Mercoledì 13 maggio 2015 alle ore 9 presso il Cnr, Aula Giacomello, piazzale Aldo Moro 7, si terrà il convegno L'associazionismo e la tutela dei diritti sociali dei migranti, presieduto da Maria Eugenia Cadeddu.
convegni
Raccontare la comunità cinese in Italia: lingua, lavoro, media


Martedì 14 aprile 2015, ore 17, presso l’Aula Wolf del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale de La Sapienza Università di Roma, via Salaria 113 si terrà il convegno Raccontare la comunità cinese in Italia: lingua, lavoro e media promosso dal settimanale online Piuculture e dal Coris - Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale de La Sapienza Università di Roma.
Attraverso il contributo di esperti cinesi e italiani l’evento intende promuovere un confronto attivo con la realtà cinese articolato in tre focus tematici: differenze linguistiche, economia e mondo del lavoro, narrazioni mediali.
A quarant’anni dall’indipendenza: Amilcar Cabral e la lotta di liberazione di Capo Verde


Per ricordare i quarant’anni dall’indipendenza di Capo Verde, mercoledì 4 marzo 2015 alle ore 15 presso la Sala Conferenze della Fondazione Basso, Via della Dogana Vecchia 5, si è tenuto l'incontro A quarant’anni dall’indipendenza: Amilcar Cabral e la lotta di liberazione di Capo Verde nel progetto Memoria sem confins. Inoltre fino al 18 marzo sarà possibile visitare presso i locali della Fondazione Basso la mostra fotografica della fotografa Bruna Polimeni, Amilcar Cabral. La Rivoluzione come atto di cultura.
Africa continente in cammino


Dal 13 al 15 marzo 2015 presso Seraphicum Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura in Via del Serafico, 1 si terrà il convegno Africa continente in cammino, un'iniziativa che si inserisce nelle celebrazioni per il 150mo anniversario della pubblicazione del Piano per la Rigenerazione dell’Africa del Santo Daniele Comboni, organizzata dai Missionari Comboniani con la collaborazione delle Suore Missionarie Comboniane. Il programma in allegato.
Da emigrante a cittadino del mondo


Venerdì 6 marzo 2015 alle ore 15.30 presso l'Università Roma Tre in piazza della Repubblica, 10 Aula 3, II Piano l'associazione Un Mondo per Amico promuove il convegno Da emigrante a cittadino del mondo che vedrà l’intervento e la presenza di rappresentanti diplomatici di varie nazioni del mondo, di associazioni di cittadini di differenti culture, di rappresentanti della cultura e delle istituzioni italiane.
La lingua italiana come strumento di dialogo interculturale, sviluppo e crescita economica
Giovedì 19 febbraio 2015 dalle ore 10 alle 13 presso il Parlamento Europeo , Ufficio per l'Italia (Sala Bandiere) in via IV Novembre, 149 L'Associazione Scuole di Italiano come lingua seconde (Asils) presenta il convegno La lingua italiana come strumento di dialogo interculturale, sviluppo e crescita economica. In allegato il programma.
Down to Italy. I diritti delle persone con disabilità straniere in Italia
Lunedì 23 Febbraio 2015 dalle ore 16 alle 19:30 presso la Sala del Refettorio, via del Seminario 76 si terrà il convegno Down to Italy. I diritti delle persone con disabilità straniere in Italia. Sarà l’occasione per presentare la bellissima guida pensata e realizzata dall’Associazione Italiana Persone Down (A.I.P.D.) e per favorire il dialogo tra il mondo delle associazioni e quello politico sul tema – delicato e attualissimo - della disabilità, con particolare attenzione alle famiglie di origine straniera. Per partecipare inviare una mail a: ufficiostampaaipd@gmail.com entro venerdì 20 febbraio.
Costruire sentieri per il nostro tempo


Mercoledì 10 dicembre 2014 dalle ore 9 presso l'Auditorium Pontificia Università Urbaniana, via Urbano VIII 16, Città del Vaticano, si svolgerà l'evento Costruire sentieri per il nostro tempo - Le ricadute antropologiche della crisi: un convegno di dialogo tra buddhisti e cristiani. L'incontro, organizzato dalla CEI e dall'UBI, è aperto a tutti coloro che credono nei valori della compassione, della solidarietà, dell'amore e del rispetto per gli altri all'interno di una società spesso vittima di modelli e visioni egoistiche.
La convivenza religiosa nei paesi di tradizione islamica


Mercoledì 10 dicembre 2014 presso il Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi, piazza della Pilotta 4, si terrà una conferenza sulla multireligiosità dal titolo La convivenza religiosa nei paesi di tradizione islamica. Coesistenza tra diverse religioni in un paese musulmano: l’esperienza dell’Azerbaigian.
Ebola: perché non bisogna averne paura


Giovedì 27 novembre 2014 dalle ore 16 presso la sala convegni della Città per l’Altra Economia, Largo Dino Frisullo, si terrà il convegno Ebola: perché non bisogna averne paura. Lo scopo principale del convegno organizzato dal Movimento degli Africani in Italia consiste nel dare una corretta informativa sullo stato della malattia e nel rassicurare l’opinione pubblica italiana che il rischio di contagio nel paese rimane molto basso.
Presente Imperfetto. Eredità coloniali e immaginari razziali contemporanei


Routes agency, in collaborazione con IRSIFAR e Archivio Memorie Migranti, invitano a due giorni di incontri, tavole rotonde, rassegne video e performance a cura di Viviana Gravano e Giulia Grechi, dal titolo Presente e imperfetto. Eredità coloniali e immaginari razziali contemporanei. Appuntamento giovedì 27 e venerdì 28 novembre 2014, ore 9.30 - 19.30 presso la Casa della Memoria e della Storia, via di San Francesco di Sales 5.
Quando l’Africa è donna. Le donne africane si raccontano


In occasione del festival Ottobre africano, martedì 28 ottobre 2014 alle ore 9.30 presso la Biblioteca Camera dei deputati, Via del Seminario 76, si terrà il convegno Quando l’Africa è donna. Le donne africane si raccontano. La proposta nasce dalla constatazione del ruolo crescente che le donne africane stanno acquisendo nella vita quotidiana in Africa e non solo. Sarà presente l'On. Cecile Kashetu Kyenge, Europarlamentare, e diverse ambasciatrici africane in Italia.
Minori Rom: tutela dei diritti e prevenzione dell’esclusione


Giovedì 10 luglio 2014 dalle ore 9 presso il CNEL, viale David Lubin 2, si terrà il convegno Minori Rom: tutela dei diritti e prevenzione dell’esclusione.
Migrazione al femminile


Mercoledì 2 luglio 2014 alle ore 10,30 presso l'IILA, via Giovanni Paisiello 24, si terrà il convegno Migrazione al femminile. Il caso del collettivo colombiano in Italia.
Quali politiche per l’integrazione in Italia ed Europa?


Lunedì 30 giugno 2014 dalle ore 9.30 alle ore 14 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Marini - Camera dei Deputati, Via Poli 19, si terrà il seminario di studi dal titolo Quali politiche per l'integrazione in Italia ed Europa? A dieci anni dall’Agenda sull’integrazione, alla vigilia del semestre europeo di presidenza italiana, ma soprattutto per l’incalzare della realtà spesso drammatica è necessario sviluppare una visione condivisa delle policy di inclusione e coesione sociale che si trasformi in progetto ed impegno. Confermare entro entro il 25 giugno.
Cittadinanza e xenofobia in Europa


Giovedì 26 giugno 2014 alle ore 10, presso la Cgil nazionale, corso d'Italia 25, si terrà la presentazione del volume Le forme della cittadinanza. Tra cittadinanza europea e cittadinanza nazionale, di Pietro Gargiulo. A più di vent’anni dall’istituzione della cittadinanza europea, questo volume si propone di riflettere sulla natura e sul contenuto di tale istituto che, come affermato dalla Corte di giustizia dell’Unione europea, è destinato ad essere lo «status fondamentale dei cittadini degli Stati membri.
Convegno di chiusura del Progetto FEI Transnazionale: Formazione, Lavoro e Integrazione


Il CVCL – Centro di Valutazione e Certificazione Linguistica dell’Università per Stranieri di Perugia - invita al Convegno di chiusura del Progetto FEI Transnazionale: Formazione, Lavoro e Integrazione, dalla voce di datori di lavoro e lavoratori migranti alle buone prassi, che si terrà venerdì 20 giugno 2014 alle ore 10 presso il Centro Congressi Cavour, via Cavour 50.
Cittadinanze plurime: Civica, Multiculturale, Sovranazionale
Giovedì 19 giugno 2014 alle ore 10.30 nella sala della Mercede, Camera dei Deputati, via della Mercede 55, si terrà la tavola rotonda Cittadinanze plurime: Civica, Multiculturale, Sovranazionale. A cura di PRO.DO.C.S.- socio Focsiv.
TN_Massarljbaari: Tunisia, informazione in transizione


La redazione di Osservatorio Iraq - Medio Oriente e Nord Africa, in collaborazione con gli studenti di Link - Coordinamento universitario nazionale, nell'ambito del ciclo di lezioni #BuildingInformation - Raccontare il Medio Oriente e il Nord Africa, presentano l'incontro TN_Massarljbaari: Tunisia, informazione in transizione, che si terrà venerdì 13 giugno 2014 alle ore 17, presso l'Aula 11 dell'Ex Caserma Sani, via Principe Amedeo 184.
Conferenza Internazionale Workshop Eurasia


Lunedì 9 giugno 2014 alle 9.30 e martedì 10 giugno 2014 alle 10.30 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Roma, piazza di Pietra, si terrà la prima edizione della Conferenza Internazionale Workshop Eurasia. Sarà l'occasione per ascoltare e incontrare rappresentanti di alto livello delle istituzioni e delle imprese provenienti dalla Cina e dai Paesi dell'Estremo Oriente. L'iniziativa, organizzata da Asia Trading Project, è promossa dalla Fondazione Roma, dall'Università la Sapienza e dall'Agenzia di Informazione AGI, con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e di Unindustria Lazio, Cathay Pacific è Sponsor Ufficiale dell'evento.La partecipazione è libera previa conferma a info@workshopeurasia.com. In allegato il progamma completo.