Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Los caminos del amor

Mercoledì 22 luglio 2015 alle ore 19 l'Isola Tiberina, Isola del Cinema, sala Arena, Sponde del Tevere,  ospiterà il recital lirico Los caminos del amor con Martha Senn, Valeriano Lanchas e Gloria Londoño, per celebrare i 205 anni di indipendenza della Colombia. A ontinuazione verranno proiettati film colombiani.

Leggi di più...

Great Night Africa: Mihretu Ghide e Panacea in concerto

Venerdì 24 luglio 2015 alle ore 20 presso il MAXXI in via Guido Reni, 4/a si terrà l'evento Great Night Africa con il concerto di Mihretu Ghide e Panacea che presenteranno il nuovo album Zemen: musica africana, senza confini, autenticamente visionaria, antica e contemporanea in un viaggio all'insegna del nomadismo. Durante la serata pic nic afro per  degustare piatti tipici con i cestini da picnic di YAP Fest, realizzati in collaborazione con lo IED Roma, a 13 euro.

Leggi di più...

Primo Concorso Fotografico Uno scatto dall’Iran. Valorizza le differenze

L’Istituto Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran intende promuovere, nel quadro delle sue attività culturali, il primo concorso fotografico tra gli italiani appassionati della cultura e della civiltà iraniana per valorizzarne gli aspetti e le caratteristiche. Bisognerà inviare da 3 a 10 fotografie, che dovranno rappresentare in modo originale le bellezze culturali, artistiche e naturali dell’Iran, nonché aspetti della  vita quotidiana della società iraniana e delle sue  tradizioni, delle minoranze religiose e delle diverse etnie. Scadenza: lunedì 31 agosto 2015.

Leggi di più...

Gaza Writes Back

Venerdì 17 luglio 2015 alle 19, GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, presenta Gaza Writes Back a cura di Refaat Alareer (Ed. Lorusso). Oltre al curatore in collegamento skype, saranno presenti all’incontro l’arabista e blogger Chiara Comito (Editoriaraba) e Luigi Lorusso, editore del volume.

Leggi di più...

Pigneto Visionario

Giovedì 6 agosto 2015 alle ore 20.30 in via Pesaro (angolo via Perugia) lo Yeti e Beta Culture invitano all'ultimo appuntamento con Pigneto Visionario serata d'estate Romana di musica, arte, e film-documentari. Alle 20.30 esposizione della mostra collettiva Mixticius degli artisti di ArteIntegra. Alle 21 concerto di Thieuf Ndiaye, rap from Senegal & Napoli e alle 22 si terrà la proiezione del film documentario The Art of Rap di Ice T. Ingresso libero.

Leggi di più...

Guerre e pace Filmfest

Prosegue fino a domenica 19 luglio 2015 a Nettuno, presso il complesso di Forte Sangallo, la tredicesima edizione a ingresso gratuito del Guerre e Pace Filmfest con lungometraggi, libri e documentari dell'Istituto Luce per raccontare il tema Scontro di civiltà? Tra gli altri lungometraggi proiettati, Uomini di Dio di Xavier Beauvois, Terre d'Islam di Italo Spinelli e Alberto Negri, Terra di transito diretto da Paolo Martino.

Leggi di più...

Avviso pubblico: Nuovo Registro delle associazioni culturali, delle cooperative culturali e dei singoli soggetti operanti in campo culturale

E' pubblicato l'"Avviso pubblico per l'istituzione del nuovo Registro delle associazioni culturali, delle cooperative culturali e dei singoli soggetti operanti in campo culturale" di Roma Capitale - Istituzione Sistema delle Biblioteche Centri Culturali (Deliberazione Consiglio di Amministrazione Istituzione Biblioteche n. 20 del 22.06.201, prot. 4063 del 22.06.2015). Il Termine di scadenza delle domande è stato prorogato al 9 ottobre ore 12.00. Il NUOVO BANDO SOSTITUISCE E REGOLA DIVERSAMENTE LE MODALITA' DI COLLABORAZIONE pertanto l’ISCRIZIONE DEVE ESSERE PRESENTATA ANCHE DA chi già risultasse iscritto negli anni precedenti

Leggi di più...

Mandela day

ForumSaD e il Centro Benny Nato onlus aderiscono all’iniziativa e propongono la Giornata internazionale per la cultura della pace. La giornata non è solo una celebrazione, al contrario l'ONU invita ogni persona, organizzazione o ente a dedicare, il 18 luglio o i giorni precedenti, 67 minuti del proprio tempo alle persone più svantaggiate, un minuto per ognuno dei 67 anni che Mandela ha speso in difesa della libertà e dell'uguaglianza. Per l'occasione dal 15 al 17 luglio 2015 sarà promosso lo Sport come momento di incontro tra i popoli, ricordando come Mandela utilizzò il rugby e il football per promuovere l’armonia nella sua nazione arcobaleno. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Incontro all’integrazione. Il contributo di Roma nei percorsi di migranti e rifugiati

In occasione dei suoi 10 anni di attività, Programma integra organizza una tavola rotonda per analizzare cosa è stato fatto finora per sostenere i percorsi di migranti e rifugiati nella città di Roma, illustrare le buone pratiche, far emergere le criticità e delineare nuove proposte per rendere più efficiente il sistema di accoglienza e integrazione della città. L’incontro si terrà lunedì 20 luglio 2015 dalle ore 10 alle 13,30 presso il Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale in Via Assisi 41.

Leggi di più...

Aperitivo Solidale per Medici Senza Frontiere (MSF)

Giovedì 16 luglio 2015 lo storico Bar Necci di Roma ospita dalle ore 19 alle 22 in via Fanfulla da Lodi, 68 un Aperitivo Solidale per Medici Senza Frontiere (MSF).  Sarà un'occasione per conoscere la campagna #Milionidipassi dedicata alle popolazioni in movimento, in fuga da guerre, violenza e povertà, attraverso il racconto degli operatori umanitari di MSF. Il costo dell'aperitivo è di 12 Euro, di cui una parte verrà devoluta a MSF.

Leggi di più...

Tango Mi Vida a Castel Sant’Angelo

Sabato 11 luglio 2015 alle ore 21,30 i Giardini di Castel Sant'Angelo ospiteranno l'Orchestra di Tango di Mar del Plata, condotta dal maestro Julio D'Avila. L'iniziativa è stata promossa dal Sindaco della città di Mar del Plata Gustavo Pulti e la Bienal del Fin del Mundo con la Manifestazione "Tango Mi Vida" e il II Municipio di Roma.

Leggi di più...

Amici del Baobab

Cara donatrice, caro donatore,
Vieni al Baobab!
Vieni a vedere com’è la situazione, a conoscere i migranti, a conoscere i volontari. Vieni a chiacchierare, a bere il tè, a provare le grandi emozioni che circolano in quel posto. Vieni insieme agli amici, e spendi dieci minuti del tuo tempo. Dieci minuti di sei persone sono un’ora di tempo speso a fare le centinaia di cose di cui c’è bisogno.
Puoi chiamarci o scriverci, ci possiamo incontrare, possiamo introdurti in questa esperienza bellissima.

Leggi di più...

Visita guidata L’altro lato di Trastevere

Mercoledì 29 luglio 2015 alle ore 19.30 è in programma una speciale visita guidata a Trastevere per andare alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma, con i suoi vicoli e le sue piazze senza tempo. L’itinerario non si concentrerà sulla Trastevere più nota e conosciuta, ma su quel lato poco esplorato ed assolutamente originale, fatto di chiese ricche di storia, di piccoli edifici dal sapore antico, di racconti e di leggende. La visita è offerta e guidata da Ilaria Brera e Federica Padovani archeologhe e guide. La passeggiata dura circa 1 ora e 30 minuti e non prevede ingressi a siti o monumenti. L'iniziativa è promossa da Amal for Education e il 100% della quota andrà a sostegno dei progetti educativi per i profughi siriani in Turchia. Appuntamento alla scaletta di piazza Piscinula.

Leggi di più...

Kobane, Diario di una resistenza

Sabato 11 luglio 2015 alle ore 18.30 presso la libreria Griot, Via di Santa Cecilia 1A, si terrà la presentazione del libro Kobane, Diario di una resistenza, Edizioni Alegre a cura di Rojava Calling. La resistenza popolare a Kobane ha mostrato l’esistenza di una terza via tra il fascismo islamico dell’Isis e l’imperialismo occidentale che si nutre di islamofobia.

Leggi di più...

Vado a scuola

Giovedì 9 luglio 2015 alle ore 19,30, da Equa Mente, piazza della Trasfigurazione 1, verrà proiettato il film-documentario del 2013 Vado a scuola di Pascal Plisson, dedicato a tutti i bambini del mondo e al loro desiderio di imparare, nonostante le difficoltà. Proiezione accompagnata da aperitivo biologico.

Leggi di più...

Aperitivo Mediterraneo

Giovedì 9 luglio 2015 dalle ore 19 presso il Cinelab dell'Isola del Cinema si terrà la quarta edizione di Aperitivo Mediterraneo con protagoniste le cosiddette g2, le seconde generazioni di migranti che vivono in Italia. Dalle ore 21 l'evento proseguirà presso il Martini Island- Isola Tiberina. L'occasione per il dibattito sarà fornita dalla presentazione del volume di Gianluca Melillo e Angela Tassone Italiano nato - Il Paese dei nuovi italiani e del progetto GeNEWration nato dall'idea di Amin Nour che racconta la realtà delle seconde generazioni di immigrati mettendo in luce le tante difficoltà quotidiane e il frequente disagio di non potersi identificare legalmente, ma anche e soprattutto socialmente, come cittadini italiani.

Leggi di più...

Folk for Africa

Giovedì 16 luglio 2015 alle ore 20 presso La Villetta Garbatella si terrà l'evento solidale Folk for Africa per la raccolta fondi a favore di Azione Sorriso Onlus. Ci sarà musica folk di tutti i tipi e per tutti i gusti: percussionisti africani, gruppi di danze popolari del centro-sud Italia, danze popolari internazionali tra cui mazurka e musica balfolk. Il ricavato andrà interamente a favore del Villaggio del sorriso che attualmente ospita 31 bambini nella provincia di Dèvego, una delle zone più povere e disagiate del Togo.

Leggi di più...