Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Conferenze sul Buddhismo

Domenica 20 gennaio e sabato 2 febbraio 2019 alle ore 18, presso l'Associazione ISAS, Via Reggio Emilia  81, si svolgeranno le  seguenti conferenze: La vita del Buddha nell’arte indiana antica (relatrice Dr. Tiziana Lorenzetti) e Il vortice del condizionamento: destino, morte e rinascita secondo il buddhismo indiano (relatore Dr. Bruno Lo Turco, Sapienza, Università di Roma).

Leggi di più...

Fascismo e razzismo ieri e oggi. Racconti e Cena popolare

Venerdì 18 gennaio 2019 dalle ore 18.30 alle 22.30 al Nuovo Cinema Palazzo San lorenzo in piazza dei Sanniti 9a si terrà l'incontro Fascismo e razzismo ieri e oggi. Racconti e Cena popolare. Voci narranti, Moni Ovadia, attore, musicista, scrittore; Ella Anthony, rifugiata e mediatrice linguistica Arci; Sebastiano Secci, presidente circolo Mario Mieli. Presenta Francesca Fornario, giornalista. Intermezzi musicali a cura di Lucilla Galeazzi.

Leggi di più...

Chi ha paura dell’uomo nero?

Sabato 12 gennaio 2019 presso l'Auditorium del MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma in via Nizza, 138 dalle ore 10 alle 19 si terrà il convegno Chi ha paura dell’uomo nero? a cura di ETNA-Progetto di Etnopsicologia Analitica e ARPA-Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica con il contributo dell’8xmille della Tavola Valdese. Ingresso libero.

Leggi di più...

World Music al Tufello 2019: Mübin Dünen in concerto. Musica curda turca

In occasione del World Music al Tufello 2019, dedicato alle culture dei popoli del Mondo, venerdì 11 gennaio 2019 alle ore 20.30 al Defrag in via delle Isole Curzolane 75, Karkum Project presenta musiche e arti visive del popolo Kurdo con Mübin Dünen, polistrumentista e Garyp Siyabend, fotografo dell'Armenia dei curdi.

Leggi di più...

Fare sistema oltre l’accoglienza

Fare Sistema Oltre l’Accoglienza vi invita a una serata insieme mercoledì 19 dicembre alle ore 18 a Piazza S. Sonnino (Trastevere) per un FLASHMOB “Un arcobaleno di abbracci” e alle ore 19 presso Casa Internazionale Delle Donne - Via della Lungara, 19 – ROMA aperitivo per condividere le storie, i risultati e le aspettative del Progetto di inclusione socio-lavorativa.

Leggi di più...

Io Saturnalia. Festa rituale sotto il Peepal, l’albero di Saturno

Mercoledì 19 dicembre 2018 presso il Giardino di Confucio alle ore 15.30 in via Principe Amedeo 184, Respiro Verde Legalberi e Associazione Culturale Orchestès invitano alla celebrazione dei Saturnali presso l’albero sacro al Dio Shani (Saturno) secondo la tradizione vedica. I partecipanti sono invitati a portare all’Albero doni deperibili (biscotti di farro, datteri e frutta secca, melograni, miele) e potranno partecipare alla cerimonia rituale che si concluderà annodando i propri auspici (nastrini neri per gli uomini e bracciali rossi per le donne) ai rami dell’Albero sacro. La togatura, i nastri augurali e i bracciali saranno forniti gratuitamente da noi. Seguirà brindisi con vino speziato.

Leggi di più...

L’umanità è scomparsa. Sulle rotte migratorie del XXI secolo

Mercoledì 19 dicembre 2018 dalle ore 19 presso Tomo Libreria Caffè in via degli Etruschi, 4 Medici per i diritti umani invita alla presentazione del libro testimonianza L'umanità è scomparsa. Sulle rotte migratorie del XXI secolo a cura di Alberto Barbieri e con la prefazione di Massimiliano Aragona: tredici medici, psicologi e mediatori culturali diventano scrittori per raccontare "quel momento", nel quotidiano incontro con centinaia di uomini, donne e bambini migranti sopravvissuti alle violenze del loro paese di origine e alle atrocità delle rotte migratorie del XXI secolo. Annalisa Camilli ne parla con gli autori.

Leggi di più...

Cenone di Capodanno multietnico e solidale

Lunedì 31 dicembre 2018 dalle ore 20 alle 02 in via G. de Vecchi Pieralice 38 Gustamundo invita al Cenone di Capodanno 2018/2019 per gustare prelibati piatti tipici della cucina multietnica e solidale e festeggiare insieme ai cuochi migranti e richiedenti asilo. Prenotazione obbligatoria. L'incasso della serata sarà destinato al finanziamento della formazionepersonale e professionale, nonché della condizione abitativa, dei cuochi migranti e richiedentiasilo impegnati in cucina.

Leggi di più...

Progetto By Your Side – Orientamento al lavoro

All’interno del progetto By your side il CIES ONLUS propone: Tirocini retribuiti nel settore della ristorazione, per giovani migranti e di seconda generazione dai 16 ai 30 anni. I tirocini avranno una durata di 3 mesi, e saranno inseriti in un percorso che prevede un laboratorio per il rafforzamento delle competenze professionali e un laboratorio di italiano L2 specialistico per il settore della ristorazione. Percorsi di accompagnamento allo start up d’impresa, per giovani migranti e di seconda generazione dai 18 ai 35 anni. E’ previsto un workshop sull’elaborazione di un business plan, la sostenibilità dell’idea imprenditoriale e la ricerca di fondi privati e pubblici, a seguito del quale saranno scelte 3 idee imprenditoriali che usufruiranno di un percorso personalizzato di start up d’impresa, attraverso un’attività di consulenza e back office di 10 ore cadauno.

Leggi di più...

Rassegna di canti sacri e natalizi per Medici Senza Frontiere

Sabato 15 dicembre 2018 dalle 19.30 alle 20.45 nella Chiesa di San Marcello al Corso a Roma, piazza di san Marcello, 5, si terrà la consueta Rassegna di canti sacri e natalizi organizzata dal Gruppo di Roma di Medici Senza Frontiere (MSF). L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di tre diversi cori e di tre operatori umanitari di MSF.

Leggi di più...

Riace premio Nobel per la Pace

Giovedì 20 dicembre 2018 dalle ore 17.30 alle 20 presso il Teatro Palladium in piazza Bartolomeo Romano, 8 il Municipio Roma VIII e Re.Co.Sol - Rete dei Comuni Solidali promuovono l'iniziativa di lancio della campagna Riace premio Nobel per la Pace. Durante l'iniziativa, Domenico Lucano verrà insignito della cittadinanza onoraria del Municipio Roma VIII.

Leggi di più...

Fate le cene non fate le guerre

Ogni mercoledì in via Casilina, 607 Bazar-Taverna Curdo Meticcia presenta l'evento Fate le cene non fate le guerre. Due cucine a confronto quella kurda e quella turca: dall'Anatolia due culture a confronto, differenti eppure molto vicine, dialogano a colpi di cucina. Ogni settimana piatti diversi ed eccezionali preparati dal cuoco turco Evren Kuru si affiancheranno a quelli del cuoco curdo di Bazar Xerip Siyabend. C'è chi interrompe i processi di pace e chi si siede alla stessa tavola non per duellare, neanche per competere, ma per confrontarsi. C'è chi crede che nello scambio risieda non solo il piacere della compagnia ma anche la possibilità di crescere e migliorarsi.

Leggi di più...

Cena di Natale Medu

Sabato 15 dicembre 2018 dalle ore 19.30 al Ristoro Casale del Fiscale in via dell'Acquedotto Felice, 120 Medici per i Diritti Umani invita alla sua annuale Cena di Natale per una serata all'insegna della condivisione.
Per la cena è richiesto un contributo di 25 euro: i fondi raccolti saranno destinati al progetto UN CAMPER PER I DIRITTI e al centro di MEDU Psychè di Roma. Prenotazione obbligatoria entro il 14 dicembre.

Leggi di più...

Melting Pop // Exodos

Domenica 16 dicembre 2018 dalle 11 presso Scup Sportculturapopolare in via della Stazione Tuscolana 84,si tiene un nuovo appuntamneto con Meltin Pop-Exodus, la domenica meticcia che riparte dal cibo e dai territori. Una domenica aperta a tutti, per scambiare abitudini e tradizioni, scoprire e riscoprire sapori e culture popolari. Una domenica per dare spazio a percorsi di auto-determinazione di migranti e rifugiati che hanno messo in campo progetti partecipativi ed inclusivi, per raccontarne i percorsi ed avviarne di nuovi, condividere metodi e mettere in condivisione pratiche e competenze.

Leggi di più...

Sfide e risorse nelle coppie miste

Domenica 16 dicembre 2018 dalle 16.30 alle 18.30 presso la Taverna del Mossob in via Prenestina 109 l'associazione Aifcom (associazione Italiana Famiglie e Coppie Miste) invita all'incontro Sfide e risorse nelle coppie miste moderato e condotto da Alberto Mascena e Azzurra Cupini. A seguire aperitivo/buffet.

Leggi di più...

La calligrafia araba e l’Arabesco

Sabato 22 dicembre 2018 dalle ore 11 alle 17 in via delle Quattro Fontane 21/c l'Associazione Culturale Incontrando ospita un workshop su La calligrafia araba e l'Arabesco con Amjed Rifaie e Valentina Cocciolo. Durante la giornata è previsto un pranzo arabo vegetariano con tè al cardamomo e in omaggio agli ospiti una pergamena personalizzata in calligrafia e arabesco.

Leggi di più...

Pace e Dialogo nel cammino di un monaco siriano

Giovedì 13 dicembre 2018 alle ore 18 presso il salone della Comunità di Base di San Paolo via Ostiense 152/B si tiene l'incontro Pace e Dialogo nel cammino di un monaco siriano. Intervengono: p. Jacques Mourad dmm - Cofondatore con p. Paolo dall'Oglio della comunità monastica di Mar Musa e autore del libro "Un moine en otage, le combat pour la paix d'un prisonnier des djihadistes" e Adnane Mokrani - Teologo musulmano e presidente del Cipax. Introduce: Cristina Mattiello.

Leggi di più...