Nell'ambito del progetto dell'Istituto Storico Italiano per l'Età Moderna Contemporanea Gli Italiani di oggi: Cibo, Gusti e Ibridazioni, che vuole indagare l’integrazione sociale nella storia attraverso la cultura del cibo, la creazione della cultura identitaria locale e nazionale di un Paese, si tiene un ciclo di seminari on line dal titolo La Tavola Migrante, Racconti di Donne, Cibo e Cultura. Prossimo appuntamento venerdì 11 dicembre 2020 alle 16.30 sulla piattaforma zoom con Il profumo del mare e il sapore della manioca. La Costa d’Avorio, la Repubblica Democratica del Congo e le storie di tradizione e contaminazioni culturali in cucina da madre in figlia, a cura di Stefania Aphel Barzini. Con la partecipazione di Clarisse Bithum, Sano Kadiatou e Orietta Bigonzi. Lo story telling intorno a una tavola tra cibi della tradizione diviene motivo per parlare di storie di cultura e migrazione dando voce alle donne, che ci raccontano di storie familiari e di emancipazione femminile legate al loro Paese di origine.
Leggi di più...