festa Multietnica alla Biblioteca Basaglia

Martedì 27 maggio 2014 alle ore 17.30 in via Federico Borromeo, 67 la Biblioteca Basaglia e il Servizio Intercultura, in occasione della fine del corso di italiano per stranieri, organizzano una Festa Multietnica aperta a tutti con letture, testimonianze, buffet di piatti da tutto il mondo e il concerto del gruppo Kermesse dell'associazione Prime Italia, primo gruppo musicale a Roma formato da rifugiati.

Leggi di più...

Lo Sport unisce: una giornata di sport. musica e integrazione

Sabato 24 maggio 2014 alle ore 10, alla Città dei Ragazzi, largo Città dei Ragazzi 1, si terrà un evento sportivo organizzato con l'intento di incentivare la pratica e la cultura sportiva come strumenti di partecipazione, inclusione e aggregazione sociale. Molti gli eventi che si susseguiranno durante l’intera giornata, solo per citarne alcuni: un torneo di calcio a 8, un’esibizione di aquiloni, una sfilata di bandiere e spettacoli musicali.

Leggi di più...

CUM PANIS Ovvero Pane e marmelluna

Le Associazioni Aniwe/Per Tutti e Insensinverso presentano lo spettacolo teatrale CUM PANIS Ovvero Pane e marmelluna. Lo spettacolo debutta venerdì 30 e sabato 31 maggio 2014 alle ore 21 presso l’associazione Insensinverso, via Vaiano 7/12. Apericena alle ore 20.

Leggi di più...