Sabato 23 dicembre 2017 alle ore 21 presso il Teatro Altrevie in via Caffaro, 10 l'Orchestra persiana e il Coro Persepolis si esibiranno in concertodiretti da Pejman Tadayon. Prenotazione obbligatoria.
Concerto di musica tradizionale persiana


Sabato 23 dicembre 2017 alle ore 21 presso il Teatro Altrevie in via Caffaro, 10 l'Orchestra persiana e il Coro Persepolis si esibiranno in concertodiretti da Pejman Tadayon. Prenotazione obbligatoria.
Domenica 17 dicembre 2017, alle ore 18, da Agadez, negozio di design e artigianato africano in via San Giovanni in Laterano 52, è in programma un Aperitivo di Natale accompagnato da musica selezionata da Sekou Diabaté.
Giovedì 14 Dicembre 2017 alle ore 21 nella Chiesa di Santa Lucia della Tinta, via di Monte Brianzo 62, Roma si terrà il concerto di Natale organizzato dall'Istituto Tevere con un repertorio di Musica Classica & Musica Arabo-Andalusa a cura del gruppo Numidia Strings.
Il 2017 è il centenario della nascita e il cinquantenario della scomparsa della cantautrice cilena Violeta Parra (San Carlos, 4 ottobre 1917 – Santiago del Cile, 5 febbraio 1967). Per ricordare la donna che ha cantato l'amore, l'infanzia e i diritti umani il Centro Culturale e Sociale Casale Potere Rosa, via Diego Fabbri, e l'Ass. Culturale Nuovi Orizzonti Latini vi invita sabato 16 dicembre 2017 alla proiezione del documentario Violeta Chilensis di Luis R. Vera; Cile, 83’.
Questa settimana GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a invita a due eventi che si terranno domenica 10 dicembre 2017 a partire dallo ore 18,30: la presentazione del romanzo La ribellione del manoscritto di Olivier Durand e a seguire il concerto del suonatore di kora Madya Diebaté. All'interno il programma fino al 3 febbraio 2018.
Sabato 9 dicembre 2017 presso la Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania, viale della Belle Arti 110, l’Accademia di Romania in Roma, insieme alle più importanti istituzioni culturali di Roma, partecipa all’edizione 2017 del progetto Musei in Musica, un progetto culturale organizzato da Roma Capitale. L'evento inizierà alle ore 20 con un concerto di musica sacra sostenuto dal Gruppo Sf. Dionisie Exiguul di Roma diretto da Padre Marian Jianu. All'interno il programma completo della serata.
Domenica 17 dicembre 2017 alle 16.30.presso il teatro della Città dei Ragazzi, Largo Città dei ragazzi, 1, si terrà il Concerto di Natale per sostenere le attività dell'Opera Nazionale per le Città dei ragazzi. Al termine del concerto i ragazzi offriranno a tutti una fantasia di pizze da loro preparata. Un evento di solidarietà per supportare l'integrazione dei ragazzi.
Dal 21 al 23 dicembre 2017 presso il teatro Abarico, via dei sabelli 116, l'Università telematica Uninettuno presenta Un Natale con i rifugiati Hijra. L'esilio del flautista. Recital di Nour Eddine Fatty.
Sabato 2 dicembre 2017 alle ore 19.45 in via della Lungaretta 22/A si terrà il Concerto di beneficenza Latinoamericano promosso dalla Chiesa di Santa Maria della Luce in collaborazione con il consolato del Perù, evento unico che permetterà di ascoltare una parte di storia musicale del Perù da chi la conosce e la ama profondamente.
Sabato 2 dicembre 2017 dalle ore 18.30 si terrà l'inaugurazione dell'ufficio operativo di Baobab Experience, in Via di Portonaccio, 23b. Alcuni degli ospiti del presidio Baobab si metteranno ai fornelli per preparare un aperitivo multietnico, con piatti palestinesi, gambiani, senegalesi e italiani. La serata sarà accompagnata da tanta buona musica. E' richiesto un contributo di 10 euro, per cibo e bevanda, che aiuterà a raccogliere fondi per portare avanti le campagne di Baobab Experience. Con l'occasione sarà possibile iscriversi all'associazione Baobab Experience per il 2018.
L'Ambasciata Argentina in Italia Casa Argentina, via Veneto 7, invita al concerto del pianista Ignacio Montoya Carlotto, venerdì 1 dicembre 2017 alle ore 18. "Pianista, compositore e arrangiatore, nasce nel 1978. Cresce sotto il nome di Ignacio Hurban fino a quando, nell’agosto del 2014 è riconosciuto come figlio di Laura Carlotto e Walmir Oscar “Puño” Montoya e nipote di Estela de Carlotto, Presidentessa dell’Asociación Abuelas de Plaza de Mayo".
Venerdì 1 dicembre 2017 alle 20,30 il musicista curdo Diyar Üren Mehrovî farà una tappa da GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a. Al termine del concerto un dolce momento di convivialità curda a base di falafel, borek, baklava e il famoso "qaçax çay".
Domenica 26 novembre 2017 alle ore 17 presso la Taberna Persiana in via Ostiense, 36h si terrà il concerto di musica persiana per le vittime del terremoto nel Kermanshan con Ghazal Azad, Vahid Haji Hosseini, Paolo Modugno e i fratelli Mohseni Pour.
Giovedì 23 novembre 2017 dalle ore 18.30 alle ore 20 presso la Libreria griot in via di Santa Cecilia, 1/a si terrà la presentazione- spettacolo dove Naby Eco Camara, Paolo Mastromo e il pubblico si alterneranno nella musica, nel canto e nella lettura di brani del libro: L’Aventure est dure. Negli ultimi venti anni, grazie all’avvicinamento fra la cultura africana e quella europea, i Griot hanno portato in Occidente la musica nera, riscuotendo straordinario e crescente successo. Il Griot Naby Eco Camara, trentasei anni, appartenente a una delle famiglie artistiche più note della Guinea, è da dodici anni in Italia. Suona il balafon e canta, insieme con il suo complesso Les Amis d’Afrique. Oggi tiene concerti in tutta Europa ma gli inizi furono difficili. Li racconta nel libro che ha scritto insieme con il giornalista Paolo Mastromo e che, non a caso, ha voluto intitolare L’aventure est dure.
Domenica 19 novembre 2017 alle ore 21 in via Giulia 20 il griot Badara Seck in collaborazione con l'associazione delle Donne Panafricane nella Diasopora presentano lo spettacolo La nuit d'elegance Africaine. In scena saranno protagoniste la magia e l'eleganza africana in tutte le declinazioni in una tipica atmosfera corale.Gli artisti dello spettacolo devolveranno parte del ricavato ad Associazioni Africane a Roma che da anni portano avanti importanti progetti in sostegno dell'Africa. E' gradita la prenotazione.
Domenica 19 novembre 2017 dalle ore 16 alle 18 presso il Mocobo centro culturale in via Pellegrino Matteucci 98, si terrà la presentazione del film documentario A Journey on the Tabla di Simone Mariani con Sanjay Kansa Banik e a seguire performance musicale di Sanjay Kansa Banik. Posti limitati, necessaria prenotazione.
Sabato 18 novembre 2017 alle ore 20, presso VedaVita Yoga Art Studio, Via di San Michele 12, si terrà la serata Raga: il Colore del Suono, una serata ricca di suoni, colori, sapori e profumi dall’India, con i musicisti Nicolas Delaigue (Sitar) e Nihar Metha (tabla) e cena ayurvedica. Raga significa colore, passione; è l’anima della musica indiana e colora di passione la mente dell’ascoltatore. Prenotazione obbligatoria.
Sabato 25 novembre 2017 dalle 17.30 alle 21 presso la scuola Di Donato in via Bixio 83 ci sarà un pomeriggio di danze e sapori tipici della cucina tradizionale armena in collaborazione con il CEMEA del Lazio e l'Associazione della Comunità Armena di Roma e del Lazio.
Domenica 12 novembre 2017 alle ore 21 presso il Wishlist Club in via dei Volsci 126b il gruppo musicale Qimar si esibirà in concerto con sonorità provenienti da diverse aree geografiche tra cui la penisola anatolica, quella balcanica e il Medio Oriente sottolineando, attraverso l’interpretazione di autori non autoctoni, come la musica sia un linguaggio trasversale, non esclusivo di aree geografiche, civiltà o religioni.
Sabato 18 novembre 2017 presso l'Associazione Incontrando in via delle Quattro Fontane, 21c si terrà per la prima volta un evento dedicato alla cultura musicale e gastronomica dell'Afganistan.
La serata inizierà alle 20.30 e si gusteranno dei piatti tipici della tradizione afgana a cui seguirà un concerto di musica afgana con Pejman Tadayon che eseguirà alcuni brani con il robab, setar accompagnato da Sanjay Kansa Banik con il tabla. E' gradita la prenotazione contattando.