Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Scriptural Reasoning: Luce

Mercoledì 5 aprile 2017 alle ore 18 presso l’Istituto Tevere in Via di Monte Brianzo, 82 si terrà l'incontro di Scriptural Reasoning, percorso di conoscenza delle religioni attraverso la lettura dei testi sacri dal titolo Luce. A seguire momento conviviale.

Leggi di più...

Leggere Rumi a Roma

Istituto Tevere, in collaborazione con il Centro Interconfessionale per la Pace (CIPAX) invita lunedì 24 aprile 2017, alle ore 18.30 in via di Monte Brianzo, 82 al terzo appuntamento del ciclo di incontri intitolato Leggere Rumi a Roma. Si tratta di incontri dedicati alla lettura di brani scelti dal Mathnawī, l'opera principale di Mawlānā Jalāl al-Dīn Rūmī, preceduta da una breve introduzione e seguita dalla meditazione e condivisione di impressioni ed emozioni suscitate dalla lettura. A seguire un momento conviviale con rinfresco.

Leggi di più...

Concerto di Sandro Joyeux a sostegno di Karalò

Venerdì 31 marzo 2017 dalle 19 in via dello Scalo Di San Lorenzo 33, Communia invita alla festa di autofinanziamento del progetto di mutuo soccorso Karalò, sartoria autogestita da migranti provenienti dall’Africa Subsahariana che ormai da due anni vive all’interno degli spazi di Via dello Scalo San Lorenzo. In serata è prevista una vera sfilata di moda Fuori Mercato, in cui sarà presentata la nuova linea primavera-estate Made in Karalò, le autoproduzioni della sartoria della Casa delle Donne Lucha y Siesta ed i capi della Serigrafia migrante Jà dei castelli romani. Il progetto della sartoria Karalò che significa “sarto” in lingua mandinga, nasce a Roma dall'incontro tra richiedenti asilo di diversa nazionalità, alcuni operatori dell'accoglienza e lo spazio sociale di mutuo soccorso Communia Roma costituito da precari\e e studenti\esse. In questo spazio i ragazzi e il collettivo di Communia hanno messo in piedi un vero e proprio laboratorio di sartoria autogestito.

Leggi di più...

Cena di beneficenza turco siriana

Amal for Education organizza sabato 1 aprile 2017 alle ore 19.30 presso la Mensa della Parrocchia della Natività via Urbisaglia 2 una Cena di cucina turco siriana il cui incasso verrà interamente devoluto al sostegno dei progetti educativi e scolastici che l’associazione cura e segue. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

Giornata Mondiale della Poesia

Martedì 21 marzo 2017 alle ore 19.30 presso l'Accademia d'Ungheria in Roma Palazzo Falconieri in via Giulia, l’UNESCO festeggia come ogni anno la Giornata Mondiale della Poesia,riconoscendo all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della Pace. L'evento prevede un reading (L’Europa in versi) di 11 poeti provenienti da altrettanti paesi (Austria, Bulgaria, Germania, Italia, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ungheria).

Leggi di più...

Sui confini. Europa, un viaggio sulle frontiere

Venerdì 17 marzo 2017 alle ore 18 presso l'Auditorium Parco della Musica in Viale Pietro de Coubertin, 30 in occasione di Libri Come 2017 si terrà la presentazione del nuovo libro Sui confini. Europa, un viaggio sulle frontiere e l'incontro con l'autore Marco Truzzi. Interviene Raffaele Luppoli, giornalista di Left. Sabato 18 marzo 2017 alle ore 18 a Moby Dick in via Edgardo Ferrati, 3/a incontro d'autore con Marco Truzzi. Intervengono Gioacchino De Chirico, responsabile di Moby Dick biblioteca hub culturale e Maria Rocco, ricercatrice.

Leggi di più...

Conoscenza, dialogo e unione contro la guerra alle religioni

Lunedì 20 marzo 2017 dalle ore 15 alle 18 presso Fuis- Federazione Unitaria Italiana Scrittori in piazza Augusto Imperatore, 4 si terrà l'evento internazionale Conoscenza, dialogo e unione contro la guerra alle religioni, promosso dalle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e della Confederazione Internazionale Laica Interreligiosa CILI-Italia denominata #Cristianinmoschea, con il patrocinio del Movimento Internazionale Uniti per Unire, della RIDE _ Rete Italiana per il Dialogo Euromediterraneo e della Confederazione Internazionale UMEM-Unione Medica Euro Mediterranea.

Leggi di più...

La dimensione sociale dell’Europa

Martedì 21 marzo 2017 alle ore 17 presso la Sala Clemenza dell’ABI in Piazza del Gesù 49 si terrà la presentazione del volume La dimensione sociale dell’Europa, ricerca realizzata da Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e Centro Studi e Ricerche IDOS. Cinquanta rappresentanti del mondo sociale e di quello della ricerca hanno esaminato i più importanti temi del processo di integrazione, sia negli aspetti problematici che in quelli positivi, al fine di favorire un dibattito argomentato e fruttuoso. È necessario confermare la partecipazione all’indirizzo presidenzaidos@dossierimmigrazione.it . L’ingresso in sala è permesso fino a esaurimento posti.

Leggi di più...

Un pomeriggio con Refugees Welcome Italia

Sabato 11 marzo 2017 alle ore 15.30 presso il Centro Culturale Moby Dick in via Edgardo Ferrati 3 si terrà la presentazione dell’associazione Refugees Welcome Italia, onlus che gestisce progetti di accoglienza di rifugiati in famiglia. Nell'incontro, aperto a tutta la cittadinanza, si avrà modo di conoscere concretamente storie e testimonianze dell'Italia che sta cambiando in positivo il concetto di accoglienza. Intervengono Fabiana Musicco, (fondatrice e membro del Direttivo), famiglie e rifugiati che racconteranno la loro esperienza di convivenza attivata tramite la onlus.

Leggi di più...

Giornata sulla cultura armena

Giovedì 9 marzo 2017 dalle ore 9.30 alle 19 presso la Biblioteca Vallicelliana - Salone Borrominiano in piazza della Chiesa Nuova, 18 (2°piano) si terrà la Giornata sulla cultura armena. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Corso di cucina turca

Sabato 22 aprile 2017 alle ore 18 presso l'Istituto Tevere in via di Monte Brianzo, 82 si terrà il Corso di cucina turca per conoscere la Turchia attraverso i sapori e gli aromi. Prenotazioni entro il 20 aprile 2017.

Leggi di più...

Via della Rivoluzione

Domenica 5 marzo 2017 alle 16,30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il romanzo Via della Rivoluzione dello scrittore iraniano Amir Cheheltan. Insieme all’autore partecipano all’incontro Fariah Sabahi e Antonello Sacchetti.

Leggi di più...

Oltre l’Hotspot

Giovedì 23 febbraio 2017 alle ore 19 presso la Libreria Assaggi in via degli Etruschi, 4 si terrà la tavola rotonda sul tema dell'accoglienza Oltre l'Hotspot organizzata da Amnesty International. Intrvengono Leonardo Palmisano; Gianluca Nigro; Domenico Verdoscia; Maria Carla Indice oltre ai rappresentanti di Baobab Experience e Refugees Welcome Italia.

Leggi di più...

Leggere Rumi a Roma

Mercoledì 22 febbraio 2017 alle ore 18.30 presso l'Istituto Tevere in via Monte Brianzo, 82 l'Istituto Tevere e CIPAX invitano al primo appuntamento del ciclo di incontri intitolato Leggere Rumi a Roma. Si tratta di incontri dedicati alla lettura di brani scelti dal Mathnawī, l'opera principale di Mawlānā Jalāl al-Dīn Rūmī, preceduta da una breve introduzione e seguita dalla meditazione e condivisione di impressioni ed emozioni suscitate dalla lettura. A seguire momento conviviale.

Leggi di più...

Cena pakistana

Giovedì 16 febbraio 2017 presso il Ristorante El Pueblo in via G. de Vecchi Pieralice 34-36 Gustamundo presenta Cena pakistana preparata dallo chef Ilyas, rifugiato politico proveniente dal Kashmir e scappato un anno fa dalla guerra tra India e Pakistan. Il menù sarà composto dai piatti tipici: Biriani (piatto unico con riso e carne) e Khiir (dolce con latte, uvetta, mandorle e pistacchi).Contributo per la cena, incluso bevanda 20 euro. E' richiesta la prenotazione.

Leggi di più...

Festa per la pace

Domenica 19 febbraio 2017 presso Planet Roma, via del Commercio, 36, si terrà la Festa per la Pace, un'iniziativa della Campagna "A Pace e Acqua! Diritto all'acqua, diritto alla vita" , il cui ricavato contribuirà alla realizzazione di un pozzo d’acqua in un campo profughi in Giordania, in collaborazione con Caritas Giordania.

Leggi di più...